Top Banner
Il Metodo Scientifico nello Sport Benvenuti
23

Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Feb 15, 2019

Download

Documents

phamkhuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Il Metodo Scientifico nello Sport

Benvenuti

Page 2: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

La storia del Metodo Scientifico

Il metodo scientifico consiste nella raccolta di

dati tramite l'osservazione e l'esperimento al

fine di formulare ipotesi e teorie.

La moderna concezione di metodo

scientifico si deve a Galileo Galilei che per

primo afferma l'importanza della

sperimentazione empirica e della

dimostrazione matematica per spiegare

qualsiasi fenomeno naturale osservabile

nella realtà empirica.

Page 3: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Le fasi del Metodo Scientifico

1 • Analisi del problema

2 • Formulazione di una ipotesi

3 • Definizione del metodo di lavoro

4 • Raccolta dati

5 • Elaborazione dati

6 • Verifica ipotesi

7 • Comunicazione risultato

Page 4: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Cosa è «Scientifico»?

Partiamo da un esempio:

OSSERVAZIONE La goccia d’acqua cade verso il basso

NUOVA OSSERVAZIONE Tutte le gocce d’acqua cadono in basso

IPOTESI Tutti gli oggetti cadranno con la stessa accelerazione?

SPERIMENTAZIONE ED ANALISI DATI

Si, l’ipotesi è convalidata

Una RIVOLUZIONE: nasce un sistema basato sul dubbio e sulla prova.

Fino a quel momento valeva l’IPSE DIXIT di Aristotele: «lo ha detto Aristotele? E’ giusto e basta»

Page 5: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Per convalidare una ipotesi ci vogliono tanti

dati, in numeri.

L’unione di più ipotesi, convalidate e

congruenti (o validate), formano una teoria.

Se la teoria ha un fondamento gli

esperimenti successivi possono essere

predetti correttamente.

DEDUZIONE: dalla teoria all’osservazione

INDUZIONE: dall’osservazione all’ipotesi

Page 6: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Verifichiamo?

Se la mia teoria prevede l’acqua cada verso il basso con una certa

accelerazione, e l’ho costruita su dati solidi ed esperimenti validi,

posso prevedere che se faccio cadere un bicchiere pieno d’acqua dal

tavolo questa andrà a frantumarsi sul pavimento, piuttosto che sul

soffitto.

Finchè l’acqua è nel bicchiere, sul tavolo, è una teoria.

Ma il nostro esperimento ne ha confermato l’esistenza…

ora ripuliamo

Page 7: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

“nessun esperimento potrà dimostrare che ho

ragione, mentre un solo esperimento potrà

dimostrare che ho sbagliato”.

le teorie funzionano se e finché le ipotesi sono

validate. Ma il giorno che trovo un risultato

diverso devo ricominciare da capo, e formulare

una nuova teoria.

Tutto quello che NON appare su una rivista

scientifica, vera, non ha dignità di SCIENZA.

Page 8: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Il Metodo Scientifico? Per tutti.

Non c’è bisogno di essere uno

Scienziato per usare un METODO

SCIENTIFICO.

Un Allenatore, un Personal Trainer, un

Professionista può passare dal

«raccontare» a clienti e pazienti la sua

storiella sempre uguale…

O capirne il «perché» e cercare di

ripartire da zero, osservando, ogni

giorno con nuovi stimoli, nuove idee…

ma partendo sempre dai fatti. Certi.

Page 9: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza e Pseudoscienza

SCIENZA

• Si basa su FATTI • Competenze trasversali • Cercano nuovi risultati • Non è la perfezione

PSEUDOSCIENZA

• Si basa su TEORIE • Competenze verticali • Cercano la conferma • Cambieranno il Mondo

pseudoscienza è qualsiasi cosa che in superficie appare essere scientifica o che ha dei

presupposti scientifici e che tuttavia contravviene ai requisiti di verificabilità richiesti

dalla scienza

Page 10: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

«A parità di fattori la spiegazione più semplice è da

preferire»

(Guglielmo di Occam)

Oltre alla violazione del Principio del Rasoio di Occam, la

Pseudoscienza ha questi aspetti:

• Affermazioni vaghe

• Prive di verifica sperimentale

• Impossibilità a verificarle o confutarle

• Risultati non pubblicati in peer review

• Nessun doppio cieco

• «siccome non è falso», è vero

• Esperienze personali

• La «maggioranza» lo ritiene, oppure «lo ha detto …»

Scienza e Pseudoscienza

Page 11: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza dello Sport

Scienza e Pseudoscienza

La SCIENZA non da certezze ma diminuisce l’incertezza.

Passare dall’esperienza alla pratica basata sulle evidenze

(EBP Evidence Based Practice)

Page 12: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Contrapposto all’EBP troviamo il «belief-

based coaching» ovvero il metodo, o

l’allenamento, basato sulle credenze. Belief-based versus evidence-based coaching

development]

Brent. S. Rushall

Ho allenato un campione!

Scienza e Pseudoscienza

Page 13: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Usare la TECNOLOGIA non significa che

si sta facendo “scienza” o usando un

metodo scientifico…

Scienza e Pseudoscienza

Page 14: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza dello Sport

Page 15: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza dello Sport

Le riviste, sono tutte uguali?

Pubblicazioni Scientifiche

Page 16: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza dello Sport

Le riviste, sono tutte uguali?

Pubblicazioni Scientifiche

Page 17: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza dello Sport

Gli articoli, sono tutti uguali?

Pubblicazioni Scientifiche

Page 18: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza e Pseudoscienza

Livelli di evidenza

I-1 Revisioni sistematiche di due o più studi randomizzati (Meta-analysis)

I-2 Uno studio randomizzato (parallelo e/o controllato)

II-1 Studio coortico (osservazionale) ben controllato

II-2 Studio del caso (case-studies)

II-3 Esperimento non controllato

III Autorità, comitati di esperti, etc.

IV qualcuno mi ha detto

Franco Impellizzeri - 2012

Page 19: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza dello Sport

Le Review, come leggerle?

Pubblicazioni Scientifiche

Page 20: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza dello Sport

Le Review, come leggerle?

Pubblicazioni Scientifiche

Page 21: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza dello Sport

Come cercare quella che fa per noi?

Pubblicazioni Scientifiche

www.pubmed.gov

Page 22: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza dello Sport

Come trovare quella che fa per noi?

Pubblicazioni Scientifiche

Page 23: Benvenuti storia del Metodo Scientifico Il metodo scientifico consiste nella raccolta di dati tramite l'osservazione e l'esperimento al fine di formulare ipotesi e teorie. La moderna

Scienza dello Sport

Come cercare quella che fa per noi?

Pubblicazioni Scientifiche