Top Banner
http://www.smartfeeling.org/beeing gian angelo geminiani BEEing Noi crediamo nella collaborazione
71

BEEing

Nov 18, 2014

Download

Technology

BEEing è un Progetto OpenSource per soluzioni Enterprise 2.0, Intranet Sociali o portali aziendali collaborativi.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: BEEing

http://www.smartfeeling.org/beeing

gian angelo geminiani

BEEingNoi crediamo nella collaborazione

Page 2: BEEing

Indice

Introduzione

Alveare, Api, Miele ed Idee: una storia di collaborazione

Funzionalita'

I moduli base di BEEing

BEEing parla Multi-Lingua

BEEing conosce i suoi Utenti

Le Regole di Accesso: Visualizzazione, Modifica e Condivisione

Il Wiki

La Dashboard

Il motore di ricerca

Page 3: BEEing

Introduzione

Alveare, Api, Miele ed Idee:

Una storia di collaborazione

Page 4: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Per le api la collaborazione e' questione di sopravvivenza

Le Idee e le api hanno molte affinita'

Ciclo di vita di un'ape

Uovo

Larva

Pupa

Adulto

Ciclo di vita di un'idea

Intuizione

Idea Personale

Idea Condivisa

Progetto

Page 5: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Ciclo di vita di un'ape

Uovo

Larva

Pupa

Adulto

Page 6: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Ciclo di vita di un'ape

Uovo

Il destino dell'uovo è incerto.

Non si può sapereSe diventerà una

larva

Larva

Pupa

Adulto

Page 7: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Ciclo di vita di un'ape

Uovo

Il destino dell'uovo è incerto.

Non si può sapereSe diventerà una

larva

Larva

La larva deve essereNutrita da un'operaia

(la nutrice)

Pupa

Adulto

Page 8: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Ciclo di vita di un'ape

Uovo

Il destino dell'uovo è incerto.

Non si può sapereSe diventerà una

larva

Larva

La larva deve essereNutrita da un'operaia

(la nutrice)

Pupa

Adulto

La larva, grazieall'intervento della

nutrice diventapupa

Page 9: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Ciclo di vita di un'ape

Uovo

Il destino dell'uovo è incerto.

Non si può sapereSe diventerà una

larva

Larva

La larva deve essereNutrita da un'operaia

(la nutrice)

Pupa

Adulto

La larva, grazieall'intervento della

nutrice diventapupa

Il nutrimento fornitoalla pupa le

fornisce l'energiaper passare allo stadio

adulto

Page 10: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Ciclo di vita di un'idea

Intuizione

Idea Personale

Idea Condivisa

Progetto

Page 11: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Ciclo di vita di un'idea

Intuizione

Il destino dell'intuizione

è incerto.Non si può saperese diventerà un'Idea o se verrà

dimenticata

Idea Personale

Idea Condivisa

Progetto

Page 12: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Ciclo di vita di un'idea

Intuizione

Il destino dell'intuizione

è incerto.Non si può sapere

se diventerà unIdea o se verrà

dimenticata

Idea Personale

L'idea ci sembrabuona, ma occorre il confronto con gli altriper capire meglio se

portarla avanti

Idea Condivisa

Progetto

Page 13: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Ciclo di vita di un'idea

Intuizione

Il destino dell'intuizione

è incerto.Non si può sapere

se diventerà unIdea o se verrà

dimenticata

Idea Personale

L'idea ci sembrabuona, ma occorre il confronto con gli altriper capire meglio se

portarla avanti

Idea Condivisa

Progetto

Il confronto con gli altri perfeziona etrasforma l'idea.

L'idea iniziale subisceuna metamorfosi

Page 14: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Ciclo di vita di un'idea

Intuizione

Il destino dell'intuizione

è incerto.Non si può sapere

se diventerà unIdea o se verrà

dimenticata

Idea Personale

L'idea ci sembrabuona, ma occorre il confronto con gli altriper capire meglio se

portarla avanti

Idea Condivisa

Progetto

Il confronto con gli altri perfeziona etrasforma l'idea.

L'idea iniziale subisceuna metamorfosi

Il nutrimento fornitoall'idea dalla

condivisione, lefornisce l'energia

per passare allo stadioadulto: il Progetto

Page 15: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Per la progettazione di BEEing ci siamo ispirati alle api.

Page 16: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Per la progettazione di BEEing ci siamo ispirati alle api.

Le api (classi di oggetti java) si specializzano per lo svolgimento di diversi compiti.

Page 17: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Per la progettazione di BEEing ci siamo ispirati alle api.

Le api (classi di oggetti java) si specializzano per lo svolgimento di diversi compiti.

Componenti e widgets sono stati progettati come elementi interoperabili pronti a specializzarsi nell'adempimento di qualche compito

Page 18: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Per la progettazione di BEEing ci siamo ispirati alle api.

Le api (classi di oggetti java) si specializzano per lo svolgimento di diversi compiti.

Componenti e widgets sono stati progettati come elementi interoperabili pronti a specializzarsi nell'adempimento di qualche compito

HIVE e' l'ambiente in cui agiscono gli oggetti java (classi, api) ed HONEY e' il risultato di tanto lavoro e collaborazione

Page 19: BEEing

Alveare, Api, Miele ed Idee:Una storia di collaborazione

Per la progettazione di BEEing ci siamo ispirati alle api.

Le api (classi di oggetti java) si specializzano per lo svolgimento di diversi compiti.

Componenti e widgets sono stati progettati come elementi interoperabili pronti a specializzarsi nell'adempimento di qualche compito

HIVE e' l'ambiente in cui agiscono gli oggetti java (classi, api) ed HONEY e' il risultato di tanto lavoro e collaborazione

BEEing e' frutto dell' api-cultura“ ”

Page 20: BEEing

Funzionalita'

I moduli base di BEEing

Page 21: BEEing

I moduli base di BEEing

Gestione multi-lingue

Page 22: BEEing

I moduli base di BEEing

Gestione multi-lingue

Gestione amministrativa del sistema

Page 23: BEEing

I moduli base di BEEing

Gestione multi-lingue

Gestione amministrativa del sistema

Gestione Utenti

Page 24: BEEing

I moduli base di BEEing

Gestione multi-lingue

Gestione amministrativa del sistema

Gestione Utenti

Profilazione Utenti ( attributi e Ruoli )

Page 25: BEEing

I moduli base di BEEing

Gestione multi-lingue

Gestione amministrativa del sistema

Gestione Utenti

Profilazione Utenti ( attributi e Ruoli )

Blog ( alpha )

Page 26: BEEing

I moduli base di BEEing

Gestione multi-lingue

Gestione amministrativa del sistema

Gestione Utenti

Profilazione Utenti ( attributi e Ruoli )

Blog ( alpha )

Wiki ( versione, allegati, gruppi, collaboratori, alert, ecc... )

Page 27: BEEing

I moduli base di BEEing

Gestione multi-lingue

Gestione amministrativa del sistema

Gestione Utenti

Profilazione Utenti ( attributi e Ruoli )

Blog ( alpha )

Wiki ( versione, allegati, gruppi, collaboratori, alert, ecc... )

Dashboard personalizzabile

Page 28: BEEing

I moduli base di BEEing

Gestione multi-lingue

Gestione amministrativa del sistema

Gestione Utenti

Profilazione Utenti ( attributi e Ruoli )

Blog ( alpha )

Wiki ( versione, allegati, gruppi, collaboratori, alert, ecc... )

Dashboard personalizzabile

Reports ( PDF, Excel, CSV, Word, Open Office )

Page 29: BEEing

Funzionalita'

BEEing parla Multi-Lingue

Page 30: BEEing

BEEing parla Multi-Lingua

La versione base viene distribuita in 7 lingue

Italiano

Inglese

Francese

Tedesco

Spagnolo

Polacco

Russo

Page 31: BEEing

BEEing parla Multi-Lingua

La versione base viene distribuita in 7 lingue

Italiano

Inglese

Francese

Tedesco

Spagnolo

Polacco

Russo

Tutti i documenti sono localizzabili

Page 32: BEEing

BEEing parla Multi-Lingua

La versione base viene distribuita in 7 lingue

Italiano

Inglese

Francese

Tedesco

Spagnolo

Polacco

Russo

Tutti i documenti sono localizzabili

E' possibile aggiungere qualsiasi lingua personalizzata

Page 33: BEEing

BEEing parla Multi-Lingua

La versione base viene distribuita in 7 lingue

Italiano

Inglese

Francese

Tedesco

Spagnolo

Polacco

Russo

Tutti i documenti sono localizzabili

E' possibile aggiungere qualsiasi lingua personalizzata

I documenti non tradotti vengono caricati con la lingua di sistema

Page 34: BEEing

BEEing parla Multi-Lingua

Page 35: BEEing

BEEing parla Multi-Lingua

Page 36: BEEing

Funzionalita'

BEEing conosce i suoi Utenti

Page 37: BEEing

BEEing conosce i suoi Utenti

La gestione degli utenti e' molto dettagliata e personalizzabile

Ad ogni utente possiamo attribuire dei Ruoli

E' possibile definire campi ed attributi personalizzati

Ad ogni Utente e' possibile assegnare un profilo aziendale

Page 38: BEEing

BEEing conosce i suoi Utenti

La gestione degli utenti e' molto dettagliata e personalizzabile

Ad ogni utente possiamo attribuire dei Ruoli

E' possibile definire campi ed attributi personalizzati

Ad ogni Utente e' possibile assegnare un profilo aziendale

Gli utenti possono gestire alcuni parametri legati alla loro privacy

Page 39: BEEing

BEEing conosce i suoi Utenti

La gestione degli utenti e' molto dettagliata e personalizzabile

Ad ogni utente possiamo attribuire dei Ruoli

E' possibile definire campi ed attributi personalizzati

Ad ogni Utente e' possibile assegnare un profilo aziendale

Ruoli, campi ed attributi possono essere gestiti nelle regole che controllano l'accesso alle varie aree del sito

Gli utenti possono gestire alcuni parametri legati alla loro privacy

Page 40: BEEing

BEEing conosce i suoi Utenti

La gestione degli utenti e' molto dettagliata e personalizzabile

Ad ogni utente possiamo attribuire dei Ruoli

E' possibile definire campi ed attributi personalizzati

Ad ogni Utente e' possibile assegnare un profilo aziendale

Ruoli, campi ed attributi possono essere gestiti nelle regole che controllano l'accesso alle varie aree del sito

Gli utenti possono gestire alcuni parametri legati alla loro privacy

Ogni utente ha una propria Home Page, un Profilo Pubblico ed una Dashboard personalizzabile

Page 41: BEEing

BEEing conosce i suoi Utenti

Page 42: BEEing

Funzionalita'

Le Regoledi Accesso:

Visualizzazione,Modifica,

Condivisione

Page 43: BEEing

Le Regole di Accesso:Visualizzazione, Modifica, Condivisione

Ogni documento o pagina ha tre Regole di Accesso:

Visualizzazione: determina se l'utente puo' visualizzare il documento

Modifica: determina se l'utente puo' modificare il documento

Condivisione: determina se l'utente puo' condividere il documento verso l'esterno dell'azienda

Page 44: BEEing

Le Regole di Accesso:Visualizzazione, Modifica, Condivisione

Ogni documento o pagina ha tre Regole di Accesso:

Visualizzazione: determina se l'utente puo' visualizzare il documento

Modifica: determina se l'utente puo' modificare il documento

Condivisione: determina se l'utente puo' condividere il documento verso l'esterno dell'azienda

Le Regole sono parametriche e possono facilmente essere personalizzate con un editor grafico

Page 45: BEEing

Le Regole di Accesso:Visualizzazione, Modifica, Condivisione

Ogni documento o pagina ha tre Regole di Accesso:

Visualizzazione: determina se l'utente puo' visualizzare il documento

Modifica: determina se l'utente puo' modificare il documento

Condivisione: determina se l'utente puo' condividere il documento verso l'esterno dell'azienda

Le Regole sono parametriche e possono facilmente essere personalizzate con un editor grafico

E' possibile creare regole complesse utilizzando a cascata piu' regole differenti ( es: consenti se amministratore OR collaboratore )

Page 46: BEEing

Le Regole di Accesso:Visualizzazione, Modifica, Condivisione

Ogni documento o pagina ha tre Regole di Accesso:

Visualizzazione: determina se l'utente puo' visualizzare il documento

Modifica: determina se l'utente puo' modificare il documento

Condivisione: determina se l'utente puo' condividere il documento verso l'esterno dell'azienda

Le Regole sono parametriche e possono facilmente essere personalizzate con un editor grafico

E' possibile creare regole complesse utilizzando a cascata piu' regole differenti ( es: consenti se amministratore OR collaboratore )

Le regole possono utilizzare tutti gli attributi, i Ruoli dell'utente e le variabili di contesto ( HONEY )

Page 47: BEEing

Le Regole di Accesso:Visualizzazione, Modifica, Condivisione

Page 48: BEEing

Funzionalita'

Il Wiki

Page 49: BEEing

Il Wiki

Ogni pagina e' una pagina del Wiki

Page 50: BEEing

Il Wiki

Ogni pagina e' una pagina del Wiki

Il modulo base del Wiki supporta:

Versione del documento

Multi-Lingua e versione in lingua

Allegati

Versione Allegati

Documenti correlati ( origine e sotto-documenti )

Tag di Sistema, Tag Utente e Tag Sociali

Aggiunta ai Preferiti

Iscrizione al documento

Collaboratori

Editor dei contenuti

Commenti

Page 51: BEEing

Il Wiki

Ogni pagina e' una pagina del Wiki

Il modulo base del Wiki supporta:

Versione del documento

Multi-Lingua e versione in lingua

Allegati

Versione Allegati

Documenti correlati ( origine e sotto-documenti )

Tag di Sistema, Tag Utente e Tag Sociali

Aggiunta ai Preferiti

Iscrizione al documento

Collaboratori

Commenti

Non tutte le pagine abilitano ogni funzionalita' (es: le pagine di sistema non gestiscono versione, allegati, ecc... )

Editor dei contenuti

Page 52: BEEing

Il Wiki

Page 53: BEEing

Il Wiki

Page 54: BEEing

Il Wiki

Versione Allegati

Page 55: BEEing

Il Wiki

Versione Allegati

Page 56: BEEing

Il Wiki

Versione Allegati

Page 57: BEEing

Il Wiki

Versione Allegati

Page 58: BEEing

Il Wiki

Versione Allegati

Page 59: BEEing

Funzionalita'

La Dashboard

Page 60: BEEing

La Dashboard

Ogni Utente ha una propria Dashboard

Page 61: BEEing

La Dashboard

Ogni Utente ha una propria Dashboard

La Dashboard contiene Widgets

Page 62: BEEing

La Dashboard

Ogni Utente ha una propria Dashboard

La Dashboard contiene Widgets

L'utente, in base al proprio profilo, puo' personalizzare la Dashboard

Aggiunta di pagine

Aggiunta/Rimozione di Widgets

Page 63: BEEing

La Dashboard

Ogni Utente ha una propria Dashboard

La Dashboard contiene Widgets

L'utente, in base al proprio profilo, puo' personalizzare la Dashboard

Aggiunta di pagine

Aggiunta/Rimozione di Widgets

L'amministratore di sistema puo' installare Widgets sulla Dashboard degli utenti

Page 64: BEEing

La Dashboard

Page 65: BEEing

Introduzione

Il motore di ricerca

Page 66: BEEing

Il motore di ricerca

Le pagine ed i documenti possono essere rintracciati tramite:

Ricerca testuale

Tag Utente

Preferiti

Iscrizione al documento

Collaborazione al documento

Paternita' del documento

Page 67: BEEing

Il motore di ricerca

Page 68: BEEing

Il motore di ricerca

Page 69: BEEing

Contatti

Page 70: BEEing

Contatti

http://sourceforge.net/projects/beeing/

http://www.smartfeeling.org/beeing

Angelo

Alexandro

TeamPaolo Roberto

Andrea

Page 71: BEEing

BEEingNoi crediamo nella collaborazione

GRAZIEhttp://www.smartfeeling.org/beeing