Top Banner
Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde MISURA A: PROGETTI DI COMUNICAZIONE DIGITALE MISURA B: GIOVANI PER LA CREATIVITA’ DIGITALE
19

Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

Jan 15, 2016

Download

Documents

sukey

Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde. MISURA A: PROGETTI DI COMUNICAZIONE DIGITALE MISURA B: GIOVANI PER LA CREATIVITA’ DIGITALE. BENEFICIARI (Misura A e B). - PowerPoint PPT Presentation
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI

lombarde MISURA A: PROGETTI DI COMUNICAZIONE

DIGITALE

MISURA B: GIOVANI PER LA CREATIVITA’ DIGITALE

Page 2: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

BENEFICIARI (Misura A e B)

MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DI OGNI SETTORE ECONOMICO CHE ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO (24 OTTOBRE 2012) SIANO:

• IN ATTIVITÀ, CON SEDE LEGALE E/O OPERATIVA IN LOMBARDIA, REGOLARMENTE ISCRITTE AL REGISTRO DELLE IMPRESE/REA;

• NON CLASSIFICATE COME “IMPRESE IN DIFFICOLTÀ” AI SENSI DELLA NORMATIVA UE (CIOÈ NON SIANO SOTTOPOSTE A PROCEDURA CONCORSUALE E NON SI TROVINO IN STATO DI: FALLIMENTO, LIQUIDAZIONE, AMMINISTRAZIONE CONTROLLATA, CONCORDATO PREVENTIVO O IN QUALSIASI ALTRA SITUAZIONE EQUIVALENTE SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE);

• IN REGOLA CON: IL PAGAMENTO DEL DIRITTO CAMERALE ANNUALE; IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI DEI DIPENDENTI; LE DISPOSIZIONI ANTIMAFIA.

Page 3: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

REQUISITI PER LA MISURA BULTERIORI REQUISITI SOLO PER LA MISURA B

Possono presentare domanda le MICRO E PMI CHE:

• non abbiano aperto procedure di licenziamento nei 12 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda di contributo;

• intendono assumere/stabilizzare lavoratori che non provengano da liste di mobilità e non siano portatori di ulteriori provvidenze.

Page 4: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

SPESE AMMISSIBILI MISURA A

a) Analisi strategica, progettazione, realizzazione e gestione di attività di comunicazione e marketing digitale (a titolo esemplificativo: creazione di sistemi di annunci sui principali motori di ricerca per promuovere un sito, un marchio, un prodotto o servizio; realizzazione di attività promozionali tramite l’utilizzo di Internet: e-mail pubblicitarie mirate e personalizzate per acquisire nuova clientela e fidelizzare la clientela esistente) spesa obbligatoria.

b) Realizzazione e/o ottimizzazione del sito Internet e spese per la traduzione in altre lingue (a titolo esemplificativo: creazione vetrine e cataloghi interattivi dei prodotti e servizi offerti; realizzazione di sistemi di pagamento on - line).

c) Avvio e miglioramento di progetti di e-commerce attraverso l’adozione di tecnologie informatiche per la promozione e vendita on line di prodotti e servizi.

Page 5: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

SPESE AMMISSIBILI MISURA A

d) Attività di inserzionismo digitale per campagne display in ambienti web e social; promozione sui motori di ricerca (a titolo esemplificativo: creazione di strumenti di promozione on – line che consentono di pubblicare annunci pubblicitari testuali o video con link che rimandano ad una pagina web).

e) Progettazione e sviluppo di applicazioni (web, mobile, social, ecc.) finalizzate ad attività di promozione delle vendite di prodotti e servizi aziendali, all’attivazione di sistemi di comunicazione interna ed esterna, alla generazione di sistemi di interazione con i clienti (a titolo esemplificativo: realizzazione di campagne pubblicitarie esclusivamente su e- mail, cellulari o tablet).

f) Analisi e gestione della reputazione on line (a titolo esemplificativo: valutazione delle fonti di informazione per aggiornare l’immagine e l’attività delle imprese in merito alla promozione di nuovi prodotti e servizi da offrire).

Page 6: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

SPESE AMMISSIBILI

MISURA A g) Formazione del personale impegnato nel progetto, per un

valore massimo complessivo di € 3.000,00.

h) Acquisto di software e hardware di nuova fabbricazione, strettamente necessari alla realizzazione del progetto e per un valore massimo complessivo di € 2.000,00.

i) Deposito di brevetti e la registrazioni di marchi strettamente correlati alla realizzazione del progetto.

j) Spese del personale dipendente dell’azienda dedicato al progetto, nel limite massimo del 10% delle voci di spesa comprese tra la lettera a) e la lettera i).

Page 7: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

SPESE AMMISSIBILI

MISURA Ba) Assunzione di personale giovane (di età compresa tra 18 e 35

anni compiuti alla data di pubblicazione del bando), inserito ex- novo in azienda con contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato di almeno 12 mesi.

b) Stabilizzazione di rapporti di lavoro già esistenti (trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato; assunzione a tempo indeterminato di: lavoratori interinali o con contratto di somministrazione; personale con contratto di collaborazione a progetto o con altri contratti di lavoro atipico; lavoratori in stage o tirocinio già presenti in azienda).

Page 8: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

SPESE AMMISSIBILI

MISURA B

c) Assunzione di: nuovo personale con contratto di collaborazione a progetto o con altri contratti di lavoro atipico (Il valore del corrispettivo riportato nel contratto dovrà essere

almeno pari a €6.000,00).

Page 9: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

LIMITE MINIMO DI SPESA AMMISSIBILE (Misura A e B):

Non potranno essere presentati progetti che prevedono un programma di spesa inferiore a:

• € 12.000,00 per le Micro Imprese • € 20.000,00 per le Piccole e Medie Imprese.

Page 10: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

TEMPISTICA

OGNI PROGETTO DOVRÀ ESSERE REALIZZATO A PARTIRE DAL 24 OTTOBRE 2012 (data di pubblicazione del bando) ED ENTRO E NON OLTRE 12 MESI DALLA DATA DI APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (l’approvazione della graduatoria è prevista entro 60 giorni successivi al 24 gennaio 2013, data di chiusura del bando).

Page 11: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

AGEVOLAZIONE

MISURA A

Contributo a fondo perduto pari al 50% dell’investimento complessivo ammissibile e

fino a un massimo di € 25.000,00.

Page 12: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

AGEVOLAZIONE

MISURA BContributo a fondo perduto di importo pari a:

• € 5.000,00 per ogni nuova assunzione con contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato di almeno 12 mesi di giovani (di età compresa tra 18 e 35 anni compiuti alla data di pubblicazione del bando).

• € 4.000,00 per ogni intervento di stabilizzazione dei rapporti di lavoro esistenti in azienda.

• € 3.000,00 per ogni nuova assunzione di personale con contratto di collaborazione a progetto e/o contratti atipici.

Page 13: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Esclusivamente in forma telematica, accedendo al sito Internet: www.bandimpreselombarde.it a partire dalle ore 12,00 del 27 novembre 2012 ed entro e non oltre le ore 16,00 del 24 gennaio 2013. Sulla domanda dovrà essere apposta la firma digitale del titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente.

Ogni impresa richiedente può presentare al massimo tre domande di contributo, di cui: una sola domanda per la Misura A e due domande per la Misura B.

Page 14: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDAPer presentare la domanda di contributo ogni impresa

richiedente dovrà necessariamente avere:

– UN INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA VALIDO E FUNZIONANTE (preferibilmente PEC)

– UNA MARCA DA BOLLO DA €14,62 (da apporre sulla copia in formato cartaceo della domanda da conservare da parte dell’impresa)

– UNA FIRMA DIGITALE “FORTE” (es. Carta Nazionale dei Servizi, rilasciata dalle Camere di Commercio, in forma di “smart card “o “key business”).

Page 15: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

ISTRUTTORIACRITERI DI VALUTAZIONE MISURA A

• Coerenza con gli obiettivi e le finalità del bando (da 0 a 10 punti) • Qualità del progetto, strutturazione della proposta, adeguatezza delle

attività e pianificazione temporale (da 0 a 20 punti)

• Completezza del progetto di comunicazione e integrazione strategica con gli obiettivi aziendali (da 0 a 20 punti)

• Congruità e pertinenza dei costi (da 0 a 30 punti)

• Individuazione e misurabilità dei risultati attesi (da 0 a 20 punti)

TOTALE PUNTEGGIO MASSIMO OTTENIBILE: 100 PUNTI

I progetti che otterranno un punteggio totale inferiore a 70 punti non saranno ammessi al contributo.

Page 16: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

ISTRUTTORIA

Ai progetti che otterranno un punteggio totale pari o superiore a 70 punti potranno essere applicate le seguenti PREMIALITÀ AGGIUNTIVE.

• Utilizzo di consulenze prestate da libero professionista (free lance) con comprovata esperienza nella comunicazione digitale: 2 punti

• Compagine sociale con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti alla data di presentazione della domanda di contributo): 0,5 punti

• Compagine sociale con prevalente titolarità femminile (almeno 2/3): 0,5 punti

TOTALE PUNTEGGIO MASSIMO OTTENIBILE: 3 PUNTI

Page 17: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

ISTRUTTORIA

CRITERI DI VALUTAZIONE MISURA B

• Coerenza con gli obiettivi e le finalità del bando (da 0 a 15 punti)

• Qualità del progetto e strutturazione della proposta (da 0 a 30 punti)

• Contributo atteso dall’introduzione della nuova figura professionale nella strategia di comunicazione digitale (da 0 a 15 punti)

• Rapporto tra la nuova risorsa umana e il numero totale dei dipendenti (da 0 a 10 punti)

• TOTALE PUNTEGGIO MASSIMO OTTENIBILE: 100 PUNTI

I progetti che otterranno un punteggio totale inferiore a 70 punti non saranno ammessi al contributo.

Page 18: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

EROGAZIONE

Il contributo verrà erogato in un’unica soluzione a titolo di saldo, in seguito all’avvenuta realizzazione del progetto.

Page 19: Bando Comunicazione Digitale per il Business delle MPMI lombarde

INFORMAZIONI

Il testo ufficiale e la scheda esplicativa del bando sono consultabili all’interno del sito Internet Unione selezionando il link: http://www.unionemilano.it/areetematiche/bandi/index.php. Dal 27 novembre sarà disponibile la Guida alla compilazione della domanda di contributo.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti contattare l’Unità Finanziamenti di Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (Dr. Andrea Ventura, tel. 02/7750.497 e Dr.ssa Fulvia Marchese, tel. 02/7750.469, fax 02/7752497, e-mail: [email protected]).