Top Banner
29 GENNAIO 2015 ING. ALBERTO NUZZO “Ufficio Infrastrutture Digitali” Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche
22

Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Feb 08, 2017

Download

Technology

Alberto Nuzzo
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

29 GENNAIO 2015ING. ALBERTO NUZZO“Ufficio Infrastrutture Digitali”Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche

Page 2: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Agenda Digitale EuropeaEntro il 2020 tutti i cittadini europei dovrannoavere accesso a connessioni con bandasuperiore a 30 Mbps, almeno il 50% dellefamiglie dell'Unione dovrà disporre diconnessioni al di sopra di 100 Mbps

Page 3: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Agenda Digitale di Bologna

L’Agenda Digitale della Città di Bologna devecontribuire a un coinvolgimento maggioredella cittadinanza, della società civile e deltessuto produttivo attraverso l’uso dellatecnologia, collegando stili di vita econsumo, bisogni e aspirazioni di residenti,city user e turisti.

Page 4: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

1. Diritto Digitale / Internet come diritto

2. Diritto di Partecipazione / Coinvolgimento della cittadinanza

Agenda Digitale di Bologna

Road map che avvia i primi processi attraverso 2 assi principali:

Page 5: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

• Strumento per esercitare Diritto di Partecipazione:

Rifacimento iperbole

• Strumento per esercitare Diritto Digitale:

Infrastrutture

Esercito un Diritto se ho gli Strumenti per farlo

Page 6: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Scelta strategica:

Wi‐Fi

Reti Cablate

Infrastrutture

Page 7: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Wi‐Fi

Intervento del Comune di Bologna per la copertura di circa 150 luoghi in città

Intervento del Comune di Bologna sui Regolamenti comunali. Modifica regolamento dehors: “All'interno del dehors disponibilità gratuita di servizi Wi Fi”

Page 8: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

• Privato – creare condizioni per portare connettività, per favorire la concorrenza, per dare alternativa nelle offerte

• Pubblico – realizzazione MAN– MAN sedi comunali (150 sedi collegate in fibra ottica)– MAN biblioteche (tutte le biblioteche in fibra ottica)– MAN scuole (tutte le scuole di ogni ordine e grado)

Reti Cablate

Reti cablate per noi significa Internet a Banda Ultra Larga, quindi velocità di navigazione  →  NON ADSL

Page 9: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Facilitazioni per:

1. Progettazione

2. Gestione permessi / rilascio concessioni

3. Realizzazione

Privato

Creare condizioni per portare connettività, creando processi facilitati.

Page 10: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Partendo dal SIT – Sistema Informativo Territoriale

• Cartografia• Infrastrutture Comunali – tritubi di proprietà comunale

Progettazione

Messo a disposizione patrimonio informativo 

Sottoservizi

CATASTO DEL SOTTOSUOLO

Page 11: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Sottoservizi CATASTO delle infrastrutture tecnologiche del sottosuolo 

Ripreso ed iniziato a popolare con i dati adisposizione per aiutare i privati nellaprogettazione.

Non solo sottosuolo, ma anche “sopra‐suolo”, quindi di tutte le Infrastrutture Digitali:

• Wi‐Fi• TVCC• Semafori• Varchi ZTL

Page 12: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Sottoservizi

Nell’aiutare la progettazione dei privati ci èpiaciuto sfidarci e quindi abbiamo inserito suilayer cartografici delle infrastrutture i dati socioeconomici e demografici che caratterizzano ilterritorio, creando un MODELLO BOLOGNA

CATASTO

Page 13: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Sottoservizi

È costantemente “in itinere”, da tenereaggiornato

Applicazione CityWatch

Costituzione di tavoli di concertazione con altri operatori per il popolamento:• HERA• TPER• OPERATORI TELEFONICI

CATASTO

Page 14: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Gestione permessi / Rilascio concessioni 

Costituzione di un nuovo ufficio:

Ufficio Infrastrutture Digitali

Per il sottosuolo intervengono gli uffici:• Mobilità• Lavori Pubblici• Manutenzione Strade• Centro Storico• Verde Pubblico• Finanze / Entrate

Page 15: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Ufficio Infrastrutture Digitali

Coordina i vari uffici, facendo da unicainterfaccia verso l’esterno.È super‐partes, costituito all’internodel Settore Agenda Digitale eTecnologie Informatiche.

Utilizzando il CATASTO facilita il lavoro dei vari uffici.Lavorando a stretto contatto sia con gli uffici interni, sia congli enti esterni lo mantiene aggiornato.Gli uffici sono al contempo utilizzatori e fruitori delCATASTO.

Page 16: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Ufficio Infrastrutture Digitali

Volumi di interventi riguardanti latelefonia per “l’utilizzo” del sottosuolo:

• 20 al mese

• 200 al mese

Grazie agli interventi organizzativi ed al CATASTO abbiamopotuto “accelerare” nell’analisi e nel rilascio delleautorizzazioni.

Page 17: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

In 1 anno copertura in FTTC di tutta la città, grazie allanuova posa e ricondizionamento di:• 800 cabinet TELECOM ITALIA• 500 cabinet FASTWEB

Entro 2 anni copertura in FTTH ditutta la città, grazie a METROWEB

Infrastrutture Realizzate

Page 18: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Importanza ORGANIZZAZIONE

Creando l’Ufficio Infrastrutture Digitalisiamo riusciti ad intervenire

sull’organizzazione esistente e, senza aumentare il numerodi risorse dedicate ma fornendo solo strumenti quali:applicazioni, il CASTASTO, tablet, smartphone e conun’analisi organizzativa, abbiamo fatto fronte ad un picco didomande che si protrarrà per 2 anni.Abbiamo ottenuto tre ordini di vantaggi:

• Vantaggi per gli operatori• Vantaggi per i cittadini• Vantaggi per la città

Page 19: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Supporto per la programmazione annuale

‐ CATASTO è di supporto agli operatori dimercato per velocizzare la progettazione,

la realizzazione, l’interazione con l’Amministrazione, lamassimizzazione investimenti‐ CATASTO è di supporto all’Amministrazione nelle decisioniriguardanti gli investimenti, aree non coperte dai servizi ditlc e quindi in digital divide, urbanizzazioni, …

Importanza STRUMENTI

Importanza dei controlli delle attività dei soggetti cheoperano sul territorio

Page 20: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

Prossimi passi

Intervento sui regolamenti comunali, perassicurarci il ritorno di “as built”cartografici in formato elettronico che

saranno importati sul catasto che andrà quindi a popolarsi.

Ci piacerebbe portare la nostra esperienza come Ufficioa livello della città metropolitana

CATASTO come strumento dipianificazione e conoscenza

Page 21: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna
Page 22: Banda Ultra Larga - Comune di Bologna

GRAZIE PER L’ATTENZIONEALBERTO NUZZO