Top Banner
www.vallese.ch Valais / Wallis Promotion Rue Pré-Fleuri 6, Case postale 1469, CH-1951 Sion T +41 (0)27 327 35 90, F +41 (0)27 327 35 71 [email protected], www.vallese.ch Bagni termali Vallese Foto: T. Andenmatten, Boas, C. Iannone, O. Maire, Ch. Perret, Ch. Pfammatter, J. Seyffer, S. Starkl, Thermes Parc Printed in Switzerland. Leukerbad
8
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Bagnitermali (it)

www.vallese.ch

Valais / Wallis Promotion

Rue Pré-Fleuri 6, Case postale 1469, CH-1951 Sion

T +41 (0)27 327 35 90, F +41 (0)27 327 35 71

[email protected], www.vallese.ch

Bagni termali Vallese

Foto

: T. A

nden

mat

ten,

Boa

s, C

. Ian

none

, O. M

aire

, Ch.

Per

ret,

Ch. P

fam

mat

ter,

J. S

eyffe

r, S.

Sta

rkl,

Ther

mes

Par

cPr

inte

d in

Sw

itzer

land

.

Le

uke

rbad

Page 2: Bagnitermali (it)

1

2

3

4

5

6

Bagni termali Vallese

Bagni termali

1. Breiten

2. Brigerbad

3. Leukerbad

4. Ovronnaz

5. Saillon

6. Val d’Illiez

Le terme vallesane:

benessere su misura

La vita ci regala solo pochi momenti davvero in-

tensi, che sono quindi ancora più preziosi. Il

Vallese conosce l’importanza di queste emozioni:

qui l’acqua non è solo un elemento indispensa-

bile per l’uomo e la natura, ma è anche una fonte

inesauribile di proposte di ogni genere, dina-

miche o riposanti, per le vacanze e il tempo libero.

Riposare attivamente e riacquistare energie sono

bisogni sempre più importanti da soddisfare. Le

stazioni termali di Leukerbad (la più grande delle

Alpi), Ovronnaz, Saillon-les-Bains, Val d’Illiez, Briger-

bad, e le terme d’acqua salina di Breiten ob Mörel,

sono vere oasi per rigenerarsi, che vi faranno di-

menticare le difficoltà e la frenesia della vita di ogni

giorno. In inverno come d’estate, la natura inconta-

minata del Vallese crea l’ambiente adatto. Inoltre la

cucina arricchisce e sorprende con tipiche pietanze

regionali. Il Vallese sa come viziarvi.

Informazioni: www.vallese.chRICERCA »22014

Page 3: Bagnitermali (it)

Bagno termale Breiten

Informazioni: www.vallese.chRICERCA »70886

Breiten – Il mare primordiale nelle Alpi

Nel cuore dell’Aletsch, Patrimonio mondiale dell’

UNESCO Alpi Svizzere «Aletsch Jungfrau», su una ter-

razza soleggiata (900 m) sopra la valle, proprio sotto

la Riederalp, sorge Breiten, che vanta l’unica stazione

termale d’acqua salina delle Alpi svizzere. 300 gior-

ni di sole l’anno garantiscono un’atmosfera allegra

e quasi mediterranea. Il piccolo villaggio incanta per

il paesaggio naturale e per la sua offerta terapeuti-

ca, di benessere e per le vacanze. Nel centro di cura

e benessere del’hotel termale Salina Maris**** gli

ospiti provano il piacere dell’acqua salina a 33°, ricca

di minerali provenienti dalle antiche profondità della

Svizzera. Settimane escursionistiche e per la linea,

sport estivi e invernali, trattamenti terapeutici.

Suggerimento: scoprite le proprietà curative del sale,

la ricchezza di 200 milioni di storia della terra.

Stazione termale – Breiten

CH-3983 Breiten s. Mörel

T +41 (0)27 928 60 10, F +41 (0)27 928 42 21

[email protected], www.benessere.aletsch.net

Page 4: Bagnitermali (it)

Bagni termali Brigerbad

Informazioni: www.vallese.chRICERCA »70895

Tuffatevi in un mondo da scoprire:

Dove il Vallese è più autentico, vi aspetta un me-

raviglioso mondo acquatico che non ha pari. 6 pi-

scine termali all’aperto a 24–38°C, una piscina in

grotta a 40–42°C con climatizzazione, un fiume ter-

male, un bagno curativo con il più grande impianto

d’idromassaggio subacqueo della Svizzera, una

piscina sportiva con trampolini di roccia, una piscina

olimpionica con corsie da 50 m, uno scivolo alpino

(182 m) e due piscine per bambini. Tempo di vacan-

ze, spazio per sé e per la famiglia. Sia che decidiate

di soggiornare in hotel o in campeggio, il vostro be-

nessere è la nostra priorità. Brigerbad offre sport,

attività e divertimento per grandi e piccini.

Benvenuti!

Stagione 2013: dal 27 aprile al 15 settembreStagione 2014: dal 18 aprile al 31 agostoDal inverno 2014 / 15: aperto tutto l'anno

Bagno termale Brigerbad

CH-3900 Brigerbad

T +41 (0)27 948 48 48, F +41 (0)27 948 48 49

[email protected], www.brigerbad.ch

Page 5: Bagnitermali (it)

Bagni termali Leukerbad

Informazioni: www.vallese.chRICERCA »10764

Un piacevole viaggio di scoperte

per corpo, mente e anima.

3,9 milioni di litri d’acqua ricchi di minerali preziosi

sgorgano ogni giorno dalle nostre sorgenti nelle 30

piscine termali di Leukerbad: energia purissima per

corpo, mente e anima. A Leukerbad, la più grande

località di vacanza per bagni termali e wellness, il

benessere non è una moda del momento. Le propri-

età curative dell’acqua erano note già all’epoca dei

romani, e anche voi in breve tempo potrete sentire

l’effetto rilassante dell’energia purissima che sgor-

ga dal cuore della montagna. Venite a scoprire oltre

300 diversi trattamenti wellness. Oltre agli straor-

dinari impianti per il benessere, Leukerbad offre ai

suoi ospiti la possibilità di praticare sport estivi e

invernali, e una gastronomia che soddisfa tutti i de-

sideri. Con la sua offerta Leukerbad appaga tutti

i sensi e soddisfa le aspettative per una vacanza

rilassante e benefica.

Leukerbad Therme: www.burgerbad.ch

Walliser Alpentherme & Spa: www.alpentherme.ch

Leukerbad Turismo

CH-3954 Leukerbad

T +41 (0)27 472 71 71, F +41 (0)27 472 71 51

[email protected], www.leukerbad.ch

Page 6: Bagnitermali (it)

Bagni termali SaillonBagni termali Ovronnaz

Informazioni: www.vallese.chRICERCA »70890

Informazioni: www.vallese.chRICERCA »70888

Ovronnaz, la stazione termale naturale

Ovronnaz si trova a 1350 m di altitudine e dispone di

un’offerta termale straordinaria: piscine, moderni

impianti wellness (con massaggi e trattamenti per il

viso), oltre ad esclusivi trattamenti di medicina es-

tetica. Riposo tutto l’anno nel cuore delle Alpi.

Inverno 30 km di piste da sci (1400-2500 s.l.m.), pis-

te da fondo, sentieri escursionistici battuti e tour

con racchette da neve. Servizio navetta gratuito.

Estate: Godetevi il nostro meraviglioso panorama

alpino a piedi, in bicicletta, o prendendo il sole su

una terrazza. Riserve naturali, laghi e rifugi di mon-

tagna aspettano di essere scoperti.

Suggerimento: Forfait giornaliero per sci e terme.

Pasqua 2013: nuovo Spa di più di 1000 m²!

Ufficio turistico

CH-1911 Ovronnaz

T +41 (0)27 306 42 93, F +41 (0)27 306 81 41

[email protected], www.ovronnaz.ch

Sorgente del benessere

La stazione termale Les Bains de Saillon si trova nel

cuore del Vallese, tra Sion e Martigny. L’offerta com-

prende 4 piscine termali, di cui una di dimensioni

semi-olimpioniche, di un fiume termale, il villaggio

sauna «Les Mayens du Bien-être» e lo straordinario

centro benessere «Espace Carpe Diem». Per i mas-

saggi e numerosi trattamenti terapeutici vengono

utilizzati prodotti locali, ad esempio i massaggi con

il fieno, le cure a base di olio di arnica, i massaggi

Edelweiss, o anche la terapia con le pietre, con ciotto-

li di marmo di Saillon. Sport: un grandioso centro fit-

ness con apparecchi di ultimissima generazione e le-

zioni di aerobica entusiasmano gli amanti dello sport.

Suggerimento: A Saillon trovate anche uno dei com-

plessi fortificati medievali meglio conservati della

Svizzera.

Les Bains de Saillon

CH-1913 Saillon

T +41 (0)27 743 11 11, F +41 (0)27 743 11 52

[email protected], www.bainsdesaillon.ch

Page 7: Bagnitermali (it)

Bagni termali Val d’Illiez

Thermes Parc

CH-1873 Val d’Illiez

T +41 (0)24 476 80 40, F +41 (0)24 476 80 41

[email protected], www.thermes-parc.com

Informazioni: www.vallese.chRICERCA »70893

Charme, natura e acque solforose

Ultimo nato fra i centri termali, il Thermes Parc è

situato all'ingresso del comprensorio sciistico Les

Portes du Soleil, a soli 25 minuti da Montreux. Im-

mergetevi nella magica atmosfera dei bagni termali

della Val d'Illiez e godete dei benefici delle nostre

acque termali naturali dalle molteplici virtù terapeu-

tiche. Piscine indoor e outdoor a 34 gradi, vasche

idromassaggio, hammam e saune completeranno

la vostra esperienza prima del meritato relax nel-

la nostra spa. Per i veri intenditori sono disponibili

anche interessanti formule soggiorno. Visitate su-

bito il nostro sito.

Sorgenti di benessere. Vallese.

Valais / Wallis Promotion

Rue Pré-Fleuri 6, Case postale 1469, CH-1951 Sion

T 027 327 35 90, F 027 327 35 71

[email protected], www.vallese.ch

Immergiti in una delle numerose oasi wellness del Vallese e lasciati viziare. Prenota oggi stesso il tuo soggiorno all'insegna del relax totale nello scenario unico delle montagne vallesane.www.vallese.ch/spa

RICERCA »22015Infos: www.vallese.ch

Page 8: Bagnitermali (it)

Trasporto veicoli Lötschberg: Kandersteg–Goppenstein in soli 15 minuti. Durante il giorno collegamenti ogni 30 minuti in entrambe le direzioni, nei periodi di forte traffico ogni 15 minuti e in caso di grande afflusso le corse sono ancora più frequenti. Per permettervi di godere ancora più a lungo le vostre vacanze benessere nel Vallese. Ulteriori informazioni sotto telefono +41 (0)900 55 33 33 (CHF 1.50/min. della linea fissa svizzera) o www.bls.ch/autoverlad

Più veloce nel Vallese.

Sulla buona rotaia.

www.bls.ch/100

annianni•1913-2013••1913-2013•

FERROVIA DELLÖTSCHBERGFERROVIA DELLÖTSCHBERG

Il vostro viaggo in Vallese

La Svizzera usufruisce d’una vasta rete di trasporti

pubblici. Il Vallese è facilmente accessibile sia attra-

verso i treni rapidi o con un viaggio più rilassante gu-

stando i sontuosi paesaggi come lo permette, ad es-

empio, il Glacier Express (www.glacierexpress.ch).

Con il Swiss Pass, lo Swiss Flexi Pass, l’Erlebnis

Card o il Pass Valais Central disporrete di possibilità

d’accesso illimitate alla rete dei trasporti pubblici in

Svizzera.

In macchina

L’autostrada A9 conduce fino in Vallese. I colli alpini

generalmente sono aperti tutto l’anno: Colle del-

la Forclaz, Pas de Morgins, Sempione ed il tunnel

autostradale del Gran San Bernardo. Esiste pure la

possibilità del trasporto dei veicoli attraverso il tun-

nel del Lötschberg BLS (Kandersteg-Goppenstein),

il tunnel della Furka (Realp-Oberwald) ed il tunnel

del Sempione (Iselle-Briga).

In treno

Collegamenti a partire da Basilea, Berna, Ginevra/

aeroporto, Losanna e Zurigo/aeroporto, ogni 30

minuti. Dall’estero: tutto l’anno, collegamenti con

la Germania, il Lussemburgo, Bruxelles, Firenze,

Roma, Venezia-Milano (EuroCity), Parigi (TGV) e

Strasburgo. Corrispondenze con l’insieme della rete

ferroviaria europea. Grazie al nuovo tunnel di base

del Lötschberg (www.bls.ch). www.cff.ch.

In aereo

Collegamenti aerei internazionali con Sion, Ginevra,

Zurigo, Basilea e Berna.

www.sion.ch

Linee ferroviarie private e bus postali

www.autopostale.ch/vallese

o altre informazioni su:

www.valais.ch – Accessi & circolazione

Informazioni: www.vallese.chRICERCA »22074