Top Banner
Corso di Laurea Magistrale in Architetture/ Laboratorio di Sintesi Finale Workshop_Stamoto_BO 22-26 febbraio 2016 Un progetto di: Azzalin Eva Dall’Aglio Sofia Facciani Beatrice Fabio Fanelli
8

Azzalin Eva Dall'Aglio Sofia Facciani Beatrice Fabio Fanelli

Mar 17, 2023

Download

Documents

Khang Minh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Azzalin Eva Dall'Aglio Sofia Facciani Beatrice Fabio Fanelli

Corso di Laurea Magistrale in Architetture/ Laboratorio di Sintesi FinaleWorkshop_Stamoto_BO 22-26 febbraio 2016

Un progetto di:

Azzalin EvaDall’Aglio SofiaFacciani BeatriceFabio Fanelli

Page 2: Azzalin Eva Dall'Aglio Sofia Facciani Beatrice Fabio Fanelli

I VOLUMIIIIIIIIIIIII III IIIII I IIIII IIIIIII IIIIIIII III II IIIIIII IIIIIIII IIIIIIIIIIII IIIII I IIIIIII IIIIIIIIIII IIIIIIIII II IIIIIIIIIIII II IIIIIIIII IIIIIIII I IIIII II IIIIIIIII IIIIIIII I IIIIIIIIIIIIIIIIII IIffIIIIII I IIIII IIIII fIIIIIII IIIIIIIIII IIIIIIIII IIIIIII

IL VERDEEEII qIIIII IIIIIIII II IIII IIIII II I IIIIII III IIII II IIII IIIII IIIIIIII IIIIIII, III IIIIIIIIIII IIIIIIIII III IIIIIIIIIIII LI IIII IIIII IIIIIII I qIIIII IIIIII IIII IIIIIIfiIIII IIIII IIIIII III IIII II IIIIII IIIII IIIIII

LA VIABILITÀ IIIIIIII II IIIbIIIII II IIII IIII IIIIII II IIIIIIII III IIIIIIIIII II III IIIII fIIIIIIIIII, III I IIII IIIIII III bIIIIIII IIIIIIIIbIII���; qIIIII fI Iì III II II IIII IIIIIIIIIIII IIIII I IIII I I III IIIIIIx IIIIIII IIIIIIIII IIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIEEIIIIII IIIIIII IIIIII I IIIII IIIII III IIIIIIIIII fIIIIIII,IIIIIIIIIII II IIII IIIII II IIIIII II IIIIIIII IIfiIIIII

I SERVIZI IIII IIIII IIIfIIIII, IIIIII IIIIIIII IIIIIIIIII IIIIIII IIIII IIIIIIIII, IIII IIIIIIII IIIIIII IIII II IIIIII IIIII IIIIIIIIIII III IIIIIIII IIIII II IIII I II IIIIIIII II IIIII IIIIIIII IIIIIIIIII, III IIIIIIIIIIIIIII II IIIIII IIIIfIIIII, II IIIII IIIIIIII IIIIIII IIIIIIIIII

Page 3: Azzalin Eva Dall'Aglio Sofia Facciani Beatrice Fabio Fanelli

Corso di Laurea Magistrale in Architetture/ Laboratorio di Sintesi FinaleWorkshop_Stamoto_BO 22-26 febbraio 2016

BRAINSTORMING

PRIMO SCHEMA PROGETTUALE

EDIFICI DEMOLITIPROGETTO_VIABILITA’

PROGETTO_ACCESSIPROGETTO_VOLUMI

PROGETTO_VERDE

Page 4: Azzalin Eva Dall'Aglio Sofia Facciani Beatrice Fabio Fanelli

VERDE

SOCIALE

FILIERA

LAVORO

GIOVANI

PARCOSi ricrea la silhouette della pista usata per nuovi scopi ricreativi e

la fascia superiore diventa specificatamente adibita a orti

urbani.

LABORATORI ARTI E MESTIERI

Uno dei fronti principali sono un’ottima opportunità per

ricreare una destinazione per i ragazzi provenienti dai vicini

istituti, con attività di doposcuo-la, laboratori e integrazione al

mondo del lavoro. Non mancheranno attività di

artigianato o di arti minori.

VASCA D’ACQUAPer recuperare il rapporto con la natura selvaggia all’interno dell’area, il tema viene arricchito con l’inserimento di uno specchio d’acqua artificiale .

CROCE ROSSAL’attività della Croce Rossa comprendente aree differenti come uffici, amministrazione, deposito, garage ambulanze, luoghi di formazione sono sistemati in un’area di specifica pertinenza, lasciando una fascia interamente dedicata a tale funzione lungo il fronte Est.

UFFICI ASSOCIAZIONIL’edificio storico si presta come conformazione ad ospitare le

attività delle associazioni e quindi uffici e spazi accessori.

FILIERAL’idea della filiera nasce con l’intento di

ricreare un sistema consolidato di prodotti derivati dalla terra negli orti urbani, ad uso

degli stessi abitanti, il mercato, luogo di vendita e i ristoranti e bar, luoghi di consumo.

CASA DELVOLONTARIATO

All’interno del volume si gestisce lo spazio con elementi modulari e divisori che possano

adattarsi alle diverse attività.

INCUBATOREPortando delle imprese o start-up a conoscere questi spazi, si incrementa l’aspetto lavorativo ed economico.

SALE EVENTI, LABORATORI MULTIMEDIALI E SPORTSi riprende l’intero edificio come fulcro dell’area riportando attività che permettono di mantenere vivo 24 ore su 24 l’ambiente.

RESIDENZEI blocchi modulari a shed e

capriate attigui sono divisibili in blocchi per permettere una

maggiore illuminazione delle residenze.

CENTRO ANZIANIPer permettere alle varie fasce di età di integrarsi nell’area, si

prevedono sia spazi per i giovani sia per gli anziani.

CIRCOLO SPORTIVOSi recuperano i campi già

presenti e si integrano con una bocciofila.

PASSAGGIO PEDONALEPer riportare alla vitalità l’area un punto importante a favore del progetto sarà il collegamento ipogeo, passante al di sotto della linea ferroviaria.

Corso di Laurea Magistrale in Architetture/ Laboratorio di Sintesi FinaleWorkshop_Stamoto_BO 22-26 febbraio 2016

Page 5: Azzalin Eva Dall'Aglio Sofia Facciani Beatrice Fabio Fanelli

0

12

24

MercatoIncubatore

Ristorante/BarResidenze

ParcheggioSport

DoposcuolaResidenze

Sport

Orti urbaniAssociazioni

Casa volontariato

OCCUPAZIONE EDIFICI SECONDO GLI ORARI DELLE GIORNATE VISTA INTERNA_SALE EVENTI E AREA SPORTIVA

VISTA ESTERNA_PERCORSO DEL MERCATO E DEI RISTORANTI

SCHEMA DELLE ATTIVITA’ SOCIALI ED ECONOMICHE

Corso di Laurea Magistrale in Architetture/ Laboratorio di Sintesi FinaleWorkshop_Stamoto_BO 22-26 febbraio 2016

Page 6: Azzalin Eva Dall'Aglio Sofia Facciani Beatrice Fabio Fanelli

MASTERPLAN E PROFILO AMBIENTALE

Corso di Laurea Magistrale in Architetture/ Laboratorio di Sintesi FinaleWorkshop_Stamoto_BO 22-26 febbraio 2016

Page 7: Azzalin Eva Dall'Aglio Sofia Facciani Beatrice Fabio Fanelli

Corso di Laurea Magistrale in Architetture/ Laboratorio di Sintesi FinaleWorkshop_Stamoto_BO 22-26 febbraio 2016

Page 8: Azzalin Eva Dall'Aglio Sofia Facciani Beatrice Fabio Fanelli

A A

SE

ZIO

NE

AA

scal

a 1:

200

PIA

NTA

scal

a 1:

200

LA FILIERA La filiera è stata studiata come motore centrale dell’area in modo che con queste tre attività si potesse creare una microeconomia fondata sulla cooperazione.

PIAZZA PUNTORISTORAZIONEdove i prodotti possono essere consumati

VELE MERCATO AGROALIMENTAREuna volta a settimana a km0 grazie ai prodotti degli orti urbani

PERCORSO ORTIURBANIa disposizione delle residenze speciali messe a disposizione dall’area