Top Banner
Solanas - (Cagliari) Hotel La scogliera - ist Mater Gentium Corso di EEG Clinica 2019 Organizzazione a cura della Sezione Sardegna della Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) 18-22 maggio 2019 Walter Merella - Coordinatore Regionale Amb. Epilessie - SC Neurologia-Stroke Unit Azienda Ospedaliera Brotzu - Cagliari Tel/Fax 070.539639 - Tel 338.9966431 Email: [email protected] Lega Italiana Contro l’Epilessia - LICE Sezione Regionale della Sardegna Notizie generali sul corso Corso a numero chiuso. Max 30 medici e 6 TNFP Quote di iscrizione: Medici specializzandi 450 euro + Iva Medici strutturati 550 euro + iva TNFP 400 euro + Iva Le quote di cui sopra prevedono pernottamento e pensione completa per tutta la durata del corso (18-22 maggio) MODALITA’ DI PAGAMENTO (entro e non oltre il 20 Aprile) Non verranno accettate iscrizioni prive di pagamento o pagamenti privi della scheda di iscrizione. - Assegno non trasferibile intestato a SARDINIA COCS Srl ed inviato a SARDINIA COCS Srl - Via N. Sauro 3/A, 09123 CAGLIARI - Bonifico Bancario intestato a SARDINIA COCS Srl Intesa San Paolo: IT08X0306904852000038742156 FATTURAZIONE ED ESENZIONE RICHIESTA DI FATTURAZIONE DELL’ISCRIZIONE: La richiesta dell’emissione della fattura dovrà essere effettuata al momento del pagamento, indicando i dati relativi alla fatturazione, nell’apposita scheda. In caso di Fatture alla PA (esenzione IVA), si prega di indicare i codici univoci. Crediti ECM (previsti per medici e TNFP): 32 crediti Ai fini dell’acquisizione dei Crediti Formativi è indispensabile la presenza effettiva al 100% della durata complessiva dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette ai questionari di valutazione dell’apprendimento. Sede del Corso: Albergo La scogliera - Ist Mater Gentium Località Solanas - 09048 Sinnai (Cagliari) - Telefono: 070 750614 Alloggiamento: I discenti saranno sistemati in misura di 2 per ogni camera. Le camere sono dotate di bagno e doccia. Direttore del Corso: W Merella - Ambulatorio Epilessie SC Neurologia AO Brotzu - Cagliari Segreteria Scientifica: L Alvisi, S Casellato, W Merella, D Pruna, R Rossi, L Tassi, P Tinuper Segreteria Organizzativa provider - Provider 3903 Sardinia COCS srl - via Sauro 3/A, Cagliari [email protected] - tel 070.2082143 - fax 2081558 Daniele Pani Col Contributo incondizionato delle seguenti aziende A.I.T.N. Associazione Italiana Tecnici di Neurofisiopatologia ASSESSORADU DE S’IGIENE E SANIDADE E DE S’ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITÀ E DELL’ASSISTENZA SOCIALE Azienda Ospedaliera G. Brotzu Cagliari Patrocini
2

Azienda Ospedaliera Brotzu - Cagliari G. Brotzu Cagliari ... · Solanas (Cagliari) Hotel La scogliera - ist Mater Gentium Corso di EEG Clinica 2019 PROGRAMMA DEL CORSO sabato 18 maggio

Jun 23, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Azienda Ospedaliera Brotzu - Cagliari G. Brotzu Cagliari ... · Solanas (Cagliari) Hotel La scogliera - ist Mater Gentium Corso di EEG Clinica 2019 PROGRAMMA DEL CORSO sabato 18 maggio

Solanas - (Cagliari)Hotel La scogliera - ist Mater Gentium

Corso di EEG Clinica 2019

Organizzazione a cura della Sezione Sardegna dellaLega Italiana contro l’Epilessia (LICE)

18-22 maggio 2019

Walter Merella - Coordinatore RegionaleAmb. Epilessie - SC Neurologia-Stroke UnitAzienda Ospedaliera Brotzu - CagliariTel/Fax 070.539639 - Tel 338.9966431Email: [email protected]

Lega Italiana Contro l’Epilessia - LICESezione Regionale della Sardegna

Notizie generali sul corso

Corso a numero chiuso. Max 30 medici e 6 TNFPQuote di iscrizione:Medici specializzandi 450 euro + Iva Medici strutturati 550 euro + ivaTNFP 400 euro + Iva

Le quote di cui sopra prevedono pernottamento e pensione completa per tutta la durata del corso (18-22 maggio)

MODALITA’ DI PAGAMENTO (entro e non oltre il 20 Aprile)Non verranno accettate iscrizioni prive di pagamento o pagamenti privi della scheda di iscrizione.

- Assegno non trasferibile intestato a SARDINIA COCS Srl edinviato a SARDINIA COCS Srl - Via N. Sauro 3/A, 09123 CAGLIARI

- Bonifico Bancario intestato a SARDINIA COCS SrlIntesa San Paolo: IT08X0306904852000038742156

FATTURAZIONE ED ESENZIONE RICHIESTA DI FATTURAZIONE DELL’ISCRIZIONE:La richiesta dell’emissione della fattura dovrà essere effettuata al momento del pagamento, indicando i dati relativi alla fatturazione, nell’apposita scheda.In caso di Fatture alla PA (esenzione IVA), si prega di indicare i codici univoci.

Crediti ECM (previsti per medici e TNFP): 32 crediti Ai fini dell’acquisizione dei Crediti Formativi è indispensabile la presenza effettiva al 100% della durata complessiva dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette ai questionari di valutazione dell’apprendimento.

Sede del Corso: Albergo La scogliera - Ist Mater Gentium Località Solanas - 09048 Sinnai (Cagliari) - Telefono: 070 750614

Alloggiamento:I discenti saranno sistemati in misura di 2 per ogni camera. Le camere sono dotate di bagno e doccia.

Direttore del Corso: W Merella - Ambulatorio Epilessie SC Neurologia AO Brotzu - Cagliari

Segreteria Scientifica: L Alvisi, S Casellato, W Merella, D Pruna, R Rossi, L Tassi, P Tinuper

Segreteria Organizzativa provider - Provider 3903 Sardinia COCS srl - via Sauro 3/A, [email protected] - tel 070.2082143 - fax 2081558

Dani

ele

Pani

Col Contributo incondizionato delle seguenti aziende

A.I.T.N.Associazione Italiana Tecnici di Neurofisiopatologia

ASSESSORADU DE S’IGIENE E SANIDADE E DE S’ASSISTÈNTZIA SOTZIALE

ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITÀ E DELL’ASSISTENZA SOCIALE

Azienda Ospedaliera G. Brotzu Cagliari

Patrocini

Page 2: Azienda Ospedaliera Brotzu - Cagliari G. Brotzu Cagliari ... · Solanas (Cagliari) Hotel La scogliera - ist Mater Gentium Corso di EEG Clinica 2019 PROGRAMMA DEL CORSO sabato 18 maggio

Solanas (Cagliari) Hotel La scogliera - ist Mater Gentium

Corso di EEG Clinica 2019PR

OGRA

MM

A DE

L CO

RSO

sabato 18 maggio9.30 - 10.30Le basi Neurofisiologiche del segnale - Rizzo

11.00 - 12.00Elettrodi - montaggi - Luzzu - Fois - Tamburrino

12.00 - 13.30Tecniche di registrazione e simulazione di registrazioneEsercitazioni in tre gruppi

15.00 - 17.00EEG normale e patologico in veglia e sonno del neonato, bambino adulto e anzianoTinuper - Fusco

17.30 - 19.00Metodiche di registrazione in condizioni cliniche diversePaziente collaborante / soporoso / coma Volpi - Fusco - Tinuper

domenica 19 maggio9.00 - 10.00Poligrafia - Tinuper

10.00 - 11.00Video EEG - Metodiche di registrazione prolungata - Volpi

11.30 - 13.30Esercitazioni di registrazione e interpretazione EEG (3 gruppi)Tinuper - Fusco - Puligheddu

15.00 -16.00Le figure Parossistiche e la localizzazione - Santarone

16.00 -17.00EEG in condizioni cliniche particolari (ictus, infezioni SNC, tumori..)Volpi

17.30 -19.30Esercitazioni su argomenti di cui sopra in 3 gruppiArtefatti: classificazione ed esercitazione - Alvisi

Volpi - Santarone - Luzzu - Fois - Alvisi

lunedì 20 maggio9.00 - 10.00Ruolo del’ EEG nella diagnosi dello stato di male epilettico Santarone - Minicucci

10.30 - 12.00EEG nella diagnosi di Morte cerebrale Minicucci - Fusco

12.00 - 13.30Esercitazioni su argomenti di cui sopra in 3 gruppiMinicucci - Santarone - FuscoLuzzu - Fois - Alvisi (gestione pz in caso di crisi)

15.00 -16.00EEG nelle encefalopatie acute bambino / adultoPruna - Michelucci

16.00 -17.00EEG nello stato di comaGiallonardo - Santarone

17.30 -19.30Esercitazioni su argomenti di cui sopra in 3 gruppiRossi - Pruna - Santarone

martedì 21 maggio9.00 - 10.00Ruolo dell’EEG nella diagnosi di Epilessia.L’EEG nelle Epilessie Generalizzate e Focali dell’Età Evolutiva.Diagnosi differenziale con condizioni cliniche analogheCasellato

10.00 - 11.00L’EEG nelle Epilessie Generalizzate e Focali dell’Età AdultaDiagnosi differenziale con condizioni cliniche analogheGiallonardo

11.30 - 13.30Esercitazioni su argomenti di cui sopra in 3 gruppiCasellato - Giallonardo - Pruna

15.00 -16.00Le encefalopatie epilettiche Pisano

16.00 -19.00Esercitazioni su argomenti di cui sopra in 3 gruppiSimula - Pisano - Pruna

mercoledì 22 maggio9.00 - 10,30L’EEG nel’emergenza clinica bambino / adulto Pisano - Giallonardo

La terapia Antiepilettica - ruolo dell EEG Merella

10.45 - 13,30Esercitazioni su argomenti di cui sopra in 3 gruppiPisano - Giallonardo - Merella

15.00 - 16.00Ruolo EEG nella prospettiva di terapia Ch delle EpilessieTassi

16.00 - 18.30Esercitazioni su argomenti di cui sopra in 3 gruppiTassi - Giallonardo - Puligheddu

18.30 - 19.00Test ecm finaleMerella

18 -22 maggio 2019

IL Corso è rivolto a 35 iscritti 30 Medici e 5 TNFPIL corso ha carattere residenziale Per le esercitazioni saranno disponibili 3 luoghi separati dotati di PC e Video proiettoreSaranno Disponibili 2 EEG portatili per registrazioni EEG

Docenti

Dr.ssa Lara ALVISITNFP Cl Neurologica UNIBO - Centro Epilessie

Dr. Susanna CasellatoCentro Epilessie NPI - AOU di SS

Dr Wladimiro FoisResponsabile TNFP - SSD Neurofisiologia - AOB

Dr.ssa Lucia FuscoNeurologia Pediatrica Osp Pediat. Bambin Gesù - Rm

Prof Anna T. GiallonardoCentro Epilessie Cl Neurologica UNIRM1 La Sap. - Rm

Dr Giovanni LuzzuTNFP Centro Epilessie NPI - AOU di SS

Dr Roberto MichelucciSC Neurologia Osp Bellaria

Dr Fabio MinicucciNeurofisiologia H S Raffaele MI

Dr Tiziana PisanoOspedale Meyer FI

Dr Dario PrunaNeuropediatria Centro Epilessie AOB -CA

Dr Monica PulighedduCentro Epilessie Cl Neurologica Univ.di CA - AOU

Ing. Cristiano RizzoIng. Esperto tecnologia EEG - Dirig. Società Micromed

Dr Ludovica TamburrinoTNFP - Cl Neurologica AOU - Cagliari

Dr. Laura TassiCentro Ch. Epilessie “C.Munari” H Niguarda MI

Prof Paolo TinuperCl Neurologica UNIBO - Centro Epilessie

Dr Rosario RossiSC Neurologia-Stroke Unit - Amb Epilessie PO S Fancesco NU

Dr Marta E SantaroneNeurologia Pediatrica Osp Pediat. Bambin Gesù - RM

Dr. Lilia VolpiC. CH delle epilessie - UONeurologia - H Bellaria - BO