Top Banner
Legenda m/s < 3 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ATLANTE EOLICO DELL'ITALIA Mappa elaborata da ERSE in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell'Università di Genova nell'ambito della Ricerca di Sistema. Per una corretta interpretazione si veda il manuale d'uso dell'Atlante Eolico Interattivo di cui questa mappa fa parte, disponibile sul sito web di ERSE - http://www.erse-web.it - oppure direttamente all'indirizzo http://atlanteeolico.erse-web.it. Cartografia di base: copyright ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI, 2009. Tutti i diritti riservati 0 50 100 150 200 25 Km ATLAEOLICO Mappa della velocità media annua del vento a 25 m s.l.t./s.l.m.
1

ATLANTE EOLICO DELL'ITALIA del vento a 25 m s.l.t./s.l.m. · 2019-11-04 · Cartografia di base: copyright ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI, 2009. Tutti i diritti riservati 0 25 50

May 04, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ATLANTE EOLICO DELL'ITALIA del vento a 25 m s.l.t./s.l.m. · 2019-11-04 · Cartografia di base: copyright ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI, 2009. Tutti i diritti riservati 0 25 50

Legendam/s

< 3

3

4

5

6

7

8

9

10

11

ATLANTE EOLICO DELL'ITALIA

Mappa elaborata da ERSE in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell'Università di Genovanell'ambito della Ricerca di Sistema. Per una corretta interpretazione si veda il manuale d'uso dell'Atlante EolicoInterattivo di cui questa mappa fa parte, disponibile sul sito web di ERSE - http://www.erse-web.it -oppure direttamente all'indirizzo http://atlanteeolico.erse-web.it.Cartografia di base: copyright ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI, 2009. Tutti i diritti riservati

0 50 100 150 20025Km

ATLAEOLICO

Mappa della velocità media annuadel vento a 25 m s.l.t./s.l.m.

stella
Timbro
stella
Casella di testo
Mappa elaborata da RSE in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell'Università di Genova nell'ambito della Ricerca di Sistema. Per una corretta interpretazione si veda il manuale d'uso dell'Atlante Eolico Interattivo di cui questa mappa fa parte, disponibile sul sito web di RSE - http://www.rse-web.it - oppure direttamente all'indirizzo http://atlanteeolico.rse-web.it. Cartografia di base: copyright ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI, 2010. Tutti i diritti riservati