Top Banner

of 229

associazioni sinergiche

Jul 21, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript

INFORMAZIONE SCIENTIFICA RISERVATA PER MEDICI E FARMACISTI

GUIDA SCIENTIFICO PRATICA CON PRODOTTI EUROSUP E PROLABS SULLA INTEGRAZIONE NATURALE- INNOVATIVI SCHEMI TECNICO-PRATICI DI ASSOCIAZIONI SINERGICHE, COMPLEMENTARI ED OTTIMIZZATE PER AIUTARE A CONSEGUIRE E VELOCIZZARE RISULTATI MIRATI NEL SETTORE DESIDERATO: SPORT SPECIFICO, INCREMENTO DI

PERFORMANCE PSICO-FISICA, BENESSERE E PER AIUTARE A CONTRASTARE ALCUNI LIEVI DISTURBI DELLA VITA QUOTIDIANA

1PRESENTAZIONE PER I MEDICI E FARMACISTI I dubbi e le perplessit del medico e del farmacista sugli integratori alimentari Egr.Dottore, Gentile Collega, Il settore integratore dietetici diventato ormai un fenomeno scientificosociale che non pu pi essere non considerato, data la grandissima richiesta da parte del pubblico al medico ed al farmacista di rimedi naturali. In una visione dEuropa unita ci troviamo con delle realt oggettive da affrontare, ovvero, una preparazione minima essenziale di integrazione

naturale , senza scordare la supplementazione sportiva, anche per aiutare i giovani nel loro desiderio di accrescimento di massa muscolare magra, che se non consigliati da un medico e/o farmacista effettivamente e concretamente preparato in questo settore , tali giovani potrebbero pi facilmente essere prede dei venditori delle pericolosissime sostanze dopanti che, come riportato su molti quotidiani nazionali, girano per alcune ( troppe) palestre della nostra amata nazione. Gli integratori naturali, sport a parte, sono certamente un valido e coadiuvante aiuto per molti problemi derivanti dalla fatica del vivere per molti soggetti che dovendo viver in un mondo frenetico e, potrei aggiungere, quasi con ritmi psico-fisiologici imposti dalla vita odierna poco umani ( compresi quelli sociali, vedi ad esempio labitudine di moltissimi soggetti che dopo una faticosa giornata di lavoro distress,magari poco gratificante, escono la sera e si coricano verso le 2-3 di notte dopo essersi divertiti (?) ( eustress), regolando ed alterando le fisiologiche secrezioni di GH e di MELATONINAle cui alterazioni nel tempo sono note a tutti. Non penso che potremo tornare ad un utopico stato di natura, ma anzi , al contrario, dovremo il pi possibile adattarci ai nuovi frenetici ritmi di vita. Sar necessario sviluppare una notevole capacit dadattamento, far allenare i nostri sistemi di detossinazione-disintossicazione per far imparare al nostro sistema neuro-endocrino-immunitario come ottimizzare il proprio compito, poich deve, per sopravvivenza, lavorare incessamente e con efficacia, per far fronte anche ai danni sub-cronici inducibili anche dal sub-inquinamento ambientale ( aria inquinata, cibi conditi con diserbanti, pesticici, conservanti di vari tipi ecc.). Le molteplici sostanze naturali, alla luce delle pi accreditate conoscenze scientifiche internazionali, possono aiutare il nostro organismo ad espletare al meglio le indispensabili azioni di adattamento; tuttavia fondamentale che il medico ed il farmacista, correttamente preparati, siano gli scientifici artefici

della messa a punto dei piani dintegrazione personalizzata dei vari soggetti e non gli improvvisati non laureati ,privi delle indispensabili conoscenze di fisiologia, farmacologia, biochimica delle sostanze naturali, comprese le loro possibili interazioni con i farmaci ecc.. La formazione-specializzazione professionale dei medici e dei farmacisti deve essere effettuata in specifici Master Accademici o presso Istituti Scientifici, da un corpo docente effettivamente esperto a sua volta; nella mia impegnativa attivit di ricercatore e di frequente relatore congressuale , ho notato ( a mio avviso) una non soddisfacente preparazione di diversi colleghi dottori, comunque interessati che, nei numerosi pranzi congressuali, abitualmente mi portano a condurre una conferenza nella conferenza In effetti molti colleghi mi espongono moltissimi dubbi su questa scienza della integrazione naturale, una scienza in via di formazione, in cui il continuo proliferare di aziende improvvisate ( per motivi economici vista la grande richiesta da parte del pubblico), ha contribuito ancor pi lincremento dei dubbi stessi, anche verso una serie di prodotti di cui talvolta difficile capirne la scientificit ( ammesso che ci sia). Molte aziende che spesso nascono allimprovviso sono del tutto prive di consulenti scientifici, ben che vada copiano le etichette che le aziende leader hanno messo a punto con studio e ricerca ( e spese). Molte di queste aziende improvvisate, non avendo nessuna conoscenza scientifica, acquistano le materie prime senza neanche chiedere i certificati di purezza lotto per lotto, n sono in grado di capire se un terzista ( lo stabilimento che assembla le varie sostanze e le imbarattola) di buon livello tecnologico ed igienico; la scelta degli improvvisati si basa, mi pare, sulla filosofia del meno costa meglio . Le aziende leader, che possono farsi chiamare cos per i fatti e non per le parole, in Italia sono proprio poche; gi 4-5 anni addietro, per capire io stesso qualcosa di pi sui livelli qualitativi delle principali aziende Italiane del

settore, inviai a molte ditte varie richieste per ottenere la visione dei certificati di purezza. I risultati furono proprio deludenti , alcune aziende, del tutto prive di un dottore esperto di riferimento loro referente, non capivano neanche cosa sa volessi, confondendo i certificati di purezza con le informazioni nutrizionali riportate in etichetta.!! altri mi inviarono dei certificati assolutamente inutili ( stampati da loro stessi?) privi pure del numero di identificazione del lotto di quella materia prima.da altre aziende invece dopo 4 anni sto ancora aspettando i certificato di purezza. Eppure mi sono subito presentato con le mie qualifiche scientifiche e tipo di attivit svolta. Assodato che una integrazione alimentare mirata e calibrata sia effettivamente utile, resta il problema delle aziende a cui affidarsi per aiutare concretamente gli utenti. In questo marasma di numerosissime aziende, pochissime sono effettivamente di qualit sia per purezza e per tecnologia. Tra le pochissime aziende leader, denominabili tali poich rispondenti ai requisiti sopra citati e per disponibilit e chiarezza dimostrata, sono state scelte le ditte italiane EUROSUP ( Castello Dagogna) e PROLABS ( Mortara PV).

Questo libro pratico sullintegrazione alimentare, vorrebbe essere un primo passo per iniziare, con semplici ed anche ripetute spiegazioni di base, a coinvolgere linteresse del medico e del farmacista, che si occupano comunque professionalmente di altre tematiche, in modo da offrire una breve e concisa panoramica sul settore intergrazione scientifica naturale allavanguardia, sperando cos di aiutare anche a non far essere lItalia sempre un fanalino di coda rispetto ad altri paesi Europei, dove lintegrazione alimentare, la vitaminologia e la fito-terapia, non sono viste solo come rimedi alternativi( denominazioni con cui si appellano i maghi, gli

imbonitori, i guaritori ecc.), ma una scienza che si integra e si sinergizza con la farmacologia ufficiale.Dott.Alessandro Gelli ([email protected])O.M. European Health Manager Forum (Italy). Vitaminologo QualificatoCentro Internazionale di Vitaminologia ( Presidente Prof.Alberto Fidanza). Docente Accademico e dell ISS-Istituto Superiore di Sanit,, corso di specializzazione post-laurea per medici e farmacisti su integratori e sostanze naturali ( Prof.Giuseppe Salvatore). Esperto di botanica farmaceutica, farmacognosia e fito-terapia a scopo salutare. Ricercatore di sostanze naturali ed esperto di terapie per il benessere, esperto di psico-somatica e tecniche anti-stress, gi collaboratore dei c.m. presso la cattedra di Psico-Fisiologia Clinica ( Universit La Sapienza-Roma). Studioso e ricercatore di fenomeni bio-elettrici del corpo umano ed elettro-fisiologia. Relatore abituale presso vari congressi scientifici sia nazionali che internazionali. Consulente di industrie farmaceutiche ed aziende del settore dietetico naturale. Collaboratore , organizzatore e promotore di congressi in Accademie medico- scientifiche per laggiornamento e master post- universitari per medici e farmacisti.

2 INTRODUZIONE

Perch questa guida con schemi tecnici specifici per ogni sport e per incrementare la performance psico-fisica.

Negli ultimi anni molti lettori di riviste di vari sport e del settore benessere e salute, hanno a disposizione numerosi articoli da leggere, per capire come migliorare una prestazione nel proprio sport e nella vita quotidiana, ridurre ladipe in eccesso, aumentare in modo assolutamente naturale e salutare la muscolatura, senza assumere le note e dannose sostanze dopanti ecc. Altri articoli spiegano come ridurre il senso di fatica indotta dalla frenetica vita attuale, con i noti insani ritmi stressanti che mettono a dura prova il nostro sistema psico-neuro-endocrino ed immunitario. Molte persone pensano agli integratori alimentari come qualcosa di necessario solo per gli sportivi agonisti o per i malati; ci in parte vero, ma in realt queste 2 categorie rappresentano solo una minima percentuale di chi trova un valido aiuto dagli integratori alimentari, per i quali si utilizzano

schemi e dosaggi totalmente diversi dal settore salutare e benessere, che si differenzia dal settore farmacologico adatto per la azione terapeutica di patologie specifiche. Molti soggetti lamentano un senso di stanchezza cronico; pur non avendo alcuna malattia classica riconoscibile dal medico, migliorerebbero notevolmente il loro stato di efficienza psico-fisica se, il medico stesso prescrivesse loro, in modo mirato, strategia integrativa ad azione antistress: vitamine specifiche, minerali , aminoacidi , derivati degli

aminoacidi e tante altre sostanze naturali come gli estratti vegetali, possono concretamente aiutare a ritrovare il brio nella vita, con tutte le positivit che questo nuovo brio e la incrementata energia vitale apportano sia sul lavoro sia nella vita sociale, compresa quella affettiva a 360 . Possiamo parlare di sindromi borderline, cos numerose attualmente; eppure basterebbe che il medico fosse pi informato sulle sostanze naturali per migliorare la qualit della vita di molti suoi utenti di tutte le et, dal libero professionista allo studente.

Quali sono le categorie di persone che possono trovare giovamento da una scientifica, specifica e mirata integrazione alimentare? Oltre agli sportivi agonisti ( compresi quelli che svolgono gare anche a livello dilettantistico, ma che comunque spingono la macchina umana) e le persone sotto stress ( a vari livelli da piccoli disturbi a disturbi al limite dellesaurimento psico-fisiologico), troviamo una particolare categoria: gli sportivi amatoriali assolutamente non agonisti; questi soggetti rappresentano attualmente in Italia una altissima percentuale tra coloro che affollano le ormai numerosissime palestre della nostra nazione. Allestero, in molte nazioni questa categoria ancora pi ampia poich moltissimi over 40, gli oltre 40enni, frequentano in gran numero le palestre le beauty farm, con lo scopo di ridurre i segni e le caratteristiche dellet.

La maggior parte della utenza delle palestre, non solo quella attuale ma anche quella che si sta formando e sar numerosissima nei prossimi anni, non si allena e/o prende integratori alimentari per eccellere in qualche sport ( che comunque un tipo di utenza), ma ha lo scopo di vivere una alta qualit della vita e , perch no, rallentare il pi possibile il decadimento prematuro restando giovani e giovanili, il pi a lungo possibile.

Le categorie sopra citate hanno scopi cos diversi ed anche modi di allenarsi cos diversi, che hanno bisogno di schemi tecnici e pratici dintegrazione alimentare specifica e mirata, non solo nel tipo di sostanze, ma soprattutto nelle combinazioni e nella modalit dassunzione e nella tempistica dellassunzione stessa; in poche parole in questa guida troviamo schemi di assunzione sinergica di pi prodotti dedicati e specifici, non solo per i vari tipi di sport o piccoli malesseri da Stress , ma anche viene spiegato il come ed il quando assumere tali associazioni di pi prodotti.

Da molti esperti e colleghi, durante le mie relazioni a vari congressi scientifici sia nazionali sia internazionali, mi venivano richiesti degli schemi applicativi di vari prodotti, riportati in modo essenziale, senza tante spiegazioni scientifiche del perch fisiologico, biochimico ecc., solo il risultato finale pratico-applicativo delle ricerche pi avanzate del settore scientifico integrazione naturale; in effetti , anche nel settore farmacologico-etico, non cos raro trovare dei libretti preziosi che, patologia per patologia, riportano degli schemi pratico-applicativi, chiari, essenziali e senza tante nozioni e spiegazioni scientifiche, certamente utilissime, ma che talvolta

rischiano di far perdere la visione globale perdendosi nel dettaglio; sia

ben chiaro che personalmente sono a favore del nozionismo, purch associato anche a chiarezza e capacit di sintesi.

Per molti colleghi il settore integratori alimentari e sostanze naturali ancora un po oscuro, anche per le continue scoperte e riscoperte delle molteplici azioni utili e benefiche di varie sostanze naturali, sostanze magari gi note da molto tempo nel settore scientifico, ma impiegate solo in uno specifico settore; il caso , per fare uno dei molti esempi, dellacido lipoico, noto da tempo come ipoglicemizzante ( utile per il diabete mellito di livello non grave) , oggi utilizzato anche nel settore anti-age ed estetico per le sue caratteristiche pro anti-ossidanti e proteggenti da alcuni danni indotti dalla eccessiva esposizione ai raggi solari, favorendo una migliore e duratura abbronzatura; ma il suo uso pi noto quello di stabilizzare la glicemia anche nei soggetti sani, contribuendo efficacemente alle strategie per la riduzione delladipe superfluo nei soggetti sani non diabetici ( ma che spesso abusano dei carboidrati tendendo cos ad ingrassare), oltre a tutto ci , lacido Lipoico, tipico esempio di molecola riscoperta dalla scienza, ha una azione di difesa dagli agenti tossici in quanto potenzia lattivit del glutatione, considerato da qualche studioso, una molecole con potenziale azione anticancro. Lacido Lipoico solo un esempio di molecola naturale riscoperta.

In questo testo tratteremo numerosi argomenti con altrettante schede tecniche di associazioni specifiche per un tipo di sport o per ottimizzare un risultato particolare, come lincremento della massa muscolare,

lincremento del brio e dellenergia vitale la riduzione delladipe, aumentare ed ottimizzare il vigore sessuale ecc. .

Attenzione! In questa guida molti concetti fondamentali sono pi volte volontariamente ripetuti e poi ampliati ai fini di una sicura

comprensione da parte di tutti, anche dei colleghi meno informati su questo settore; per il lettore che gi ha compreso tali concetti, trover comunque degli ulteriori dettagli; al contrario per il lettore che deve entrare in questo settore quasi da neofita , trover ridimostrata lutilit del reperire iuvat.

3 Le molecole di sintesi farmacologiche e le molecole naturali: perch mercati commerciali ed informazione divulgativa medica cos diversa?

Sicuramente le molecole naturali sono state un po trascurate dalla scienza ufficiale in luogo di quelle sintetiche ideate-inventate dalluomo; da ricercatore so bene che questo evento non solo basato per il bene dellumanit, ma sotto ci sono anche enormi interessi commerciali per i brevetti delle molecole di sintesi rivenduti spesso con grandi ricarichi in denaro, ricarichi che assolutamente non hanno le molecole naturali in quanto non si pu brevettare la natura, con il risultato che i guadagni industriali nel settore Naturale non coprirebbero mai le spese di tutta la complessa struttura che costituisce una industria farmaceutica, compresi i numerosi rappresentanti-informatori che vanno continuamente dal medico ad informarlo sugli effetti del farmaco X venduto dalla loro azienda..avete mai visto un informatore, pagato da una azienda in Italia, che va periodicamente dai medici a fare informazione solo sulle vitamine o su altre sostanze naturali? Forse , essendo la scienza della integrazione naturale grandemente richiesta dal pubblico, qualcosa adesso si sta muovendo, ed alcuni medici sono pi sensibili al settore naturale a tutto vantaggio dei vari utentima questo nuovo settore necessita di informazione anche di tipo semplice, come di congressi per Medici e Farmacisti per aggiornarli ed istruirli..

4 I dottori, i campioni agonisti, gli atleti amatoriali, gli integratori naturali, il doping..tanta confusione! Sarebbe ora di fare un po di chiarezza

I Dottori sono abituati ad essere invitati a congressi gratuiti e quindi solo le grandi aziende leader del settore naturale potranno portare avanti una informazione medico- scientifica di buon livello, coinvolgendo professionalmente i dottori scientificamente qualificati formando cos, con specifiche attivit di preparazione-ampliamento professionale, una classe veramente agguerrita per aiutare degnamente gli utenti che si rivolgono poi a questi dottori. Purtroppo , il settore naturale, disdegnato per molto tempo dai dottori , o perch ci si guadagna poco, o perch non pareva un settore serio, o per altri motivi, tale settore appunto rimasto in mano a soggetti improvvisati, frequentemente non medici o farmacisti, spesso palestrati, ex campioni di bodybuilding ecc. ( di questo parleremo meglio nel prossimo paragrafo); cos gli integratori sono stati speso confusi con il doping , in quanto vari sportivi che utilizzano integratori utilizzano spesso anche sostanze dopanti.e per chi allesterno ( e capisce poco o niente di doping e di integratori), pu avere facilit a fare di ogni erba un fascio.

Il doping ( una scelta patologica) nulla ha a che vedere con lintegrazione naturale (una scelta di salute e benessere)sono proprio 2 mondi e 2 mentalit opposte.ma finch non sar per tutti i medici ovvia questa diversit, lintegrazione alimentare sar probabilmente

contrastata..e non solo per motivi economici prima citati ma anche per questione di forma mentis. La differenza tra integratori naturali e doping, sar uno dei punti trattati in questa pubblicazione.

Cerchiamo adesso di contribuire , almeno un po, a far capire come e perch , oggi pi di ieri, gli integratori alimentari, utilizzati scientificamente ed in modo mirato e personalizzato, possono realmente migliorare la qualit della vita , aiutando cos anche le persone a realizzare i propri progetti, avendo pi energia e forza psico-fisica, innescando cos quella positiva reazione a catena psico-fisiologica che influenza pure la psiche portando anche pi ottimismo, voglia di fare e di realizzare, a 360 sul lavoro, nello , sport e nella vita pratica di tutti i giorni.

5 Conoscere scientificamente e perch usare, oltre alle vitamine, i principali tipi di integratori, benessere. Concetti base e differenze tra i integrazione, supplementazione, e supplementi per lo sport e per il

sostanze naturali per lo sport ed il doping. Su questo settore ho pubblicato moltissimi articoli sulle principali riviste a distribuzione nazionale. Da tempo organizzo master Accademici su tali argomenti.

Perch gli integratori? Per assumere in modo concentrato delle sostanze, spesso gi contenute nei cibi e/o nel nostro organismo, senza ingerire anche le relative quantit di grassi, colesterolo, carboidrati, sostanze tossiche, ecc.

Perch lintegrazione alimentare oggi importante pi di ieri? Lintegrazione oggi pi importante di ieri poich vivendo in un mondo molto inquinato, abbiamo bisogno di pi sostanze antiossidanti. Viviamo sotto stress e quindi oltre alle vitamine, necessitiamo si sostanze utili per il cuore (l-carnitina, creatina, carnosina, 3 (omega3), ecc..).

Contemporaneamente allinquinamento dellaria e dei cibi (diserbanti, pesticidi, antiparassitari, conservanti anche cancerogeni, ecc..) il naturale contenuto delle vitamine e di altre sostanze disintossicanti ed utili contro lo stress e tante brutte malattie, diminuiscono anche per i processi di conservazione, per lo sfruttamento intensivo dei terreni, per il trasporto degli alimenti, ecc Cosa quindi lintegrazione alimentare? Lintegrazione alimentare quindi lassunzione di numerose sostanze naturali, ognuna con un basso dosaggio, per simulare quella che

dovrebbe essere una ideale e ottimale alimentazione variata, biologica, pura ecc. ecc., magari , migliorando-ottimizzando anche qualcosa rispetto alle proporzioni quantitative che si prenderebbero attraverso luso solo di alimenti. E la mucca pazza? Chi si fida pi di mangiare molta carne rossa, che, ben che vada ormonata. Eppure la carne rossa sarebbe fonte di creatina, carnitina, carnosina, ferro, vitamina B12, proteine nobili, ecc.. Chiaro il concetto? La persona attenta alla propria salute, per difendersi da tutto ci, non pu non utilizzare gli integratori alimentari, che devono integrare, non sostituire, la carente alimentazione attuale. I cibi stessi che giungono sulla nostra tavola, sono pi carenti di sostanze utili (vitamine, minerali, ecc..) rispetto alle tabelle teoriche, ma ricchi di

sostanze pseudo-protossiche, che nel tempo potrebbero, a detta di vari studiosi, favorire in soggetti predisposti anche patologie di rilevante importanza clinica. Personalmente in questepoca non vedo altra scelta salutistica se non utilizzare, scientificamente e coscienziosamente, gli integratori alimentari, in modo personalizzato, associati ad un piano alimentare il pi equilibrato possibile che utilizzi gli alimenti pi genuini reperibili sul mercato.

Cosa si intende per Supplementazione? Per SUPPLEMENTAZIONE si intende unassunzione delle stesse sostanze (gli integratori) in dosi ben superiori a quelle che servirebbero ad integrare la normale alimentazione, per ottenere una sorta di pasto ideale. La supplementazione non quindi una semplice integrazione-

compensazione di carenze alimentari di routine ma una sovraalimentazione determinata da cause specifiche, come periodi di sviluppo di massa muscolare, o desaurimento psico-fisico ecc.. La supplementazione ha due principali scopi: 1) Scopo terapeutico di supporto: surmenage psico-fisico, alcuni lievi problemi cardiaci, esaurimento, dolore muscolare, traumi fisici, sindromi ansioso-depressive, Stress cronico da vita frenetica, ridotta prestazione sessuale, sindromi borderline (sintomi lievi, non effettivamente patologici ma comunque fastidiosi), ecc In questo caso il medico e/o il farmacista esperto di queste sostanze, consigliano lutente per ottenere un aiuto in pi anche dagli integratori utilizzati a dosi terapeutiche. Ecco perch la gestione della supplementazione, deve essere compiuta dal pool sinergico medico-farmacista. Il primo per la diagnosi, il secondo con maggiori basi biochimiche, chimiche, di farmacologia e tecnica farmaceutica, quindi del farmaco, potenzialmente lesperto degli integratori.

Chi gestisce oggi questo settore? I medici? I farmacisti? (Gli unici ufficialmente e legalmente qualificati in questo settore) NO! Almeno attualmente, questo settore in mano agli auto didatti privi di conoscenze scientifiche serie apprese durante i corsi di laurea (non di certo sufficiente neanche quella breve), e di abilitazione professionale tramite lesame di stato. La supplementazione terapeutica seguita un po dai naturopati o dai medici che praticano la medicina alternativa. Purtroppo proprio lidea dellalternativa, ha creato nel mondo scientifico ufficiale accademico, di cui comunque faccio parte, unidea di non seriet, di inutilit o addirittura di nocivit . Purtroppo per il settore integratori occorre studiare molto, aggiornarsi in continuazione, e, come gi in precedenza accennato, gli introiti in denaro derivanti dallattivit professionale di esperto di integratori naturali non sono assolutamente paragonabili a quelli che un dottore tradizionale potrebbe ottenere. Ecco perch la scienza dellintegrazione alimentare, non molto seguita da tanti colleghi, c troppo da studiare e troppo poco da guadagnare Proprio per questo venale motivo, i dottori che seguono questa via sono, in Italia, pochissimi, lasciando che a soddisfare la copiosa richiesta di informazione, siano spesso gli autodidatti, spesso balestrati che associano integratori a doping, falsando cos ogni possibile risultato, positivo o negativo fornito dalle testimonianze dei benefici ottenibili con lassunzione degli integratori. 2) Lo scopo sportivo della supplementazione quello di aumentare la massa muscolare e/o di diminuire ladipe, o aumentare la prestazione. In questo campo la scienza della supplementazione sportiva si pone come sana e naturale alternativa al doping.

Proprio in questo settore cerco sovvenzioni per le mie ricerche, in modo da poter offrire dei risultati concreti e non fare delle facili promesse poi non mantenibili (vedi alcune pubblicit). Queste promesse non mantenute, deludendo, possono addirittura spingere il giovane, ammaliato dal tutto e subito, verso il doping. Altro atteggiamento molto grave quello di alcuni medici o farmacisti che dicono a priori che gli integratori fanno male. Su che base lo affermano? Hanno compiuto ricerche in tal senso? No. E allora? Anche questo atteggiamento pu spingere il nostro giovane desideroso di muscoli, verso scelte sbagliate come il doping, visto che gli integratori fanno male e male per male, gli anabolizzanti gonfiano molto pi in fretta. Vorrei che il medico, esperto nei settori medici-farmacologici tradizionali ma non ancora esperto in integrazione naturale per lo sport, al giovane aspirante muscoloso, dicesse: non me ne intendo, non so come consigliarti., sarebbe pi onesto e professionale!. Ecco il motivo dellesistenza dei miei Master Accademici di formazioneinformazione professionale per medici e farmacisti. Non si devono formare solo Personal trainer ed operatori del settore tecnici, occorrono anche i laureati del campo scientifico.

Nel prossimo paragrafo vediamo meglio come l integrazione naturale e supplementazione con vitamine ed altri principi come i fito-estratti ed altre sostanze utili per la salute ( aminoacidi e loro derivati possono aiutarci a raggiungere meglio e prima i nostri scopi.

6 LE VITAMINE OGGI: CONCRETAMENTE UTILI PER IL BENESSERE DI

TUTTI PERCHE OGGI PIU DI IERI PERSONALIZATA DI VITAMINE, E IMPORTANTE LASSUNZIONE PRINCIPI VITAMINO-SIMILI E

VITAMINO-SINERGICI

Recentemente si letta su vari quotidiani la sottoscrizione di oltre 50 dottori americani asserenti l inutilit di ogni molecola naturale per migliorare la quantit della vita, riducendo alcuni sintomi dell invecchiamento. In queste pubblicazioni, riportate su vari quotidiani nazionali, venivano coinvolte ed annoverate tra le VARIE sostanze inutili anche le VITAMINE.

Coloro che, con grande passione e dedizione scientifica hanno passato parte della loro vita a studiare le vitamine ed i loro effetti IN PRATICA e non solo tramite teoriche congetture, possono affermare la concreta efficacia di queste molecole meravigliose, aventi, nei giusti dosaggi personalizzati, solo molteplici effetti positivi sul corpo e sulla mente.

Le vitamine e, sinergicamente, molte altre sostanze naturali, DENOMINABILI VITAMINO-SINERGICI E/O VITAMINO-SIMILI, come lacido alfa lipoico, lacetil-l-carnitina, la carnosina, la creatina, il glutatione, vari

aminoacidi ecc., cos come molti estratti vegetali, quali ad esempio il ginkgo biloba, il cardo mariano, gli acini duva, il capsicum ( il peperoncino), il the verde, il melograno,il mirtillo nero e tanti altri ancora, sono concretamente utili per aiutare luomo moderno, ( continuamente sotto STRESS e circondato da un inevitabile e globale sub-inquinamento

ambientale), per mantenere attivi i sistemi endogeni difensivi detossinanti e disintossicanti. Le vitamine, che possono essere efficaci coadiuvanti in varie patologie, ( a dosaggi terapeutici e solo prescritti dal medico), sono utili anche allo

sportivo amatoriale ( che comunque si impegna e spinge a fondo), al manager, al medico, al libero professionista ecc., a tutti coloro che vivono con grande impegno una vita molto intensa. Nei casi di prevenzione e scopo salutistico, i dosaggi sono drasticamente pi bassi di quelli usati in terapia, relativi solo al periodo di effettiva necessit terapeutica. Sicuramente le vitamine ed i principi vitamino-simili e vitaminosinergici, sono utili anche alle persone non pi giovani per contribuire al mantenimento e allottimizzazione della vitalit. Linserimento delle vitamine in un contesto di vita e dalimentazione sana e salutistica pu apportare, se scientificamente calibrate in modo

personalizzato, un incremento reale del senso di benessere generale, prevenendo, come facile dimostrare, vari disturbi da stanchezza e da affaticamento che tanto affliggono moltissime persone che si rivolgono al medico, non perch malate, ma perch stanche. La sindrome da surmenage psico-fisico quando cronicizzata, favorisce linvecchiamento e la predisposizione a varie patologie, diminuendo lefficacia del sistema immunitario e l equilibrio ormonale. Un appropriato piano vitaminico, con leventuale aggiunta di altre molecole naturali, pu ridurre effettivamente vari effetti del surmenage psico-fisico ed i relativi danni che nel tempo potrebbero sopraggiungere; in questo senso le vitamine e varie altre in sostanze naturali, potrebbero rallentare contribuire

linvecchiamento,

quanto

possono

concretamente

allottimizzazione dei vari fenomeni biologici del corpo umano nella sua totalit.

Lazione anti-invecchiamento delle vitamine e delle altre molecole in parte sopra citate, potrebbe essere vista proprio come una sorta di

ottimizzazione biologica in confronto a coloro che non sono ottimizzati e che magari vivono con delle sub-carenze croniche di vitamine o di altri

micro-nutrienti; queste sub-carenze croniche, in un certo senso, potrebbero far invecchiare pi precocemente rispetto a chi invece perfettamente ottimizzato. Quindi il processo di ottimizzazione leggendario elisir di lunga vita. con le sostanze naturali non il

Sicuramente le sostanze pi adatte per questa ottimizzazione, cos come le dosi ed i cicli di tali sostanze, vitamine comprese, si ripete, devono essere personalizzate, tenendo conto del singolo utente; anche se solo a livello preventivo e non ancora terapeutico, comunque i singoli soggetti possono avere esigenze diverse e tipologie di stressors ( agenti stressanti)

completamente differenti, cos come, pi grossolanamente, sono diverse laltezza il peso, il tipo di metabolismo, il bio-tipo morfologico e la capacit dassorbimento; per esempio vari soggetti con disturbi intestinali a rilevante componente psico-somatica, possono avere una riduzione della efficienza nellassorbimento di vari nutrienti, vitamine comprese.

Da qui si comprende il ruolo tecnico-scientifico del VITAMINOLOGO specializzato moderno , che deve essere sufficientemente esperto anche in fisiologia umana, endocrinologia e, oggi pi di ieri, anche in psicosomatica. In sintesi la figura professionale sopra descritta il VITAMINOLOGO DEL 3 MILLENNIO, tanto per dare una qualifica ad effetto.

Il Prof. Alberto Fidanza, il noto scienziato di fama mondiale, fisiologo, vitaminologo e nutrizionista, gi ben conosciuto dai mass media, il presidente del Centro Internazionale di Vitaminologia. I congressi nazionali ed internazionali di vitaminologia organizzati dal Professore iniziarono nel 1970. Personalmente, su incarico e delega del professore, curo questa attivit divulgativa a tutela della corretta informazione sulla Vitaminologia; essendo stato suo allievo universitario sin dalla met degli anni 80, ed oggi suo attivo collaboratore di fiducia, un onore per me coadiuvare la missione scientifica del professore, sia nei numerosi congressi scientifici in cui relazioniamo, sia in varie attivit divulgative di molteplice natura, pubblicazioni comprese, ai fini della corretta informazione scientifica su quelle molecole naturali denominate Vitamine. Questultime sono sempre meno quantitativamente disponibili in un mondo inquinato e cronicamente sotto stress, che porta oggi il nostro organismo ad una maggiore richiesta dassunzione rispetto a quella dei nostri avi. Le Vitamine quindi sono un tassello che s inserisce nella grande scienza globale dello studio sullinvecchiamento e soprattutto su come invecchiare bene.

Riportiamo adesso delle ulteriori informazioni sulla importanza della integrazione quotidiana delle vitamine e di sostanze utili per la nostra salute.

7 La MODERNA VITAMINOLOGIA: AIUTARE IL UNA SCIENZA CONCRETA PER

BENESSERE, LA PREVENZIONE, LA TERAPIA

Da circa mezzo secolo le vitamine sono studiate e sperimentate per ottenere una migliore condizione di vita, per prevenire numerose patologie, per incrementare la performance psico-fisica, per coadiuvare varie terapie farmacologiche. La sicurezza dei dosaggi efficaci stata testata e collaudata ripetutamente per anni da vari scienziati, tra cui il Prof. Alberto Fidanza( Presidente Centro Internazionale di Vitaminologia) Gli scienziati che hanno dedicato la loro vita allo studio delle molteplici potenzialit benefiche delle vitamine , non hanno mai dichiarato questultime come un elisir di lunga vita, come qualche eccessivo ottimista ha dichiarato in questi anni, ma come dei fattori idonei per migliorare concretamente la qualit della vita. Attualmente, ormai nel 3 millennio, facile dimos trare con rigore scientifico, che i fabbisogni vitaminici ottimali, per vivere una vita efficiente, attiva, sana ed in salute, sono difficilmente assunti con la comune alimentazione non integrata. La conservazione degli alimenti, lutilizzo di cibi raffinati, le coltivazioni intensive dei campi, la cottura (ed i cibi precotti), la lavatura stessa delle verdure porta ad una perdita del contenuto vitaminico. I cibi attuali sono quindi probabilmente pi poveri dei cibi che utilizzavano i nostri nonni. Limpiego di alcuni, ma anche molto utilizzati, farmaci ( per es. aspirina e similari), portano ad un maggiore fabbisogno di alcune vitamine ( per il caso qui citato ad un maggior bisogno di acido ascorbico-vit. C).

Lo Stress cronico, per essere contrastato efficacemente, necessita, oltre a varie strategie psico-fisiologiche, di un addizionale quantitativo vitaminico per tollerare meglio i potenziali danni da eventuale surmenage psico-fisico; a tal scopo le vitamine antiossidanti (contro i radicali liberi, la stabilizzazione delle membrane cellulari ecc.), e le vitamine del gruppo B ( in particolare la Tiamina- Vit.B1, la Piridossina-Vit B6, l Acido Pantotenico-Vit.B5, ed altre), con dosaggi specifici e personalizzati, aiutano concretamente a contrastare la tipica stanchezza, apatia, perdita di brio, ecc. Un fenomeno divenuto molto comune negli ultimi anni coinvolge molti utenti, non affetti da patologie vere e proprie, ma che comunque si rivolgono al medico riferendo i sintomi prima citati; eppure anche se stanchi,

necessario essere sempre attivi ed efficienti, pena, ad esempio, la potenziale perdita del lavoro. In sintesi : La piena efficienza fisica e psichica dellindividuo condizionata dallintroduzione delle vitamine in concentrazioni ottimali tali da modulare correttamente reazioni chimiche e sistemi enzimatici. In questo modo si realizza lomeostasi sia per quanto riguarda i fenomeni energetici che quelli bio-sintetici. Questa citazione del Prof.Alberto Fidanza. Nonostante sia attualissima, veniva gi da Lui affermata negli anni sessanta all Universit di Cambridge, durante i suoi periodi di ricerca scientifica a livello internazionale. Le vitamine, quindi, sono necessarie in quantitativi appropriate oggi pi di ieri, non solo per i dati sopra riportati ma anche per il problema inquinamento ambientale; infatti oltre al depauperamento vitaminico dei cibi, tipico dellera industrializzata, oltre allo Stress cronico Psico-fisico, linquinamento

ambientale, compreso quello atmosferico, brucia degli ulteriori quantitativi vitaminici per un aumentata attivazione dei meccanismi endogeni di difesa dellorganismo. Appare evidente che per favorire tale lavoro di difesa endogena contro le numerosissime sostanze tossico-inquinanti che

respiriamo ed ingeriamo ogni giorno, risulti opportuna una adeguata integrazione vitaminica. Tale integrazione vitaminica, indubbiamente personalizzata, ha come orientamento posologico le DSS, le Dosi Superiori di Sicurezza. Le DSS sono state messe a punto da un gruppo di ricercatori vitaminologi di cui lo stesso Prof. A.Fidanza ha fatto parte. Le DSS sono ben pi alte delle RDA, considerate da molti vitaminologi specializzati insufficienti per contrastare i danni da Stress Ambientale, Psicofisico ecc.; le RDA sono probabilmente sufficienti per non sviluppare patologie da gravissima carenza (lo scorbuto per la vitamina C, il beri-beri per la vit B1, la pellagra per la niacina, ecc.), ma non per stimolare una potente azione detossinante da parte dellorganismo. Riassumendo: Non si pu promettere che le vitamine siano un rimedio per non invecchiare , che siano una cura per il cancro ecc., ma possiamo affermare, in scienza e coscienza, che oggi lintegrazione vitaminica personalizzata sia uno dei mezzi che ci aiutano a vivere bene, con qualit, brio e molte soddisfazioni..a 360 ed a tutte le e t, anche quelle discretamente avanzate.

Vediamo adesso di introdurre dei brevissimi cenni di integrazione e supplementazione personalizzata, specifica e diversa da soggetto a soggetto e vediamo di rispondere ad alcune delle domande pi frequenti poste dai praticanti di fitness, natural bodybuilding, vari sport e da coloro che vogliono vivere ad alta efficienza e con impegno sul lavoro e nella vita

8 Risposte ad alcune delle pi frequenti domande poste dai medici e dai farmacisti sugli integratori alimentari - Gli integratori ed i supplementi sono indispensabili per tutti o ci sono delle costituzioni fisiche che necessitano maggiormente di una mirata integrazione? - Esistono integratori pi adatti per certe costituzioni bio-tipologiche? - Alcuni tipi di sostanze possono essere fondamentali per dei bio-tipi morfologici ma , al contrario , aumentare dei problemi tipici di quel biotipo? - Chi I LHARD GAINER? LE RISPOSTE SONO RIPORTATE NEL PARAGRAFO SOTTOSTANTE Concetti pratici sui biotipi morfologici ai fini dello sport e del benessere. I 4 bio- psico- tipi morfologici base. Il titolo di questo capitolo corrisponde a quello di seminari, stage e master di formazione che tengo da anni con successo in tutta Italia. Presto preparer un librone su questo argomento. In questo capitolo introdurr tuttavia alcuni principi di BIOPSICO-

MORFOLOGIA BASE per offrire unidea di cosa sono i biotipi, FACENDO QUALCHE SEMPLICE ESEMPIO. Nellultimo secolo, in occidente vari studiosi e scienziati, hanno radunato le principali costituzioni morfologiche in categorie. In oriente i biotipi sono invece studiati da migliaia di anni, non solo grossolanamente, ma anche nei dettagli pi intimi ed energetici. La perfetta conoscenza della sfera bio morfologica, ci pu non solo far capire come vivere e come allenarci meglio, ma addirittura ci pu dare delle utili indicazioni su come sceglier gli amici ed il partner. Un esempio: il biotipo cerebrale maschio, iperattivo ma facilmente esauribile sotto stress cronico prolungato nel tempo, non andr

probabilmente daccordo con una donna linfatica, la classica posa piano, lenta in tutto, priva di grinta, di particolari interessi, sessualmente poco calorosa, a cui piace mangiare tanto e guardare le telenovele. Il biotipo cerebrale maschio (finch in forma positiva) sar invece focoso, mentre la donna linfatica pi che il rapporto impetuoso e frequente, desidera il romanticismo, coccole, apprezza prevalentemente i preliminari e sopporta il rapporto sessuale. Se allinizio gli opposti si possono attrarre per la curiosit della diversit, nel tempo (condividendo la vita quotidiana), il fallimento sicuro. Come evitare di scegliere amici, partner anche di allenamento sbagliati? Lo studio approfondito dei biotipi morfologici pu concretamente aiutare. Credo con questo esempio di aver reso un po lidea dellimportanza scientifica e socio-culturale di questo argomento. Per quanto riguarda biotipi ed allenamento riassumo cos come segue. I 4 biotipi morfologici base (non gli obsoleti 3 bio-tipi come ancora troviamo scritto sulle riviste) sono: 1. CEREBRALE ( il secco IDROFOBICO che pu avere pure la pancia e sviluppa muscoli con terribile difficolt, adatto a lavori mentali e non fisici, soggetto facilmente ai danni dello stress, presenta tendenzialmente alti livelli di cortisolo e bassi di

testosterone: lHARD GAINER IL BIOTIPO PIU DIFFICILE) 2. BILIOSO ( il biotipo pi equilibrato, con buona muscolatura magra) 3. SANGUIGNO ( il biotipo muscolare, adatto a sviluppare muscoli con qualunque metodo dallenamento e dalimentazione) 4. LINFATICO ( TENDE ALLA ALLA RITENZIONE PIGRIZIA ED IDRICA AI ED

ALLINGRASSAMENTO,

LAVORI

ROUTINARI, PRIVI DI GRANDI RESPONSABILITA)

Attenzione! Il biotipo cerebrale-hard gainer dovr assumere buone quantit di supplementi anti-catabolici-anabolici naturali, tra cui molti

volumizzanti-idratatori muscolari ( vedi sezione pratica); durante gli allenamenti per lincremento della massa muscolare. Le sue schede dallenamento devono essere mirate al suo specifico biotipo, pena linsuccesso e problemi psico-fisici.

Lidentificazione dai tratti somatici, dal cranio, della struttura ossea e delle specifiche caratteristiche per il riconoscimento di ogni biotipo base, alla base del processo di biotipizzazione operato da anni presso il nostro studio. Largomento trattato in precisi seminari per la preparazione

professionale dei personal trainer e/o dottori che si vogliono specializzare in Fitness e Benessere a 360 . Potete comunque dedurre con un po di intuizione, a quale biotipo somigliate di pi. In realt siamo in genere una combinazione di 2-3 biotipi con diverse percentuali. Lallenamento e lintegrazione personalizzate si basano proprio sulla identificazione e ricostruzione delle varie componenti bio tipologiche del soggetto che, nello specifico, stiamo studiando.

9 Il biotipo pi difficile: il cerebrale hard-gainer ed i suoi integratori

Il biotipo catabolico-cerebrale-ipercortisolico: il pi difficile per lo sviluppo muscolare. La categoria Hard gainer I 4 biotipi base e loro abissali differenze. Concetti di idrofobia e vasocostrizione.

Il

bio-tipo cerebrale o nervoso, iperattivo, tendenzialmente iper-

catabolico, mette su massa muscolare con grande difficolt poich tende a distruggere quello che gi possiede. Pu avere livelli alti di ormoni muscolarmente distruttivi come il cortisolo (va rilevato con analisi del sangue e delle urine). Il cerebrale idrofobico ovvero non presenta certo una buona capillarizzazione, anzi in genere tende alla vasocostrizione. Non ha facilit ad idratare i muscoli (che un passo fondamentale per innescare lanabolismo muscolare e contrastare il catabolismo). E tendenzialmente rigido e contratto, non solo fisicamente e vive spesso sotto continue scariche di adrenalina per stress anche di origine competitiva, affronta con grinta (in fase positiva) eventi anche duri da gestire ma resiste per periodi di tempo ridotti, anche solo pochi giorni. E uno scattista, anche nello sport, il contrario del maratoneta e del lavoro metodico, routinario e di resistenza. Entra in sovrallenamento con

estrema facilit, tale situazione vissuta con frustrazione, infatti il cerebrale vuole stare bene e primeggiare ma finisce spesso in esaurimento psico-fisico (fase negativa). Necessita di molti integratori: proteine (DI VARI TIPI A SECONDA DEL MOMENTO DELLA GIORNATA), carboidrati, vitamine, minerali, creatina,

glutammina, OKG, tribulus terrestris, aminoacidi ramificati, fosfatidil-serina, ribosio, l-carnitina, acetil-l-carnitina e numerosi fitoestratti( per stimolare lottimale secrezione di testosterone endogeno, proprio come il Tribulus Terrestris ed altre droghe vegetali) e tanti altri aminoacidi come la glicina, la turina ecc., per mantenere lo stato iperattivo (fase positiva) nel tempo.

Lo stato iper attivo-iper efficiente, anche durante lallenamento con i pesi, sentito come lo stato ideale dal CEREBRALE-HARD GAINER; SENZA TUTTO IL SUO COCKTALI PERSONALIZZATO DI SUPPLEMENTI NON RIUSCIRA AD OTTENERE LO STATO PER LUI IDEALE E

SPRATTUTTO A MANTENERLO NEL TEMPO, POICHE ENTRERA IN ESURIMENTO. Nella mia scuola si divide il biotipo cerebrale in 3 sotto categorie a seconda della fase psico-fisiologica in cui si trova: 1. cerebrale in forma, fase positiva, ha raggiunto il suo equilibrio con tecniche specifica, ecc. 2. cerebrale super-informa 3. cerebrale fuori forma in fase negativa-esaurita Il cerebrale super in forma( punto 2), apparentemente pu essere discretamente muscoloso, scambiato anche fisicamente per un bio-tipo bilioso, se non fosse per il cranio specifico per questo mente-corpo a 360 integratori, alim entazione ,

biotipo che, ad un attento esame, permette il riconoscimento dal marker imposto dalla genetica. QUESTO STATO SUPER E PERO FACILMENTE PERDIBILE SE PER UN PERIODO ( MAGARI ANCHE BREVE) SI SOSPENDE LASSUNZIONE DI TUTTE LA SOSTANZE SOPRA CITATE..in breve il cerebrale vedr i muscoli ridursi la fatica sporaggiunger con facilit ecc, a differenza del, sanguigno che magari da mesi non si

allena e mantiene ( con grande invidia degli altri) i muscoli sviluppati mesi prima e con pure con facilit.. Questo stato supre-in-forma del cerebrale hard gainer ottenibile seguendo per un po di tempo il sistema globale. Ho scoperto e studiato negli anni i suoi limiti e difetti fisici, strutturali e psico-fisiologici, ho poi amplificato al massimo i suoi pregi e qualit con specifiche tecniche. Il celebrare super informa ha compiuto un lavoro mente-corpo a 360 su se stesso limitando gli aspetti distruttivi (scarsa tolleranza allo stress cronico) di questo biotipo. Tale soggetto per diventare tale, deve essere stato seguito ed istruito da vari esperti come quelli che insegnano tecniche antistress (per controllare leccessiva esuberanza del sistema simpatico, e leccessiva tendenza di produzione di adrenalina ed ormoni catabolici). Altri esperti nel campo dellintegrazione alimentare e dellalimentazione salutare e sportiva hanno identificato il meglio per far si che il nostro cerebrale sia sempre in forma, riducendo al minimo i periodi down vivendo il pi

possibile in up. Chiaramente il cerebrale super in forma offre moltissime attenzioni alla salute mente corpo, alla forma fisica

muscolare ed alla performance, compresa quella della sfera sessuale in cui vuole eccellere. In poche parole la mente da pilota di formula uno, ma il corpo, se non perfettamente allenato, addestrato, integrato ed alimentato, si pu trasformare in un utilitaria scarburataaltro che auto da corsa! Ne pu derivare per lo stress cronico non contrastato, un potenziale senso di frustrazione, apatia, stanchezza cronica,

depressione per il senso di fallimento finendo per diventare il 3 sottotipo. Il cerebrale super in forma una condizione ideale-ottimizzata che pu essere persa se non verranno continuamente applicate tutte le regole del piano globale a 360 !

3.Cerebrale non in forma( fase negativa, in esaurimento psico-fisico)

Nel corso della vita, lo stesso soggetto potrebbe oscillare tra i tre sottotipi, solo quando la consapevolezza superiore si concretizza, sia a livello teorico che pratico (con le specifiche priorit e scelte di vita), il cerebrale in fase down, potr risalire la china, ritornando in forma. QUESTO E UNO STILE DI VITA CHE ANDREBBE ACCETTATO LADDOVE IL DESIDERIO DI PERFORMANCE E FORMA FISICA SIA PRIORITARIO NELLA VITA. I periodi eccessivi di stress o i problemi lavorativi, familiari, sentimentali, alterazioni alimentari o svaghi eccessivamente stancanti, portano il cerebrale in forma in un periodo di surmenage psico-fisico, cio con quelle tipiche manifestazioni da stress cronico, con alterazioni funzionali del sistema nervoso autonomo, endocrino,ecc. I SINTOMI COINCIDONO CON QUELLI DEL SOVRA-ALLENAMENTO E DELLO STRESS CRONICO Nonostante la mente con la sua creativit e fantasia sia il punto forte del cerebrale, che richiede a se stesso grandi risultati e non stacca mai la spina, proprio questa che pu spingere il suo corpo oltre il limite di sicurezza, facendo crollare cos lenergia vitale, divenendo, come paradosso, perfettamente inefficiente, ovvero il contrario di ci che vuole essere.

Il cerebrale quindi il biotipo senza mezze misure: o alle stelle o alle stalle. Per far stare bene il cerebrale, detto anche bio-tipo nervoso, bisogna veramente insegnargli molto. Per es. se il cortisolo cronicamente pi alto del normale, oltre a distruggere i muscoli, favorisce la classica pancetta e laccumulo adiposo nel giro vita dando luogo al classico magro ma con le maniglie dellamore. Il cerebrale chiaramente il bio-tipo pi catabolico, quello che mette su meno muscoli, pur impegnandosi pi di tutti. Il suo desiderio di primeggiare lo pu portare a rischio di doping, poich non vuole avere meno muscoli (nel caso del cerebrale sportivo) degli altri, che hanno uno sviluppo muscolare pi facile da realizzare. Essendo idrofobico, non ha una buona idratazione muscolare, senza integratori specifici ed allenamenti a capillarizzazione e triset discendenti ecc., non avr grosse speranze di ottenere soddisfacenti risultati come volume muscolare. Ben seguito, da fase down, diventer up, con grande soddisfazione personale e del dottore che lo istruisce, via via nel tempo, in modo dinamico e creativo. Il cerebrale, magari non come bio-tipo puro ma, come combinazione di 2-3 bio-tipi, un ottimo cliente per il personal trainer e per dottori specializzati in fitness e benessere, presenti oggi anche nelle palestre. Se mal seguiti, abbandonano il centro sportivo spesso parlando male degli istruttori che non lo hanno ascoltato (ricordiamoci di una tendenza egocentrica del cerebrale) e perch non hanno avuto risultati. Le loro domande sono numerose, sembrerebbero quasi paranoiche, in realt vogliono solo capire. I cerebrali, nelle loro varie combinazioni, lo ribadisco ancora sono la categoria pi difficile da allenare e da supplementare, dubito che i normali

istruttori delle palestre, siano con tutta la loro buona volont, in grado di poter aiutare concretamente tale categoria, quella che banalmente ed in modo troppo generico definita hard gainer.

Lo scopo di questa guida di proporre dei piani specifici studiati , in molti anni di lavoro, sulle persone normali e non sui campioni che oltre ad essere selezionati, reagiscono in modo completamente diverso. Se c un cosa da non fare di credere al testimonial X CAMPIONE DI QUESTO O QUELLO, CHE PUBBLICIZZA UN PRODOTTO

INDIRIZZATO AL PUBBLICO NORMALE , TESSENDO LE LODI DEL PRODOTTO STESSO; IL PRODOTTO FUNZIONA QUANDO FUNZIONA SU LE PERSONE DI TUTTI I GIORNI, CHE VIVONO LA VITA CON TUTTI I SUOI PROBLEMI E CHE SI ALLENANO IN PALESTRA ANCHE CON IMPEGNO, MA POI , DOPO CE TUTTO IL RESTO DELLA VITA STESSA , PURE CON IL SUO CONTRIBUTO DI STRESS, CHE SI AGGIUNGE ALLO STRESS DELLALLENAMENTO. Il campione invece pensa ad allenarsi, a mangiare e riposarsi; chiunque ha fatto una gara di arti marziali, bodybuilding ecc, sa bene che nel periodo di preparazione la vita pratica passa in secondo piano.chi fa gare frequentemente vive una vita completamente diversa dalla nostra..come ritmi di vita e scelte di vita stessa ( gli anabolizzanti ecc) abissalmente diversi dai nostri: i veri testimonials, che possono affermare se un prodotto utile o meno siamo noi..ecco lutilit dei numerosi studi scientifici osservativi da me effettuati in questi anni I supplementi agiscono su tutti i tipi di Stress, in un certo senso sullo Stress globale; test sui soggetti ci permettono di mettere a punto dei veri schemi ( anche se di massima) adatti allutente natural non campione che vuole vivere bene ed a lungo pur sviluppando un buon fisico e dei buoni muscoli..

10 Brevi ulteriori cenni sulle differenze essenziali fra integratori salutari-benefici e dannose sostanze dopanti. La via STIMOLATIVA delle sostanze naturali da noi proposte e la via SOSTITUTIVA delle sostanze dopanti: le diverse azioni ormonali

In sintesi, andrebbe per dedicato un intero libro a questo argomento, riporto i principali punti di differenza tra integratori alimentari e doping: 1. molte sostanze dopanti sono molecole di sintesi ed inventate dalluomo. Queste non sono presenti naturalmente nellorganismo e, similmente a molti farmaci, questultimo trova difficolt nelleliminarle. 2. le sostanze dopanti spingono lorganismo ad iper-accelerare alcune sue funzioni in modo artificiale ed innaturale, alterando equilibri fisiologici, violentando la biochimica enzimatica, ecc, il tutto per incrementare la sintesi proteica, accelerare il

metabolismo, ecc , con dei processi simili a quelli che accadono ai manzi di allevamento per produrre pi carne possibile nel minor tempo, e/o similmente ai cavalli dopati, per far incrementare le loro performances anche a costo di farli stramazzare prima del traguardo. E noto che, comunque, il doping non trasforma un brocco in un campione. 3. le sostanze dopanti seguono fisiologicamente la via SOSTITUTIVA (fornendo ormoni gi pronti e attivi direttamente), saltando tutte le numerose regolazioni che la natura ha concepito proprio per mantenere gli equilibri neuroendocrini.

4. Gli

integratori

naturali

seguono

fisiologicamente

la

via

STIMOLATIVA, cio ottimizzano le normali funzioni riequilibranti dellorganismo, fornendo tutti gli elementi essenziali, sia micro e macro nutrienti, affinch ogni funzione possa essere svolta nel modo migliore ma mai oltre il cos detto massimo consentito naturale. Ottimizzano quindi i sistemi fisiologici. 5. la maneggevolezza (ossia la sicurezza con le dosi assumibili), con gli integratori notevole; difficilmente dosaggi anche di

molto superiori a quelli consigliati, possono uccidere il soggetto, al contrario, questo possibile con un sovradosaggio di sostanze dopanti. 6. lesempio classico pu essere il tribulus terrestris. Ottimizza i livelli di testosterone nei soggetti che tendenzialmente li hanno bassi, ma non aumenter in modo rilevante il testosterone in quei soggetti che hanno il livello di questo ormone endogeno gi ottimizzato . Il livello ottimizzato lo stabilisce lorganismo ed diverso da soggetto a soggetto. Il tribulus terrestris quindi il tipico esempio di fitoestratto ad azione STIMOLATIVA-RIEQUILIBRANTE o

adattogeno: un suo sovradosaggio accidentale non porter ad un notevole innalzamento del testosterone in quanto, le regolazioni endogene agiranno come blocco verso la sintesi di ulteriore testosterone una volta giunti al LIVELLO OTTIMALE.

Tutto ci non accade con steroidi anabolizzanti, ormoni vari, ecc, che, si ripete saltano tutte le regolazioni fisiologiche. Il risultato uno squilibrio profondo della fisiologia e del sistema endocrino del dopato, che potr portare danni anche a lungo termine ( anche dopo moltissimi anni), favorendo per esempio, in soggetti predisposti, vari tipi di cancro alla prostata,

ictus, infarti , tumore al fegato, invecchiamento precoce per la violenza bio-chimico-fisiologica , indotta dal turbo di varie sostanze ormonali-dopanti- steroidi anabolizzanti ecc.

Chi ha a cuore la salute dellatleta non pu non dire la verit scientifica, anche se altri allopposto, curando i propri interessi, arrivano ad affermare che poi il doping non fa cos male..

7. le sostanze dopanti, a lungo andare, come ben dimostrato scientificamente, presentano gravissimi effetti collaterali a livello epatico, renale, prostatico, cardiovascolare e psichico. 8. gli integratori naturali di qualit e purezza farmaceutica, oltre a favorire lo sviluppo fisiologico della muscolatura ed incrementare la performance sportiva e psico-attitudinale, presentano

numerosissimi effetti benefici e salutari prevenendo e contrastando numerosissime patologie e danni da stress psicofisico prolungato nel tempo. 9. le sostanze dopanti sono farmaci e come tali sono soggetti alla variabilit da persona a persona sia come efficacia sia come effetti collaterali; qualche soggetto particolare presenta una notevole tolleranza a certe sostanze dopanti, ma pu essere che manifesti effetti collaterali con luso di altre sostanze dopanti: il soggetto X potrebbe avere ad esempio una buona tolleranza al GH e soffrire precocemente di effetti collaterali utilizzando steroidi

anabolizzanti . A parit di sostanza dopante quindi non affatto garanzia la testimonianza del campione che utilizza personalmente da anni tali sostanze vietate e nonostante ci, almeno

apparentemente, gode di buona salute al momento della testimonianza stessa.

11 reportage di uno studio osservativo L-ACETILCARNITINA, O.K.G, ZINCO, CREATINA, GLUTAMMINA, TRIBULUS TERRESTRIS LE SUPER SOSTANZE DEL NATURAL BODY BUILDING PER UN SALUTARE AIUTO NELLO SVILUPPO MUSCOLARE E NELLINCREMENTO DELLE PERFORMANCE

RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO OSSERVATIVO DI DUE MESI 10 Soggetti di et compresa tra i 20 ed i 45 anni, 5 uomini e 5 donne, hanno testimoniato i risultati e le sensazioni durante i 2 mesi dello Studio Osservativo. I 10 Soggetti, tutti in carriera ed impegnati nella vita, hanno deciso spontaneamente di utilizzare lassociazione delle seguenti SuperSostanze: L-Acetil-Carnitina, Creatina, Glutammina, A.A. Ramificati O.K.G. (Ornitina alfa Keto Glutarato), Zinco e Tribulus Terrestris. Gli A.A. Ramificati sono considerati sostanze Base a basso dosaggio e tra le Super ad alto dosaggio. I dosaggi sono stati auto stabiliti dai soggetti stessi in base al biotipo morfologico ed al tipo di impegno sia sportivo che nella vita quotidiana.

SPORT PRATICATI: fitness, body building, arti marziali, yoga.

SCOPI: 1) Ridurre i tempi di recupero post work-out, ovvero spingere al massimo lallenamento riducendo la classica stanchezza che si

manifesta nei giorni dopo, sia sul lavoro, sia nellambito familiare.

2) Favorire lo sviluppo muscolare, il rassodamento e la relativa tonificazione. 3) Incrementare sia la performance in allenamento (pi grinta, forza ecc..), sia lefficacia e la brillantezza sul lavoro.

Materiali e dosaggi, metodi e modalit di assunzione: tali parametri, si ripete, sono stati auto decisi dai singoli soggetti in base alle specifiche esigenze personali: mediamente sono stati utilizzati i seguenti dosaggi per integratore. - L-ACETIL CARNITINA: 1-3 g al d; 0,6-1,6 g al mattino; 0,6-1,6 g primo pomeriggio. - A.A.Ramificati: da 5 a 30 g al d, secondo vari schemi personalizzati. - Tribulus terrestris : 1-2 g al mattino; 1-2 g a pranzo o suddiviso tra prima e dopo work-out ogni specifico

Per favorire lassorbimento parzialmente sub-linguale, alcuni soggetti hanno aperto le capsule mantenendo gli estratti in bocca il pi a lungo possibile (12 minuti).

- ZINCO GLUCONATO: 18-36 mg al d, cos suddivisi: 9-18 mg dopo colazione, 9-18 mg dopo pranzo, altri 9-18 mg (solo per sport di potenza) dopo il work-out insieme al cocktail totale post work out. - CREATINA: 3-20 g al d, suddivisi ai pasti e, (solo per B.B.) nel cocktail post work-out. ATTENZIONE! IL MINISTERO DELLA SANITA

ITALIANO HA IMPOSTO IL LIMITE MASSIMO DI 3 GRAMMI DI CREATINA AL DI; I VALORI QUI RIPORTATI

GIORNALISTICAMENTE SONO QUELLI TESTIMONIATI ED AUTO-

STABILITI PERSONALMENTE DAI SOGGETTI , AI QUALI E STATO ANCHE RIFERITO DI TALE LIMITE IMPOSTO DAL MINISTERO DI SANITA

- GLUTAMMINA+glutammina peptide: 10-20 g al d, suddivisi tra i 3 pasti principali e nel cocktail post work-out. - O.K.G (o.k.g.): 5-10 g al d suddivisi 2-3 g dopo colazione, 2-3 g primo pomeriggio, 4-5 g tra prima e dopo il work-out. LO.K.G. avrebbe la teorica necessit di essere assunto a stomaco vuoto per ottimizzare lassorbimento, ma a livello pratico-empirico-sperimentale, questa procedura porta a dei cali energetici durante il work-out. Lo schema sopra riportato un buon compromesso, pratico tra effetto sottrazione

dellammoniaca ed azione anticatabolica. E stato aggiunto inoltre un integratore di magnesio che lavora in tandem con lo zinco.

Cenni sul cocktail post work-outLa fase pi delicata che stabilisce il risultato dellallenamento appena eseguito la fase post work-out. Possiamo considerare questa fase come un insieme di pi sottofasi della durata di 2-8 ore. Da subito dopo lallenamento, per un periodo che pu estendersi fino a 24 ore, il corpo va nutrito circa ogni 2,5 ore con proteine, aminoacidi e basse, ma ripetute dosi di creatina e glutammina (vedi dosaggi gi descritti). Subito dopo il work-out, occorre assumere tutte le sostanze descritte in questo studio pi proteine idrolizzate e glucosio, assumendo anche molta acqua bevuta a piccoli sorsi (circa 500 ml). La vita del natural Body builder o dello sportivo impegnato , quindi scandita necessariamente da orari ben precisi come un rituale.

Risultati testimoniati

Per 2 mesi i soggetti, spontaneamente, hanno appuntato e testimoniato anche verbalmente i risultati e tutte le impressioni psico-fisiche.

I risultati medi pi comuni sono:

1) pi forza e recupero tra un set e laltro gi dopo circa 15 giorni dalla assunzione di tutti gli integratori associati. 2) maggior recupero delle forze il giorno dopo lallenamento con relativa diminuzione della letargia che vari soggetti lamentavano il giorno seguente ad un allenamento gravoso prima dellassunzione delle Super Sostanze 3) meno fiatone-tachipnea e diminuito senso di esaurimento durante lallenamento. 4) Vari soggetti hanno testimoniato, dopo circa 1-2 mesi di Integrazione Globale di terminare con i muscoli sfiniti ma con il morale alle stelle e con un gradevole senso di euforia positiva: Il senso di sfinimento muscolare si riduce, in genere, in 1-4 ore purch si assuma come descritto il cocktail post work-out.

Benefici osservati empiricamente dal dott. A. Gelli ma non testimoniati.

Ci si abitua rapidamente a star bene, alla maggiore forza ed entusiasmo; cos, spesso, i soggetti possono dimenticare alcune sensazioni di 1-2 mesi prima che, tuttavia, il sottoscritto aveva registrato. Dopo circa 2 mesi di Integrazione Globale , (tutti gli integratori in associazione assunti regolarmente), il modo operativo di allenamento dei soggetti cambiato. Lo stile che a loro ho insegnato, una combinazione di

tecniche avanzate ma sempre ad alta intensit, con 3-4 allenamenti settimanali di circa 30 minuti, warm up ( riscaldamento) compreso. E accettato maggiormente il dolore ed il bruciore delle ultime 2-3 ripetizioni, lo sguardo pi grintoso durante la ripetizione estrema ed manifesto il senso di sfida. Si osserva pi concentrazione e determinazione. Conoscevo tutti i soggetti anche prima dello studio compreso il loro modo di allenarsi. Lintegrazione globale e la modalit di allenamento qui descritta, costituisce morfologico. Questa sinergia ha fornito risultati probabilmente paragonabili a quelli ottenibili con basse dosi di steroidi anabolizzanti, con il vantaggio di conservare in pi la salute. Le molecole naturali qui descritte, sono note da vari decenni nel campo farmaceutico, sono state a lungo studiate, e non sono di certo pericolose, anzi hanno effetti salutari. Il contrario dicasi invece per ormoni, steroidi ecc; (doping):questi ultimi, oltre ad essere nocivi, forniscono tuttavia risultati (notevoli) solo temporaneamente per poi favorire, a livello psichico, depressione, insoddisfazione ecc., quando vengono sospesi. Questa Integrazione globale pu essere un passo verso una concreta alternativa al doping, un passo utile e di grande importanza etica e sociale. un sistema psico-fisico personalizzato sul bio-tipo osservativo,

Effetti collaterali o indesiderati.

Nellarco dei 2 mesi sono stati riportati i seguenti disturbi:

1) tendenze diarroiche, risolte con lassunzione di molta acqua. Alcuni soggetti creavano soluzioni cos ipertoniche da indurre, a lungo andare, diarrea. Si consiglia di aumentare anche luso del riso e dosare correttamente creatina e glutammina. Leccesso produce gli effetti sopra descritti. 2) Disturbi gastro-intestinali, risolti suddividendo gli integratori nellarco della giornata o riducendo i dosaggi. Alti dosaggi di L-acetil carnitina (qualcuno ha utillizzato sino 3g al d) possono indurre pirosi (bruciore gastrico). 3) senso di crampi addominali e bruciore gastrico: 2-3 soggetti hanno attribuito alla L-acetil carnitina tali disturbi che passavano comunque con massaggio addominale e bevendo acqua. Il disturbo era poi seguito da flautolenza liberatoria, priva di evacuazione. Tale disturbo scomparso con il prolungamento delle assunzioni ma suddivise in 0,6 g per volta, o con la riduzione del dosaggio e con lingerimento a stomaco pieno. 4) LOKG ad alto dosaggio ed assunto a digiuno, potrebbe peggiorare il sintomo del bruciore gastrico; anche se non ottimizzato come assimilazione, in caso di bruciore allo stomaco meglio assumere LOKG con lo stomaco non completamente vuoto.

COMMENTO

Le migliori e moderne strategie di allenamento, anche se personalizzate, non possono far ottenere al praticante il massimo del potenziale psicofisiologico e fisico. Anzi, varie recenti innovative ed intense modalit di allenamento natural per liperplasia e l'ipertrofia muscolare, sono direttamente nate con lutilizzo delle Super sostanze, poich, come empiricamente testimoniato, senza queste efficaci molecole lintensit estrema non facilmente raggiungibile, cos come non possibile ridurre le sgradevoli sensazioni di stanchezza tipiche del giorno post work-out.

Ripeto quindi che la mossa vincente consiste nel sinergismo allenamentosupplementazione-riposo, senza sperare di diventare dei giganti in pochi mesi. La ricerca avrebbe dovuto coprire un periodo di almeno 3-4 mesi e sarebbe stato utile, tramite sponsorizzazione, far fare gratuitamente le analisi ematiche ai vari praticanti, prima e dopo la ricerca; faccio osservare che al termine dei 2 mesi di integrazione, gli effetti benefici sono gradualmente diminuiti. A distanza di 1 mese dalla conclusione dello studio, i praticanti testimoniavano una grande differenza rispetto al periodo di integrazione ed il desiderio di riassumere le Super sostanze. CONCLUSIONI Non sono state qui trattate la bio-chimica e la fisiologia delle varie super sostanze, compresi i vari effetti tonico-benefici (psico-fisiologici) sullumore. Da vari anni studio scientificamente in questo campo; solo recentemente questi studi trovano riscontro presso alcune aziende leader. Posso accennare che anni addietro inviai ad una famosa multi-nazionale farmaceutica vari risultati osservativi sullassociazione L-carnitina pi Lacetil-carnitina, incitando ad ampliare le ricerche nel campo dello sport e delle strategie anti-stress. Nonostante molti contatti e promesse, nessuna ricerca da me proposta ebbe inizio. Il pubblico acquirente oggi assai pi numeroso di allora; cos le Ditte danno pi importanza alla ricerca per poter verificare la concreta utilit delle varie sostanze, al fine di scartare quelle inutili e divulgare quelle efficaci. Tutto questo come naturale alternativa al doping nel body building amatoriale e per tutela della salute psico-fisica del consumatore.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI E VISIONARE IL CURRICULUM CONSULTATE IL SITO INTERNET: http://digilander.iol.it/ alessandrogelli

12 TRIBULUS TERRESTRIS , BIO_TIPI ed ALTRI SUPPLEMENTI PER IL NATURAL BOBYBUILDING e GLI SPORT DA COMBATTIMENTO

Sempre pi frequentemente ricevo richieste circa i supplementi per quanto concerne dosi, la tempistica, i trucchi ecc. In questo ultimo anno, suddivise tra fax, e-mail e telefonate, le domande sulle migliori strategie di allenamento, di supplementazione e sui problemi psico-fisiologici da stress ecc, sono esponenzialmente aumentate. I miei articoli ed il mio sito Internet hanno acceso nei lettori un crescente desiderio di ottimizzare i risultati nello sport e nella vita. Purtroppo non dovrei pi lavorare per rispondere alla mole di corrispondenza inviatami e che tuttora sta arrivando. Anche fare studi osservativi, scrivere articoli, preparare seminari, richiede un discreto tempo. Sono tuttavia felice di ricevere tali richieste di chiarimento e di approfondimento. E opportuno che le domande siano formulate a mezzo e-mail o fax poich per telefono (troppo usato) non possibile dare risposte sufficientemente esaurienti. Cercher di ordinare per categoria alcune sintetiche risposte per mettere sulla giusta via i lettori, prima di fornire esaurienti spiegazioni nei vari seminari che sto preparando per lanno 2000-2001. Le domande formulate indicano le Vostre vere necessit e sono preziose

Domanda 1. Quanta creatina devo assumere? Quanta glutammina, taurina, carnosina?

Quanto Tribulus Terrestris e quanta aceti-l-carnitina? Ecc, ecc..(Buona parte delle domande riguardano infatti i dosaggi e le funzioni dei vari supplementi, associazione). sia singoli che in

Risposta1. Come si vedr nei prossimi ed innovativi stages di aggiornamento e formazione,ogni supplemento inserito nel contesto generale di tutti gli altri supplementi e deve essere trattato considerando tutte le sottostanti condizioni BASE: 1. Bio-tipo (sistema a quattro bio-tipi e loro principali combinazioni). 2. Alimentazione reale (quella attualmente adottata e quella ideale per quel biotipo). 3. Stato attuale psico-fisico del soggetto (sotto stress reale o immaginario...) 4. Costruzione del mosaico psico-neuro-endocrino-

immunitario ed energetico del soggetto.

Solo dopo aver considerato i quattro punti base sopra esposti, si pu cominciare a formulare un vero ed efficiente piano di supplementazione e di allenamento personalizzato che funzioni sul serio e che non deluda. Un esempio: Il bio-tipo cerebrale nervoso medio rigido-catabolico ha necessit, pi di alti bio-tipi, di personalizzatissimi dosaggi e numerosi supplementi di tipo volumizzante, idratante, anti-catabolico. Il bio-tipo linfatico invece

peggiorer la sua condizione di stasi liquido linfatica con alti dosaggi di glutammina, creatina, glicina, ecc!! Totalmente diverso, tra i quattro bio-tipi, oltre alla supplementazione ed alimentazione, sar lallenamento.

Attenzione! Con lobsoleto sistema a tre bio-tipi, non si riuscir ad ottenere risultati con i tipi difficili. I quattro bio-tipi, supplementi ed allenamento speciali, costituiranno rivoluzionari stages nazionali. Altro esempio. Lhard gainer in genere considerato lectomorfo. Il cerebrale nervoso, il pi simile allectomorfo, pu, secondo i miei studi, suddividersi in altre tre sotto categorie. Allhard gainer si consiglia, nelle riviste, di mangiare molto poich brucia calorie e catabolizza i muscoli. Un caso reale e frequente che d del filo da torcere ai vari personal trainer ( un mestiere del futuro), lectomorfo con la pancia ed abbondante adipe sul giro vita! Si osserva, cos, un hard gainer con la ciambella al giro di vita. Ma chi magro, con pochi muscoli, che non si sviluppano, non dovrebbe essere tutto magro? Teoria e pratica, ectomorfo e sottodivisioni specifiche di ciascuno dei quattro biotipi (astenico, stenico, super in forma). Senza una precisa bio-tipizzazione non si possono ottenere risultati sui casi difficili, proprio su quelli che si rivolgono ai Personal Trainer. Ancor pi impegnativi sono i comuni bio-tipi composti ...... Come si vede, ci di cui parlo non tuttoggi insegnato. Quando ci saranno molti esperti di integrazione e di allenamento bio-tipizzato, molti dei comuni praticanti avranno risultati migliori e ci significa rendere il cliente soddisfatto e contento (la migliore pubblicit per gli istruttori).

Domanda 2. Tribulus Terrestris (T.T.): perch al mio amico di palestra ha dato ottimi risultati mentre a me non ha fatto niente? Risposta 2. Circa due anni or sono iniziai a studiare questo estratto, ma la mia esperienza empirica su piante di questo tipo, se non

proprio questa, quasi ventennale. In oriente gli estratti delle

piante sono usati da millenni e spesso luso iniziatico di questi estratti faceva la differenza tra i semplici discepoli ed i personaggi divinizzati (Maha Deva Shiva, innalzamento della super energia, anche sessuale, Kundalini, ecc;). Prima di prendere in considerazione la ovvia diversit recettoriale, e la bio-chimica tra i diversi individui, si deve affrontare queste considerazioni chimico-erboristiche: 1. Ogni pianta ha una stagione, un orario di raccolta ed una zona idonea di coltivazione ben precisa per innalzare al massimo il contenuto di quel principio attivo. Ci era fatto inconsapevolmente in India dagli iniziati in modo empirico. 2. La conservazione richiede tecniche specifiche; se non

vengono rispettate, i principi attivi possono deteriorarsi. 3. Lestratto standardizzato moderno garantisce che il contenuto del principio attivo sia omogeneo in tutto il lotto prodotto. Il T.T pu essere standardizzato, al 20%, 28% o al 40% in saponine. Le saponine, tuttavia, sono una grande famiglia di sostanze con effetti differenti tra loro.

Molte di queste non hanno alcun effetto sullLH, ecc. La principale saponina pi attiva, per scopi sessuali e muscolari, del T.T. sembra essere la protodioscina. Attualmente la protodioscina non standardizzata e garantita, ma lo sono le saponine in generale. Un T.T. standardizzato al 40% non significa

necessariamente che dia pi effetti di uno standardizzato al 20% in saponine in generale. Alcune saponine favoriscono la digestione o lassorbimento di altri veri princpi attivi.

4. Da quanto esposto si evince che il confronto con lamico, soddisfatto del T.T, va effettuato con la medesima

confezione del prodotto, e cio: marca e lotto di produzione (vedere in fondo all etichetta della confezione) 5. Senza che il produttore di integratori lo sappia, da un lotto allaltro la quantit di protodioscina pu variare pur essendo tutti i lotti standardizzati al 40% in generiche saponine. 6. Riassumendo, le differenze in quantitativo di protodioscina dipendono dal luogo di provenienza e dal trattamento che la pianta subisce ecc. Prima di preoccuparsi e di pensare di essere diversi dallamico soddisfatto del T.T, ripeto che occorre provare il T.T, della stessa marca e dello stesso lotto di produzione, assunto dallamico stesso. Ho ricevuto vari campioni puri di T.T. dai produttori industriali. Erano tutti di sapore e di colore differenti. A Voi le conclusioni! 7. Sono accettabili delle differenze dintensit di efficacia, pi miracolosa per un soggetto e solo una bella spinta per unaltro, ma deve comunque funzionare su tutti i soggetti sani. Alcuni soggetti (ex dopati, ecc) sono pi duri a reagire. 8. I segreti per ottimizzare il T.T. (ad alto contenuto di protodioscina), le speciali modalit di assunzione della polvere, gli orari, i co-fattori (altri integratori indispensabili), il dosaggio personalizzato, ecc, saranno spiegati in un

seminario specifico riguardante i fito estratti per il Natural Body Building, il Fitness e la prestazione psico-fisica. 9. In questi due ultimi anni (dopo i primi articoli che scrissi sul T.T.), sono state numerose le esperienze e le testimonianze su questo fito-estratto. Con la collaborazione di chimici

analisti e professori universitari verr avviato uno studio per determinarespero in tempi brevi- un metodo semplice e trasferibile ai laboratori ai fini della standardizzazione in protodioscina. In India, agli iniziati di Tantra Kundalini, me compreso, la pianta di Shiva dava ottimi effetti non solo per quanto concerneva il potere sessuale ma anche le ipersensibilit psichiche ( I dosaggi di pianta trattata erano consistenti). Attualmente, per riconoscere se un estratto efficace, utilizzo un metodo molto scientifico-empirico-

sperimentale: lo assaggio e se superato il test del gusto (esame organolettico) lo provo su me stesso

testandone gli effetti (saggio biologico).

Il natural Psico Body Building il futuro sistema di colui che vuole piacere, piacersi, restare giovane e vivere alla grande e,

probabilmente, essere migliore di tanti altri; sistema che ho denominato Psyco-Muscle-Training. Proprio sul anti-age ho svolto e sto svolgendo tuttora studi globali, prendendo il meglio dalla scienza ufficiale davanguardia e dalle millenarie medicine orientali ed arti orientali. Tecniche di B.B. per allenare i non pi giovani sono state messe a puntoin modo scientifico. Si tiene conto cio della psico-fisiologia dellover 40 e/o dellover 50. Questi studi avvengono in equipe. Purtroppo, come accade per tutti gli argomenti trend trattati dai praticoni e dai non dottori, sicuramente anche in buona fede, si trovano pubblicate tecniche di allenamento inadatte, facilmente fallaci se non addirittura pericolose.

Recentemente ho letto un articolo su cui, giustamente, si riportavano, in modo giornalistico, alcuni recenti studi sul B.B. applicato agli ottantenni. Tutto OK! Purtroppo la tabella di allenamento suggerita non credo che sia proprio adatta a questi anziani (sino a 20 serie a seduta, solo 4

allenamenti ogni 14 giorni.........!!). Altri studiosi propongono schemi totalmente differenti. Consultando vari professori e dottori esperti in medicina dello sport e geriatri, ho avuto la conferma che un tale sistema non affatto ideale agli ottantenni, che dovrebbero sia allenarsi in modo adatto allet sia un po tutti i giorni In prossimo futuro, proporr uno spazio per articoli di studenti in medicina e in farmacia, articoli che verranno poi da me commentati. Lesperto in supplementazione al massimo livello sar proprio il medico o il farmacista. Saranno previsti, nei miei seminari di formazione, oltre al livello medico e farmaceutico il livello dei tecnici, ovvero diplomati ISEF ( oggi laurea in scienze motorie), fisio-terapisti, allenatori e personal trainer. I migliori potrebbero diventare docenti nei miei seminari.

Devo poi ringraziare tutti i colleghi dottori che mi sostengono e manifestano interesse per i miei articoli e stage di aggiornamento. Sempre pi mi giungono richieste di consigli da parte di medici che tentano di

recuperare culturisti dopati. Sempre pi numerosi sono proprio i culturisti che si rivolgono ai medici per uscire dalluso di sostanze dopanti e per utilizzare un complesso e personalizzato programma di super sostanze e supplementi base (proteine, carboidrati vari ecc;) per uno sviluppo muscolare natural.

Ovviamenti i medici pi coscienziosi si rendono conto di avere dati insufficienti per svolgere tale compito. In effetti, allo stato attuale, non esistono molte ricerche sulle associazioni di supplementi. Gli studi vertono su soggetti sani ma non agonisti. I campioni, infatti , rispondono in modo previlegiato rispetto ai pi. Non ha senso divulgativo studiare supplementi sui dotati per natura, gli attuali campioni.

Ci che riporto negli articoli, frutto di mie esperienze e registrazione di numerose testimonianze pratiche. Ci che faccio non solo professione e passione, anche senso della missione per ottenere: 1) valida alternativa al doping, 2) trasmettere ideali positivi mente-corpo ai giovani, 3) creare nuovi posti di lavoro per personal trainer e giovani medici e farmacisti, esperti in supplementazione ed allenamento bio-tipizzato e tecniche anti-stress.

Un sogno utopico? Mi impegno totalmente perch tutto ci diventi realt. Risponder alle altre Vostre domande nei prossimi articoli. Esempio: come assemblato un integratore? Ci possiamo fidare sulla purezza dichiarata? Quali sono le precauzioni per evitare contaminazioni? Quali sono le norme e le procedure di sicurezza? Ed ancora: quali sono i veri risultati degli integratori?

Altre domande frequenti sono: Pu spiegarci con pi dettagli le super sostanze?

C differenza tra integrazione e supplementazione? Quali sono e come si usano gli integratori contro i problemi sessuali? Funzionano sul serio? Quale la differenza tra Tribulus Terrestris e pro-ormoni?

Da parte dei medici i quesiti sono ben pi specifici e, naturalmente, pi professionali. Molti quesiti riguardano il desiderio di essere preparati correttamente in questo settore, comprese le tecniche di allenamento. La laurea fornisce una forma mentis; dopo si deve studiare per specializzarsi in queste materie. Studenti in medicina, farmacia, biologia ecc, studiate perch il futuro pieno di soddisfazioni a portata di mano.

13 Ultime esperienze sul Tribulus Terrestris, Acetil-L- Carnitina, Zinco e Magnesio. Le differenze tra le sostanze naturali ed il doping. ( del Dott. Alessandro Gelli)

Riporto di seguito il testo di una mia esposizione effettuata durante una delle numerose manifestazioni in cui di solito vengo invitato, organizzata

non da una Universit od Istituto scientifico Ufficiale, ma da una delle varie federazione di fitness; tale attivit mi coinvolse come relatore, evento

per il sottoscritto molto pi frequente in congressi scientifici veri e propri, e talvolta anche in accademie e federazioni commerciali-private di fitness e bodybuilding.

( dato che ci siamo bene chiarire che tali federazioni-accademie ecc. di fitness-bodybuilding e similari, non hanno nessuna ufficializzazione scientifica Accademica Scientifica vera e propria; in Italia le uniche strutture scientifiche ufficialmente riconosciute sono le Universit, e specifici strutture come il ministero della Sanit e l Istituto Superiore di Sanit; il peso e la validit di tali manifestazioni dipende solo dal curriculum Accademico scientificoufficiale del Docente che relaziona ed insegna in tali organizzazioni private ). Ho qui riportato le pi recenti esperienze e testimonianze empiriche e reali dei soggetto da me seguiti che hanno assunto volontariamente nei dosaggi autostabiliti, le sostanze naturali gi citate nel titolo. Per la mia relazione ho fatto proiettare alcuni lucidi che brevemente ne riportavano i punti salienti. Secondo varie pubblicazioni nazionali ed internazionali, le sostanze sopra citate stimolano la secrezione endogena del testosterone. Il punto fondamentale su cui ho insistito che tramite queste sostanze naturali, probabilmente possibile, in soggetti recettivi, ottenere un certo equilibrio del testosterone laddove per stress, sovrallenamento ecc, vi sia un

abbassamento del livello normale. I soggetti con livelli di testosterone gi ottimali, difficilmente invece otterranno un ulteriore incremento di questo ormone. Lo stesso Zinco e Magnesio manifestano un incremento sicuro della performance psico-fisica soprattutto nei soggetti carenti. Tribulus Terrestris (in seguito T.T.), Acetil-L-Carnitina (in seguito A.L.C), zinco e magnesio sembrano quindi poter presentare unazione riequilibrantesalutare. Se innalzassero il testosterone quando il livello gi ottimale, tali sostanze costituirebbero doping !

La stampa estera, come gi detto, in particolare quella statunitense, ha molto probabilmente esaltato i risultati; tuttavia chiara lutilit di tali sostanze, come ho evidenziato ai partecipanti alla Convention, dato lalto numero di persone in stato di forte stress o in sovrallenamento. Ho anche messo in evidenza circa il rischio del sovradosaggio. Anche le sostanze naturali vanno comunque assunte nelle dosi adatte e fisiologiche. Attualmente i miei lavori su T.T, zinco, magnesio e A.L.C. presentano, dal punto di vista del natural B.B. e del Fitness, studi osservativi, testimonianze. Questo il primo step, durato due anni.

Sta quindi per iniziare il 2 step della ricerca su lla integrazione alimentare made in Italy: un iter al quale sto dedicando tempo ed energia da alcuni anni, da quando, come capita agli antesignani, dovevo lottare per fare ascoltare le mie idee innovative che miravano al futuro scientifico della integrazione. Oggi, dopo la pubblicazione di vari studi osservativi, relazioni ai congressi scientifici e chiare prese di posizione per il vero natural, sono ritenuto un esperto del settore integrazione naturale, stimato, richiesto in vari stages; seguo in modo globale allievi natural entusiasti dei miei insegnamenti e delle tariffe ribassate che pratico loro per aiutarli economicamente. I tempi cambiano, cambiano le richieste dellutenza e cambia anche, in generale, latteggiamento verso il proprio fisico.

Segue il testo della relazione presentata alla Convention prima citata.

13a RELAZIONE DEL DOTT. ALESSANDRO GELLI PER LO STAGE FITNESS- BODYBUILDING EXPERIENCE: NOVITA SUGLI INTEGRATORI L-CARNITINA, ACETIL-L-CARNITINA, TRIBULUS TERRESTRIS, ZINCO E MAGNESIO ( ZMA)

Introduzione.

La supplementazione una scienza molto giovane ed in via di formazione. Da anni le riviste parlano circa gli effetti pi o meno leggendari degli integratori. Non essendo considerata lintegrazione e la supplementazione una scienza integrata alle altre metodiche scientifiche allopatiche, la trattazione degli integratori stata appannaggio di molti sedicenti esperti

(autoproclamatisi come tali), spesso privi di laurea e di effettive conoscenze scientifiche. La scienza ha bisogno di veri studiosi (1) (Acquistucci M. Intervista al Dott. A. Gelli-Ricercatore e atleta-Scienza e coscienza del culturismo naturale. Cultura Fisica e Fitness. n 3 35 p96-97, 2001.). Il medico ed il farmacista esperti in integrazione (coadiuvati dai tecnici specializzati), sono le figure che sostituiranno, si spera in un futuro pi prossimo possibile, le figure degli pseudo-esperti.

Tra i recenti target della supplementazione sportiva annoveriamo: 1. Lottimizzazione della performance psico-fisica nel natural body building e nel fitness. 2. La conversione di molti atleti dopati verso il natural, conversione stimolata dalla recente legge sul doping. In effetti, oltre ai ben

documentati danni fisici e psichici indotti da steroidi, ormoni, ecc, latleta rischia anche larresto. (2)(Gelli. A. E forte il bisogno di uno sport pulito. Sportman e fitness, Febbraio 2001 p18-23), (3) (Gelli.A. sport salute, la nuova legge sul doping. Cultura Fisica e Fitness. n 335 p 108-110, 2001).

Sono molte le sostanze ed i preparati utilizzabili per ridurre il sovrallenamento ed il catabolismo, favorire il naturale anabolismo, migliorare il rendimento fisico, mentale ed anche sessuale. In questa sede daremo alcuni sintetici cenni su TRIBULUS

TERRESTRIS, ACETIL-L-CARNITINA, L-CARNITINA e sali di ZINCO E MAGNESIO. In comune tra loro le strutture sopra citate annoverano effetti anticatabolici e favorenti lanabolismo naturale e lincremento della libido e della sessualit maschile, (ma anche della femminile). Con meccanismi biochimici e fisiologici tipici di ogni molecola, si pu ottenere un certo incremento e/o riequilibrio dei livelli di testosterone e forse di IGF-1.

Ho condotto vari studi osservativi (raccolta di dati e testimonianze) su queste sostanze, sia utilizzate singolarmente che in associazione, con lottenimento di risultati incoraggianti, (purch non ci si aspetti il miracolo), in termini di capacit di recupero, minore stanchezza, incremento del buon umore, ecc. (4) (Gelli.A. Super Natural Utilizzo incrociato delle Super Sostanze. Cultura Fisica e Fitness n 335 p 48-50.) , (5) (Le molecole della longevit-Benefici di Acetil-L-carnitina, creatina e carnitina sul corpo e sulla mente. Sportman e Fitness, Febbraio 2001, p 46-50.), (6) (Gelli A. L-acetilcarnitina, glutammina, OKG, zinco, creatina, tribulus terrestris. Le SUPER SOSTANZE del natural body building per un salutare aiuto nello sviluppo

muscolare e nellincremento delle performance. Sportman e Fitness, n 4 anno 2000, p72-76).

Lintegrazione inoltre molto utile per gli atleti vegetariani (7) (Gelli A. Due mesi senza carne, alimentazione vegetariana associata ad integrazione bilanciata. Cultura Fisica e Fitness n 348 anno 20 00, p 44-46.). Tuttavia per acetil-L-carnitina, creatina, carnitina, zinco e magnesio, il risultato pu essere pi o meno evidente in ogni soggetto (ad esempio con laumento del volume muscolare e del peso corporeo).

Il tribulus terrestris pu presentare effetti assai contrastanti e soggettivi. Il primo vero problema del T.T. consiste nella difficolt di ottenere una garanzia per la quantit di saponine effettivamente attive (protodioscina, ecc). Quindi assumere del T.T. titolato al 40% in saponine generiche non significa che contenga una maggiore quantit di saponine attive (per gli scopi da noi desiderati) rispetto ad un T.T. titolato al 20%. Ipotizzato di assumere un estratto di T.T. effettivamente attivo, subentra poi la modalit dassunzione ed i suoi relativi tempi. Il tutto ottimamente biotipizzato.

In oltre due anni di studio sul T.T. si sono identificate le modalit di assunzione, gli orari ideali, i cofattori sinergici spesso indispensabili per ottenere i migliori risultati con il T.T. (8) ( Ricerca a 360 per lalimentazione, integrazione, stile di vita natural per ottenere i migliori risultati dal binomio mente-corpo. Cultura Fisica e Fitness n 353, 2000, p 40-42), (9) ( T.T. e B.B.-alternativa naturale al doping?. Cultura Fisica e Fitness, n 349, 2000, p 32-34.), (10) (Studio sul tr