Top Banner
#ascuoladisocial – Social Media e il Lavoro 2.0 È emerso che quasi la metà dei giovani italiani usa i social network per cercare lavoro. Il risultato? Uno su 4 ottiene un colloquio. A funzionare di più, a detta degli intervistati, è Linkedin ( Repubblica Novembre 2013) Secondo l’ultima ricerca effettuata da Kelly services, società specializzata nei servizi di consulenza nel settore delle risorse umane, circa un terzo degli intervistati (35 per cento) ha dichiarato di aver ricevuto un’offerta di lavoro proprio tramite i social media. Un’offerta che, nel 7 per cento
26

#ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Aug 16, 2015

Download

Education

Michele Papaleo
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

#ascuoladisocial – Social Media e il Lavoro 2.0

È emerso che quasi la metà dei giovani italiani usa i social network per cercare lavoro. Il risultato? Uno su 4 ottiene un colloquio. A funzionare di più, a detta degli intervistati, è Linkedin (Repubblica – Novembre 2013)

Secondo l’ultima ricerca effettuata da Kelly services, società specializzata nei servizi di consulenza nel settore delle risorse umane, circa un terzo degli intervistati (35 per cento) ha dichiarato di aver ricevuto un’offerta di lavoro proprio tramite i social media. Un’offerta che, nel 7 per cento dei casi, si è poi tramutata in una vera e propria assunzione.

Page 2: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Cosa fanno i responsabili delle risorse umane quando controllano il tuo CV?

Ti cercano su GOOGLE!

Page 3: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Va bene, utilizzerò i social a scopi lavorativi, ma come? Da dove inizio?

Si parte da questi:• Blog• Facebook• LinkedIN

Page 4: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Una domanda per voi…

Cos’è un Blog? Perché è importante averlo da un punto di vista professionale?

Page 5: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Blog: perché?

Devi dimostrare che sei competente in un determinato campo. Non basta avere un profilo curato sui Social.

Page 6: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Quali contenuti?

• Guide• Consigli• Recensioni• Case History • Case Study

Ma, l’importante, è far emergere la tua ESPERIENZA in modo da dare valore aggiunto al lettore

Page 7: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Blog: quali vantaggi?

• In continuo aggiornamento;• Maggiore visibilità;• Possibilità di collaborazioni;• Ottimo biglietto da visita.

Page 8: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Sì ma come?

Page 9: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Facebook

È il Social più utilizzato al mondo. È importante esserci ma anche saperci stare.

Vi sono delle azioni che non bisogna commettere per evitare di danneggiare la vostra immagine

Page 10: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Una domanda per voi…

In che modalità pubblicate i vostri contenuti? Sono visibili a tutti?

Siete a conoscenza dell’esistenza delle liste?

Page 11: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Le Liste, il tuo salva privacy

Le liste ti permettono di decidere quali contenuti possono vedere i tuoi amici.

Certamente non vorrai che il tuo professore legga che ti sei copiato la verifica di matematica vero? ;-)

Page 12: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Come creare una Lista

Visita la pagina https://www.facebook.com/bookmarks/lists e ti apparirà una schermata simile alla seguente

Page 13: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Pagina di Lista

Page 14: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Impostare i contenuti da visualizzare

Page 15: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Perché utilizzare le liste?

• Puoi decidere tu chi può leggere i tuoi contenuti• Eviterai che persone con interessi diversi leggano

i tuoi contenuti (ad un amico calciatore proporrai solo post sul calcio, ad un amico con la passione per il basket solo post sul basket)

• Ad un eventuale responsabile risorse umane garantirai contenuti di qualità e non la tua sbronza dei 18 anni! :-P

Page 16: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Facebook: cosa non fare

• Completare a caso i campi profilo;

• Usare nomi falsi• Non seguire profili porno o

poco ‘’carini’’• L’italiano non maltrattarlo• Attenzione alle foto che

pubblichi

Page 17: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Facebook: cosa fare

• Gestisci i tuoi amici in liste (guida)

• Condividi contenuti inerenti alla tua professione

• Compila correttamente i campi-profilo

• Interagisci, interagisci, interagisci

Page 18: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

LinkedIN

È il social network per professionisti, un must per chi vuole trovare lavoro tramite internet. Fra le caratteristiche principali:• Referenze• Conferma competenze

Page 19: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Chi aggiungere?

Page 20: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

La regola è sempre quella…

Qualità > Quantità

Preferisci pochi contati di qualità, che molti ma di poco valore!

Page 21: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

I campi profilo

Il profilo LinkedIn si compone dei seguenti campi:• Riepilogo o Sommario• Esperienze lavorative• Competenze• Certificazioni• Formazione• Progetti

Completali TUTTI con coerenza e senza improvvisare

Page 22: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Un profilo completato nel giusto modo è

La condizione essenziale perché tu possa essere preso in considerazione da un responsabile risorse umane!

Page 23: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Ora tocca a te…

Page 24: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli
Page 25: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

A chi faresti fare un colloquio? Perché?

Page 26: #ascuoladisocial - ISIS Guido Galli

Grazie per l’attenzione

Spazio per le domande!