Top Banner
ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola dell’Infanzia” ArtisticaMENTE: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella segno, colore e forma nella Scuola dell Scuola dell Infanzia Infanzia Corso di formazione per Insegnanti della Scuola Corso di formazione per Insegnanti della Scuola dell dell Infanzia del Comune di Firenze Infanzia del Comune di Firenze a cura di Lucia BONCRISTIANI a cura di Lucia BONCRISTIANI
69

ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Feb 16, 2019

Download

Documents

phamxuyen
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

“ArtisticaMENTE:segno, colore e forma nella

Scuola dell’Infanzia”

““ArtisticaMENTE:ArtisticaMENTE:segno, colore e forma nella segno, colore e forma nella

Scuola dellScuola dell’’InfanziaInfanzia””

Corso di formazione per Insegnanti della Scuola Corso di formazione per Insegnanti della Scuola delldell’’Infanzia del Comune di FirenzeInfanzia del Comune di Firenze

a cura di Lucia BONCRISTIANIa cura di Lucia BONCRISTIANI

Page 2: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

II° Incontro:“L’ARMONIA DELLE CAMPITURE”

Teoria del colore di W. Kandinsky : sensazioni, emozioni e movimento del colore. Riferimenti pittorici Rothko, Frankenthaler, Hofmann e Olitski

Page 3: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

A proposito di colori…

Page 4: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Isaac Newton (1642-1727)matematico, fisico, filosofo, astronomo, teologo e

alchimista

Page 5: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Newton, con l’esperimento del prisma (1672), dimostrò che la luce bianca è un composto di sette colori fondamentali.

Si dice che quando Newton definì lo spettro luminoso dell’arcobaleno avesse individuato sei raggi colorati, ma poiché le convenzioni del tempo esigevano sistemi di sette o dodici elementi, raddoppiò il blu in indaco.

Page 6: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Johann Wolfgang von Goethe(1749 -1832)

In polemica con le teorie newtoniane Goethe sostiene che i colori, in quanto fenomeni fisici, devono essere studiati partendo dalla natura

“… se si vuole ottenere qualche conclusione in relazione all'arte".

Page 7: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Zur FarbenlehreRuota cromatica di Goethe (1809)

Page 8: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Rudolf Joseph Lorenz Steiner(1861 - 1925)

elaborò una complessa teoria spirituale partendo dalla Teoria dei Colori di Goethe

Page 9: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Stenier distingue sette colori esoterici:

- quattro colori immagine

- tre colori splendore

Page 10: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Le conferenze di Steiner influenzarono molti artisti dell’epoca: Kandinskij, Malevič e Mondrian.

Page 11: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

VASILIJ KANDINSKYVASILIJ KANDINSKY((18661866-- 1944)1944)

Si Laurea in giurisprudenza, ma rinuncia a una brillanteSi Laurea in giurisprudenza, ma rinuncia a una brillantecarriera universitaria per dedicarsi alla pittura.carriera universitaria per dedicarsi alla pittura.

Page 12: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

«Lo spirituale nell’arte» (1910)

Page 13: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

L’ astrazione, che libera la linea e il colore dall’obbligo di indicare una cosa, si propone come una sorta di volo mistico per cogliere il

suono interiore della vita.

Page 14: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

L’artista cerca di cogliere questa dimensione della realtàfrantumando gli oggetti in un ritmo di linee, forme e colori

per far vibrare il suo spirito insieme al ritmo vitale dell’universo.

Page 15: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

I mezzi che possiede l’artista per trasmettere questa vibrazione sono Forma e Colore

Page 16: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

I movimenti che caratterizzano i colori:

I movimenti che caratterizzano i colori sono:movimento «orizzontale» (di allontanamento e avvicinamento

rispetto al punto di vista dell’osservatore)movimento «centrifugo/centripeto» (irradiazione all’esterno vs

attrazione all’interno rispetto al punto di vista dell’osservatore)«movimento in se» o «movimento interiore»

movimento orizzontale movimento centrifugo/centripetomovimento in se

Page 17: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Secondo Kandinskij il movimento del colore è una vibrazione che tocca le corde dell'interiorità, quindi i colori, in base alle sensazioni e alle emozioni che suscitano nello spettatore, sono paragonandoli a

strumenti musicali

V. Kandinskij, pagina con annotazioni riguardanti la parte musicale di Violett (1914)

Page 18: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Michel Pastoureau (Parigi 1947)

antropologo, saggista, storico del colore

“Guardiamo i colori da intenditori, ma impariamo a viverli con spontaneità e con

un po’ d’innocenza.”

Page 19: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Colori primari

Non sono formati da nessuna

combinazioni di colori.

Page 20: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

GialloE’ un colore terreno, non èdotato di profondità, se osservato direttamente mette lo spettatore in apprensione, lo eccita, lo stimola.

Il carattere del giallo èviolento, dotato di una follia vitale, prorompente, di un'irrazionalità cieca.

Kandinskij lo paragonato al suono acuto della tromba

V. Van Gogh, Campo di grano con mietitore, 1889

Page 21: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

BluE’ il colore del cielo ed è dotato di profondità. Richiama l'uomo verso l'infinito, suscita la nostalgia della purezza e infine del sovrasensibile.

Quando è intenso e profondo suggerisce quiete: suono grave del violoncello.

Quando tende al nero è fortemente drammatico: suono grave del contrabbasso.

Quando tende ai toni più chiari esprime indifferenza: suono di un flauto.

Quanto più è chiaro, tanto meno èsonoro, finché si arriva a una quiete muta, al bianco

J. Mirò, Blu I, 1965

Page 22: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Rosso

Agisce come un colore vivace, inquieto, genera una forte nota di energia.

Richiama alla mente il suono delle fanfare.

Il rosso può subire nella realtà grandi cambiamenti e variazioni, pur mantenendo il proprio tono fondamentale

H. Matisse, Armonia in rosso, 1908

Page 23: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

ROSSO APPROFONDITO COL BLU

LACCA DI GARANZA

Il rosso, se approfondito col blu, si raffredda: cresce l'impressione di un ardore profondo, ma diminuisce l'attività.

Rimane un presentimento, come qualcosa che si è ritirato, ma che resta in agguato e cela la capacitàdi compiere un grande balzo.

LACCA DI GARANZA CHIARA oROSSO LAMPONE CHIARO

Se questo rosso viene rischiarato con il bianco, acquista ancor piùcorporeità: esprime una gioia adolescenziale.

In musica ricorda i toni alti chiari del violino o il suono delle campanelle.

Page 24: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Lacca di garanza

P. BONNARD, La Femme au chat, 1912

Page 25: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Entrambi assomigliano al giallo ma si muovono meno verso lo spettatore

Questi rossi splendono, ma non hanno quasi niente della follia del giallo, possiedono una grande fisicità e come il giallo sono poco inclini alla profondità.

rosso saturno rosso vermiglione

Page 26: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Il rosso vermiglione se approfondito col nero …

… che ne spenge il bagliore da luogo al marrone, colore ottuso, duro e poco dinamico, ma da lui deriva un suono piuttosto forte e potente. Ne nasce una bellezza indescrivibile: una energia che si trattiene, che si domina…

•Una energia che si

Page 27: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

ROSSO SATURNO e ROSSO VERMIGLIONE

Il rosso saturno (caldo chiaro) é simile al giallo e da sensazioni di forza, energia, tensione, determinazione, gioia, trionfo.

Il rosso vermiglione (caldo medio) ha la stabilita di un sentimento profondo, di una passione che arde senza scosse, di una forza sicura di sé.

Assomiglia al suono della tuba e si può paragonare ad un rullo di tamburi

Assomiglia la suono delle fanfare con la tuba: forte ostinato assordante

Page 28: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

rosso vermiglione

A. Renoir, Claude Renoir en Clown, 1909

Page 29: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Colori secondari

Sono formati mescolando in parti uguali due colori primari

Page 30: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

ARANCIONE e VIOLA

Il rosso, ravvivato dal giallo, forma l'arancione

L'arancione è come un essere umano cosciente della sua forza.

Ricorda il suono di una campana che chiami per l'Angelus o una viola che suoni un largo.

Dal ritirarsi del rosso, a operadel blu, sorge il viola

Il viola, che tende a ritirarsi dallo spettatore, éun rosso raffreddato. Ha in sé qualche cosa di mesto.

E’ simile al suono del corno inglese e, quand‘é piùprofondo, ai toni gravi dei legni, ad esempio del fagotto.

Page 31: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Viola

P. Picasso, Claude dessinant, Francoise et Paloma, 1954

Page 32: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Arancione

P. Gaugin, Arearea, 1892

Page 33: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Verde“… si perviene dunque alla quiete del verde…”Il verde assoluto e il colore più calmo che esista: non si muove in nessuna direzione e non ha alcuna nota di gioia, di tristezza o di passione.

ll verde assoluto ricorda i toni quieti, ampi, di media profondità del violino

G. Previati, Nel Prato, 1889

Page 34: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

VERDE

Quando il verde assoluto viene sottratto al suo equilibrio e sale verso il giallo acquista una tonalità più calda, diventa vivo, giovanile e gioioso. E’dovuto alla forza attiva del giallo.

Quando invece si immerge nella profondità in seguito a un prevalere del blu, il verde acquista una tonalità piùfredda e diventa serio, pensieroso. E’dovuto alla forza attiva del blu.

Page 35: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

BIANCO

E’ un simbolo di un mondo in cui tutti i colori sono scomparsi.

ll bianco agisce sulla nostra psiche come un grande silenzio. Un silenzio ricco di possibilità.

Corrisponde alle pause che, in musica, interrompono solo temporaneamente lo sviluppo di una frase e non ne sono la conclusione definitiva.

Page 36: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

A. Sisley, La Neige à Louveciennes, 1878

Page 37: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Sul bianco quasi tutti i colori perdono in intensità di suono e molti si dissolvono completamente, lasciandosi

dietro un suono fioco, indebolito.

Page 38: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

NERO

E’ come qualche cosa di inerte, insensibile a tutto ciò che gli accade intorno, come il silenzio del corpo dopo la morte ...

Il nero, al contrario del bianco, è un nulla privo di possibilità … un eterno silenzio ...

Può essere rappresentato musicalmente da una pausa conclusiva, dopo la quale si presenta un nuovo inizio, poiché ciò che è stato concluso da questa pausa ècompiuto: il cerchio è chiuso.

Page 39: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Sul nero, in quanto colore meno dotato di suono, ogni altro colore, anche quello che ha il suono piùdebole, acquista un suono più forte e più preciso

Page 40: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

E. Manet, Berthe Morisot con un mazzo di violette, 1874

Page 41: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

GRIGIO

L'equilibrio tra il bianco e il nero dà origine al grigio. Il grigio è privo di suono ed è immobile. La sua immobilità è senza speranza, desolata.

Risulta diversa dalla calma immobilità del verde, prodotto di due colori attivi (il giallo e il blu).

Quanto più scuro diventa il grigio, tanto maggiore prevale la disperazione, tanto più cresce il senso di soffocamento.

Man mano che il grigio diventa più chiaro, il colore accoglie in sé una sorta

d'aria, una possibilità di respirare che contiene un elemento di speranza.

Page 42: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Colori terziari

Si ottengono dalla combinazione di un primario con un secondario

Page 43: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Il contrasto tra colori puri è il più semplice, basta accostare qualsiasi colore al più alto grado di

saturazione

Page 44: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,
Page 45: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Il contrasto: caldo/freddosi ottiene utilizzando tinte con una componente giallo-rossa e

tinte che hanno una dominante blu.

U. Boccioni, States of Mind II, 1911

Page 46: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

V. Van Gogh, Campi di grano con corvi, 1890

Page 47: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Marc Chagall, particolare della vetrata dell'Antico Testamento, cattedrale di Metz, 1963

Page 48: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Il contrasto chiaro/scuro si ottiene utilizzando tinte che hanno diverse luminosità.

F. Zurbaran (1598 -1664)

Page 49: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

La logica dei colori

È dal modo in cui ciascun colore interagisce con l’occhio dell’osservatore che scaturisce il suo valore.

Page 50: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Rembrandt, Uomo con l'elmo dorato, 1650

Page 51: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Il Color Field Painting, Pittura a Campi di Colore, é uno stile pittorico caratterizzato da ampie aree di un unico colore.

Page 52: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Riferimenti pittorici:Mark RothkoHelen FrankenthalerHans HofmannJules Olitski

Page 53: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Mark Rothko (1903-1970)pittore statunitense, espressionista astratto, considerato il

precursore dei pittori Color Field

Page 54: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

M. Rothko

Page 55: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

M. Rothko

Page 56: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Helen Frankenthaler( 1924-2011) pittrice statunitense, parte del movimento Color Field.

Page 57: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

La sua carriera fu lanciata nel 1952 dall'opera ”Mountains and Sea,”realizzata con la tecnica Soak stain (imbibizione a macchia), che riproduce l'effetto dell‘acquarello pur usando i colori ad olio. Questa tecnica fu utilizzata in seguito da J. Pollock, M. Louis e K. Noland.

Page 58: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

H. Frankenthaler

Page 59: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,
Page 60: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Hans Hofmann (1880-1966)pittore tedesco, uno dei più significativi esponenti dell‘

Espressionismo Astratto

Page 61: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Hofmann sottolineò l’importanza del gesto e l’intensitàdel colore, anticipò i modi dell‘ Action Paiting.

Page 62: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

H. Hofmann

Page 63: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,
Page 64: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,
Page 65: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Jules Olitski (1922- 2007)artista russo, ha insegnato e lavorato a New York.

E’ rappresentato nei maggiori musei di tutto il mondo.

Page 66: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

Il lavoro di Olitski è stato influenzato dai pittori Color Field, in particolare da H. Hoffman

Page 67: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,
Page 68: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,
Page 69: ArtisticaMENTE: segno, colore e forma nella Scuola ...educazione.comune.fi.it/export/sites/educazione/materiali/3-6/... · Colori secondari Sono formati ... ARANCIONE e VIOLA Il rosso,

N. L. Kleeblat scrisse in un saggio che accompagnò una mostra di Olitski nel 2008 dopo la scomparsa del pittore “L'intensità dei colori Olitski può sembrare stridente quando ogni area colorata è osservata separatamente. Ma l'artista è un maestro di

scontri improbabili di colori intensi e artificiali come lo era Delacroix.”