Top Banner
area macchi progettazione partecipata
116

Area Macchi - Progettazione partecipata

Jul 19, 2015

Download

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 2: Area Macchi - Progettazione partecipata

OBIETTIVI1.

Page 3: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

1.1 OBIETTIVIPERCHÈ SIAMO QUI STASERA?

declinare gli obiettivi del percorso

condividere l’approccio metodologico

acquisire gli strumenti di base

coinvolgere attori nei tavoli di lavoro

Page 4: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

1.2 OBIETTIVI

suggerire collettivamente letture ed usi alternativi

individuare funzioni multiple che arricchiscano la scena urbana

recuperare una tessera importante del paesaggio urbano

individuare nuovi stili di vita per vivere il paese

appropriarci in modo condiviso di uno spazio

PERCORSO PARTECIPATO

Page 5: Area Macchi - Progettazione partecipata

PAROLE CHIAVE2.

Page 6: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

cittadinanza attiva

low-cost landscapeapproccio ludicoin progress

paesaggio

architettura

vuoto di prossimità

area mercato

storia locale

relazioni

percorsi

arredo urbano

memoria

trasformazione

attraversamenti

illuminazione

complessitàqualità della vita

territorio

bica

vita

spaz

io

gente

verde urbano

sostenibilità

gioc

o

identità

flessibilitàmultifunzionalità

2 PAROLE CHIAVE

Page 7: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

2.1 CITTADINANZA ATTIVA

raccogliere i desideri per trasformarli in un programma:METTERE IN SINERGIA LE CAPACITA’ DI CIASCUN GRUPPO

* progettazione partecipata, Comune di Carnago, 2012

Page 8: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

2.1 CITTADINANZA ATTIVA

il percorso è pensato come un LABORATORIO in cui sviluppare la cultura del paesaggio grazie alla PARTECIPAZIONE DI TUTTIamministratori, cittadini, portatori d’interesse e sostenitori

* progettazione partecipata Normad Park, Londra, 2012

Page 9: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Il nostro lavoro consiste nel dare forma, poesia e senso alla TRASFORMAZIONE DELL’AREA MACCHI, anche in un tempo breve, per partecipare con entusiasmo all’evoluzione del nostro paese

2.1 CITTADINANZA ATTIVA * progettazione partecipata Area Macchi, Carnago, 2015

Page 10: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Il nostro lavoro consiste nel dare forma, poesia e senso alla TRASFORMAZIONE DELL’AREA MACCHI, anche in un tempo breve, per partecipare con entusiasmo all’evoluzione del nostro paese

2.1 CITTADINANZA ATTIVA

immaginiamo il futuro!

* progettazione partecipata Area Macchi, Carnago, 2015

Page 11: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

2.1 CITTADINANZA ATTIVA

“Un po’ come se gli ultimi imballi stoccati avessero contenuto dei semi e fossero stati dimenticati qui per secoli. Oggi quei semi, rimasti nascosti nella terra, hanno cominciato a germinare e a creare dei GIARDINI TEMATICI”

* progetto “Unpacked garden, King’s Lynn, UK, 2009

Page 12: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 13: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 14: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

2.2 FLESSIBILITÀ

l’Area Macchi puo’ diventare un luogo dove organizzare eventi, incontrarsi, acquistare, vendere, scambiare, conoscere, giocare, sostare: uno spazio collettivo accogliente!

SPAZI ADATTABILI AD UN’AMPIA VARIETÀ DI USI

* progetto Gondwana, Terni, 2011

Page 15: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 16: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 17: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 18: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 19: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 20: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

2.2 FLESSIBILITÀ* Boerenhol Parking, Kortrijk, Belgio, 2009

uno spazio che può che può mutare in continuazione NELLA FORMA, NELLA MATERIA E NELLA FUNZIONE

Page 21: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 22: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 23: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

2.3 MULTIFUNZIONALITA’

una diversità di spazi favorisce unaDIVERSITÀ DI PARTECIPAZIONE

* mercato di San Miguel, Madrid

Page 24: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 25: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 26: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 27: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

2.4 LOW-COST LANDSCAPE

anche poche risorse possono bastare se c’e’ SOLIDARIETA’, PARTECIPAZIONE, CULTURA SPECIALISTICA

* Normad Park, Londra, 2012

Page 28: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 29: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 30: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 31: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

* Tafel Garden, Berlino, 2005 2.4 LOW-COST LANDSCAPE

sinergie con attori diversi: OGNUNO PORTA UNA RISORSA

Page 32: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 33: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 34: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 35: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

* progetto “A Nous le Parking”, Strasburgo, 2011 2.5 IN PROGRESS

esiste la possibilità di adottare un METODO IN PROGRESS che prevede una RIAPPROPRIAZIONE DELLO SPAZIO per step, in funzione delle capacita’ di investimento a breve e medio termine

Page 36: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 37: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 38: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 39: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

* City is a Playground 1, Strasburgo, Francia, 2011 2.6 APPROCCIO LUDICO

per raccontare come TRASFORMARE TEMPI E SPAZI URBANI dell’attesa in divertenti ed INASPETTATI CAMPI DA GIOCO

Page 40: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 41: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 42: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 43: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

* City is a Playground 2, Dublino, Irlanda, 2012 2.6 APPROCCIO LUDICO

Coltivare la DIMENSIONE LUDICA DEL QUOTIDIANO è una neces-sità vitale e c’è chi lo può fare con azioni reversibili e low-cost

Page 44: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 45: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 46: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 47: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 48: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 49: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 50: Area Macchi - Progettazione partecipata

IL PERCORSO3.

Page 51: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

3.1 ATTORI COINVOLTI

ASSOCIAZIONI

ABITANTI

ATT. PRODUTTIVE

COMMERCIANTI

TECNICI

MEDICI

EDUCATORISCUOLA, ORATORIO, COM.GENITORI

Page 52: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

1. UN TAVOLO DI ASCOLTO PER CIASCUNA CATEGORIA brain storming, ricerca delle idee, ecc.

3.2 ORGANIZZAZIONE TAVOLI

Page 53: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

1. UN TAVOLO DI ASCOLTO PER CIASCUNA CATEGORIA brain storming, ricerca delle idee, ecc.

2. UN TAVOLO DI ASCOLTO CON TUTTE LE CATEGORIE analisi swot, lavoro d’equipe, ecc.

3.2 ORGANIZZAZIONE TAVOLI

Page 54: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

1. UN TAVOLO DI ASCOLTO PER CIASCUNA CATEGORIA brain storming, ricerca delle idee, ecc.

2. UN TAVOLO DI ASCOLTO CON TUTTE LE CATEGORIE analisi swot, lavoro d’equipe, ecc.

3. TAVOLO DI RESTITUZIONE IN FORMA PLENARIA

3.2 ORGANIZZAZIONE TAVOLI

Page 55: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Gli incontri saranno moderati da facilitatori che aiuteranno a stimolare la CREATIVITÀ e ricondurranno su canali di fattibi-lità le varie proposte. Parola d’ordine: ENTUSIASMO!

3.2 ORGANIZZAZIONE TAVOLI

Page 56: Area Macchi - Progettazione partecipata

LA STORIA4.

Page 57: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.1 CT 1722

Page 58: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.1 CT 1722

Page 59: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.1 CT 1722

Page 60: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.1 CT 1722

Page 61: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.2 CC 1857

Page 62: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.2 CC 1857

Page 63: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.3 CIR 1886

Page 64: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.3 CIR 1886

Page 65: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.4 SAT 2010

Page 66: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.4 SAT 2010

PERCHÈ SI CHIAMA AREA MACCHI?

Page 67: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.4 SAT 2010

PERCHÈ SI CHIAMA AREA MACCHI?

nella metà del ‘900 viene costruito un edificio residenziale acquistato dalla

famiglia Macchi, che in seguito realizza uno stabile per la produzione meccanica; dal 2004 l’area è di proprietà del Comune.

Page 68: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

4.4 SAT 2010

PERCHÈ SI CHIAMA AREA MACCHI?

area di proprietà de Tomasi, costitui-ta dall’area verde di pertinenza della cortina storica su strada, e da stabile

produttivo realizzato nei primi del ‘900 per la tessitura, poi trasformato negli

anni ‘40 in falegnameria; dal 2012 di proprietà del Comune.

Page 69: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 70: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 71: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

Page 72: Area Macchi - Progettazione partecipata

GLI ELEMENTI5.

Page 73: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

Page 74: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

Page 75: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

Page 76: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato

Page 77: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato

Page 78: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano

Page 79: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano

Page 80: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano

Page 81: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano

I VUOTI POSSONO ESSERE RICONVERTITI PRODIGIOSAMENTE IN RISORSA URBANA

Page 82: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti

Page 83: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti

Page 84: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti

Page 85: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica

Page 86: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica

SINERGIA TRA SPAZI PUBBLICI...

Page 87: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite

Page 88: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite

Page 89: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite

Page 90: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica

Page 91: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica

Page 92: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica

UN NATURALE COMPLETAMENTO...

Page 93: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria

Page 94: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria

Page 95: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria

Page 96: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria

RISORSA? ELEMENTO DI IDENTITÀ?

Page 97: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde

Page 98: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde

Page 99: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde

UNA VOCAZIONE DA SEMPRE...

Page 100: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde9. parcheggio

Page 101: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde9. parcheggio

Page 102: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde9. parcheggio

GRANDE SPAZIO APERTO DALLEMOLTEPLICI FUNZIONI POSSIBILI...

Page 103: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde9. parcheggio10. strada pubblica

Page 104: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde9. parcheggio10. strada pubblica

Page 105: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde9. parcheggio10. strada pubblica RIAPPROPRIAZIONE DELLO SPAZIO

PUBBLICO DELLA STRADA...

Page 106: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde9. parcheggio10. strada pubblica11. fronte commerciale

Page 107: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde9. parcheggio10. strada pubblica11. fronte commerciale

Page 108: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde9. parcheggio10. strada pubblica11. fronte commerciale12. area mercato

Page 109: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

5.1 GLI ELEMENTI

1. isolato2. vuoto urbano3. attraversamenti4. bica5. muro/limite6. cortina storica7. ex falegnameria8. verde9. parcheggio10. strada pubblica11. fronte commerciale12. area mercato

Page 110: Area Macchi - Progettazione partecipata

VINCOLI6.

Page 111: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

6.1 VINCOLI

SPAZIO

COSTO

TEMPO

Page 112: Area Macchi - Progettazione partecipata

OPPORTUNITÀ7.

Page 113: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

7.1 OPPORTUNITÀ

PARTNERSHIP PUBBLICO-PRIVATO

BANDI DIFINANZIAMENTO

Page 114: Area Macchi - Progettazione partecipata

PROSSIMI INCONTRI8.

Page 115: Area Macchi - Progettazione partecipata

COMUNE DI CARNAGO

a r e a m a c c h ip r o g e t t a z i o n e p a r t e c i p a t a

VISITA DELL’AREAore 10.30 in Area Macchi

1° TAVOLO DI LAVOROore 20.45 in Biblioteca

2° TAVOLO DI LAVOROore 20.45 in Biblioteca

marzo

marzo

marzo

01

10

24

beyo

nd th

e bo

oks

beyo

nd th

e bo

oks

Page 116: Area Macchi - Progettazione partecipata

GRAZIE DELL’ATTENZIONE