Top Banner
“Preparazione del paziente allergico a mezzo di allergico a mezzo di contrasto: proposta di un contrasto: proposta di un protocollo dipartimentale” CPSI Roberta Sandri 20 Marzo 2013 CPSI Roberta Sandri 20 Marzo 2013
30

“Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

May 31, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

“Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a mezzo di

contrasto: proposta di uncontrasto: proposta di un protocollo dipartimentale”

CPSI Roberta Sandri20 Marzo 2013

CPSI Roberta Sandri20 Marzo 2013

Page 2: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo
Page 3: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo
Page 4: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

A seconda della severità le reazioni avversevengono suddivise in:

Lievi (grado 1): sapore metallico in bocca,sensazione di calore,nausea e vomito,sudorazione,disestesia periorale,sensazione di testa leggera,dolore nella sede di iniezione,orticaria, emicrania;

Moderate (grado 2) : persistenza ed aumento di intensità dei sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo diarrea parestesie edema al volto ed alle mani;broncospasmo, diarrea, parestesie, edema al volto ed alle mani;

Severa (grado 3) : dispnea, cianosi, edema della glottide, Se e a (g ado 3) d sp ea, c a os , ede a de a g ott de,broncospasmo, laringospasmo,ipotensione marcata, bradicardia, shock, edema polmonare, aritmie,midriasi, convulsioni, paralisi, coma mortecoma,morte.

GENERALMENTE LE REAZIONI COMPAIONO ENTRO UN’ORA DALL’INIEZIONE DEL MDC E SONO DEFINITE IMMEDIATE

Page 5: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

FREQUENZA 1-5%

Page 6: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

-VASODILATAZIONE

-CONTRAZIONE MUSCOLO LISCIO

INCREMENTO PERMEABILITA’-INCREMENTO PERMEABILITA’ CAPILLARE

Page 7: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo
Page 8: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

... Alcune considerazioni ... ... Alcune considerazioni ...

AJM 2010

Page 9: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

... Alcune considerazioni ... (2)

Page 10: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

Incidenza: il picco di incidenza è la quarta decadeIncidenza: il picco di incidenza è la quarta decadeIncidenza: il picco di incidenza è la quarta decade nel sesso femminile e la quinta in quello maschileIncidenza: il picco di incidenza è la quarta decade nel sesso femminile e la quinta in quello maschile

L’inizio è variabile dall’immediato ad oltre sei ore dalla somministrazione e può essere bifasico

L’inizio è variabile dall’immediato ad oltre sei ore dalla somministrazione e può essere bifasicodalla somministrazione e può essere bifasicodalla somministrazione e può essere bifasico

La reazione allergica bifasica si manifesta nel 5 % dei casi dopo un recupero clinico con una

La reazione allergica bifasica si manifesta nel 5 % dei casi dopo un recupero clinico con una tempistica che può variare da 1 a 72 ore.tempistica che può variare da 1 a 72 ore.

Page 11: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo
Page 12: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo
Page 13: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo
Page 14: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo
Page 15: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

…..ESEMPI DAL MONDO REALE……

Page 16: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo
Page 17: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

- ADRENALINA

Page 18: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

ADRENALINAADRENALINA

Page 19: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo
Page 20: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

Heart 2008Heart 2008

Page 21: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

Tutti i pazienti che incorrono in questa Tutti i pazienti che incorrono in questa patologia dovrebbero essere monitorati in una terapia intensiva per 24 ore in quantopatologia dovrebbero essere monitorati in una terapia intensiva per 24 ore in quantouna terapia intensiva per 24 ore in quanto

potrebbero sviluppare manifestazioni i i i i f i

una terapia intensiva per 24 ore in quanto potrebbero sviluppare manifestazioni

i i i i f icliniche da sovradosaggio di farmaci utilizzati nel trattametno dello shock cliniche da sovradosaggio di farmaci utilizzati nel trattametno dello shock u e e o de o s oc

anafilatticou e e o de o s oc

anafilattico

Heart 2008

Page 22: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

ProfilassiProfilassi

Page 23: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

INDIVIDUAZIONE PAZIENTI A RISCHIO

PAZIENTI AD ALTO RISCHIOPAZIENTI AD ALTO RISCHIO

Page 24: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

INDIVIDUAZIONE PAZIENTI A RISCHIO

Page 25: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

NONi li id

NONi li idesistono linee guida

t d di t ilesistono linee guida t d di t ilstandardizzate per il

t tt t fil ttistandardizzate per il

t tt t fil ttitrattamento profilatticotrattamento profilattico

Page 26: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

... Nella nostra Azienda ...

Dipartimento Cardiologico:Dipartimento Cardiologico:

• Desensiblizzazione rapida: SF 100 ml + Urbason 100 mg + Trimeton 4 mg (11 h, 7 h e 1,5 h prima dell’esame)

• Desensiblizzazione rapida: SF 100 ml + Urbason 100 mg + Trimeton 4 mg (11 h, 7 h e 1,5 h prima dell’esame)

• Desensibilizzaione standard: deltacortene 25 mg 1 cp x 3 + trimeton 4 mg 1 cp x 3 + Zantac 300 mg 1 cp x 3

• Desensibilizzaione standard: deltacortene 25 mg 1 cp x 3 + trimeton 4 mg 1 cp x 3 + Zantac 300 mg 1 cp x 3g p g pg p g p

Radiologia interventistica - Angiografia:Radiologia interventistica - Angiografia:

• Deltacortene 25 mg 2 cp x 3 nelle 18 ore precedenti l’esame• Deltacortene 25 mg 2 cp x 3 nelle 18 ore precedenti l’esame

• Il giorno dell’esame SF 250 ml + Flebocortid 200 mg + Trimeton 10 mg + Zantac 50 mg (30 minuti prima)

• Il giorno dell’esame SF 250 ml + Flebocortid 200 mg + Trimeton 10 mg + Zantac 50 mg (30 minuti prima)

Page 27: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo

Necessità di protocolli Necessità di protocolli pdi profilassi diversi da

pdi profilassi diversi dadi profilassi diversi da

quelli attuali?di profilassi diversi da

quelli attuali?quelli attuali? quelli attuali?

Page 28: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo
Page 29: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo
Page 30: “Preparazione del paziente allergico a mezzo diallergico a ...deart.s3.amazonaws.com/dreamsas/2013/sst/inf/Sandri.pdf · sintomi minori, dispnea, ipotensione, dolore toracico, broncospasmo