Top Banner
“Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e non farmacologico” Il ruolo del nutrizionista Dott. Francesco SOFI Dipartimento Area Critica Medico-Chirurgica, U.O. Malattie Aterotrombotiche, Università degli Studi di Firenze
42

“Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Aug 22, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

“Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e non

farmacologico”Il ruolo del nutrizionista

Dott. Francesco SOFIDipartimento Area Critica Medico-Chirurgica, U.O. Malattie Aterotrombotiche,

Università degli Studi di Firenze

Page 2: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”
Page 3: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Quale ruolo dell’alimentazione nella

prevenzione cardiovascolare?

Page 4: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Fattori di rischio modificabili per infarto acuto del miocardio in 52 paesi (lo studio INTERHEART)

43210

Fumo

Yusuf et al., Lancet 2004Odds ratio (99% CI)

Pazienti: 15.152; Controlli: 14.820

Frutta e verdura

Attività fisica

Alcol

Diabete

Ipertensione

Obesità

Dislipidemia 3.85 (3.23-4.38)

0.65 (0.32-0.85)

0.55 (0.39-0.83)

0.60 (0.45-0.80)

2.20 (1.95-2.40)

2.60 (2.15-2.95)

3.60 (3.15-5.18)

3.01 (2.36-3.43)

85%

Page 5: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Preventing Chronic Diseases – A vital investment. WHO global report 2006

Fattori di rischio per mortalità nel mondo

Page 6: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Evidenze epidemiologiche

Page 7: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Fattori di rischio modificabili per infarto acuto del miocardio in 52 paesi (lo studio INTERHEART)

43210

Fumo

Yusuf et al., Lancet 2004Odds ratio (99% CI)

Pazienti: 15.152; Controlli: 14.820

Diabete

Ipertensione

Obesità

Frutta e verduraAttività fisica

Alcol

Dislipidemia 3.85 (3.23-4.38)

0.65 (0.32-0.85)

0.55 (0.39-0.83)

0.60 (0.45-0.80)

2.20 (1.95-2.40)

2.60 (2.15-2.95)

3.60 (3.15-5.18)

3.01 (2.36-3.43)

Page 8: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

43210

Studi di coorte

Whelton et al. Am J Cardiol, 2004

Ascherio, 1995

Salonen, 1995

Pletinen, 1997Albert, 1998Gillum, 2000Hu, 2002Osler, 2003

Studi caso-controllo

Gramenzi, 1990Siscovick, 1995

Sasasuki, 2001Tavani, 2001Martinez-Gonzalez, 2002

Rischio relativo di CHD

0.83 (0.76-0.90) p < 0.005

Qualunque consumo vs. no consumo

0.75 (0.62-0.92) p < 0.01

2-4 volte/sett. vs. no consumo

Consumo di pesce e malattia coronarica Meta-analisi (19 studi; n=228.864)

Page 9: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

1.510.25Rischio relativo di Ictus He K. et al. Stroke, 2004

Keli, 1994

Morris, 1995

Orencia, 1996

Gillum W, 1996

Gillum M, 1996

Yuan, 2001

Iso, 2001

He, 2002

Sauvaget, 2003

0.82 (0.72-0.94) p < 0.01

2-4 volte/sett vs.<1 volta/mese

Totale

0.5 2.0

Consumo di pesce e ictus Meta-analisi (9 studi; n=200.575)

Page 10: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Fernandez-Jarne, et al Int J Epidemiol 2002

0.1 0.5 1.0RR (95% CI)

1° quintile di olio d’oliva

2° quintile di olio d’oliva0.45 (0.16-1.25)

3° quintile di olio d’oliva0.44 (0.18-1.07)

4° quintile di olio d’oliva0.70 (0.24-2.02)

5° quintile di olio d’oliva0.64 (0.55-0.74)

28/40

38/31

38/30

29/40

38/30

Controlli/Casi

Consumo di olio di oliva e IMA

Page 11: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Prospective studies

Case-Control studies

Overall

Risk effect

Kozararevic, 1980 (17)

Friedman, 1986 (18)

Rimm, 1991 (19)

Klatsky, 1990 (20)

Wannamethee, 1999 (21)

Rosenberg, 1981 (22)

Kaufman, 1985 (23)

Marques-Vidal, 1996 (28)

Sacco, 1999 (24)

Gaziano, 1999 (25)

Thrift, 1999 (26)

Cleophas, 1996 (29)

0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1 1.1

Protective effect

Brenner, 2001 (27)

Di Castelnuovo, Circulation 2002

Consumo di vino e malattia cardiovascolare Meta-analisi (n=209.418)

Page 12: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Ruolo dell’alimentazione nel ridurre i parametri di

rischio

Page 13: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Brunner et al, Cochrane Database of Systematic Reviews 2005Pressione sistolica (mmHg)

0 5 10 15-5-10-15

Koopman, 1990

TOHP II, 1997

Hellenius, 1993

-2.10 (-2.83; -1.37)Total

TOHP I, 1992

872 soggetti; 974 controlliQualunque vs. nessun intervento

Effetto di interventi nutrizionali sui fattori di rischio cardiovascolari: meta-analisi su RCTs

Page 14: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Brunner et al, Cochrane Database of Systematic Reviews 2005Pressione diastolica (mmHg)

0 5 10 15-5-10-15

Koopman, 1990

TOHP II, 1997

Hellenius, 1993

-1.63 (-2.71; -0.56)Total

TOHP I, 1992

872 soggetti; 974 controlliQualunque vs. nessun intervento

Effetto di interventi nutrizionali sui fattori di rischio cardiovascolari: meta-analisi su RCTs

Page 15: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Brunner et al, Cochrane Database of Systematic Reviews 2005Colesterolo totale (mmol/L)

0 5 10 15-5-10-15

Bloemberg, 1991

Neil, 1995

Hellenius, 1993

-3.63 (-5.23; -1.56)Total

Maskarinec, 1999

596 soggetti; 446 controlliQualunque vs. nessun intervento

Effetto di interventi nutrizionali sui fattori di rischio cardiovascolari: meta-analisi su RCTs

Neil, 1995

Keyserling, 1997

Baron, 1990

Baron, 1990Anderson, 1990

Page 16: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Brunner et al, Cochrane Database of Systematic Reviews 2005Colesterolo LDL (mmol/L)

0 5 10 15-5-10-15

Bloemberg, 1991

Neil, 1995

Hellenius, 1993

-1.13 (-2.23; -0.25)Total

Maskarinec, 1999

596 soggetti; 446 controlliQualunque vs. nessun intervento

Effetto di interventi nutrizionali sui fattori di rischio cardiovascolari: meta-analisi su RCTs

Neil, 1995

Keyserling, 1997

Baron, 1990

Baron, 1990Anderson, 1990

Page 17: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Qual è il modello di alimentazione ideale per la prevenzione

cardiovascolare ???

Page 18: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”
Page 19: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

AHA 2006 Scientific Statement on Diet and Lifestyle Recommendations for Cardiovascular Risk Reduction

Consumare pesce almeno due volte a settimana

Consumare una dieta ricca in frutta e verdura

Scegliere carboidrati complessi ed alimenti ricchi di fibra

Bere vino in moderazione, durante i pasti

Lichtenstein et al., Circulation 2006

Principali raccomandazioni

Page 20: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Managing total CVD risk

1. A wide variety of foods should be eaten2. Energy intake should be adjusted to avoid overweight3. Encourage: fruits, vegetables, wholegrain cereals and

bread, fish (especially oily), lean meat, low fat diary products

4. Replace saturated fats with the above foods and with monounsaturated and polyunsturated fats from vegetable and marine sources to reduce total fat to <30% of energy, of which less than 1/3 is saturated

5. Reduce salt intake by avoiding table salt and salt in cooking, and by choosing unsalted foods

Fourth Joint Task Force Guidelines on cardiovascular disease prevention in clinical practice

European guidelines on CVD prevention in clinical practice. Eur J Cardiovasc Prev Rehabil 2007

HEALTHY FOOD CHOICES

Page 21: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Ancel Keys

Page 22: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

I

Iug

U

N

F

J

G

Lo Studio delle Sette Nazioni

Page 23: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

“Studio delle 7 nazioni” - furono studiati più di 12 mila soggetti fra i 40 e i 59 anni con abitudini alimentari molto diverse fra loro. Lo studio durò 25 anni e i risultati, schematizzando furono:

- in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere” era elevata

- nei paesi in cui si consumava una dieta di tipo mediterraneo tale mortalità era molto più bassa

Lo Studio delle Sette Nazioni

Page 24: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Ancel Keys

Page 25: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”
Page 26: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Modello di dieta ideale?!

Frequente e notevole presenza di frutta, verdura e legumi

I prodotti di origine animale in quantità

controllata

Olio di oliva come unica fonte di grassi

Vino rosso ai pasti

Pesce (azzurro) almeno 2 volte la

settimana

Page 27: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Punteggio di aderenza alla dieta mediterranea: 0-9 punti

Associazione inversa tra aderenza alla dieta mediterranea e mortalità totale HR 0.67 (0.47-0.94) p>0.001

22.034 soggetti valutati per 3,5 anni

Dieta mediterranea e mortalità

Page 28: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

L’Espresso 28 Aprile 2005

E’ veramente Mediterranea la dieta

Toscana?

Sofi et al, Eur J Clin Nutr 2005; Nutr Metab Cardiovasc Dis 2006

Page 29: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

0%

20%

40%

60%

80%

100%

Grassi totali > 30% SFA > 10% PUFA < 6% MUFA <15 or >20%

Uomini (n=367) Donne (n=565)

74.9%66.2%

33.8%

46.9%

98.8%99.5%

84.7% 81.7%

Sofi et al, Eur J Clin Nutr 2005; Nutr Metab Cardiovasc Dis 2006

Profilo alimentareProgetto Nutrizione (n=932)

WHO. Diet, Nutrition and Prevention of Chronic Diseases

Page 30: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

0%

20%

40%

60%

80%

100%

Carboidrati <55 or>75%

Proteine <10 or>15%

Col > 300 mg Fibra <25 g

Uomini (n=367) Donne (n=565)

50.1%47.1%

74.9%81.7%

5.3%16.9%

83.4%92.6%

Sofi et al, Eur J Clin Nutr 2005; Nutr Metab Cardiovasc Dis 2006

Profilo alimentareProgetto Nutrizione (n=932)

WHO. Diet, Nutrition and Prevention of Chronic Diseases

Page 31: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

30

450

137.2

43.719.8

102.7

143.9

31.816.5

77.6

732

0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

500

Carne Insaccati Formaggio Frutta

Uomini (n=367) Donne (n=565) Target nutrizionali*

Inta

ke m

edio

(g /d

ie)

Profilo nutrizionaleProgetto Nutrizione (n=932)

* INRAN Guidelines for an Italian Healthy Diet, 2003 Sofi et al, Eur J Clin Nutr 2005; Nutr Metab Cardiovasc Dis 2006

Page 32: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

375

500

1710.7

131.2

45.442.9

191.8

9.9

142.3

39.635.5

228.9

30210

100

200

300

400

500

600

Latte e Yogurt Legumi Olio Verdura Uova

Uomini (n=367) Donne (n=565) Target nutrizionale*

Inta

ke m

edio

(g /d

ie)

Profilo nutrizionaliProgetto Nutrizione (n=932)

* INRAN Guidelines for an Italian Healthy Diet, 2003 Sofi et al, Eur J Clin Nutr 2005; Nutr Metab Cardiovasc Dis 2006

Page 33: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

250

5743 43.341.138.7

101.3

165.6

38.638.725.9

80.9

125.6

80

0

50

100

150

200

250

300

Pane Pasta Patate Pesce Pizza

Uomini (n=367) Donne (n=565) Target nutrizionale*

Inta

ke m

edio

(g /d

ie)

Profilo nutrizionaleProgetto Nutrizione (n=932)

* INRAN Guidelines for an Italian Healthy Diet, 2003 Sofi et al, Eur J Clin Nutr 2005; Nutr Metab Cardiovasc Dis 2006

Page 34: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Il ruolo del nutrizionista nella prevenzione cardiovascolare

Consigliare, sulla base delle abitudini alimentari e dello stile di vita del soggetto l’eventuali modifiche da apportare per ottenere un ottimale prevenzione cardiovascolare

Page 35: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

…ma, attenzione al rischio globale…

Page 36: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

80

90

100

110

120

130

Trigliceridi (mg/dL)

150

160

170

180

190

200

210

220

Colesterolo (mg/dL)

80

90

100

110

120

130

Col LDL (mg/dL)0

10

20

30

40

50

60

70

80

Col HDL (mg/dL)p=0.3

p=0.2 p=0.9

p=0.7

1 quartile2 quartile3 quartile4 quartile

*(aggiustato per età, sesso,BMI, fumo, attività fisica, energia, e alcol) Sofi et al., Nutr Metab Cardiovasc Dis 2007

Aderenza alla vita salutare (MD + attività fisica + astinenza dal fumo) e parametri di rischio

Progetto Nutrizione (n=932)

Page 37: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

*(P aggiustata per età, sesso, BMI, energia e alcol)

Aderenza alla vita salutare (MD + attività fisica + astinenza dal fumo) e parametri di rischio

Progetto Nutrizione (n=932)

85

90

95

100

105

110

115

Trigliceridi (mg/dL) 175

180

185

190

195

200

205

Colesterolo (mg/dL)

109.4 (94.2-126.8)

103.8(90.6-118.9)101.4

(90.8-112.9)

95.1 (88.3-102.6)

p = 0.03203.2

(192.7-214.8)199.1

(189.2-208.9)

187.5 (180.3-194.9) 186.2

(179.9-193.7)

p = 0.006

1 quartile di aderenza 2 quartile 3 quartile 4 quartile

Sofi et al, Nutr Metab Cardiovasc Dis 2007

Page 38: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

90

95

100

105

110

115

Colesterolo LDL (mg/dL)

113.8 (103.9-124.5) 112.7

(103.9-122.2)

100.2 (93.9-106.9) 101.2

(94.8-106.5)

p = 0.03

Sofi et al, Nutr Metab Cardiovasc Dis 2007*(P aggiustata per età, sesso, BMI, energia e alcol)

Aderenza alla vita salutare (MD + attività fisica + astinenza dal fumo) e parametri di rischio

Progetto Nutrizione (n=932)1 quartile di aderenza 2 quartile 3 quartile 4 quartile

Page 39: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

consigli sì…, ma con moderazione e attenzione…

Page 40: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Mozaffarian et al., J Am Coll Cardiol 2005

0.80

0.85

0.90

0.95

1.00

2 4 6 8 10 12

≥5 volte/sett

<1 volta/mese

1-4 volte/sett

Anni

>5 volte/sett vs. <1 volta/meseHR: 0.72 (0.53-0.98)

P=0.02

Pesce cotto al forno

Sopr

avvi

venz

a lib

era

da e

vent

iConsumo di pesce e ictus

(n=4.775 adulti con età >65 anni; f-up: 11 anni)

Page 41: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Mozaffarian et al., J Am Coll Cardiol 2005

0.80

0.85

0.90

0.95

1.00

2 4 6 8 10 12

≥1 volta/sett

<1 volta/mese

1-3 volte/mese

Pesce fritto

Anni

<1 volta/mese vs. >1 volta/settHR: 1.33 (1.05-1.68)

P=0.02

Sopr

avvi

venz

a lib

era

da e

vent

iConsumo di pesce e ictus

(n=4.775 adulti con età >65 anni; f-up: 11 anni)

Page 42: “Orientamenti attuali per un intervento farmacologico e ... · - in tutti i paesi in cui si consumava una dieta occidentale, raffinata, la mortalità per malattie “del Benessere”

Il nutrizionista mi ha detto: Solo 1 bicchiere di vino al giorno“ ”