Top Banner
Diagnosi energetica edifici Anzola, 15 Marzo 2016 PAES - Piano Azione Energia Sostenibile RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI
21

Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Feb 22, 2019

Download

Documents

hoangkhanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica edifici

Anzola, 15 Marzo 2016

PAES - Piano Azione Energia Sostenibile RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI

Page 2: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica

Secondo il D.Lgs. 115/08 si definisce “diagnosi energetica” o “audit energetico” una procedura sistematica volta a: Fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attivita o impianto industriale, o di servizi pubblici o privati;

Individuare e quantificare le opportunita di risparmio energetico sotto il profilo costi- benefici;

Riferire in merito ai risultati

Page 3: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica

Dal MEDICO:

Campanello di allarme: FEBBRE

Analisi dei sintomi: perché? ----diagnosi

Come risolvere: scelta delle medicine giuste

Edificio/impianto

Campanello di allarme: consumo elevato

Analisi del sistema: perché consuma tanto?

Come risolvere: scelta degli elementi correttivi

-gestionali

-impianti

-involucri

Page 4: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica

Page 5: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica

La diagnosi viene finalizzata alladeterminazione della prestazioneenergetica dell’immobile eall’individuazione degli interventi diriqualificazione energetica cherisultano economicamente convenientie si sviluppa attraverso le seguentifasi:

Page 6: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica

Page 7: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica

Le modalita esecutive della diagnosienergetica possono essere diverse ecommisurate al livello di complessitadella metodologia di calcolo utilizzataper la valutazione della prestazioneenergetica.

Page 8: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica

STANDARD:Basata sulla analisi documentale(bollette, planimetrie, progettidepositati).

Costo contenuto

Non tiene conto della reale costruzione /difformità progetto e

quanto costruito

Eventuali sperequazioni tra le varie U.I.

Page 9: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica

EVOLUTA:Basata su monitoraggi e software-involucro (trasmittanza)-parametri termo igrometrici

Costo maggiore rispetto la standard

Tiene conto della reale costruzione

Eliminazioni sperequazioni tra le varie U.I.

Page 10: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica

Page 11: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica

Page 12: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Diagnosi energetica

Page 13: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Esempi pratici

…dalla teoria

alla realtà…

Page 14: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Esempio reale

RIQUALIFICAZIONE DI Super-condominio sito in Bologna

A seguito di diagnosi energetica di edifici costruiti negli anni 70’:

•Individuazione degli interventi

•Valorizzazione degli edifici

•Miglioramento del confort

Page 15: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Esempio reale

Pre intervento:-murature U=1,8 W/m2K-serramenti U=2,9 W/m2K-distribuzione a colonne montanti-termoconvettori-caldaia a gas metano anno 1990

Page 16: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Esempio reale

INTERVENTO:TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAIONE

Appartamento medio: superficie di 100 m2, pareti non isolate, infissi con

doppio vetro e telaio metallico, termoconvettori, assenza di dispositivi di

regolazione

Stato iniziale

• consumo di energia termica per il riscaldamento: 14 MWh/anno

• costo di fornitura del calore: 1.300 €/anno

Costi di intervento (IVA incl. e senza detrazioni)

• 2.000 euro

Risparmi economici

• 15 %

Page 17: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Esempio reale

INTERVENTO:CAPPOTTO E TERMOREGOLAZIONE

Risparmi economici

• 65%

Page 18: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Esempio reale

INTERVENTO:SOSTITUZIONE INFISSI E TERMOREGOLAZIONE

Risparmi economici

• 20%

Page 19: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Esempio reale

INTERVENTO:TERMOREGOLAZIONE + SOSTITUZIONE CALDAIA ESISTEMA DI POMPAGGIO IN CENTRALE TERMICA

Risparmi economici

• 30%

Page 20: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

CONCLUSIONI

Una diagnosi energetica ben fatta permette di:

-Individuare le fonti di spreco

-Determinare i possibili interventi ed agevolazioni fiscali

-Razionalizzare le risorse a disposizione….VAN / TIR

Page 21: Anzola, 15 Marzo 2016 - cnaenergia.it GALEOTTI.pdf · Diagnosi energetica Le modalità̀esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità̀

Progettazione impianti termici

Antincendio

Diagnosi energetiche

www.studiotecnico-gg.itAnzola [email protected]. 333-1209596