Top Banner
Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine Federation of the Italian Associations of Mechanical and Engineering Industries 2006 PER LA MOVIMENTAZIONE FOR HANDLING
54

ANIMA per la movimentazione

Mar 22, 2016

Download

Documents

È il supplemento della rivista l'Industria Meccanica creato per far percepire il valore della produzione delle aziende associate destinata a questo specifico settore e per promuoverne la vendita in Italia e nel mondo.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ANIMA per la movimentazione

Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed AffineFederation of the Italian Associations of Mechanical and Engineering Industries

2006

PER LA MOVIMENTAZIONEFOR HANDLING

Page 2: ANIMA per la movimentazione

p _ _ q p g

Page 3: ANIMA per la movimentazione

Supplemento al n. 624de “L’INDUSTRIA MECCANICA”

Spedizione in abbonamento postale45% art. 2 comma 20/b legge 662/96

Progetto editoriale e pubblicitàMario Salvi

L’INDUSTRIA MECCANICAPubblicazione mensile

tecnico-economica ufficialeper gli atti dell’ANIMA

Registrazione Tribunale di MilanoN. 427 del 17.11.73

Direttore responsabileEnrico Malcovati

Direzione e RedazioneANIMA Federazione delle Associazioni

Nazionali dell’Industria MeccanicaVaria ed Affine

20161 Milano – Via Scarsellini, 13Tel. 02/45418500 – Fax 02/45418545

www.anima-it.come-mail: anima@anima–it.com

Consulente editorialeGiuseppe Bonacina

ImpaginazioneFabio Lunardon

In redazioneCinzia Alchieri

Responsabile della pubblicitàMario Salvi

Gestione, Amministrazione e AbbonamentiA.S.A. Azienda Servizi ANIMA S.r.l.20161 Milano – Via Scarsellini, 13

Tel. 02/45416200 – Fax 02/45416240e-mail: [email protected]

Concessionaria della pubblicitàA.S.A. Azienda Servizi ANIMA S.r.l.20161 Milano – Via Scarsellini, 13

Tel. 02/45416200 – Fax 02/45416240e-mail: [email protected]

StampaLUINOSTAMP S.r.l.

È vietata la riproduzione di articoli ed illustrazioni de “L’INDUSTRIA MECCANICA” senza autorizzazione e senza citarne la fonte. La collaborazione alla rivista

è subordinata insindacabilmente al giudizio della Redazione.

LE IDEE ESPRESSE DAGLI AUTORI NON IMPEGNANO NÉ LA RIVISTA NÉ L’ANIMA E LA RESPONSABILITÀ

DI QUANTO VIENE PUBBLICATO RIMANE DEGLI AUTORI STESSI.

Associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

Premessa dei Presidenti Foreword of the PresidentsANIMA 2AISEM 3

Contatti utili 4Useful contacts

In evidenza 5-48In evidence3B6BECHERINIC.T. CERETTI TANFANICARERCARPENTERIA MECCANICA ALMICICASSIOLICESABDALMECDONATILOCATELLI SPAFAC - FABBRICA AMBROSIANA CARRELLIICEMICM - GRUPPO PIERALISIINTERFRONJUNGHEINRICH ITALIANALINDEMARCHETTIMERLOMONTINIOFFICINE GINO NERVIANIOM CARRELLIOMGORMIGS.I.M.A.I.SAMAGSTILLTELLURE ROTATEREX ITALIATEREXLIFTTOYOTAElenco aziende - Movimentazione III cop.List of companies - Handling SectorSponsor: Movint-Expologistica III cop. batt. est.

PER LA MOVIMENTAZIONEFOR HANDLING

464722

540

30-3120-2116-1736-37

2324443233

26-2734-35

1845

6-742

8-928-29

2514-15

1912-1310-11

4841

38-39

Page 4: ANIMA per la movimentazione

ANIMA esiste da quasi un secolo, un pe-riodo di attività che ha profondamente tra-sformato la società e l'industria italiana, at-traverso un processo di crescita ed evolu-zione costanti al quale la meccanica ha da-to un contributo significativo.Oggi, in uno scenario reso più competitivodalla globalizzazione dei mercati e dallaconcorrenza dei paesi emergenti, ANIMAè una delle più importanti organizzazioni in-dustriali italiane e un riferimento autorevo-le, a livello nazionale e internazionale, perle imprese, gli operatori del settore, le isti-tuzioni.La crescita e il consolidamento di ANIMA nel panoramaindustriale ed economico italiano poggia sul contributodelle imprese e delle associazioni che ne fanno parte e sul-la capacità della Federazione di soddisfare le esigenze set-toriali nella visione del più ampio contesto economico e in-dustriale.La meccanica varia, rappresentata dalla Federazione ANI-MA, realizza un fatturato di circa 40 miliardi di euro conuna quota d'esportazione che supera il 50%.È un settore molto complesso che raggruppa al suo in-terno costruttori di impianti, macchine, componenti e be-ni di consumo durevoli, molto diversi tra loro, destinati auna pluralità di mercati: edilizia, industria, energia, am-biente. Fra i raggruppamenti della federazione, quello re-lativo ai sistemi, alle macchine e ai componenti per l'ele-vazione e la movimentazione è uno dei più importanti. Nel-l'ambito della federazione ANIMA è rappresentato dalleassociazioni AISEM e UCIR.ANIMA, fin dalla sua fondazione nel 1914, ha operato instretto contatto con tutte le principali organizzazioni e as-sociazioni internazionali. Ha partecipato attivamente ai lavori istituzionali e interas-sociativi europei con un impegno corrispondente al cre-scente livello d'integrazione, contribuendo alla creazionedi regole e norme tecniche, favorendo lo sviluppo di ini-ziative e di incontri.Le associazioni federate all'ANIMA, tra le quali AISEM eUCIR, ovviamente hanno partecipato a questa continuaevoluzione, così come le singole aziende associate, cheora operano nel rispetto della normativa europea e inter-nazionale, offrendo le migliori soluzioni in termini di quali-tà, di efficienza e di rispetto per l'ambiente.Con questo fascicolo si vuole segnalare ed evidenziare ilvalore della produzione delle aziende aderenti all'UCIR -Unione Costruttori Italiani di Ruote, e all'AISEM, l'Asso-ciazione Italiana Sistemi di Sollevamento, Elevazione eMovimentazione, che raggruppa le aziende più importan-ti operanti nel mondo del sollevamento e della movimen-tazione. Lascio con piacere al Dr. Ambrogio Bollini, Presidente AI-SEM e Presidente del Gruppo Carrelli Industriali della FEM,la Federazione Europea della Movimentazione e del Sol-

levamento, il compito di presentare questo im-portante settore.

ANIMA has been active for almost onehundred years: a century of great changesin the Italian society and industry, and ofconstant growth and evolution, to whichmechanical engineering contributed signif-icantly. Today - in a scenario marked by in-creasing globalisation and aggressivecompetition by the emerging countries -ANIMA represents one of the leading Ital-ian industrial unions and an influential andreliable point of reference for businesses,market operators and institutions, both atnational and international level.

Within the Italian economic and industrial context, ANI-MA's development and strengthening rests on the contri-bution of its member companies and associations, as wellas on the ability of the Federation to meet the requirementsof the different sectors, keeping into account the widereconomic and industrial situation. The annual turnover of the mechanical and industrial en-gineering, represented by ANIMA Federation, totals al-most 40 billion Eur, with an export share up to 50%. It is a very complex sector that includes manufacturers ofplants, machinery, components and durable consumergoods, which differ a lot one another and are intended fora variety of markets: building, industry, power, environment. Among the various groups of products, a leading positionis held by the plants, machines, and components for ma-terial handling and lifting. Within ANIMA,. this category isrepresented by AISEM and UCIR associations.Since its establishment in 1914, ANIMA has alwaysworked in close contact with all the main international or-ganizations and associations.Italy - as one of the founding Countries of the EuropeanCommunity - has always believed in Europe and in the in-tegration of the European market and industry.ANIMA has actively participated in the institutional Euro-pean works with a commitment proportional to the grow-ing level of integration, contributing to the definition of rulesand standards and to the development of initiatives andmeetings. The associations federated with ANIMA - among whichAISEM and UCIR - have also participated to this continu-ous evolution; so did the member companies, that arenow operating in full compliance with European and inter-national standards, to offer the best solutions in terms ofquality, efficiency and respect for the environment.Aim of this booklet is to highlight the production value ofthe companies associated with UCIR (Unione CostruttoriItaliani di Ruote / Union of Italian wheel manufacturers) andAISEM - (Associazione Italiana Sistemi di Elevazione eMovimentazione / Italian Association of Material Lifting andHandling Systems) grouping the leading companies of thelifting and handling markets. Mr. Ambrogio Bollini - Chairman of AISEM and Presidentof the Forklift Trucks Department of FEM, The EuropeanHandling Federation - is going to illustrate this importantmarket sector.

2

PREMESSA FOREWORDANIMA

Presidente-PresidentSandro Bonomi

Page 5: ANIMA per la movimentazione

The role of AISEM, the Italian Associationof lifting, elevation and handling systemmanufacturers, is to coordinate the inter-ests of its members, representing them to-wards both national and international tradeassociations in order to safeguard theirbusiness.

Thanks to its strong technical competenceAISEM can positively support all product-related decisions, closely cooperating withthe main trade organizations and nationalbodies.

The material handling market, the one of interest forAISEM, can be considered rather mature, with some slightexceptions.

The segment of the handling linked to the production lo-gistics is relatively "young" and the goods handling/mov-ing and distributing integrated systems - in which the ma-chine itself represents only one stage of a system thatstarts with the shelf and ends with the informatic handlingof the whole logistic process - are still on a significant de-velopment stage. In the area of the industrial handling, onthe contrary, the product is fully developed; therefore effi-ciency, effectiveness and the control of operating costsare the key issues to keep on being competitive.

This means that the companies operating in this area shallbe able to offer a complete service, where the "solution"is more important than the machine.

No significant development are expected shortly in termsof technologies applied to our products, either for the elec-tric or for the internal combustion machines. The Fuel Celltechnology, the hybrid technology (electric and internalcombustion combined together) or similar alternative en-ergy generation systems could represent an interestingand important technological improvement; however it isunrealistic to believe that this shall happen in a few years,even if some interesting ideas are under testing.

Thus, the sector will keep on focusing on items such assafety - both active and passive - ergonomics, reliabilityand product costs reduction.In Europe, the overall handling market situation has seen, after an important growth in the early years of the decade,a sharp contraction in 2007 and especially in 2008, led toa significant reversal of trend.

Certain de-industrialization processes in some Europeancountries is moreover affecting the manufacturers givingan advantage of those sectors linked to the goods han-dling, distribution and logistics in general in other Euro-pean countries, among which Italy, still invested by a sig-nificant growing potential rate.

Actually the European industry is facing com-

Nel panorama italiano della movimentazio-ne, il ruolo di AISEM - Associazione Italia-na Sistemi di Sollevamento, Elevazione eMovimentazione - è quello di coordinare gliinteressi degli associati e di rappresentarlipresso vari enti e associazioni di settore,nazionali ed europei.Questo ruolo, con una spiccata anima tec-nica, permette all'associazione di influen-zare positivamente i processi decisionalilegati al prodotto, facendo valere la propriarappresentatività nei confronti di associa-zioni di settore ed enti amministrativi na-zionali.Il settore di competenza di AISEM è quello del materialhandling, caratterizzato da un prodotto piuttosto maturo,salvo talune eccezioni.Il settore della movimentazione legato alla logistica pro-duttiva e alla distribuzione, ad esempio, è ancora relativa-mente "giovane" e i sistemi integrati di gestione, movi-mentazione e distribuzione delle merci (dove la macchinain sé rappresenta un "di cui" di un sistema che cominciacon lo scaffale e finisce con la gestione informatica di tut-ta la catena logistica) è ancora in fase di significativo svi-luppo.Nel campo della movimentazione industriale, invece, ilprodotto è sicuramente più maturo; efficienza, efficacia ecosti di gestione sono gli elementi dominanti per mante-nere competitività. Ciò significa che per le aziende del set-tore sarà fondamentale attrezzarsi per poter offrire un ser-vizio completo dove la "soluzione" sia più importante del-la macchina specifica.Per quanto riguarda le tecnologie relative ai nostri prodot-ti, non si prevedono a breve termine evoluzioni significati-ve sia per le macchine elettriche che per quelle a combu-stione interna. La tecnologia delle Fuel Cell, la tecnologiaibrida (elettrico e combustione interna insieme) o altri si-stemi alternativi di generazione di energia, ad esempio,potrebbero rappresentare un importante salto tecnologi-co; non è tuttavia realistico pensare che ciò avvenga pri-ma di qualche anno, anche se idee interessanti sono incorso di sperimentazione.L'attenzione del nostro settore rimarrà pertanto concen-trata su aspetti quali la sicurezza (attiva e passiva), l'ergo-nomia, l'affidabilità e la riduzione dei costi del prodotto.In Europa, la situazione generale di mercato nel settoredella movimentazione ha visto, dopo una crescita impor-tante vissuta nei primi anni dell’attuale decennio, una net-ta contrazione che nel 2007 e soprattutto nel 2008, haportato ad una significativa inversione di tendenza.Una certa de-industrializzazione in molte nazioni dell'Eu-ropa sta penalizzando ulteriormente il comparto manifat-turiero, a vantaggio di quei settori legati a movimentazio-ne delle merci, distribuzione e logistica in generale che inalcuni paesi europei, tra cui l'Italia, sono ancora caratte-rizzati da un potenziale di crescita significativo.La situazione attuale vede l'industria europea competerecon imprese i cui costi di produzione (sostanzialmentequelli della manodopera) sono decisamente contenuti.

3

PREMESSA FOREWORDAISEM

Presidente-PresidentMassimo Riggio

Page 6: ANIMA per la movimentazione

Oggi il nostro paese può ancora contare su una certa lea-dership tecnologica ma sarà la continua ricerca di effi-cienza nei mezzi e nei metodi di produzione, unita a sem-pre più elevati standard di affidabilità e sicurezza dei pro-dotti, a giocare un ruolo chiave per assicurarsi nel tempoun adeguato livello di competitività.In conclusione, è doveroso sottolineare come cinquan-t'anni fa, quando ancora l'Unione Europea era solo unconcetto astratto, i costruttori europei decisero di darsidelle regole costruttive, per assicurare un prodotto con-frontabile e sicuro. Fu così fondata la FEM (FederazioneEuropea dei Costruttori di Macchine per la Movimenta-zione) che ha operato e continua ad operare su temi or-mai entrati a far parte dei programmi di lavoro della Com-missione Europea, con la quale è in atto una stretta colla-borazione anche per quanto riguarda la definizione e lastesura delle norme comunitarie.

L'appartenenza alla FEM permette ad AISEM e alle pro-prie associate di far valere le rispettive competenze tecni-che e di intervenire autorevolmente nei processi decisio-nali in ambito europeo, dialogando con gli enti normatoripreposti e contribuendo di fatto al miglioramento sia del-la sicurezza che delle prestazioni dei prodotti e delle loroapplicazioni.

petition with companies with definitely lower productioncosts, i.e. the manpower costs. Italy can still rely on a cer-tain technological leadership, but the ongoing research forefficiency in production means and methods together withthe higher and higher reliability and safety standards willbe the key factors for an appropriate level of competitive-ness in the long period.

In conclusion it has to be said that 50 years ago, when theEuropean Union was still only a concept, the Europeanmanufacturers decided to comply with common manu-facturing standards to offer comparable and safe prod-ucts. As a result, FEM (the European Federation of mate-rial handling equipment manufacturers) was founded.

FEM has always been working and keeps on items nowcovered also by the Agenda of the European Commissionwith specific reference to the drafting of the communitytechnical standards.

As a member of FEM, AISEM can participate in the deci-sion-making process at European level, interacting withthe standardization bodies and actually contributing to im-prove safety and performance of the products and theirapplications.

CONTATTI UTILI / USEFUL CONTACTS

AISEMAssociazione italiana sistemidi sollevamento, elevazione e movimentazione

Presidente/President: Massimo RiggioSegretario/Secretary: Sabrina Cairolitel. +39 02 45418532 – fax +39 02 [email protected]

UCIRUnione costruttori italiani ruote

Presidente/President: Paolo Alvisi

Segretario/Secretary: Sabrina Cairolitel. +39 02 45418532 – fax +39 02 [email protected]

ANIMAFederazione delle Associazione Nazionali dell’Industria Meccanica varia e Affine

Federation of the Italian Associations of Mechanical and Engineering Industries

Presidente/President: Sandro Bonomi

Direttore Generale/Director General: Andrea Orlando

Segreteria/Secretariat: Annamaria Gianettitel. +39 02 45418.501 – fax +39 02 [email protected] - www.anima.it

Area Comunicazione, Marketing e Ufficio Studi: Alessandro DuranteArea Tecnica: Andrea OrlandoArea Amministrazione, Finanza, Controllo: Isidoro ScannavinoServizio legale: Roberto Cattaneo

4

Page 7: ANIMA per la movimentazione

5

CARER, dal 1976, produce soluzioni per aziende di tutto il mondo con una gammadi carrelli elevatori elettrici composta da ben 46 modelli con portate che spazianoda 800 a 16000 kg. Ogni carrello è fortemente personalizzabile e dispone di unaampia gamma di optional per soddisfare le più disparate esigenze di movimenta-zione. Gli elettrici CARER coniugano la potenza con l’autonomia di lavoro grazie al-la sofisticata gestione elettronica a recupero di energia. Al comfort di bordo è riser-vata grande attenzione: lo spazio riservato all’operatore è ampio e studiato per of-frire la massima comodità con sedili ampiamente regolabili ed ammortizzati, stru-mentazione semplice e leggibile e comandi a portata di mano. L’ottima visibilità frontale e laterale rende ancora più facili e sicure le manovre e lostoccaggio. La qualità e l’affidabilità del prodotto hanno collocato CARER in una po-sizione di rilievo nel settore della movimentazione che la vede leader di mercato perle grandi portate identificandola sempre più come partner di riferimento per azien-de che, come lei, credono nell’innovazione come soluzione ideale alle loro esigen-ze ed al loro sviluppo.

Thanks to its wide range of electric lift trucks, since 1976, Carer has provided solu-tions for many companies around the world. The 46 available types of truck have aload capacity ranging from 800 to 16000 kg, they are all highly customisable, andmay be fitted with a wide portfolio of optionals to meet the many different needs ofour customers. Carer’s electric lift trucks combine power with operational autonomy,thanks to their high-tech electronic control with regenerative braking. A lot of atten-tion was paid to the comfort on board: the driver’s sapce is wide and was designedto offer the highest degree of comfort, with a well-sprung seat that can be adjustedconsiderably, a simple and easy-to-read switchboard and controls within arm’sreach.The excellent front and side visibility makes manoeuvring and stocking even easierand safer. The quality and reliability of its products have made of Carer an outstan-ding market leader in the field of heavy goods handling. This is exactly the reasonfor which Carer is becoming an ideal partner for a growing number of companiesthat, like yours, consider innovation to be the right solution to their needs and a spurto development.

CARER

CARER S.n.c.Via Cavatorta 1348010 Cotignola (RA) Tel. +39 0545 908611 Fax +39 0545 41615 [email protected]

Page 8: ANIMA per la movimentazione

6

MONTINI CARRELLI ELEVATORI

MONTINIVia G. Bentini, 7/948010 Cotignola (RA)Tel. +39 0545 991051Fax +39 0545 42127info@montini-carrellielevatori.itwww.montini-carrellielevatori.it

La società MONTINI, situata a Cotignola in provincia di Ravenna, grazie all’espe-rienza acquisita in oltre quarant’anni è leader a livello europeo per i carrelli elevatorielettronici che produce, sinonimo di tecnologia, qualità e sicurezza.I suoi prodotti sono sempre più apprezzati da un mercato in continua evoluzione cherichiede massima competitività sotto tutti i punti di vista.L’intera gamma prodotta si compone di carrelli elevatori elettronici di portata da 1200kg a 12000 kg comprensiva anche di vari modelli di carrelli retrattili.Degna di essere menzionata è la serie dei carrelli denominati BINGO, riconosciutiper le loro avanzate soluzioni tecnologiche, quali la brevettata sospensione idrop-neumatica, il super sterzo ed il joystick MONTINI. La gamma di carrelli per la movi-mentazione di carichi da 4800 kg a 12000 kg è caratterizzata dalla facile manovra-bilità; dalla manutenzione preventiva, che è facilitata dall’agevole accesso a tutti icomponenti posizionati su elementi scorrevoli; dalla frenatura elettrica con recupe-ro di energia e dall’elevata autonomia della batteria.

With an over forty years experience the Co. MONTINI, located in Cotignola (Raven-na), is a European-scale leader company thanks to the electronic forklift trucks itproduces, synonymous with technology, quality and safety. MONTINI’s products arebeing demanded more and more by a continually developing market which requi-res the highest level of competitiveness from all viewpoints. The whole range of pro-duction consists of electronic forklift trucks with load capacities from 1200 kg up to12000 kg, including also several reachtruck models.Noteworthy is the series of trucks named BINGO, appreciated for their advancedtechnological solutions, such as the patented hydropneumatic suspension, the su-per-steering and the MONTINI joystick. The major features of the range of forklifttrucks for handling loads from 4800 kg to 12000 kg are ease of manoeuvre; simplerperformance of preventive maintenance operations, due to easy access to all com-ponents, which are assembled on sliding guides; electric braking system with energyregeneration; high level of battery autonomy.

Page 9: ANIMA per la movimentazione
Page 10: ANIMA per la movimentazione

8

OM CARRELLI ELEVATORI

OM CARRELLI ELEVATORI S.p.A.Viale A. de Gasperi, 720020 Lainate (MI)Tel. +39 02 93765-1Fax +39 02 [email protected]

OM Carrelli Elevatori Spa è un’azienda delGruppo LINDE (Gruppo multinazionale, verti-ce mondiale nel Material Handling) e, con ilproprio ed indipendente marchio OM PIME-SPO, ne contribuisce al successo globale nelsettore dei trasporti industriali. Vasta e varie-gata è la produzione di OM Carrelli ElevatoriS.p.A., sia con motorizzazioni elettriche cheendotermiche. Si va da carrelli con motorizzazione elettricacon capacità di sollevamento da 0,8 ad 8 ton-nellate e con motorizzazione diesel e gpl conportate da 1,5 a 8 tonnellate, a carrelli del set-tore “Warehouse” (carrelli da interno) conportate da una a tre tonnellate, articolati estrutturati, a loro volta, in differenti modelli edimensioni. Prodotti progettati e realizzati grazie ad un ef-ficiente Ufficio di R&D ed un Know-how pro-duttivo dalla militata esperienza nel settore,garantiti qualitativamente dalla certificazionesecondo la normativa ISO 9001 - VISION2000. All’attività produttiva è associato un “Safety-Rent”, un servizio noleggio completo ed effi-ciente ed un “SafetyService”, che mette a di-sposizione della clientela l’intera gamma di ri-

cambi originali a garanzia di qualità/sicurezza/affidabilità nel tempo. La strategia futura, verterà su un incremento della commercializzazione, grazie an-che ad un costante e continuo rinnovamento della gamma, e ad un incremento del-l’export. Tutta la rete commerciale sarà riorganizzata e si svilupperà su un riposizio-namento sul mercato attraverso una presenza più attenta alle necessità dei clienti.

OM Carrelli Elevatori Spa is a Company of LINDE Group (multinational Group, worldleader for Material Handling) and with its own and independent trademark OM PI-MESPO co-operates to reach the global succes in the field of industrial vehicles.OM Carrelli Elevatori S.p.A. offers a wide and complete range of counter balancedforklift trucks: electric range from 0,8 to 8 tonnes capacities and i.c. and LPG ran-ge from 1,5 to 8 tonnes capacities and of warehousing machines from 1,0 to 3,0

tonnes capacities.Products designed and manufactured thanks to an efficient R&DDepartment and to a well-experienced manufacturing know-how, assuring quality in accordance with ISO 9001 – VISION2000 rule.In addition to the production activity, you can find “SafetyRent”a complete and efficient rental service and a “SafetyService” al-lowing the customers the availability of the whole range of origi-nal spare parts and assuring quality/safety/reliability.The future strategy is focused on sales increase, thanks to aconstant and continuous range revision and to export increa-se. Our sales network will be reorganized and restructured giving usthe opportunity to be closer to the market and to better meet thecustomers request.

Page 11: ANIMA per la movimentazione
Page 12: ANIMA per la movimentazione

TELLURE RÔTATellure Rôta è una delleaziende leader in Europaper la produzione di ruo-te e supporti per uso in-dustriale, civile e dome-stico. A cinquantadue annidalla nascita dell'azien-da, la gamma prodottiTellure Rôta si componedi oltre 3500 articoli, rea-lizzati in diversi materialie in grado di risponderead esigenze differenti. Tellure Rôta produceruote per alta portata (inpoliuretano), ruote per

utilizzi esterni (in gomma standard ed elastica), ruote per alte temperature (in ghisa,resina termoindurente e gomma siliconica), ruote per ambienti chimici aggressivi (inpoliammide), montate su supporti in lamiera di acciaio e in acciaio inox, con porta-te che vanno dai 200 ai 2800 kg. Il Reparto Ricerca e Sviluppo di Tellure Rôta lavora con costanza alla progettazionedi articoli innovativi e soluzioni personalizzate, pensate insieme al cliente per risol-vere ogni specifica esigenza di movimentazione. Da anni, i tecnici dell'azienda modenese collaborano con centri di ricerca universi-tari nello studio di materiali e nuove soluzioni progettuali.

L'ottenimento della certificazione di qualità ISO 9001:2000 (Vi-sion 2000) e di quella ambientale ISO 14001:2004 dimostranoche Tellure Rôta è capace di coniugare una gestione focalizza-ta al miglioramento continuo ed alla soddisfazione del clientecon la salvaguardia dell'ambiente e la prevenzione di ogni for-ma di inquinamento.

Tellure Rôta is one of Europe's leading manufacturers of wheels& castors for industrial, institutional and home applications.Fifty-two years after the company's grounding, Tellure Rôta'sproduct range features more than 3.500 items, made of variousmaterials and suitable to satisfy different users' needs.Tellure Rôta produces wheels for heavy applications (polyure-thane wheels), wheels for outdoor environments (standard rub-ber and elastic rubber wheels), high temperature wheels (castiron, thermosetting resin wheels and silicone rubber wheels),wheels that can resist harsh chemicals (polyamide 6 wheels),fitted on steel sheet or stainless steel brackets, with loading ca-pacities that vary from 200 to 2800 kg.Tellure Rôta's Research and Development Department is con-stantly working to design new products and personalised solu-tions, conceived together with the customer to satisfy specificmoving needs. For years, the company's R&D Department hasworked together with various university research centres tostudy new materials and new production solutions.The achievement of the quality certification ISO 9001:2000 (Vi-sion 2000) and of the environmental certification ISO14001:2004 proves that Tellure Rôta is able to unite manage-ment aimed at continuous improvement and customer sati-sfaction with safeguarding the environment and prevention ofany type of pollution.

TELLURE RÔTA S.p.A.Via Quattro Passi, 1541043 Formigine (MO)Tel. +39 059 410302Fax +39 059 [email protected]

Page 13: ANIMA per la movimentazione
Page 14: ANIMA per la movimentazione

12

STILL ITALIA

STILL ITALIA S.p.A.Corso Europa, 520020 Lainate (MI)Tel. +39 02 935 761Fax +39 02 935 704 [email protected]

La STILL ITALIA, con sede in Corso Europa 5 a Lainate (Milano), è affilia-ta alla STILL GmbH di Amburgo che rappresenta uno dei più grandi pro-duttori internazionali di carrelli elevatori, trasportatori, trattori e macchineda interni.Le unità produttive sono ubicate in Germania, ad Amburgo ed a Reutlin-gen, in Francia a Montataire e in Brasile a Rio de Janeiro. Nell'anno 2005 il fatturato consolidato del Gruppo STILL è stato di 1.197milioni di Euro (+7,3% rispetto al 2004) e le macchine prodotte ha supe-rato 38.000 pezzi (+9,2% sul 2004). Il numero degli addetti è di oltre 6.200unità. La STILL è certificata ISO 9001 dal Germanischer Lloyd. Il Gruppo STILL è presente in tutto il mondo con Filiali, Uffici di rappre-sentanza e Centri di assistenza.La STILL ITALIA, costituita nel 1976 con l'obiettivo di importare, rivende-re ed assistere i carrelli STILL sul mercato nazionale, ha conseguito risul-tati importanti ed è organizzata su tutto il territorio con una efficiente retedi vendita e di assistenza tecnica.Nella sede di Lainate operano 80 dipendenti di cui una ventina di tecnicispecializzati nell'allestimento e nella riparazione dei carrelli elevatori. Il prodotto STILL viene commercializzato in Italia attraverso 40 importan-ti Concessionari con competenza regionale o provinciale che occupanocomplessivamente ca. 900 addetti, di cui oltre 100 venditori qualificati ecirca 500 tecnici specializzati nella riparazione di carrelli elevatori.

Il prodotto STILL è apprezzato dalle più importanti realtà industriali e commercialieuropee e italiane per l'elevato grado di qualità, affidabilità e produttività.La professionalità dell'organizzazione della STILL ITALIA, forte sul prodotto, sull'ap-plicazione del prodotto e sul servizio post-vendita, rappresenta una scelta oculataper le aziende che necessitino di partners competenti nel settore della logistica deitrasporti interni.

STILL ITALIA, based in Corso Europa 5 in Lainate (Milan) is a branch house of STILLGmbH in Hamburg, which represents a leader in the segment of material handling,as it is one of the most important international manufacturers of forklift-trucks, trac-tors and warehouse equipments.STILL has four production sites: two are in Germany - in Hamburg and in Reutlin-gen - one in France in Montataire and one in Brasil in Rio de Janeiro.In 2005 the sales revenue of STILL Group achieved euro 1.197 million (increasingof 7,3% in comparison with 2004), while production exceeded 38.000 machines(+9,2%). The number of people working for STILL is over 6.200 units. STILL is registered to the ISO 9001 by German Lloyd.The STILL Group is present all over the world with its branches, dealers and au-thorized workshops.STILL ITALIA has been created in 1976 and its aim is to import, to sell and then toguarantee its service on the national market. STILL ITALIA has reached an impor-tant performance while creating an efficient distribution and service network all overthe national area.In the headquarter in Lainate there are 80 people working, twenty of them are qua-lified technicians who are responsible for trucks - preparing and repairing.STILL products are distributed throughout Italy, thanks to an efficient network of 40dealers which guarantees STILL presence in each region and province of Italy withtheir 900 employees, 100 sales assistants and 500 qualified technicians.STILL is appreciated for its products of high quality and reliability by the most im-portant European and Italian industrial and commercial companies.Know-how and high quality standards of STILL ITALIA organization, products andafter-sales service, represent a wise choice for those companies which, thinkingahead, choose a partner one can rely on in the material handling segment.

Page 15: ANIMA per la movimentazione
Page 16: ANIMA per la movimentazione

14

S.I.M.A.I.

S.I.M.A.I. S.p.A.Via per Civesio, 1020097 S. Donato Milanese (MI)Tel. +39 02 5278541Fax +39 02 [email protected]

SIMAI Spa progetta e produce mezzi per la movi-mentazione interna da più di 50 anni. Il costanteconfronto con le esigenze del mercato ha permes-so la definizione della più completa gamma di trat-tori industriali ed elettropianali a livello europeo:progettata e prodotta con un sistema qualità, cer-tificato UNI EN ISO 9001-2000.La peculiarità del prodotto SIMAI con siste nell’es-sere progettato e realizzato appositamente per e -spletare i servizi a cui è destinato. Attualmente, laproduzione di serie comprende: mezzi elettrogeniper aviazione, carrelli per movimentazione e tra-sporto e macchine per pulizia e manutenzione inambito ferroviario. Accanto alla produzione di se-rie, coesiste la caratteristica SIMAI di elaborare so-luzioni a problemi di movimentazione particolari. Laflessibilità progettuale che ha sempre caratterizza-to la Società ed il raggiungimento della standar-dizzazione dei componenti del prodotto permetto-

no di soddisfare anche delle esigenze di applicazione specifiche, personalizzandoil prodotto proprio al servizio necessario al Cliente. La gamma dei prodotti offertacopre tutta la movimentazione interna orizzontale ed a piccolo sollevamento: daltrattore all’elettropianale, dalla piattaforma elevabile per manutenzione ai prodottispeciali per presa e trasporto bobine, rulli, subbi, cilindri (sia su gomma che su ro-taia).La struttura, dimensionata proporzionalmente alla fascia di mercato da raggiunge-re, permette di ottenere la necessaria flessibilità per far fronte alle oscillazioni delmercato L’intero staff SIMAI, sia esso commerciale, tecnico, produttivo o ammini-strativo è coinvolto in un progetto comune per poter offrire un Servizio Globale alCliente: non solo un prodotto, ma anche consulenza, progettazione, garanzia e ser-vizio post-vendita.

For over 50 years SIMAI has been designing and producing material handling ma-chines. A steady comparison with the market needs allowed the realisation of themost complete range in Europe of electric tractors and platform trucks, designed

and manufactured according to a UNI EN ISO 9001-2000certified quality system. SIMAI’s products are designed soas to perform specifically the required services. At present,standard production envolves: Aviation GPU devices, ma-terial handling machines and transport vehicles, cleaningand maintenance machines for railway field. Besides stan-dard production, SIMAI is well-known for the ability to ela-borate ad-hoc solutions to specific handling problems. SI-MAI’s long-standing project flexibility, as well as the stan-dardisation of product’s components allow to satisfy alsodedicated use requests through the realisation of customi-sed items.SIMAI’s range of products cover all horizontal materialhandling needs: from tractors to platform trucks; from main-tenance lifting platforms to special units for coils, beams andcylinders handling (both on tyres and rails). Company’sstructure, whose size is proportioned to the market seg-ment to be attained, allows SIMAI to reach the necessary

flexibility to cope with market fluctuations. The whole of SIMAI staff, be it in com-mercial, technical, production or administrative department, is involved in a com-mon project aimed at offering a Global Service to the Customers: not only products,but also consultancy, design, reliability and after-sales service.

Page 17: ANIMA per la movimentazione
Page 18: ANIMA per la movimentazione

16

DALMEC

Progettista e realizzatrice di Manipolatori pneumatici industriali, Dalmec offre sul mer-cato un insieme completo di soluzioni sofisticate in termini di movimentazione di ca-richi industriali associando protezione per l'operatore, sicurezza nell'utilizzazione,qualità della produzione, redditività nell'investimento e infine ergonomia nell'orga-nizzazione. Qualunque sia l'oggetto da manipolare e l'operazione da effettuare, DAL-MEC, grazie a un ottimo lavoro di squadra, é in grado di immaginare, concepire eproporre la soluzione migliore per tutti i progetti industriali.In qualsiasi settore industriale (automobilistico, chimico, agro-alimentare, farma-ceutico, tessile ecc.), il Manipolatore Dalmec é il frutto di soluzioni tecniche perso-nalizzate e appropriate secondo le aspettative e le esigenze del cliente. Ricerca, svi-luppo e innovazione, che caratterizzano Dalmec, hanno portato alla realizzazione

del nuovo manipolatore "PM" che, oltre ad avere un nuo-vo design, risponde alle esigenze di robustezza, rigidi-tà, agilità e funzionalità, come illustrano le foto.

Dalmec, as designer and manufacturer of Pneumatic In-dustrial Manipulators, offers on the market a completerange of sophisticated solutions for handling industrialloads combining operator protection, safe handling,production quality, investment profitability and organi-zation ergonomy. For any product to be handled andoperation to be carried out, DALMEC, thanks to a greatteam work, can imagine, concept and propose the bestsolution for all industrial projects.In any industry field (automotive, chimical, food, phar-maceutical, textile ect..), Dalmec manipulator is the wor-king combination of different engineering solutions, tai-lored-made to suit the customer expectations and re-quirements.Research, development and innovation that distinguishDalmec, has brought to the realization of the new Ma-nipulator "PM" type, with a new design that meets therequirements of strength, rigidity and operating, as illu-strated on the photos.

DALMEC S.p.A.Via Gramsci, 238023 Cles (TN)Tel. +39 0463 675.111Fax +39 0463 [email protected]

Page 19: ANIMA per la movimentazione
Page 20: ANIMA per la movimentazione

18

MARCHETTI AUTOGRU

MARCHETTI AUTOGRU S.p.A.Via Caorsana, 4929100 PiacenzaTel. +39 0523 573711Fax. +39 0523 [email protected]

La Marchetti Autogru SpA, fondata nel1956 dall'attuale Presidente Cav. Lui-gi Marchetti, si trova a Piacenza, cittàposta al centro delle principali vie dicomunicazione del Nord Italia.Lo stabilimento sorge su un'area di46.000 m2 di cui 16.000 coperti.Produce autogru con portate dalle 12alle 150 ton.Tutti i modelli costruiti sono forniti conmarcatura CE.La Società ha ottenuto dal 1998 laCertificazione del Sistema di QualitàISO 9001:2000.La gamma comprende:City-cranes: modelli MG 12.28 e MG20.35 TRIO portata 12 e 20 t piccole ecompatte ideali per operare negli spa-zi chiusi degli stabilimenti e nei centristorici. Possono essere equipaggiateanche con motori elettrici, in aggiuntaai diesel, e in soli 10 minuti si trasfor-

mano da gru a piattaforma per lavoro aereo o forche telescopiche.Multistrada con lunghi bracci telescopici modelli MG 60.3 (60 t) - MG 70.4 (70 t) -MG 90.4 (90 t) - MG 120.5 (120 t) - MG 150.5 (150 t).Autocarrate a libera circolazione, su camion commerciali a 4 assi modello MTK1004-5, portata 90 tCingolate con portata 65 t su stabilizzatori, braccio telescopico modello MTK1004C, larga 2,55 m per un facile trasporto senza dover smontare nulla della mac-china.Autotelai per impieghi speciali (piattaforme, ecc).

Marchetti Autogru SpA, established in year 1956 under the name of our PresidentMr. Luigi Marchetti, is located in Piacenza, a town situated in the cen-ter of the main Northern Italian road communication channels.The premises have a surface of 46000 sqm with a covered area of16000 sqm.Marchetti builds hydraulic mobile cranes with lifting capacity from 12to 150 tons.Every model is built according to European Directives.Marchetti has obtained the Quality Certification according ISO9001:2000.The production line consists of:City cranes: models MG 12.28 and MG 20.35 TRIO capacity 12 and20 t small and compact the TRIO are perfect to operate in older ur-ban areas of heritage buildings and narrow streets. These machinescan be fitted with electric motor in addition to the standard dieselengine. In only 10 minutes the crane can be transformed in an ae-rial work platform or a telehandler. All terrain cranes: with long telescopic booms models MG 60.3 (60t) - MG 70.4 (70 t) - MG 90.4 (90 t) - MG 120.5 (120 t) - MG 150.5(150 t). Truck cranes: on 4 axles commercial truck model MTK 1004-5, max. lifting capacity 90 t. Crawler crane: lifting capacity 65 t onoutriggers, with telescopic boom model MTK 1004C, easy loadedon trucks thanks to its width of 2,55 m. Chassis for special purpo-ses (aerial platform, ecc).

Page 21: ANIMA per la movimentazione

19

SAMAG INDUSTRIALESamag nasce nel 1972 efin dell'inizio la produzio-ne è improntata ad unelevato livello di qualità.Nel corso dei 15 annisuccessivi Samag cono-sce un importante svilup-po: oggi, il 55% del pro-dotto e' destinato all'inte-ro mercato europeo.Abbinata alla gammastandard, viene inserita,fin dagli anni Settanta, lagamma realizzata inte-gralmente in acciaio inox,oggi ampliata e comple-tata in tutte le versioni.Ciò che differenzia la Sa-mag sono le grandi capa-cità di progettazione ecostruttive che ci permet-tono di essere completa-mente indipendenti edavere la flessibilità neces-saria alla realizzazione delle componentistiche, riuscire a soddisfare le esigenze piùspeciali dei Clienti in tempi brevi, studiare gli aggiornamenti tecnici ai carrelli in mo-do di avere sempre, nel tempo, una grande intercambiabilità fra i pezzi di ricambio.La presenza interna di un reparto di lavorazioni meccaniche all'avanguardia, dota-to di centri di lavoro automatizzati e torni CNC, permette la verifica continua dellaqualità di realizzazione di montanti, cilindri, gruppi trazione, oltre alla realizzazione dipezzi su specifica del cliente.Infine, ma non ultima, l'attenzione costante al servizio post-vendita, ha creato neiclienti Samag fiducia e certezza di essere sempre considerati al primo posto.Tutto questo restando sempre competitivi dal punto di vista rapporto qualità/prezzo.

Samag started in 1972 and the choice of basing the company on a high quality le-vel right from its origins takes it through the next 15 years with important develop-ments: today, 55% of our products are destined to the entire European market.Together with the standard range, in the 70's started the development of the inte-gral stainless steel range, today completed in all the various truck versions.What makes the difference are the big design and construction capacity that ena-ble us to be completely independent and to have the necessary flexibility in the ma-nufacture of all various components, be able to satisfy the most specific customerrequirements in a short time, to study the technical updating of the trucks so as tohave a wide range of interchangeability between spare parts.The internal presence of an always up to date machine tooling factory, equippedwith automated work machines and CNC type lathe machines enables a constantquality control in the construction of masts, cylinders, traction groups as well as spe-cific customer requested components.Last, but not least, the constant attention to the after-sales service, has created inSamag customers faith and the certainty of always being considered in first place.All this by always remaining competitive from a quality/price point of view.

Alcune realizzazioni in inox integrale

SAMAG INDUSTRIALE S.r.l.Località Pagana29017 Fiorenzuola D’Arda (PC)Tel. +39 0523 981598Fax +39 0523 [email protected]

Page 22: ANIMA per la movimentazione

20

Nella prima metà di quest'anno CESAB CARRELLI ELEVATORI S.p.A ha ottenutola certificazione del sistema di gestione ambientale secondo la normativa Uni ENISO 14001. Questo moderno sistema consente all'azienda di sviluppare le proprie attività in ma-niera più compatibile con la salvaguardia dell’ambiente, acquisendo una cono-scenza approfondita degli impatti che il proprio sistema produttivo ha sull’ambien-te, colllocando l'azienda all'avanguardia nell'ambito tecnologico.CESAB CARRELLI ELEVATORI S.p.A. rappresenta oggi un importante polo tecno-logico e centro produttivo di eccellenza all'interno di TMHG ( Toyota Material Hand-ling Group), in grado di perseguire una costante ricerca e continui investimenti neiprocessi produttivi.CESAB ha applicato i moderni concetti di lean production nell'ottica del TPS (To-yota Production System), e recentemente ha ampliato la superficie produttiva pres-so la sede dello storico stabilimento, costituendo una Unità Carrelli Speciali dedi-cata alla progettazione, prototipazione e montaggio di carrelli con specifiche espres-samente richieste dal cliente.

In the first half of this year, CESAB CARRELLI ELEVATORI S.p.A obtained certi-fication of its environmental management system under the Uni EN ISO 14001standard. This modern system enables the company to conduct its operations in the way mostcompatible with environmental protection, by acquiring in-depth knowledge of itsproduction system's effects on the environment; it places Cesab firmly at the tech-nological state of the art.Today, CESAB CARRELLI ELEVATORI SPA is a major technology and productioncentre of excellence within the TMHG (Toyota Material Handling Group), capableof pursuing constant research and continuous investments in its production pro-

cesses.CESAB has applied the latestlean production conceptswith the TPS (Toyota Produc-tion System) approach, andhas recently expanded its pro-duction facilities at its historiclocation, establishing a Spe-cial Trucks Unit for the design,prototyping and assembly oftrucks built to the customer'sspecific requirements.

CESAB CARRELLI ELEVATORI

CESAB CARRELLI ELEVATORI S.p.A.Via Persicetana Vecchia, 1040132 BolognaTel. +39 051 205411 Fax +39 051 728007 [email protected]

Page 23: ANIMA per la movimentazione
Page 24: ANIMA per la movimentazione

22

CERETTI TANFANI

C.T. CRANE TEAM S.r.l.Via P. Giacometti 1120126 MilanoTel. +39 02 257761Fax +39 02 25776333 Uffici di Genova:Via Pieragostini 6116151 GenovaTel. +39 010 8680257Fax +39 010 [email protected]

La Ceretti Tanfani progetta e costruisce, dal 1894, macchine e impianti per il solle-vamento e trasporto di materiali e persone, in grado di soddisfare le più svariate esi-genze dei Clienti in tutto il mondo.Ceretti Tanfani fornisce i seguenti prodotti e servizi: gru e Impianti portuali per la mo-vimentazione di containers, merci varie e prodotti sfusi - gru per cantieri navali e supontoni galleggianti - gru a ponte e a cavalletto per la siderurgia, la chimica, i ce-mentifici e l'industria pesante in generale - macchinari speciali per l'industria side-rurgica - revamping di impianti sia di produzione Ceretti Tanfani che di altri costrut-tori - verifiche di apparecchiature elettriche, meccanismi e strutture con rilascio diCertificazione sullo stato degli impianti - regolazioni, tarature e messe a punto - for-nitura di programmi Software personalizzati, per la gestione della Manutenzione Pro-grammata, delle Ispezioni, della sicurezza, del Magazzino ricambi ecc. - manuten-zioni ordinarie e straordinarie - fornitura di Parti di Ricambio - fornitura di Funivie,Seggiovie, Funicolari, Teleferiche.

Ceretti Tanfani has been designing and manufacturing, sin-ce 1894, handling machines and plants either for goodsand people.Our huge experience allows us to meet our customer's re-quirements all over the world.Ceretti Tanfani supplies the following products and services:- harbour cranes and plants for handling of containers, mi-scellaneous goods and bulk materials - shipyard cranes andfloating cranes - Electric overhead travelling cranes andgantry cranes used in steel mill, chemistry, cement, paper-mills plants and, in general, in the heavy industry - specialmachineries for steel industry - revampings of plants, eithersupplied by Ceretti Tanfani and by others - checks of elec-trical equipments, mechanisms and structures with releaseof Certificates - adjustments and calibrations - supply of soft-ware utilities for the management of Scheduled Maintena-ce, Safety of Equipment, Inspections, Spare Parts Stock,etc. - scheduled and special Maintenance Operations -supply of Spare Parts - aerial Ropeways, Chairlifts, Funicu-lars, Material Ropeways.

Page 25: ANIMA per la movimentazione

LOCATELLI SPA

23

Locatelli SpA è la prima azienda totalmente italiana costruttrice di autogrù idraulichetelescopiche, specializzata nella produzione di autogrù fuoristrada e multistrada.Il moderno stabilimento di produzione, sito in un’area di oltre 15.000 m2, si trova aMapello (Bergamo). L’azienda è stata fondata nel 1954 dall’Ing. Enzo Locatelli edoggi è in grado di offrire una gamma completa di autogrù fuoristrada da 12,5 fino a60 ton ed autogrù multistrada da 20 e 40 ton, con un’ampia scelta di accessori perle diverse applicazioni.Con oltre 50 anni di storia e per numero di autogrù prodotte, Locatelli si confermapunto di riferimento in Italia e nel mondo. Le autogrù prodotte da Locatelli SpA so-no progettate, costruite e testate per rispettare i parametri costruttivi in tutto il mon-do, usando sempre le tecnologie più avanzate.Dalla fine del 2006 Locatelli SpA fa parte del Gruppo Venpa 3, leader in Italia nel no-leggio di piattaforme aeree, sollevatori telescopici, autogrù e macchine movimentoterra. Tra i suoi clienti Locatelli annovera le più importanti imprese di costruzioni ita-liane e straniere e le sue autogrù operano con efficenza nei cantieri di tutto il mon-do. Il successo delle autogrù Locatelli è basato sulla loro affidabilità, sull’alto livellodi prestazioni ed i bassi costi di esercizio, grazie all’elevata qualità dei componentied alla lunga esperienza nella produzione di questo tipo di macchinari.Nel Febbraio 1997 è stata la prima azienda italiana produttrice di autogrù ad otte-nere la certificazione ISO 9001.

Locatelli SpA is the first Italian Company manufacturer of telescopic hydraulic cranesand specialized in the production of rough terrain cranes. The modern production fa-cilities are based in Mapello (Bergamo), with a surface of 15.000 m2 approximately.The company was founded in 1954 by Engineer Enzo Locatelli and now offers acomplete line of rough terrain cranes ranging from 12,5 through 60 metric ton ca-pacity as well as city cranes 20 ton and 40 ton capacity, with a great choice of op-tions for different applications.After 50 years and for the number of producted cranes, Locatelli is considered as abenchmark in Italy and in the world. The Locatelli cranes are planned, constructedand tested in respect the constructive parameters all over the world, always usingthe most advanced technologies. From the end of 2006, Locatelli SpA takes part inVenpa 3 Group, the market leading company in the rental service of aerial platforms,other uplifting solutions, construction equipment and earth moving machines .Among its customers Locatelli can boast the most important Italian and foreign con-tractors and its mobile cranes are efficiency operating all over the world in buildingconstruction, civil engineering, etc.The success of Locatelli cranes is based in their reliability, high performance leveland low maintenance costs as a result of high quality components, no compromi-se in construction and long experience of specialized manufacturing.Locatelli SpA is ISO 9001 certified since February 1997

LOCATELLI S.p.A.

Sede Amministrativa e ProduttivaVia Lombardia, 32I-24030 Mapello (BG)Tel. +39 035 4945066Fax +39 035 4945549

Sede Commerciale/Assistenza e RicambiVia dell’Industria, 2 bisI-30031 Dolo (VE)Tel. +39 041 410767Fax +39 041 [email protected]

Page 26: ANIMA per la movimentazione

24

FAC

FAC FABBRICA AMBROSIANACARRELLI S.r.l.Via A. Volta, 7/926837 Mulazzano (LO)Tel. +39 02 98876001Fax +39 02 [email protected]

La FAC Fabbrica Ambrosiana Carrelli è presente nel settore del trasporto e movi-mentazione merci per interni dal 1951.Lo stabilimento di circa 10.000 mq è ubicato a Mulazzano (Lo) dove si costruisco-no carrelli elevatori semoventi a batteria, transpallets elettrici nella versione standarde in esecuzione speciale su specifica richiesta del cliente.

La progettazione, l’attività di ricerca e di innovazione di nuovi prodotti ha consenti-to la realizzazione di carrelli elevatori completamente in acciaio inossidabile e laser-guidati.

Le immagini presenti nell’inserto sono relative al nostro carrello ideale per uso in-tenso, il transpallet elettrico molto compatto ideale per utilizzo in spazi limitati e il

nuovo modello in acciaio inossidabile idoneo per l’utilizzonell’industria alimentare.

The company FAC Fabbrica Ambrosiana Carrelli has beenoperating in the field of material handling since 1951. The factory 10.000 sq mts about is located in Mulazzano(Lo) where many different kind of pedestrian stackers andpowered power pallet trucks are manufactured in stan-dard version and on special requirements.

The planning, the marketing research and the innovationof new products have permitted the manufacturing ofstackers completely in stainless steel and laser guide.

The photographs shows a stacker suitable to work forheavy duty applications, a power pallet truck very com-pact ideal for being used in any narrow area and a brandnew machine in stainless-steel for the food industry.

Page 27: ANIMA per la movimentazione

25

ORMIG

ORMIG S.p.A.Piazzale Ormig P.O. Box 6315076 Ovada (AL) Tel. +39 0143 80051Fax +39 0143 [email protected]

La Ormig Spa, azienda leader nel sollevamento e movimentazione dal 1949, pro-duce una vasta gamma di mezzi gommati che comprendono autogru tuttoterrenoveloci, gru montate su autocarro a libera circolazione, gru semoventi "Pick and carry"ad alimentazione diesel ed elettrica, Reach Stackers per movimentazione contai-ners.Ogni autogru è progettata e realizzata negli stabilimenti di Ovada, che sorgono suuna superficie di 100.000 mq di cui 48.000 coperti.La Ormig ha ottenuto la Certificazione del Sistema di Qualità ISO 9001 dal 1996(RINA No. 847/97/S e IQNet No. IT-4735).

ORMIG Spa, a leading Company in the lifting and handling field since 1949, is ma-nufacturing a wide range of rubber-tired vehicles which are all terrain cranes, cra-nes mounted on a truck at free road travel, industrial yard cranes "Pick and carry"at diesel engine and electric battery, Reach Stackers for containers handling.The full range of cranes is projected and manufactured in Ormig's factory locatedin Ovada and it covers a total surface of 100.000 sq.meters, 48.000 sq.meters ascovered area.Ormig is certified as per Quality System ISO 9001 since 1996 (RINA No. 847/97/Sand IQNet No.IT-4735).

Page 28: ANIMA per la movimentazione

26

JUNGHEINRICH ITALIANA

JUNGHEINRICH ITALIANA S.r.l.Via Amburgo, 1 20088 Rosate (MI) Tel. +39 800 368485Fax +39 02 [email protected]

Jungheinrich Italiana, filialedella Jungheinrich AG, multi-nazionale tedesca con se dein Amburgo, leader nella logi-stica di magazzino in Europa.Presente in Italia da oltre 45anni con 7 filiali di rette. Jungheinrich si è trasformatada impresa di co struzionemacchine a Grup po che for-nisce prestazioni di servizio. Con un ampio programma dimezzi di mo vimentazione in-terna, sistemi di scaffalatura,trasloelevatori automatici esoftware di gestione per unacompleta logistica di ma -gazzino. Con oltre 3.900mezzi, Jungheinrich disponeinoltre della più vasta flotta dicarrelli per noleggio a brevein Italia, costituita da mezzi

con età media inferiore ai 18 mesi. È quindi possibile soddisfare qualsiasi esigenzacon consegna entro 24 ore dalla chiamata.Il Servizio Carrelli Usati offre carrelli con garanzia e carrelli d’occasione “Primama-no”, provenienti dalle flotte noleggio: tutti mezzi testati, controllati a fondo, revisio-nati con cura, con le parti usurate sostituite da ricambi originali. Una banca dati dioltre 25.000 carrelli in Europa permette di individuare la soluzione specifica alla sin-gola esigenza. L’assistenza è garantita dalla più capillare e organizzata rete di servizio diretto in Ita-lia. Oltre 415 specialisti che, in caso di necessità, intervengono entro 8 ore lavorati-ve con un furgone attrezzato e dotato di un completo assortimento delle parti di ri-cambio. È disponibile anche un servizio che fornisce corsi di formazione per carrellisti. Il teamSistemi della Jungheinrich Italiana, per la progettazione e la realizzazione di magaz-zini “chiavi in mano”, è una prerogativa che la contraddistingue. Oltre 40 persone

svolgono un accurato lavoro di analisi dei dati di progetto fino alla definizio-ne del lay-out ottimale, alla determinazione del prezzo di vendita, alla ste-sura dell’offerta tecnico-economica e alla messa in servizio dell’impianto,trasformando il progetto di offerta in progetto esecutivo.

The Jungheinrich Group is one of the world's leading suppliers of industrialtrucks, warehousing technology and materials flow technology. In Europe,Jungheinrich is the Number 1 supplier of warehousing technology. TheGroup, which has its headquarters in Hamburg, offers you customised "all-round solutions" for stacking, transporting, warehousing and commissio-ning, with a comprehensive programme of products in trucks, shelvingsystems and services.This includes low lift platform trucks, stackers and commissioners with a loa-ding capacity of up to 9t. And this all comes with a broad spectrum of ser-vices which offer an economical solution for every kind of need. Ranging

from rental to used trucks with diverse financing possibilities.And it's all available through our direct distribution network with 20 locations in Ger-many and own sales and service companies in 24 countries inside and outside Eu-rope. From Norway to Spain, from the USA via Turkey across to Singapore. And with se-veral representatives in, for example, Australia, South Africa and China.

Page 29: ANIMA per la movimentazione
Page 30: ANIMA per la movimentazione

28

OMG

OMG S.p.A.Via Dell'Artigianato, 1246023 Gonzaga (MN)Tel. +39 0376 526011Fax +39 0376 [email protected]

Fondata nel 1968 come Azienda spe-cializzata nelle costruzioni meccani-che, assume solamente 10 anni dopouna dimensione industriale specializ-zandosi nella produzione di carrelli ele-vatori principalmente con macchineda interno e poi negli anni si è evolutanella produzione di macchine più spe-cializzate secondo le necessità delmercato.Nel 1983 infatti inizia la propria produ-zione di carrelli elevatori per la movi-mentazione industriale con il nomeche tuttora la caratterizza, OMG - Of-ficine Meccaniche Gonzaga - ponen-dosi come obiettivo principale la crea-zione graduale di una rete commer-ciale e post vendita capillare che neglianni si è estesa dal territorio naziona-le al panorama mondiale.Oggi la struttura commerciale Omgvanta di una vasta rete di distribuzio-ne in ogni singolo paese in grado diassicurare un'ottima consulenza

commerciale ed un efficace servizio post-vendita.Il raggiungimento di importanti traguardi è stato reso possibile da alcuni elementifondamentali quali la qualità del prodotto, l'eccellente assistenza commerciale e tec-nica e la disponibilità alla costruzione di macchine speciali per soddisfare le speci-fiche esigenze "customer product".I carrelli elevatori prodotti da Omg sono in grado di soddisfare le molteplici esigen-ze della logistica industriale, con oltre 60 modelli di base, in oltre 200 versioni conportate variabili da 600 a 10.000 kg. La gamma si suddivide in: trasportatori e ele-vatori con operatore a bordo o in accompagnamento, commissionatori orizzontalie verticali, carrelli trilaterali combinati, elevatori a montante retrattile e multi direzio-nali, carrelli frontali elettrici o termici diesel e gpl.

Established in 1968 as a specialised mechanical fabrication contractor, in the cour-se of just ten years, it grew to industrial dimensions specialising in the manufactu-ring of lift trucks, mainly warehouse equipments and specialised units according tothe market needs.In 1983, it started producing lift trucks for industrial handling needs under the nameOMG - Officine Meccaniche Gonzaga - with the aim of gradually establishing a di-stributed sales and aftersales network which at the present time has expanded be-yond the local context to assume a global dimension. Omg trading organization is composed by a sales network of exclusive local impor-ters granting advice and excellent aftersales services.

The reaching of important goals has been executed thanksto some important elements as the quality of the pro-duct, the excellent sales and technical assistance and

the availability to the manufacturing of special units "customerproduct" based on specific requirements.

Omg lift trucks are designed to meet the vaste range of industrial logistic challen-ges, with over 60 basic models in more than 200 versions with load capacities from600 to 10.000 kg. Omg range is divided into: pedestrian or rider pallet trucks andstackers, horizontal and vertical order picking trucks, man-up and man-down turrettrucks, reach trucks and multi-directional reach trucks, side loaders, electric, dieseland lpg counterbalanced forklift trucks.

Page 31: ANIMA per la movimentazione
Page 32: ANIMA per la movimentazione

30

CASSIOLILa Cassioli Movimentazione e Automazio-ne Industriale Srl è presente nel mercato daoltre 60 anni e da 40 si è specializzata pro-ponendo soluzioni integrate nel settoredell'handling e dell'automazione industria-le. La professionalità e la competenza ac-quisita nel tempo permettono all'azienda difornire sistemi altamente personalizzabiliper magazzini automatizzati, carrelli a gui-da laser (LGV), convogliatori, linee di mon-taggio e collaudo, software gestionali.La modularità, la flessibilità e l'espandibili-tà dei propri impianti consentono all'a-zienda di interpretare le più complesse ne-cessità logistiche e produttive. Seguendol'obiettivo di customer satisfaction, la Cas-sioli non si occupa unicamente della rea-lizzazione ed installazione degli impiantima fornisce un servizio completo di con-sulenza, progettazione e assistenza post-

vendita che solo un vero e proprio studio di engineering è in grado di offrire. Unavolta analizzati i processi produttivi o logistici del cliente, la Cassioli è in grado di pro-porre delle alternative di servizio compatibili con gli obiettivi tecno-economici. Il la-voro degli esperti è finalizzato a fornire delle indicazioni di natura sintetica sulle qualiil cliente è in grado di operare consapevolmente le proprie scelte di investimento. Lastrategia della sede italiana è seguita pure da Cassioli Brasil, l'azienda che segue ilmercato sudamericano, e da Cassioli Polka, l'unità tecnico commerciale in Polonia.Le tre sedi hanno alle proprie dipendenze complessivamente più di 170 dipenden-ti, il 40% dei quali è impiegato ai servizi tecnici, alla progettazione meccanica ed elet-trica, allo sviluppo del software e allo studio del metodo e della ricerca.

The company Cassioli Srl is present in the market from over 60 years and from 40years is specialized in the sector of the handling and industrial automation, propo-sing integrated solutions. The professionalism and the competence acquired in thistime allow Cassioli to furnish highly customizable systems for automatic warehou-ses, laser guided vehicles (LGV), conveyers, assembling ant testing lines, softwarefor management. The modularity, the flexibility and the expandability of its own handlings allow Cas-sioli to perform the most complex logistic and productive necessities. For the cu-stomer satisfaction goal, Cassioli not only attend to the handlings realization and in-stallation but it provide a complete service of consultation, project and post-sale as-sistance that only a real engineering office is able to offer. Once analyzed the pro-ductive or logistic process of the customer, Cassioli is able to propose some alter-natives of compatible service with the techno-economic objectives. The work of theexperts is finalized to furnish some indications of synthetic nature on which the cu-stomer is able to consciously operate its own choices of investment. The same stra-tegy of the Italian center is also followed by Cassioli Brasil, the Company that treatthe South American market, andby Cassioli Polska, the technical-commercial unit in Poland. Thethree centers have to their de-pendences more than 170 em-ployees, 40% of which are em-ployed in technical services, me-chanical and electrical project,software development, methodstudy and in the research.

CASSIOLI S.r.l.Loc. Guardavalle, 6353049 Torrita di Siena (SI)Tel. +39 0577 684511Fax +39 0577 [email protected]

Caixa Postal 92 CEP 13201-970Rua Balzers 200Parque Industrial JundiaiJundiai - Sao Paulo - BrasilTel. +55 11 45251001Fax +55 11 [email protected]

CASSIOLI Polka Sp. z o.o.ul. Milionowa 23PL - 93 - 193 LódzTel. +48 42 257 04 70Fax. +48 42 257 04 73

Page 33: ANIMA per la movimentazione
Page 34: ANIMA per la movimentazione

32

ICM CARRELLI ELEVATORI

ICM S.r.l. Carrelli elevatoriSocietà del gruppo PieralisiVia Don Battistoni, 160035 Jesi (AN)Tel. +39 0731 2311Fax +39 0731 [email protected]

La ICM Srl Carrelli Elevatori appartiene al Gruppo Pieralisi, leader a livello mon-diale nel settore delle centrifughe, con applicazioni sia in ambito alimentare cheindustriale,Il Gruppo Pieralisi possiede stabilimenti produttivi sia in Italia (Jesi-AN, Firenze e Ba-ri) e all’Estero (Olanda, Spagna, Benelux, Grecia, Brasile, Germania).La Pieralisi divisione carrelli elevatori è stata fondata circa 30 anni fa; attualmenteproduce carrelli elevatori elettrici, con una gamma che và dai 6 ai 50 quintali.Inoltre, la Pieralisi è il concessionario per la Regione Marche dei prodotti MIC delgruppo Jungheinrich, con riferimento ai carrelli elevatori elettrici, GPL,Diesel e i pro-dotti da Magazzino. L’azienda ha da sempre attribuito notevole importanza al Servizio Post-Vendita, per

il quale vengono impiegati numerosi tecnici specializzati.Pieralisi Carrelli Elevatori: Vendita – Noleggio – Assistenza.

ICM Srl Lift Trucks belongs to Pieralisi Group, which isleader in the worldwide market about spin-driers sectors,with application both in food and industrial markets.Pieralisi Group has got factories both in Italy (Jesi-AN,Florence, Bari) and in other countries (Holland, Spain, Be-nelux, Greece, Brasil, Germany).Pieralisi Lift truck division has been founded about 30years ago; nowdays it produces electronic lift trucks, witha range between 6 and 50 quintals.Furthermore, Pieralisi lift trucks is the official dealer of MIC(Jungheinrichs group) products, referred to Electric, GPLand Diesel lift truks and warehouse units.

Pieralisi has always given great importance to after sale service, which is a techni-cal division with a lot of specialized technicians.Pieralisi lift truks: Sales, Rental and Assistance.

Page 35: ANIMA per la movimentazione

INTERFRON

La Interfron spa opera nel settore dei sistemi di sollevamento dal 1955 ed é certifi-cata ISO 9001:2000.Tutti gli innumerevoli problemi di movimentazione e sollevamento “sotto il gancio del-la gru” vengono risolti dalla Interfron con sistemi tradizionali (catene ad alta resi-stenza, funi, cinghie, morse, paranchi, ecc..) o con attrezzature speciali a disegno(bilancini, staffe, ganci a “C”, e quant’altro di particolare venga richiesto).La Interfron opera nel settore del sollevamento sia in qualità di distributore in esclu-siva sul territorio nazionale sia in qualitàdi produttore.

We would like to introduce Interfron asone of the Italian leading compagnies inthe industrial lifting field, ISO 9001: 2000certified, working in this field since 1955.All the problems concerning the move-ment and lifting “under the crane hook”can be solved by Interfron with traditio-nal equipment (high resistance grade 80chain, wire ropes, belts, clamps, hoists,hydraulic cylinders and pumps etc..) orwith a special equipment projected byour Technical Dept. (spreader beams,forks, grabs, clamps, “C” hooks andwhatever else requested by our custo-mers).We are manufacturer under licence ofthe special Twin Path slings, and for such product we are responsible for the who-le European market and Mediterranean area.

INTERFRON S.p.A.Via Canale, 216035 Rapallo (GE)Tel. +39 0185 263636Fax +39 0185 [email protected]

INTERFRON

33

Page 36: ANIMA per la movimentazione

34

LINDE MATERIAL HANDLING

LINDE MATERIAL HANDLINGITALIA S.p.A.Via Luguzzone 21020 Buguggiate (VA) Tel. +39 0332 877111 Fax +39 0332 463505 [email protected] www.linde-mh.it

Da anni Linde è uno dei maggiori costruttori di car-relli elevatori e componenti oleodinamici. Con 10stabilimenti, dislocati in Europa, Stati Uniti e Cina,Linde si identifica come un'impresa di livello inter-nazionale che ha saputo conciliare in maniera ot-timale tutti i vantaggi dei luoghi di ubicazione in re-lazione al "know-how", alle forze di lavoro, alla di-sponibilità dei componenti ed all'accessibilità deimercati.Grazie ai costanti studi, all'applicazione delle piùmoderne tecnologie ed a concetti altamente in-novativi, Linde è in grado di offrire carrelli eleva-tori ergonomici, funzionali, produttivi ed ecologi-ci, dal moderno design, con ridotti costi di eser-cizio e consumi ridotti. In una sola parola: di qua-lità.La gamma dei carrelli elevatori Linde soddisfa ogniesigenza di movimentazione: carrelli elevatorifrontali elettrici e termici, dal transpallet ai carrelli

per movimentazione containers: per ogni impiego, Linde può offrire il carrello otti-male.Esperti di logistica, sistemi di simulazione computerizzati nonché specialisti del ser-vice contribuiscono in maniera determinante alla soluzione di qualsiasi problema dimovimentazione.

Il successo della filiale italiana del gruppo, la LINDE MATERIAL HANDLING ITA-LIA SPA, fondata nel 1964, non dipende solo dal prodotto ma è legato anche al-la sua organizzazione: i concessionari e le officine autorizzate Linde, distribuite sututto il territorio nazionale, costituiscono una fitta ed affidabile rete di vendita edassistenza, tecnicamente all'avanguardia, altamente qualificata e costantementeaggiornata.I risultati conseguiti in 40 anni di attività sono la migliore dimostrazione del succes-so Linde in Italia: gli oltre 50.000 carrelli elevatori venduti sul territorio nazionale e laormai decennale leadership incontrastata nei carrelli diesel sono il miglior bigliettoda visita della LINDE MATERIAL HANDLING ITALIA SPA.

Since years, Linde is one of the most important manufacturer of fork lift trucks andhydraulic components. With 10 plants in Europe, United States and China, Lindeidentifies itself as a firm on an international level which has conciliated, in the bestway, all the benefits of the locations in relationship with the "know-how", the labour,the disposal of the components and the market accessibility.Thanks to continuous researches, to the application of the most modern technolo-gies and to very innovative concepts, Linde is able to offer ergonomic, functional,productive and ecological trucks with a modern design, with low exercise costs andlow consumption. In a simple word : trucks of quality.The Linde trucks range can fulfil every handling requests : electric trucks, dieseltrucks, from the pallet trucks to the container handlers: for each application, Lindeoffers the right truck.Logistics consultants, simulation computer systems and service technicians contri-bute in a determining way to the solution of all the handling problems.

The success of the Italian dealer of the Group, Linde Material Handling Italia SPA,founded in 1964, does not depend only on the product, but it is bound also to itsorganisation : Linde dealers and service centers , all over Italy, build up a great net-work, reliable for sales and maintenance, and always technically updated.The reached results in 40 years of activity are the best demonstration of Linde suc-cess in Italy : over 50.000 trucks sold in the country and the decennial leadership inthe diesel trucks are the best presentation for Linde Material Handling Italia SPA.

Page 37: ANIMA per la movimentazione
Page 38: ANIMA per la movimentazione

36

DONATI SOLLEVAMENTI

DONATI SOLLEVAMENTI S.r.l.Via Roma, 55 21020 Daverio (VA)Tel. +39 0332 942611Fax +39 0332 [email protected]

DONATI SOLLEVAMENTI azienda leader nelsettore del sollevamento e del trasporto inter-no è in grado di offrire un’ampia gamma di pro-dotti per la movimentazione dei carichi: paran-chi elettrici a fune DRH per portate fino a40.000 kg., paranchi elettrici a catena DMK perportate fino a 4.000 kg, gru a bandiera con ro-tazione manuale ed elettrica, impianti sospesimodulari DSC, componenti per gru a ponteDGR.

La lunga esperienza nel settore, la flessibilità ela volontà di dare risposte senza compromessialle problematiche relative alla sicurezza e allarispondenza normativa sono tra i punti di forzadell’azienda. La gamma dei prodotti copre ogniaspetto del sollevamento industriale con un ot-timo rapporto qualità/prezzo unitamente a undisegno piacevole e a soluzioni funzionali.

Gli elettromeccanismi e le apparecchiature peril sollevamento sono costruiti con l’impiego dimateriali di qualità e di processi di fabbricazio-ne tecnologicamente all’avanguardia per ri-spondere alle richieste del mercato internazio-nale.Grazie alle potenzialità progettuali e costruttive

i paranchi elettrici a fune, i paranchi elettrici a catena, le gru a bandiera della DO-NATI trovano applicazione in tutti i settori dell’industria manifatturiera. La ricambisti-ca e i servizi di assistenza costituiscono altri importanti capitoli dell’attività che met-tono in luce la costante attenzione alle necessità del mercato e la continua ricercadella “fidelizzazione” del cliente.

Donati Sollevamenti operates within the lifting and internal handling industry using awide range of products for moving small and medium-sized loads: DMK electricchain hoists for loads up to 4.000 kg, jib cranes with manual and electric rotation,DRH wire rope hoists with a capacity up to 40.000 kg., DSC suspended modularsystems and DGR drive units.

The long-standing experience within the industry, the flexibility and the desire to re-spond, without making any compromises, to problems regarding safety and com-pliance to the regulations are among the company’s strong points.The product range covers every aspect of industrial lifting, being at the forefront oftechnology, offering excellent quality/price ratios, functional solutions and pleasingdesigns. Donati is one of the few companies in the world that is capable of offering a com-plete range of electro-mechanisms and equipment for mass lifting, constructedusing quality materials and manufacturing processes that are technologically at theforefront to respond to the needs of the international market.

Donati products (wire rope hoists, chain hoists, jib cranes, suspended systems) canbe used in all manufacturing and distribution industries and regard companies of allsizes, from craftsmanship concerns to the big multinationals, thanks to the com-pany’s design and construction potential. The spare parts department and the as-sistance service represent other major areas of the work done by Donati Solleva-menti which high tight the constant attention paid by the company to market requi-rements and the attempts made to gain the customer’s trust.

Page 39: ANIMA per la movimentazione
Page 40: ANIMA per la movimentazione

38

TOYOTA CARRELLI ELEVATORI

TOYOTA CARRELLI ELEVATORI ITALIA S.r.l.Via del Tappezziere, 3 - Z.I. Roveri40138 BolognaTel. +39 051 6027611Fax +39 051 [email protected]

Toyota è il maggior costruttore al mondo di carrelli elevatori.TCEI - Toyota Carrelli Elevatori Italia, è una filiale diretta di ToyotaIndustrial Equipment Europe, con sede a Bologna in un sito di ol-tre 12.000 m2. Una capillare rete di vendita, la qualità dei prodottie la professionalità del Gruppo fanno del prodotto Toyota una scel-ta vincente.

Personale tecnico altamente qualificatoUn’assistenza post-vendita professionale e un servizio ricambitempestivo assicurano ai Clienti produttività ed efficienza.

La Tecnologia ToyotaSAS - Il primo rivoluzionario ed esclusivo Sistema di Stabilità Atti-va al mondo che protegge in modo dinamico sia l’operatore che ilcarico e aumenta produttività e sicurezza. Prevede il controllo an-tiribaltamento, il controllo attivo dell’inclinazione del montante e delservosterzo e il posizionamento orizzontale automatico delle for-che.

AC2 - Il sistema di alimentazione a Corrente Alternata offre motri-cità ineguagliabile e controllo ultrapreciso: ergonomia superioregrazie al minor ingombro dei componenti elettronici; migliore pro-duttività grazie ad una accelerazione superiore; una maggiore po-tenza di sollevamento e maggior autonomia della batteria.

TOYOTAPROREACH - I carrelli elevatori con montante retrattile garantiscono la massima pro-duttività. Il sistema PROREACH offre prestazioni PROgrammabili, con un ergonomia ed unasicurezza PROgredita: un investimento PROduttivo e una scelta PROfessionale.

TOYOTAPOWERDRIVE - Un circuito di comando di bordo senza contatti che controlla tutte lefunzioni operative dei transpallet ed elevatori elettrici. Un sistema digitale CAN-bus assicura lacomunicazione tra i componenti.

OTC - COMFORT TOTALE PER L’OPERATORE - Un pacchetto che include il sedile ORS, leminileve di comando, la frenata a recupero di energia a rilascio del pedale di accelerazione e,come optional, il pedale D2.

Toyota is the world leader in material handling. TCEI – Toyota Carrelli Elevatori Italia is a direct branch of Toyota Industrial Equipment Europe,based in Bologna in an establishment of over 12,000 m2. The sales network covering all of theItalian territory, the quality of the products, and the professionality of the group make Toyota awinning choice.

Highly skilled service engineers.Professional after sales service and immediate availability of spare parts guarantee producti-vity and efficiency.

Toyota TechnologiesSAS – The world’s first and exclusive active safety system which dynamically protects the dri-ver and the load whilst increasing productivity and safety. It includes Tip-over prevention, Masttilting control preventing forward tip-over, Automatic horizontal fork positioning and Steeringwheel synchronization.

AC2 – The AC2 power system takes operating precision and flexibility to a higher level: im-proved ergonomics thanks to smaller components; higher productivity thanks to a better ac-celeration; higher power, and longer battery life.

TOYOTAPROREACH - Toyota Reach Trucks guarantee maximum productivity. The PRO-REACH system offers PROgrammable performance, PROgressed ergonomics and safety: aPROfitable investment and a PROfessional Choice.

TOYOTAPOWERDRIVE - An onboard technology with contact less controls which commandsall truck functionality of power pallet trucks and stackers. A digital CAN-bus system guaranteeall communication between all components.

OTC – OPERATOR TOTAL CARE - A package which includes the ORS seat, mini-levers, ac-celeration-off braking, and, as an option, the D2 pedal.

Page 41: ANIMA per la movimentazione
Page 42: ANIMA per la movimentazione

40

CARPENTERIA MECCANICA ALMICI

CARPENTERIA MECCANICAALMICI S.p.A.Via per Vobarno - Pompegnino 5125079 Vobarno (BS)Tel. +39 0365 598072Fax +39 0365 [email protected]

Fondata nel 1958 la CarpenteriaMeccanica Almici Spa con oltre 45anni di esperienza e di crescita co-stante, ha visto la sua professionali-tà unanimemente riconosciuta comepunto di riferimento per tutte le pro-blematiche di sollevamento dell’in-dustria. Presente in tutti i più importanti mer-cati, la C.M. Almici Spa è specializ-zata nella costruzione di impianti edapparecchi di sollevamento pesantedi ogni tipo e dimensione.

Da sempre C.M. Almici Spa si è indi-rizzata verso il mercato della movi-mentazione e del sollevamento negliimpianti siderurgici, annoverando,con portata da 5 a 400 t, tra i pro-dotti di maggior successo:- carroponte per parco rottame

- carroponte per carica forno- carroponte per colata- carroponte per laminatoio- carroponte per immagazzinaggio ed evacuazione prodotti finito.

La gamma di produzione è completata da strutture per capannoni industriali, cesteper trasporto rottame e siviere per colata.Consulenza per una scelta idonea, progettazione accurata, lavorazione costante-mente controllata e un montaggio attento e severamente collaudato sono, in con-clusione, la migliore garanzia di tutte le installazioni e di tutti i prodotti C.M. AlmiciSpa.

Carpenteria Meccanica Almici Spa was founded in 1958 and hascontinued to grow in size and experience for the past 45 years. The company is well-known as a reference point for every indu-strial lifting problem.C.M. Almici SpA is specialized in the construction of every typeand size of heavy lifting plant and equipment and works on all theimportant markets.

C.M. Almici Spa has always been orientated towards the marketsof moving and lifting loads in the steel and iron industry countingamong its successes products capable of lifting from 5 to 400tons:- scrap yard cranes- charging cranes- ladle cranes- rolling mill cranes- storage yard and shipping cranesThe range of production is completed by structures for industrialhangers, scrap buckets and leadles.Advice on ideal choices, accurate planning, constantly controlledma nufacturing procedures, careful as sembling and strict inspec-tions are, concluding, the best guarantee for all the installationsand products made by C.M. Almici Spa.

Page 43: ANIMA per la movimentazione

41

TEREXLIFT

TEREXLIFT S.r.l.Zona Industriale 06019 Umbertide (PG)Tel. +39 075 941811Fax +39 075 [email protected]

I sollevatori telescopici Terexlift, annoverati fra i prodotti leader del proprio settore,sono stati studiati con l'obiettivo di fornire le specifiche più adatte per ogni tipo diutilizzo. L'affidabilità, la facilità d'uso, la capacità di operare in ogni condizione e l'al-ta produttività sono i parametri di progettazione utilizzati dai nostri ingegneri. L'usodi modernissime tecnologie di progettazione CAD, abbinate ad un'alta efficienza delprocesso di fabbricazione, permette di ottenere un prodotto finito di prim'ordine.Tutti i sollevatori telescopici Terex offrono prestazioni di alto rendimento assicuran-do costi operativi contenuti. Una gamma ampia e diversificata che si adatta a qual-siasi utilizzo, sia che si tratti di macchine compatte ed altamente manovrabili o dipotenti elevatori studiati per raggiungere grandi altezze, con modelli fissi e girevoli ealtezze di sollevamento variabili da 6 a 25 metri.

The Terexlift telehandlers are well recognized amongthe leading class of their category thanks to an ad-vanced design which makes the machines suitablein every working condition. Reliability, easy to operate, ability to work in the mostsevere conditions and high productivity, are the de-sign references of our engineers. The use of mostmodern technologies of CAD design, with an high ef-ficiency of the production process, allows to obtaina very high quality product. All the Terex telescopichandlers offer high performances with low operatingcosts. The wide and diversified production range iscomposed by compact and highly manoeuvrablemachines but also by powerful units, with fixed androtating turret. They have been designed in order toreach lifting heights from 6 to 25 meters.

Page 44: ANIMA per la movimentazione

42

NERVIANI

La Officine Meccaniche Gino Nerviani nasce alla fine della seconda guerra mon-diale a Lonate Pozzolo, in un periodo difficile, ma di grande fermento per il nostroPaese.Tra le imprese che interpretano e colgono questo momento possiamo inserire la Of-ficine Meccaniche Nerviani, che attingendo ad esperienze fatte negli anni venti orien-ta la propria produzione verso il mercato delle ruote e dei supporti di tipo industria-le per trasporti interni e per collettività.Si realizzano prodotti che garantiscono qualità ed adattabilità ad ogni settore di im-piego, consentendo una sempre maggiore penetrazione sul mercato nazionale edinternazionale.Si costruiscono i due stabilimenti di Oleggio e si realizza la nuova sede di Pombia,che nel Dicembre 2004 consente di riunire in un unico complesso gli uffici ammini-strativi e tre dei quattro stabilimenti esistenti.La nuova realtà di Pombia, che occupa un’area di 18.000 mq. è un concentrato ditecnologia e di razionalità, in un periodo nel quale molte aziende delocalizzano, laOfficine Meccaniche Nerviani investe in Italia e grazie ad una produzione che spa-zia dalle ruote di piccolo diametro a bassa portata, alle ruote di grande diametro au-menta fatturato ed utile, conquistando nuove quote di mercato in Italia e all’estero,cui è destinato il 50% della produzione.Risultati eccezionali, che confermano la Gino Nerviani tra le aziende leader nella pro-duzione delle ruote.

Officine Meccaniche Gino Nerviani born at the end of the Second World war inLonate Pozzolo, in a critical period, but also with a big development of our country.In this period Officine Meccaniche Gino Nerviani established its business based onprevious experiences, since the Twenties as manufacturer of wheels and castors forindustrial logistic and institutional equipment.We produce products that grant quality and reliable in each application developingour experience on national and international market.We build two plants in Oleggio and we realize the new headquarter in Pombia, whichin December 2004 permit to join together the account department with the three ofthe four existing plants.The new reality in Pombia, for a total manufacturing area of 18.000 square meters,is a concentrate of technology and rationality and thanking of a production rangefrom small diameter and low load capacity wheels to special products with smalland big diameters, develop the turnover in Italy and abroad which is dedicated the50% of the production.Special results that confirm Gino Nerviani as one of the company leader in the pro-duction of wheel.

OFFICINE MECCANICHE GINO NERVIANI S.r.l.S.S. 32 23/A28050 Pombia (NO)Tel. +39 0321.950511Fax +39 [email protected]

Page 45: ANIMA per la movimentazione
Page 46: ANIMA per la movimentazione

44

ICEM

ICEM S.r.l.Via Corriera, 4048010 Barbiano di Cotignola (RA)Tel. +39 0545 78036Fax +39 0545 [email protected]

Icem nasce nei primi anni '60 come produttore di transpallet elettrici e ben presto siafferma anche nella costruzione di macchine automatiche. Fin dall'inizio i prodotti sidistinguono per qualità ed affidabilità, caratteristiche che nel corso degli anni han-no permesso una costante crescita dell'azienda ed il continuo ampliamento di unagamma che oggi comprende oltre 100 modelli standard, disponibili anche in acciaioinossidabile, ed un'infinità di soluzioni personalizzate.Grazie ad uno staff competente e dinamico tutto avviene all'interno dell'azienda: dal-la progettazione al CAD delle singole parti fino alla realizzazione del prodotto finitomediante i più moderni centri di lavoro e macchine utensili a controllo numerico. L'u-tilizzo razionale di queste tecnologie, unitamente alla flessibilità del sistema modu-lare Icem, permette di contenere costi e tempi di realizzazione sia delle macchinestandard che di quelle speciali, sviluppate su specifiche esigenze del cliente. L'in-stallazione di numerosi componenti su più macchine ed il continuo aggiornamentodei modelli assicura la massima intercambiabilità dei ricambi, sempre disponibili amagazzino e pronti per la spedizione entro 24 ore dall'ordine.Tutto questo garantisce al cliente consegne rapide, prezzi competitivi e costi di ge-stione ridotti, semplificando e rendendo più piacevole il lavoro di ogni giorno graziea macchine che svolgono al meglio il proprio compito senza dare preoccupazioni.

ICEM is born at the beginning of the 1960s as a builder of electrical powe-red pallet trucks and rapidly expands into construction of automatic ma-chinery. Since the very beginning all products stand out for quality and re-liability, two keystones that have allowed the company to grow constantlyand to broaden its range of products to the over hundred standard modelsavailable today (also in stainless steel), a number supplemented by a greatvariety of custom solutions.With the help of a competent and dynamic staff, the company manages thewhole product cycle, from CAD of the various parts of a machine to theconstruction of the final product with the most up-to-date automatic andCNC work machines. Rational usage of these technologies coupled withICEM's modular system allow us to minimize costs and build times both forstandard machines and for custom ones built to customer specifications.

The standardisation of numerous components between various machines and thecontinual upgrade of existing models insure maximum interchangeability of spareparts, which therefore are always in stock and always ready to ship within 24 hours.All together, these grant our customers rapid deliveries, competitive prices and lowTCO, while making everyday tasks simpler and less onerous thanks to machinerywhich can always be relied upon to perform to customer's best expectations.

Page 47: ANIMA per la movimentazione

MERLO

45

Merlo: una realtà industriale al-l'avanguardia che ha raggiuntoil successo internazionale co-niugando sapientemente quali-tà, tecnologia, ingegno e rispet-to per l'ambiente.Grazie alla ricerca, alla innova-zione ed allo sviluppo continuodi nuovi prodotti la società Mer-lo è diventata il punto di riferi-mento a livello mondiale tra i pro-duttori di macchine operatrici.Dagli insediamenti produttivi diSan Defendente di Cervasca(Cuneo) escono sollevatori tele-scopici, autobetoniere auto-ca-ricanti, trasportatori cingolatipolivalenti, sistemi e tecnologieper la movimentazione ed il sol-levamento di persone e mate-riali, apprezzati in tutto il mondo.Circa l'80% della produzione èesportata ed il Gruppo Merlo,presente con cinque filiali inGermania, Francia, Inghilterra, Spagna ed Australia, è leader in Italia, Germania, Au-stria, Svezia, Norvegia, Nuova Zelanda e Russia.Oltre 600 punti di vendita ed assistenza nel mondo garantiscono la copertura capil-lare ed efficace di tutti i mercati ed un parco macchine di oltre 48000 unità al lavoronei cinque continenti sono una solida garanzia di esperienza e di professionalità.

Merlo: an industrial company at the cutting edge that has gained international suc-cess by combining quality, technology, intelligence and respect for the environ-ment.Thanks to the innovation, research and ongoing development of new products, Mer-lo has become the international flagship of machines manufacture.In the San Defendente di Cervasca (Cuneo) production plant Merlomanufactures telescopic handlers, self-loading concrete mixers,systems and technologies for handling and lifting materials and per-sonnel.About 80% of products are exported. The Merlo Group has five sistercompanies in Germany, France, England, Spain and Australia and it ismarket leader in Italy,Germany, Austria, Swe-den, Norway, New Zea-land and Russia.Over 600 sales and ser-vice centres throughoutthe world guarantee effi-cient coverage of all mar-kets and a fleet of morethan 48,000 machinesoperating all over theworld are a solid guaran-tee of experience andprofessionalism.

MERLO S.p.A.Via Nazionale, 912020 S. Defendente di Cervasca (CN)Tel. +39 0171 614111Fax +39 0171 [email protected]

Page 48: ANIMA per la movimentazione

46

3B6

3B6Sistemi Elettronici Industriali S.p.A.Via Sivo, 7428053 Castelletto Ticino (NO)Tel. +39 0331 9286.1Fax +39 0331 972160 [email protected]

Da 25 anni 3B6 S.p.A. progetta e pro-duce sistemi elettronici per macchina-ri mobili, con particolare attenzione almondo del sollevamento. Un team di oltre 50 ingegneri e spe-cialisti garantisce know-how specificoe sensibilità alle richieste del Mercatoe dei maggiori Clienti sparsi in tutto ilmondo.Leader in Italia e tra i maggiori playernei mercati internazionali, ha sviluppa-to una rete di distribuzione mondialecon filiali in tutto il mondo.A partire dall’inizio del 2006 è entrataa far parte del gruppo C.O.B.O. S.p.A.presentando al Mercato e ai Clienti unaformula assolutamente innovativa: il“Sistema Macchina”, aggiungendo alcontrollo generale funzionale dellamacchina ed ai sistemi di sicurezza al-lestimenti cabina, cruscotteria, ca-blaggi generali, colonnette sterzo, fa-naleria.3B6 è:• Definizione delle specifiche e proget-

tazione degli impianti di controllo• Sviluppo di soluzioni software personalizzate per ogni tipo di macchina, utilizzan-

do standard di programmazione internazionali (“C”, Codesys, Visual Basic®, etc.)• Gamma completa di moduli di controllo e sensori CAN BUS• Cruscotti e pulpiti di comando personalizzati• Cablaggi automotive e connessioni a motori/trasmissioni• Piena compatibilità con i più diffusi protocolli di scambio dati, utilizzati dai co-

struttori di motori, trasmissioni, radiocomandi (SAE J1939, CAN OPEN)• Trasmissione dati GPRS, localizzazione mezzi GPS e loro gestione

It has been now more than 25 years 3B6 S.p.A. designs and manufactures elec-tronicsystems for mobile machineries with keen attention to the lifting field.Over than 50 Engineers and Specialists team grants a specific know-how being sen-sible to the Market’s and major worldwide Customers requests.Leader for its National Market, as well as a renowned international player, gettingworldwide branch offices, since the beginning of 2006 3B6 is member of C.O.B.O.Group, offering an absolute innovative formula to the Markets and Costumers: the “Machine Project”, including to general machines control functionand safety systems cab fittings, dashboard instrumentation, steering columns,mainharnesses and cabling, and lighting assembly.3B6 is:• Project definitions and control plants design• Development of customised software for any kind of machines, using internatio-

nal standard programming languages (“C”, Codesys, Visual Basic®, etc.)• Complete range of control modules and CAN BUS sensors• Sized dashboards and control panels• Automotive harnesses and wiring• Full compatibility with the most popular exchange data protocols used by Engi-

nes, Transmission and Remote Controls Manufactures (SAE J1939, CAN OPEN)• Data broadcasting, GPS vehicles localization and management

Page 49: ANIMA per la movimentazione

BECHERINI SOLLEVAMENTI

Becherini Sollevamenti è una realtà di consolidata tradizione dal 1953, costante-mente al passo con i tempi. La sua sede è a Prato, città industriale del centro Italia,in posizione strategica sia per la collocazione al centro della principale arteria stra-dale nazionale, che per la vicinanza ai più importanti porti commerciali. Progetta ecostruisce gru a ponte standard e speciali, gru a cavalletto, argani e paranchi elet-trici, gru a bandiera a colonna e a parete. L'attività si completa con la fornitura di viedi corsa per gru, bilancini standard e speciali con ganci, ventose o magneti, ganciper coils e attrezzature sotto gancio in genere.Al settore produttivo si accompagna quello dell'assistenza e della manutenzione,che ne sfrutta appieno l'esperienza. In caso di guasto i tecnici e gli operatori sonoin grado d'intervenire in poche ore, con i mezzi più idonei ed i pezzi di ricambio ori-ginali dei principali costruttori nazionali ed internazionali. Da oltre venti anni si occu-pa della manutenzione ordinaria programmata, sia preventiva che predittiva, conprogrammi d'intervento specifici per ogni attività, integrati da report computerizzatiche nel tempo formano la storia di ogni macchina.

Founded in 1953, Becherini Sollevamenti looks back on a solid tradi-tion and has steadily been in step with its times. Our head office isstrategically located in Prato, an industrial town in Tuscany, at the cen-ter of the road axis connecting the north and south of Italy and in clo-se proximity to the most important commercial ports of the country.The company designs and builds standard and individualized bridgecranes, gantry cranes, power driver winches and hoists, column andwall jib cranes. Additionally, we supply runways for cranes, spreader beams, ma-gnetic equipments for lifting, vacuum lifters and coil hooks.Thanks to our long experience in crane building, our service and main-tenance department stands on a particularly strong basis. In case ofneed, our service engineers can intervene within hours, using themost suitable means and the original spare parts of the national andinternational main builders. Since more than twenty years, Becherini Sollevamenti has attendedto the preventive and predictive Scheduled Routine Maintenance ofits customers, with intervention programs that are specific to every industrial clientand integrated by computer performance records of every single machine.

47

BECHERINI SOLLEVAMENTI S.r.l.Via Botticelli, 9559100 Prato (FI)Tel. +39 0574 596466Fax +39 0574 571342 [email protected]

Page 50: ANIMA per la movimentazione

48

TEREX ITALIATerex Italia Srl, nata come Bendi-ni, è un'azienda leader nella pro-duzione e commercializzazione diautogrù fuoristrada e nella com-mercializzazione di autogrù all ter-rain, facente parte del gruppo Te-rex Cranes della Terex Corpora-tion. La Bendini SpA nasce nel1968 a Crespellano, vicino a Bo-logna. Nel novembre 1999 la Ben-dini, la cui ragione sociale nel frat-tempo era divenuta PPM SpA, di-venta Terex Italia Srl. In Ottobre2002 Terex Italia acquisisce la di-visione italiana della Demag Mobi-le Cranes. Terex Italia progetta,produce e commercializza le se-guenti famiglie di prodotti e relati-ve parti di ricambio:Autogrù fuoristrada con portata

da 30 a 60 tonnellate: A300, A350, RC35, RC40, RC45, A600.Autogrù cingolate con portata da 40 a 60 tonnellate: TCC40, TCC45 e TCC60. Te-rex Italia inoltre commercializza in Italia la gamma di prodotti della linea Terex - De-mag e relative parti di ricambio:Autogrù all terrain da da 30 a 700 tonnellate;Gru cingolate tralicciate fino a 1600 tonnellate.

Terex Italia Srl, born as Bendini, is a leading Company in the design, manufacturingand distribution of rough terrain cranes, andin the distribution in Italy of all terrain and lat-tice crawler cranes, being part of the TerexCranes group of TerexCorporation. Bendini SpA was born in 1968 in Crespella-no, near Bologna, In November 1999 theCompany, whose name in the meantimewas changed into PPM SpA, became TerexItalia Srl. Terex Italia acquired in October 2002 the Ita-lian division of Demag Mobile Cranes.Terex Italia designs, manufactures, sells andservices the following ranges of products:Rough terrain cranes with lifting capacityfrom 30 to 60 t, in the following models:A300, A350, RC35, RC40, RC45, A600.Telescopic boom crawler cranes from 40 to60 t lifting capacity: TCC40, TCC45 andTCC60.Furthermore Terex Italia sells and services onthe Italian market the products from the Te-rex - Demag product range and relevantspare parts:All terrain cranes from 30 to 700 t;Lattice boom crawler cranes up to 1600 t.

TEREX ITALIA S.r.l.Via Cassoletta, 7640056 Crespellano (Bo)Tel. +39 051 6501011Fax +39 051 [email protected]

Page 51: ANIMA per la movimentazione

3B6 SISTEMI ELETTRONICI INDUSTRIALI S.P.A. www.3b6.it AISEM

A.T.A. S.R.L. www.ata-modena.com AISEM

A.T.I.B. S.R.L. www.atib.com AISEM

AL.FER & C S.R.L. www.alfer.it UCIR

ALIMAK HEK S.P.A. www.alimakhek.it AISEM

AT MATERIAL HANDLING S.R.L. www.atmh.it AISEM

ATHENA CARRELLI ELEVATORI SRL www.athena-carrelli.com AISEM

BECHERINI SOLLEVAMENTI S.R.L. www.becherini.it AISEM

BOLZONI S.P.A. www.bolzoni-auramo.com AISEM

BTCESAB S.R.L. www.btcesab.it AISEM

C.T. crane team S.R.L. www.ctcerettitanfani.com AISEM

CARER S.N.C. www.carer-italy.com AISEM

CARPENTERIA MECC.ALMICI S.P.A. [email protected] AISEM

CASCADE ITALIA S.R.L. www.cascorp.com AISEM

CASSIOLI S.R.L. www.cassioli.com AISEM

CEBORA S.P.A. www.cebora.it UCIR

CESAB CARRELLI ELEVATORI SPA www.cesab-forklift.com AISEM

DALMEC S.P.A. www.dalmec.com AISEM

DEMAG CRANES & COMPONENTS S.P.A. www.demag.it AISEM

DERBY RUOTE S.R.L. www.derbyruote.com AISEM

DIECI S.R.L. www.dieci.com AISEM

DONATI SOLLEVAMENTI S.R.L. www.donati-europe.com AISEM

EMILSIDER MECCANICA S.P.A. www.emilsider.com UCIR

F.A.C. Fabbrica Ambrosiana Carrelli S.R.L. www.fac-srl.com AISEM

F.I.M.S.A. FABB.IT.MACC.SPECI. E AFF. S.R.L. www.fimsasrl.com AISEM

FANTUZZI REGGIANE S.P.A www.fantuzzi.com AISEM

FRATELLI LOCATELLI S.P.A. www.locatellicrane.com AISEM

GIACOMINI OFFICINE MECCANICHE S.R.L. www.giacominiom.com AISEM

ICEM S.R.L. www.icem.it AISEM

ICM PIERALISI CARRELLI ELEVATORI SRL www.pieralisicarrelli.com AISEM

INTERFRON S.P.A. www.interfron.it AISEM

ITALKRANE S.R.L. www.italkrane.it AISEM

JUNGHEINRICH ITALIANA S.R.L. www.jungheinrich.it AISEM

ELENCO AZIENDE - SETTORE MOVIMENTAZIONE

p _ _ q p g

Page 52: ANIMA per la movimentazione

KOSMIK RUOTE S.R.L. www.kosmik.it UCIR

L.A.G. S.P.A. www.lagspa.it UCIR

LAMET SOLLEVAMENTI S.R.L. www.lamet.net AISEM

LIFT-TEK ELECAR S.R.L. www.lift-tekelecar.com AISEM

LINDE MATERIAL HANDLING ITALIA S.P.A. www.linde-mh.it AISEM

MABER COSTRUZIONI S.R.L. www.maber.info AISEM

MARCHETTI AUTOGRU S.P.A. www.marchetti.it AISEM

MERLO S.P.A. INDUSTRIA METALMECCANICA con unico socio www.merlo.com AISEM

MICHIELOTTO GRU & SERVICE S.P.A. www.michielottogru.it AISEM

MILANI TRASINCAR DI VITTORIO MILANI [email protected] UCIR

MONTINI di Garotti Francesco & C. S.N.C. www.montini-carrellielevatori.it AISEM

NUOVA DETAS S.P.A. www.nuovadetas.it AISEM

O.M.C. S.R.L. www.omec-secli.it AISEM

O.M.G. S.P.A. www.omgindustry.com AISEM

OFFICINE MECCANICHE GINO NERVIANI S.R.L. www.nerviani.it UCIR

OFFICINE MECCANICHE OMEGNESI O.M.O. S.R.L. www.omorocarr.com UCIR

OFFICINE PICCINI S.P.A. www.officinepiccini.it AISEM

OM CARRELLI ELEVATORI S.P.A. www.ompimespo.it AISEM

ORMIG S.P.A. www.ormig.com AISEM

S.I.M.A.I. S.P.A. www.simai.it AISEM

SAMAG INDUSTRIALE S.R.L. www.samag.it AISEM

SITES S.R.L. www.sites.it AISEM

STILL ITALIA S.P.A. www.still.it AISEM

SWISSLOG ITALIA S.P.A. www.swisslog.com AISEM

TEA INTERNATIONAL S.R.L. www.tea-online.it AISEM

TELLURE ROTA S.P.A. www.tellurerota.com UCIR

TEREX ITALIA S.R.L. www.terex.it AISEM

TEREXLIFT S.R.L. www.terexlift.it AISEM

TERRY FERRARIS & C. SOCIETA' ELETTRONICA S.P.A. www.terryferraris.it AISEM

TOYOTA CARRELLI ELEVATORI ITALIA S.R.L. www.toyota-carrelli.it AISEM

VALSECCHI ALDO S.P.A. www.avo.it UCIR

VENTOMATIC S.P.A. www.ventomatic.it AISEM

ZAPI S.P.A. www.zapispa.it AISEM

ELENCO AZIENDE - SETTORE MOVIMENTAZIONE

p _ _ q p g

Page 53: ANIMA per la movimentazione

p _ _ q p g

Page 54: ANIMA per la movimentazione

Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed AffineFederation of the Italian Associations of Mechanical and Engineering Industries

p _ _ q p g