Top Banner
Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga
14

Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

May 02, 2015

Download

Documents

Adolfo Crippa
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

Andrea Crippa - A scuola di competenze

A scuola di competenze

Elaborazione partecipata e condivisa del

“Curricolo verticale delle competenze”

I.C. di Gazzaniga

Page 2: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

“Se la scuola non deve soltanto istruire, ma anche e soprattutto educare, formando cioè il cittadino capace di inserirsi nella società col diritto di esporre le proprie idee e col dovere di ascoltare le opinioni degli altri, questa scuola fondata sull’autorità del maestro e la sottomissione dello scolaro non assolve al suo compito perché è staccata dalla vita”. (Mario Lodi)

“Ciao, andate avanti”, ha detto a noi maestri. Noi continueremo a lavorare insieme come faceva Cipì, per “imparare a essere laboriosi e mantenerci onesti, ad essere buoni per poter essere amati, ad aprire bene gli occhi per distinguere il vero dal falso, ad essere coraggiosi per difendere la libertà”.

Page 3: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

Andrea Crippa - A scuola di competenze

PERCHE’ ?

Le motivazioni del contestoLe motivazioni intrinseche

Andrea Crippa - Annalisa Zaccarelli

Page 4: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

Andrea Crippa - Annalisa Zaccarelli

Il successo formativo si misura con lo sviluppo di competenze

adatte, significative e socialmente condivise, spendibili nella vita di

ogni persona e capaci di promuovere l’esercizio di una

cittadinanza attiva, partecipe e responsabile da parte di tutti.

Page 5: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

Andrea Crippa - Annalisa Zaccarelli

Approccio e metodo

• partire dal P.O.F.• core-curricolo• lavorare in verticale e a ritroso

Page 6: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

POF: alcuni elementi di qualità

• approccio educativo olistico• obiettivi trasversali

• le strategie collegiali• organizzazione del lavoro scolastico

• progettazione collegiale• continuità verticale e trasversale

Andrea Crippa - Annalisa Zaccarelli

Page 7: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

Andrea Crippa - Annalisa Zaccarelli

Riferimenti

• Raccomandazione UE dicembre 2006• D.M. 139/2007• Indicazioni per il curricolo

Page 8: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

Andrea Crippa - Annalisa Zaccarelli

L’alfabeto della scuola di oggi

Curricolo

Traguardi

Competenze

Conoscenze e abilità

Obiettivi di apprendimento

Page 9: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

Andrea Crippa - Annalisa Zaccarelli

Consapevolezza

• progettare il curricolo• cambiare paradigma

Page 10: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

PIANO di LAVORO

Sostenibile?

• a.s. 2013/14: il curricolo verticale delle competenze

• a.s. 2014/15: il ruolo formativo delle discipline

Andrea Crippa - Annalisa Zaccarelli

Page 11: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

1° compito:• curricolo verticale• corrispondenza competenze/abilità

Andrea Crippa - Annalisa Zaccarelli

Page 12: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

Curricolo verticale delle competenze 3 ancoraggi : POF profilo in uscita All. 2 – DM 139/2007

esempio

Andrea Crippa - Annalisa Zaccarelli

Page 13: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.

Curricolo competenze - processi - abilità- Progressione delle competenze (Infanzia – Primaria – Secondaria di 1° grado)- Dimensioni (cognitiva – meta cognitiva – emozionale – sociale)-Risorse attivate (conoscenze – abilità – processi)

esempio

Andrea Crippa - Annalisa Zaccarelli

Page 14: Andrea Crippa - A scuola di competenze A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del “Curricolo verticale delle competenze” I.C. di Gazzaniga.