Top Banner
DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE. Relazione finale dell’attività di tirocinio Valerio De Martino Matr.. 1136712 Tutor: Simone Colonnelli Ente CAE s.p.a. Centro di Ricerca CERI Previsione, Prevenzione e Controllo dei Rischi Geologici Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Master di II livello in Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico Direttore: Prof.ssa Francesca Bozzano
26

Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Feb 25, 2019

Download

Documents

trantuyen
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Relazione finale dell’attività di tirocinio

Valerio De Martino Matr.. 1136712

Tutor: Simone Colonnelli Ente CAE s.p.a.

Centro di Ricerca CERI Previsione, Prevenzione e Controllo dei Rischi Geologici Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Master di II livello in

Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico Direttore: Prof.ssa Francesca Bozzano

Page 2: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 2

ATTIVITÀ SVOLTE

• Analisi dati del sistema di monitoraggio sperimentale argine di ponte motta

• Progettazione preliminare di sistemi di monitoraggio arginale presso nuovi siti

• Guarda ferrarese

• Mazzorno sinistro

Page 3: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 3

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

AREA DI STUDIO

Page 4: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 4

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

PROBLEMATICHE RISCONTRATE

• Fenomeni di filtrazione e gravitativi a seguito delle piene del f. Secchia.

• Intervento della protezione civile con disposizione di sacchi di sabbia.

• Intervento realizzato da AIPo di stabilizzazione e impermeabilizzazione argine tramite installazione di

palancole.

Page 5: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 5

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

Carta geomorfologica area di studio (tratto da Relazione geologica, geotecnica e sismica, ENGEO s.r.l., settembre 2014)

Page 6: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 6

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

Sezione stratigrafica longitudinale e trasversale argine di Ponte Motta(tratto da Relazione geologica, geotecnica e sismica, ENGEO s.r.l., settembre 2014)

Page 7: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 7

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

OBIETTIVI DEL SISTEMA SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

• Monitoraggio degli effetti indotti sull’argine dalle piene fluviali.

• Fornire dati sulle le variabili per caratterizzazione del processo di flusso idraulico e eventuale processo di

deformazioni del rilevato.

• Fornire parametri che permettano di valutare l’efficacia dell’intervento realizzato da AIPo, con

l’opportunità di estendere o potenziare i lavori di impermeabilizzazione e stabilizzazione.

• Fornire in tempo reale parametri che consentano di individuare anticipatamente eventuali situazioni

critiche ed acquisire conoscenze necessarie per poter gestire future situazioni emergenziali.

Page 8: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 8

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

ARCHITETTURA DEL SISTEMA INSTALLATO

Page 9: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 9

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

ANALISI DEI DATI

• Analisi idrometrica

• Analisi dati piezometrici

• Analisi dati di temperatura

• Analisi dati inclinometrici

MODELLAZIONE

• Modello di filtrazione

Page 10: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 10

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

ANALISI IDROMETRICA

Page 11: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 11

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

Page 12: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 12

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

Page 13: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 13

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

ANALISI DATI TEMPERATURA

Page 14: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 14

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

ANALISI DATI TEMPERATURA

Page 15: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 15

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

ANALISI DATI INCLINOMETRICI

Page 16: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 16

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

MODELLAZIONE

SOFTWARE SLIDE 6.0 (ROCSCIENCE)

IMPOSTAZIONE DELLE SEZIONE DELL’ARGINE DI PONTE MOTTA

MODELLO DI FILTRAZIONE IN STATO TRANSITORIO:

SIMULAZIONE EVENTO DI PIENA DEL 1 MARZO 2016

Page 17: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 17

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

MODELLAZIONE

MODELLO

Page 18: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 18

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

MODELLAZIONE

42 ORE ORE

90 ORE ORE

Page 19: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 19

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

1 ORA ORE

42 ORE ORE

90 ORE ORE

Page 20: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 20

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

42 ORE

Page 21: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 21

SITO DI GUARDA FERRARESE

Page 22: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 22

SITO DI GUARDA FERRARESE

Page 23: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 23

SITO DI GUARDA FERRARESE

Page 24: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 24

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

CONCLUSIONI

• Differenza di reazione dei sensori piezometrici agli eventi di piena; in particolare il P3 risponde

minimamente agli eventi piu’ moderati, ma durante evento del 1 marzo e’ stata annotata una discreta

reazione.

• I sensori di temperatura al di sopra dei 26 metri s.l.m., registrano valori più variabili. Probabile relazione

tra livelli di piena e le variazioni di temperature, anche se non perfettamente lineare, ma è complicata da

altri fattori.

• I sensori inclinometrici installati nei depositi di fondazione testimoniano una netta stabilità durante tutto

il periodo di esercizio del sistema., mentre sono stati registrati piccoli spostamenti inferiori al cm, dai

sensori più superficiali.

Page 25: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

Valerio De Martino DEFINIZIONE DI PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO LEGATO A COLLASSO ARGINALE.

Pagina 25

SITO SPERIMENTALE DI PONTE MOTTA

CONCLUSIONI

• Modello di filtrazione ha permesso di verificare gli effetti indotti dall’intervento di messa in sicurezza

dell’argine, realizzato da AIPo

• Il processo di filtrazione trova nei depositi sabbiosi una netta via preferenziale.

• L’analisi del sistema di Ponte Motta ha permesso di definire una modalità di lavoro che è stata applicata

in altri siti.

Page 26: Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico - CERI · definizione di procedure per la realizzazione di un valerio de martino sistema di monitoraggio finalizzato alla riduzione

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

15/09/2016 Titolo Presentazione Pagina 26