Top Banner
Analisi e descrizione del fenomeno doping L'analisi delle cause Le possibili soluzioni
28

Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

Feb 17, 2019

Download

Documents

trinhtu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

Analisi e descrizione del

fenomeno doping

L'analisi delle cause

Le possibili soluzioni

Page 2: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

I DIVERSI ASPETTI DELLA PREVENZIONE DEL DOPING GIOVANILE

Aspetti Etici

Aspetti Informativi

Aspetti Organizzativi

Aspetti Metodologici

Aspetti Normativi

Aspetti Scientifici

Aspetti Commerciali

Page 3: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

ASPETTI ETICI

I DIVERSI ASPETTI DELLA PREVENZIONE

DEL DOPING GIOVANILE

La chiara definizione delle regole

Il rispetto dei praticanti

Il rispetto tra i praticanti

Le gratificazioni per ciascuno

Il contributo allo sviluppo della personalità

Page 4: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

I DIVERSI ASPETTI DELLA PREVENZIONE

DEL DOPING GIOVANILE

ASPETTI INFORMATIVI

L'informazione dei dirigenti sportivi

L'informazione degli allenatori

L'informazione dei praticanti

L'informazione delle famiglie

L'informazione degli insegnanti scolastici

L'informazione dei medici

L'informazione delle Pubbliche Istituzioni

Page 5: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

ASPETTI ORGANIZZATIVI

L'organizzazione di Campagne di prevenzione

L'organizzazione di sistemi

di controllo

L'organizzazione dell'informazione

I DIVERSI ASPETTI DELLA PREVENZIONE

DEL DOPING GIOVANILE

Il monitoraggio del fenomeno:

indagini statistiche sulla conoscenza e

sulla diffusione, indagini epidemiologiche

Page 6: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

I DIVERSI ASPETTI DELLA PREVENZIONE

DEL DOPING GIOVANILE

ASPETTI METODOLOGICI

Il rispetto del diritto al gioco dei bambini

La polisportività e multilateralità giovanile

La prevenzione della specializzazione precoce

L'adeguatezza degli obiettivi

individuali

L'adeguatezza individuale dei

carichi di allenamento e di gara

Page 7: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

I DIVERSI ASPETTI DELLA PREVENZIONE

DEL DOPING GIOVANILE

ASPETTI NORMATIVI

E GIURIDICI

L'adeguatezza delle normative sportive

L'adeguatezza delle normative statuali

I controlli di Polizia

L'azione della Magistratura

Page 8: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

I DIVERSI ASPETTI DELLA PREVENZIONE

DEL DOPING GIOVANILE

ASPETTI SCIENTIFICI

L'educazione alimentare dei bambini

e l'educazione al consumo consapevole

La tutela della salute dei praticanti

sportivi

Lo sviluppo tecnologico dei

controlli anti-doping

La responsabilizzazione dei medici e dei farmacisti

La responsabilizzazione dei ricercatori in campo sportivo

Page 9: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

I DIVERSI ASPETTI DELLA PREVENZIONE

DEL DOPING GIOVANILE

ASPETTI COMMERCIALI

La regolamentazione della produzione, della distribuzione

e della vendita dei farmaci

con valenza doping

Il monitoraggio nazionale e

territoriale della vendita degli

integratori e dei farmaci

con valenza doping

La regolamentazione della prescrizione medica

e della vendita di particolari integratori

Page 10: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

LA VALUTAZIONE QUANTITATIVA

DEL FENOMENO DOPING

I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e

dei controlli preventivi sul sangue

I risultati dei sondaggi sulla conoscenza e sulla

eventuale assunzione di sostanze doping

Le vendite dei farmaci con valenza doping

Il commercio illegale ed i sequestri

dei farmaci doping

Page 11: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

Le vendite dei farmaci con valenza doping

La vendita di EPO nel Mondo:

Nel 1996 4.000 Miliardi di Lire

Nel 1999 8.000 Miliardi di Lire

Page 12: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

(n°)

1997 1998 1999 2000

SEQUESTRI DI FARMACI CON VALENZA

DOPING

Page 13: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

0%

1%

2%

3%

4%

5%

6%

7%

8%

9%

Italia Stati Uniti Canada Francia

PERCENTUALE DI GIOVANI SOTTO I 23 ANNI

CHE DICHIARA DI ASSUMERE IL DOPING

Page 14: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

0

50

100

150

200

250

300

350

Mld

1997 1998 1999 2000

VENDITE UFFICIALI DI EPO IN ITALIA

Page 15: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

0

50

100

150

200

250

Mld

1997 1998 1999 2000

VENDITE UFFICIALI DI GH IN ITALIA

Page 16: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

Le vendite dei farmaci con valenza doping

La vendita di EPO nel Mondo:

Nel 1999 Secondo postonella classifica di venditadei farmaci

1/6 dell’Epo ai malati5/6 agli atleti

(Le Monde - 11 maggio 1999)

Page 17: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

50% delle ricette contraffatte o dubbieAssessorato alla Sanità della regione PiemonteProcedimenti Giudiziari: Procura della Repubblica di Roma

Procura della Repubblica di Napoli

Le vendite dei farmaci con valenza doping

La vendita di GH In Italia:

ha lo stesso andamento dell’EPO

La vendita di EPO In Italia:

Page 18: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

Le vendite in Internet

dei farmaci con valenza doping

Page 19: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

Le vendite in Internet

dei farmaci con valenza doping

Page 20: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

Occorrono adeguate ed

urgenti indagini epidemiologiche

Gli atleti che assumono i farmaci doping si

ammalano più frequentemente e muoiono

più precocemente della popolazione

normale.

Page 21: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

Gli insegnanti scolastici

possono contribuire a rendere

la prevenzione del doping reale

e più efficace, influenzando

DIVERSI ASPETTI

del problema

Page 22: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

LE CAUSE DELLA DIFFUSIONE

DEL DOPING

INTERNE

ESTERNE

MONDODELLO SPORT

AL

Page 23: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

LE CAUSE INTERNE

AL MONDO

DELLO SPORT

La professionalizzazione non regolamentata dei ruoli

LE CAUSE DELLA DIFFUSIONE

DEL DOPING

La tendenza dei praticanti all'emulazione degli atleti di vertice

La crisi dell'etica sportiva

La distorsione dell'attività giovanile

Page 24: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

LE CAUSE ESTERNE

AL MONDO

DELLO SPORT

Gli interessi politici di alcuni Paesi

Gli interessi commerciali dei produttori di farmaci

La medicalizzazione della società

Gli altri interessi economici

LE CAUSE DELLA DIFFUSIONE

DEL DOPING

Page 25: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

LE POSSIBILI SOLUZIONI DEL

PROBLEMA DOPING

INTERNE

ESTERNE

MONDODELLO SPORT

AL

Page 26: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

SOLUZIONI INTERNE

AL MONDO

DELLO SPORT

Revisione dei modelli di attività motoria e sportiva

dei bambini e dei ragazzi.

Formazione di quadri tecnici specializzati

nell’attività giovanile

La responsabilizzazione dei dirigenti sportivi

Il nuovo ruolo dei media

LE POSSIBILI SOLUZIONI

AL PROBLEMA DOPING

Page 27: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

SOLUZIONI ESTERNE

AL MONDO

DELLO SPORT

L'assunzione di responsabilità da parte delle

Istituzioni Governative Nazionali ed Internazionali

L'Agenzia Mondiale Anti-doping (WADA)

La Legge Nazionale Anti-doping

Le Campagne di informazione

e formazione da parte della

Scuola e degli Enti Locali

LE POSSIBILI SOLUZIONI

AL PROBLEMA DOPING

Page 28: Analisi e descrizione del fenomeno doping · I risultati dei controlli Antidoping sulle urine e dei controlli preventivi sul sangue ... Scuola e degli Enti Locali LE POSSIBILI SOLUZIONI

La Scuola, gli Enti Locali

e le Campagne di formazione e informazione

per la prevenzione del doping

Il Progetto Nazionale del Ministero della Pubblica Istruzione

I Progetti scolastici territoriali

I Progetti degli Enti Locali

I Progetti integrati tra

gli Enti Locali, la Scuola

e le società sportive

LE POSSIBILI SOLUZIONI

AL PROBLEMA DOPING