Top Banner
Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai virus. Contagio e carica virale: due concetti differenti Prof. Matteo Bassetti Ravenna 31/10/2020
27

Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Oct 16, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai virus.

Contagio e carica virale: due concetti differenti

Prof. Matteo Bassetti Ravenna 31/10/2020

Page 2: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Cosa è un VIRUS

h Il primo virus è stato identificato alla

fine del XIX secolo.

h Sono parassiti endocellulari obbligati

h La loro replicazione e diffusione

dipende dalla cellula ospite

Mandell, Douglas and Bennett. Principles and Practise of Infectious Diseases

Page 3: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

I virus sono costituiti da:

h materiale genetico (DNA o RNA)

h proteine di assemblaggio e di

superficie

h capside

h envelope

Cosa è un VIRUS

Mandell, Douglas and Bennett. Principles and Practise of Infectious Diseases

Page 4: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Ciclo vitale

Fasi della replicazione virale:

h Adesione alla cellula (TROPISMO)

h Penetrazione

h Replicazione (+/- integrazione)

h Assemblaggio

h Liberazione à per LISI cellulare

à per ESOCITOSI

Mandell, Douglas and Bennett. Principles and Practise of Infectious Diseases

Page 5: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Risposta immunitaria ai virus

Cellule immunità

innata:

• Neutrofili

• Macrofagi

• Cellule

dendritiche

• NK

Cellule immunità

adattativa:

• Linfociti B

• Linfociti T

• NK

Mahalingaiah, Palenski, Van Vleet1. An In Vitro Model of Hematotoxicity: Differentiation of Bone Marrow–Derived Stem/Progenitor Cells into Hematopoietic Lineages and Evaluation of Lineage-Specific Hematotoxicity. 2018 Current Protocols in Toxicology

Page 6: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Interazione tra virus e risposta immunitaria

• Infezioni acute

• Infezioni croniche

persistenti

• Infezioni croniche

latenti

• Risposta immunitaria

• Risposta immunitaria

• Risposta immunitaria

Naji. Medical Virology Pathogenesis of viral infection

Page 7: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Vie di trasmissione virale

• Aerea (Rhinovirus, Coronavirus, Influenza, Morbillo, VZV)

• Alimentare (HAV, Norovirus, Rotavirus)

• Contatto (Influenza, SARS-CoV-2, Norovirus, VZV)

• Parenterale (HBV, HCV, HIV)

• Animale / Zoonosi (Dengue, Zika, TBE)

• Verticale (CMV, rosolia, HBV)

Page 8: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Contagio e carica virale

CONTAGIO

entità del contagio contratto e indicatore del rischio di sviluppare l'infezione, ma anche quantità di virus riscontrato nel soggetto malato

trasmissione di una malattia infettiva da un individuo malato a uno sano, in modo diretto o indiretto

CARICA VIRALE

VIRULENZA grado di capacità di indurre manifestazioni patologiche, posseduto da un microrganismo

Page 9: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Contagio e carica virale

Soggetto malato

Carica virale

Diffusione del virus nell’ambiente

Soggetto sano

Carica virale

CONTAGIO Carica viraleCarica virale

Page 10: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Metodi diagnostici per carica virale e contagio

h Test antigenico

h RT-PCR

h Coltura cellulare

h Sierologia

qualitativa

quantitativa

IgM

IgG

Page 11: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Strategie contro i virus

Carica virale Terapia

Contagio Prevenzione

Sopprimere la replicazioneEliminare il virus

ComportamentaleVaccinale

Page 12: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Vaccinazione

Somministrazione di un agente infettivo o porzioni di esso per attivare la risposta immunitaria protettiva senza sviluppare la malattia:

• Vaccini vivi attenuati à non per donne in gravidanza e soggetti immunocompromessi

(es. VZV, morbillo, rosolia, parotite, febbre gialla)

• Vaccini inattivati à per tutte le popolazioni

(es. influenza, anti-rabbia)

• Vaccini con peptidi à per tutte le popolazioni

sintetici/ricombinanti (es. HBV, HPV)

Page 13: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Vaccinazione e herd immunity

Randolf and Barreiro Herd Immunity: Understanding COVID-19. 2020 Immunity

• Popolazione non suscettibile all’infezione permette la non diffusione del virus e la protezione anche degli individui ancora suscettibili

• % ottenuta dal calcolo matematico R0 – 1/R0

• R0 = numero medio di infezioni secondarie causate da un singolo individuo infetto, in una popolazione completamente suscettibile

Page 14: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Prevenzione comportamentale

Misure variano in base al tipo di trasmissione:

• Igiene delle mani

• Mascherine

• Disinfezione di oggetti

• Guanti

• Rapporti sessuali protetti

• Insetticidi / Vestiario protettivo

• Zanzariere

Page 15: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Il virus dell’anno: SARS-CoV-2

h Famiglia dei Coronaviridae

h Zoonosi, stesso gruppo di SARS-CoV-1 e MERS-CoV

h Identificato il 31/12/2019

h Trasmissione principalmente: aerea à droplets & airborne

contatto

h Tipica l’infezione delle vie respiratorie, ma anche quadri di

gastroenterite e sistemici con MOFs

Wiersinga et al. Pathophysiology, Transmission, Diagnosis, and Treatment of Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) A Review. 2020 JAMA

Page 16: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

He et al. Temporal dynamics in viral shedding and transmissibility of COVID-19. 2020 Nature MedicineWalsh et al. SARS-CoV-2 detection, viral load and infectivity over the course of an infection. 2020 Journal of Infection

SARS-CoV2 e carica virale

• Ricerca carica virale da vie aeree

• Maggiore carica al momento dell’insorgenza dei

sintomi

• Progressivo declino della carica nei giorni

successivi

• Maggiore carica virale à sintomi più gravi

à progressione malattia

• Contagiosità a partire da 3 giorni prima

dell’insorgenza dei sintomi

Page 17: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

La malattia: COVID-19SINTOMI TIPICI

Tosse

(50%)

Iperpiressia

> 38 °C

(43%)

Mialgia

(36%)

Cefalea

(34%)

Dispnea

(29%)

Faringodini

a (20%)

Ageusia

(<10%)

Nausea/vo

mito (12%)

Diarrea

(19%)

Stokes EK et al., Coronavirus Disease 2019 Case Surveillance - United States, January 22-May 30, 2020. CDC report

Page 18: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

La malattia: COVID-19Spettro clinico

à Infezioni asintomatiche stimate tra 30-40%à Spettro di severità delle forme sintomatiche:l Malattia lieve-moderata: 81% l Malattia severa (dispnea, ipossia, >50% di coinvolgimento del parenchima

polmonare all’imaging): 14%l Malattia critica (ARDS, shock, MOF): 5%l Rate di fatalità: 2.3% - 7.2% (in relazione alle caratteristiche della popolazione)l Tasso di ospedalizzazione 4.6 per 100.000 abitanti proporzionale all’etàl 43.4% soggetti età > 65 aa

Orapan DP. Et al., Prevalence of Asymptomatic SARS-CoV-2 Infection : A Narrative Review. 2020 Ann Int MedWu Z, McGoogan JM. Characteristics of and Important Lessons From the Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) Outbreak in China. 2020 JAMA

Onder et al. Case-Fatality Rate and Characteristics of Patients Dying in Relation to COVID-19 in Italy 2020 JAMAHospitalization Rates and Characteristics of Patients Hospitalized with Laboratory-Confirmed Coronavirus Disease 2019 — COVID-NET, 14 States, March 1–30, 2020 CDC

Page 19: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Tasso letalità comparato ad altre malattie infettive

Page 20: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

SARS-CoV-2 e dieta chetogenica

• Pz con obesità, DM, IPT hanno basso grado di infiammazione

cronica

• Infezione da SARS-CoV-2 può essere trigger per storm

citochinico

• Ipotesi della dieta chetogenica:o Ridurre attivazione macrofagi pro-infiammatori (M1)o Aumentare attivazione macrofagi immuno-modulanti (M2)o Ridurre la produzione di lattatio Ridurre la replicazione del virus nelle cellule

Trial randomizzato in corso per verificare l’ipotesi Sukkar and Bassetti, Induction of ketosis as a potential therapeutic option to limit hyperglycemia and prevent cytokine storm in COVID-19. 2020 Nutrition

Page 21: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

TERAPEUTICHE

h Target therapy à anticorpi monoclonalih Antivirali à remdesivirh Immunità passiva à plasma dei guaritih Immunomodulanti à terapia steroidea (target therapy antinfiammatoria in corso di trials)

h Supporto à ossigeno/ ventilazioneh Profilassi tromboembolica à enoxaparina sc

Strategie contro SARS-CoV2

Levi et al. Coagulation abnormalities and thrombosis in patients with COVID-19. 2020 Lancet Haematol.Horby et. al. Dexamethasone in Hospitalized Patients with Covid-19 - Preliminary Report. 2020 N Engl J Med.

Spinner et al. Effect of Remdesivir vs Standard Care on Clinical Status at 11 Days in Patients With Moderate COVID-19 A Randomized Clinical Trial. 2020 JAMARubin et al. A New Monoclonal Antibody for Covid-19. 2020 N Engl J Med

Page 22: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Taxt, Grodeland, Lind et al. Status of COVID-19 vaccine development. 2020 Norwegian Medical Association World Health Organization. Draft landscape of COVID-19 candidate vaccines

Strategie contro SARS-CoV2

VACCINAZIONE

• Diversi trials on going per sviluppo

vaccinale

Page 23: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Strategie contro SARS-CoV2

Salute.gov.it/nuovocoronavirus

PREVENZIONE

• Lavare spesso le mani• Evitare contatti ravvicinati• Evitare posti affollati• Utilizzare la mascherina• Evitare contatto di mucose con le mani• Non sottovalutare sintomi compatibili

Page 24: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Conclusioni

ü Infezioni virali sono ubiquitarie

ü Sistema immunitario è ben organizzato ma non infallibile

ü Contagio dipende dalla carica virale

ü Terapie non sempre disponibili nelle infezioni virali

ü Prevenzione è la strategia efficace con norme comportamentali e vaccinali

Page 25: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Conclusioni

ü SARS-CoV-2 virus ‘’giovane’’ anzi…neonato

ü 81% malattia lieve-moderata

ü Ruolo dieta chetogenica in corso di trial

ü Strategie terapeutiche in continua evoluzione

ü Vaccini in fase di sperimentazione clinica

ü Prevenzione comportamentale di principale importanza

Page 26: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Chi ha vinto e vincerà la battaglia tra NOI e LORO?

Sono di più, occupano più spazio, si riproducono più velocemente e conoscono meglio l’ambiente in cui vivono e viviamo

Sperlberg et al. Clin Infect Dis 2008; 46:155

Page 27: Analisi del sistema immunitario, risposta cellulare ai ...

Grazie per l’attenzione