Top Banner
4/7/2014 AMICI DELL’AEROPORTO DI PISA Rassegna Stampa
7

Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

Apr 01, 2016

Download

Documents

Sergio Piane

Rassegna Stampa del 4/7/2014 a cura degli Amici dell'Aeroporto galilei di Pisa
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

4/7/2014

AMICI DELL’AEROPORTO DI PISA

Rassegna Stampa

Page 2: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

C T

Barac , e Nobile tra i candídatíOggi presenterà la sua lista anche la società Corporacion America

1 PISA

Ormai delineato il quadrodelle candidature dei rappre-sentanti degli enti pisani nelnuovo cda della Sat, la socie-tà dell'aeroporto Galilei. IlComune di Pisa è intenziona-to a proporre il segretario ge-nerale Angela Nobile, mentrela Provincia va nel segno del-la continuità con FrancescoBarachini, docente di giuri-sprudenza all'Università.Considerate anche le confer-me di Pierfrancesco Pacini(Camera di Commercio) eCosimo Bracci Torsi (Fonda-zione Pisa), la rosa pisana èpraticamente fatta. E saràpresentata forse già oggi, an-che se la scadenza è domani.Il 30 luglio si terrà, poi, l'as-semblea dei soci.

Oggi depositerà la proprialista di candidati anche Cor-poracion America, che nonsvela al momento le sue in-tenzioni: più che probabile laconferma degli attuali quat-

Angela Nobile

tro componenti del cda diSat, tra cui il responsabile del-la società per l'Europa Rober-to Naldi e Martin Eurnekian,nipote del magnate Eduardo.Ci saranno anche, in quotaCorporacion, l'amministrato-re delegato Gina Giani e l'exmanager della BoccardanoStefano Bottai. Manca un no-

me rispetto ai sette totali chespettano al socio di maggio-ranza: potrebbe essere un al-tro pisano e in alcuni ambien-ti si fa il nome di Federigo Fe-derighi, presidente dell'Unio-ne Industriale Pisana, ma an-che un altro esponente diCorporacion.

L'altro punto interrogati-vo, non secondario, è da qua-le dei due elenchi sarà trattoil nuovo presidente della Sat:potrebbe infatti essere unrappresentante del socio dimaggioranza, ma anche del-la minoranza e in questo sen-so la società di Eurnekian hagià dato la sua disponibilitàad ascoltare le opinioni pisa-ne.

Resta sicuramente possibi-le questa seconda opzione e,nel caso, il nome di Pierfran-cesco Pacini sarebbe quelloin prima fila come successo-re di Costantino Cavallaro alvertice della società dell'aero-porto Galilei.

©RI PRODUZIONE RISERVATA

l'i.iinii prìni:i Ul:ii I lun , I ini;:

Page 3: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa
Page 4: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

«SI VIGILI SULLO SVILUPPODEL GALILEI E Si PENSIA UN TAVOLO DI CONFRONTO»

Sat e Adf, si lavora. a una fusione lampoBracci Torsi in pole per la presidenza. E Fontanelli: «Non fatevi abbagliare»

LA FUSIONE fra la pisana Sat ela fiorentina Adf potrebbe avveni-re molto presto. Il 30 luglio. Benprima di ottobre, quindi, al contra-rio di quanto ieri aveva annuncia-to Corporacion America. Sembracerto che il 30 luglio, quando ilCda di Sat si riunirà nel nuovo as-setto post-Opa, Camera di Com-mercio e Fondazione Pisa voteran-no a favore della fusione. Perchéavvenga è necessario che Corpora-cion ottenga i due terzi dei voti delCda. Perciò a Opa riaperta, il grup-po sudamericano aveva puntato arastrellare le azioni dei due enti pi-sani, che detengono il 7,87% el'8,62% di Sat. Fallita l'operazioneeconomica di fronte alla resistenzadei due enti, Corporacion ha pun-tato sull'azione diplomatica cheora potrebbe accelerare i tempi del-la fusione. I termini dell'accordovedono in pale position per la pre-sidenza di Sat la figura di CosimoBracci Torsi. Il presidente dellaFondazione di Palazzo Blu sareb-be gradito a Corporacion e a Co-mune e Provincia di Pisa, che ve-drebbero nel futuro presidente diSat una figura di garanzia, visti irapporti buoni e di lunga duratafra la Fondazione e le istituzionicittadine. Sul fronte delle nominenel Cda, frattanto, resta un solo re-bus sulla figura che rappresenteràil Comune. Si rafforza l'ipotesi diuna nomina per il bravo direttoregenerale Angela Nobile. Gli altrinomi che saranno inseriti nelle li-

ste in presentazione domani sonoin sostanza quelli già detti. Condue `pisani ' in quota argentina (Gi-na Giani e Stefano Bottai ), entre-ranno anche Vasco Galgani , presi-dente della Camera di Commerciodi Firenze, Martin Eurnekian, Pa-olo Angius , Ana Cristina Schiri-nian e Naldi . Per la minoranza, ol-tre a Bracci Torsi entreranno Pier-francesco Pacini (Camera di Com-mercio) e Francesco Barachini(Provincia).Arriva

SUL NUOVO scenario che ora siprofila, l'onorevole Paolo Fonta-nelli mette in guardia : «Non fateviabbagliare dalle nomine nel Cdadi Sat . I quattro enti pisani e quellilivornesi non hanno aderitoall'Opa, puntando a far pesare il lo-ro 34%. Il punto non è certo dimettere i bastoni fra le ruote dellanuova proprietà , ma semmai apri-re un tavolo di confronto per indi-viduare forme di collaborazione esoprattutto garanzie per il piano disviluppo del Galilei , senza farsi ab-bagliare dalle nomine nel CdaSat».

Page 5: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

I POTESI Cosimo Bracci Torsi,presidente della FondazionePalazzo Blu , potrebbe essere ilnuovo presidente di Sat

Page 6: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

SPUNTA L'I DEA DI UNA TE PISTA.

piccoli. .

azionisti dettano i, , .

. .

«Nelle trasparenza»

TORNANO alla carica i «Piccoliazionisti Sat» sulla centralità da di-fendere del Galilei di Pisa. E parto-no da due constatazioni: «La Regio-ne Toscana - scrivono -, con unatto gravemente errato, di scarsalungimiranza e attuato con modali-tà non democratiche, ha azzeratoun modello di riferimento di gestio-ne pubblica positiva, unico in Ita-lia. La strategia di CorporacionAmerica è quella di realizzare la fu-sione delle due società di cui è giàsocia maggioritaria». «Non ci stan-chiamo di dire che la localizzazio-ne della nuova pista 12/30 di Pere-tola è sbagliata e pericolosa, per lasicurezza dei voli, l'impatto am-bientale e l'enorme spreco di dena-ro pubblico - ribadiscono i «Picco-li azionisti» -. Nel convegno danoi organizzato, tale pericolosità èstata dimostrata in modo inoppu-gnabile da uno dei massimi espertidella sicurezza del volo, il generaleBattisti. Chiediamo risposte chiaresu quanto da lui affermato e docu-mentato alla Regione Toscana, dicui è stato consulente».

E ANCORA: «Alle contestazionidel nostro presidente Conzadori,avanzate sul Master plan di Adf, harisposto nel convegno tecnico pra-tese il Ceo di Corporation AmericaNaldi, rassicurando che tale docu-mento è stato inviato all'agenziaamericana Mitre, per farlo revisio-nare con l'ipotesi di pista di 2milametri». «Sempre nel convegno deipiccoli azionisti è tornata alla luce

la proposta già sostenuta dall'alloraAd Ballini - spiegano gli azionisti-, della costruzione della terza pi-sta a Pisa, per la quale, secondo ilprogetto dell'architetto Martini, cisono spazi e reali possibilità di rea-lizzazione. Tale ipotesi è stata ripro-posta da Conzadori nel convegnopratese, suscitando l'interesse diCorporation America, che si è det-ta interessata a partecipare a unnuovo convegno tecnico organizza-to a Pisa. Per quanto riguarda lenuove nomine nel Cda, i piccoliazionisti ritengono che si debbanoosservare criteri di competenza, tra-sparenza e garanzia evitando la ri-proposizione di persone già impe-gnate in altri settori».

Page 7: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

Sciolto il pattodei soci pubblicidel G ` eiPISA - Novità in vista per lagovernance di Sat, la spa chegestisce l'aeroporto Galilei. Ilpatto di sindacato dei socipubblici, che comprendevala Regione, è stato sciolto e alsuo posto non nascerà unnuovo patto che blindi anchele azioni (come era finora),ma un patto di consultazioneche permetta di mantenere ildialogo anche in presenza distrategie diverse. Intanto isoci pisani, compresa laFondazione Pisa, stannopreparando una lista unicaper il nuovo Cda della Spaper ottenere i 4 membri chespettano alla minoranza,controbilanciando così i 7che andranno a CorporacionAmerica, che detiene il53%odi Sat. La lista, promossa daComune e Provincia di Pisa,vede il sì di Fondazione eCamera di Commercio(arrivando così al 34--/. dellasocietà) e punta anche adaggregare Comune eProvincia di Livorno. IItermine perla presentazionedelle liste scade domani e aPisa si dà per certo che l'Addi Sat, Gina Giani, saraindicata nella lista diCorporacion America. (M.B.)

RIPRODUZIONE RISERVATA