Top Banner
Documentazione dell'Unità di competenza: AMICA ACQUA L’acqua intorno a noi, dalle fontanelle al canale Istituto scolastico: Istituto Omnicomprensivo “ G.Marcelli” di Foiano della Chiana Destinatari: Classe Prima scuola Primaria “Fra' Benedetto Tiezzi” POZZO DELLA CHIANA Ore dedicate al percorso: 10
20

Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

Aug 15, 2015

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

Documentazione dell'Unità di competenza:

AMICA ACQUAL’acqua intorno a noi, dalle fontanelle al canale

Istituto scolastico:

Istituto Omnicomprensivo “ G.Marcelli” di Foiano della Chiana

Destinatari:

Classe Prima scuola Primaria“Fra' Benedetto Tiezzi”

POZZO DELLA CHIANA

Ore dedicate al percorso: 10

Page 2: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

AMICA ACQUAL’acqua intorno a noi, dalle fontanelle al canale

L'UdC si è rivolta agli alunni di classe prima. Gli alunni sono stati accompagnati alla scoperta delle proprietà, degli usi e

dell'importanza dell'acqua attraverso l'esplorazione e il contatto con ciò che hanno quotidianamente attorno

(fontanelle, fiume e in particolare il Canale Maestro della Chiana ed il Sentiero della Bonifica).

Un percorso per stimolare nel bambino la curiosità,l'interesse ed il piacere di fare, scoprire, esplorare.

Page 3: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

Descrizione della genesi del percorso didattico

Lavorando su una classe prima si è scelto di privilegiare un percorso che permettesse un approccio principalmente

informativo rispetto al tema della risorsa idrica, in modo che i bambini acquisissero competenze approfondite sulla

tematica più generale.Il team delle insegnanti di classe, insieme con l’esperto che ha poi seguito le lezioni, ha quindi deciso in prima battuta di

utilizzare il materiale avuto durante la formazione in Regione (sia i PDF che soprattutto i video) per quanto

relativo alla prima fase di (in)formazione

Page 4: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

l ITALIANO

l IL PERCORSO SI È SVOLTO IN COLLABORAZIONE CON IL TEAM INSEGNANTI.

l IN MANIERA INTEGRATA AI CURRICOLI DELLE l SEGUENTI DISCIPLINE:

l TECNOLOGIA

l MATEMATICA

l GEOGRAFIAl SCIENZE

Page 5: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

Il progetto ha previsto prima di tutto la presentazione dell’acqua distinta in acqua salata e acqua dolce, quindi potabile. Essendo bambini di prima elementare, era importante che avessero chiaro il “protagonista” del percorso didattico.Poi si è cercato di approfondire il modo in cui quest’acqua potabile arrivi fino a noi, nelle case, alle fonti, nel canale Sono state utilizzate carte topografiche, visione di filmati e documenti specifici sulla LIM, questionarialle famiglieDurata (ore): 3

Descrizione del percorso didattico

Page 6: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

Dopo la presentazione in classe, il progetto ha previsto due uscite in giro per il paese di Pozzo della Chiana, alla scoperta delle fonti e dei canali più viciniDurata (ore): 4

Page 7: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

uscita: Alla ricerca dell'acqua Acqua dove?Passeggiando in paese abbiamo scoperto un pozzo antico. I nonni tanti anni fa prendevano lì l'acqua per bere. Adesso è chiuso ma si sente scorrere l'acqua, guardando dalla grata vediamo che è molto profondo. Riusciamo a vedere sul fondo dell' acqua scura sembra sporca.Purtroppo non è più potabile.

Page 8: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

Le fontanelle

Alla ricerca dell’acqua potabile.

In paese ci sono due fontanelle dalle quali esce acqua potabile, infatti non ci sono cartelli che dicono “non potabile”.Ne osserviamo una e notiamo che l’acqua è inodore, insapore, incolore. Per essere potabile deve essere pulita e depurata. L'abbiamo bevuta, era buona! Ma da dove arriva l'acqua potabile?

Page 9: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

La casina dell'acqua Un po' più avanti abbiamo trovato la casina dell'acqua Tante persone prendono l'acqua da bere a casa proprio alla casina. Un signore che stava riempiendo delle bottiglie ci ha detto che lui viene tutti i giorni perché l’acqua è buona e controllata.

Page 10: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

Così ci siamo fatti una bella bevuta!Ma la domanda era sempre la stessa: da dove arriva l’acqua potabile alla casina?

Page 11: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

L'acquedotto

Nel punto più alto del paese abbiamo trovato l'acquedotto. Con il suo sistema di tubi sotterranei porta l'acqua a tutto il paese: fontanelle, casina dell'acqua, scuola e case.

Page 12: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

A scuola poi si riflette…

Riflessioni sull'utilizzo dell'acqua in forma diretta e indiretta.Realizzazione e divulgazione sia alle altri classi che in famiglia di Buone Pratiche da applicare da subito per la riduzione del consumo idrico domestico (e scolastico!).

.

L'acqua è risorsa preziosa, l'acqua è vita...

Ma come e quanta ne usiamo?

Page 13: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale
Page 14: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

Le Buone Pratiche

Nella fase finale del progetto, i bambini si sono interrogati su come fare per evitare sprechi e cattivo uso della risorsa acqua anche a scuola e a casa. Dopo aver visto documenti ad hoc alla LIM e rielaborato qualche questionario…

Page 15: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

ABC Acqua Bene Comune: mettiamo in atto le buone pratiche!…i bambini della classe prima hanno organizzato un programma chiamato

“le sentinelle dell'acqua”: si sono impegnati a controllare giornalmente le cannelle dei bagni per evitare sprechi.

BUONE PRATICHE A TUTTI!

Page 16: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale
Page 17: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale
Page 18: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale
Page 19: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

L'ACQUA È VITA MA NON È INFINITA IMPARIAMO A NON SPRECARLA!

Page 20: Amica acqua:l'acqua intorno a noi dalle fontanelle al canale

Risultati ottenuti

Il progetto ha avuto una buona ricaduta sul gruppo dei bambini.Naturalmente alcune tematiche sono state trattate in maniera

solo superficiale ma in generale le insegnanti hanno riscontrato alcuni dati importanti:

- maggiore sensibilizzazione sul tema dell’uso consapevole dell’acqua

- maggiore attenzione sull’uso dell’acqua a scuola (soprattutto attento controllo del funzionamento rubinetti e degli sciacquoni

dei bagni)- buona ricaduta delle informazioni ricevute in classe anche in

ambito familiare