Top Banner
www.aluk.it 1 on on line line il nuovo sito il nuovo sito
28

Aluk sistemi di infissi e facciate milano 07112013

Aug 05, 2015

Download

Documents

infoprogetto
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

www.aluk.it

1

on

on lin

elin

eil n

uovo

sito

il nuo

vo si

to

Page 2: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

Sistemi per infissi e facciate: involucro trasparente ad alte prestazioni

Dott. arch. Davide Galassi Responsabile DPS ALUK Group Spa

Milano, 7 novembre 2013

Page 3: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

3

Involucro leggero

ALUK SISTEMI PER SERRAMENTI E FACCIATE IN ALLUMINIO

Page 4: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

4

Involucro leggero

ALUK = SISTEMAproduce e commercializzatutti i profili e gli accessoriche compongono il prodotto finito

La qualità che premia

Page 5: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

5

Quadro normativo

Prodotti e

soluzioni con

elevate

prestazioni e

tecnologia!

Page 6: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

6

Involucro trasparente

Page 7: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

7

Involucro trasparente

Page 8: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

8

Involucro trasparente

Page 9: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

9

Involucro trasparente

Page 10: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

10

Involucro trasparenteUn ruolo determinante è giocato dall’involucro dell’edificio = membrana tra interno ed esterno

Page 11: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

11

Involucro trasparente

Progettare in rapporto al clima locale: Si tratta di un approccio che non comporta aumenti nei costi di costruzione, ma consente lo sfruttamento passivo degli apporti energetici solari e l'ottimizzazione dell'illuminazione e della ventilazione naturale, al fine di ottenere risparmio energetico ed comfort climatico all'interno dei locali.

Principi generali del progettare e costruire “sostenibile”

Page 12: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

12

Alluminio sostenibile

L’alluminio è un materiale sostenibile:• Può essere riciclato al 100% senza perdere di qualità

• Ha un ciclo di vita “dalla culla alla culla”

• Ha un’elevata durabilità

L’alluminio contribuisce alla realizzazione di edifici sostenibili:1. Luce naturale

2. Sistemi di risparmio energetico

3. Tenuta ermetica

4. Riscaldamento solare e sistemi fotovoltaici

Alluminio e sostenibilitàNel 2012, la European Aluminium Association, per l’Italia ne fa parte Assomet, ha redatto un documento che illustra in maniera puntuale le ragioni della sostenibilità dell’alluminio in edilizia.

Page 13: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

13

Caratteristiche che determinano le prestazioni energetiche

• Isolamento termicoStruttura Uf, vetri Ug, totale Uw e Ucw

• Trasmissione energetica totaleFattore solare FS o gTamponamentiSchermature solari

• Strategia ventilazioneVentilazione naturale

• IlluminazioneUtilizzo luce naturale

• Utilizzo energie rinnovabiliFotovoltaico

Involucro trasparenteL’efficienza energetica dell’involucro

Page 14: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

14

Involucro trasparente

Esempi del miglioramento della produttività:

• Illuminazione naturale di alta qualitàIncrementa la produttività fino a 6,7%

• Controllo individuale su ventilazione ed illuminazioneIncrementa la produttività del 3,6%

• Nelle scuoleMiglioramento nelle performance dei test del 20%

Bisogna valutare tutti i costi dell’edificio nel tempo!

Elevato comfort interno

Page 15: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

15

Involucro trasparenteSerramenti ad elevate prestazioni

Page 16: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

16

Involucro trasparenteSerramenti ad elevate prestazioni

Page 17: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

17

Involucro trasparenteSerramenti ad elevate prestazioni

Page 18: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

18

Involucro trasparenteFacciate ad elevate prestazioni

Page 19: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

19

Involucro trasparenteFacciate ad elevate prestazioni

Page 20: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

20

Involucro trasparenteSchermature solari: controllo della trasmissione luminosa ed energetica

Page 21: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

21

Involucro trasparenteSchermature solari: controllo della trasmissione luminosa ed energetica

Posizione delle schermature solari • ESTERNE• NELL’INTERCAPEDINE DI UNA FACCIATA DOPPIA• NELL’INTERCAPEDINE DEL VETRO CAMERA• INTERNE

Scopo• PROTEZIONE DALL’IRRAGGIAMENTO• PROTEZIONE DALL’ABBAGLIAMENTO

Page 22: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

22

Progetto Paribas

Progetto: Studio Valeriani & Rognoni – Milano

Edificio ad alta efficienza energetica costruito in posizione angolare ad “L” di cinque piani fuori terra e due interrati; primo edificio in Italia ad essere certificato HQE (Haute Qualité Environnementale), standard francese per la progettazione e costruzione di eco-edifici.

Page 23: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

23

Progetto Maciachini

Page 24: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

24

Progetto Maciachini

Progetto: Sauerbruch Hutton – Berlino

Superficie facciata: 15000 m2

“Doppia pelle” a singoli moduli con facciata internaUnit Type “americana”.La pelle interna realizzata con profili a taglio termico per garantire il rispetto delle prestazioni energetiche richieste e il comfort abitativo.I vetri delle fasce “vision” sono orientabili per il controllo luminoso e solare.

Page 25: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

25

Posa in operaLe idonee modalità di posa devono essere innanzitutto stabilite in sede di progetto e successivamente attuate da tutti gli operatori coinvolti in cantiere con l'obiettivo di mantenere le prestazioni ottenute in laboratorio.

Pochi, ma significativi accorgimenti progettuali

sui collegamenti laterali e la suddivisione dei solai

fanno la differenza sul buon risultato finale

Page 26: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

26

Posa in operaLe idonee modalità di posa devono essere innanzitutto stabilite in sede di progetto e successivamente attuate da tutti gli operatori coinvolti in cantiere con l'obiettivo di mantenere le prestazioni ottenute in laboratorio.

Pochi, ma significativi accorgimenti progettuali

sui collegamenti laterali e la suddivisione dei solai

fanno la differenza sul buon risultato finale

Page 27: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

27realizziamo le vostre idee …

Page 28: Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013

28

GRAZIE DELL’ATTENZIONE

Dott. arch. DAVIDE GALASSIDevelop to Project Specification

[email protected]

ALUK MILANOwww.aluk.it