Top Banner
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA ANALISI MODELLISTICA DEI MECCANISMI ALLA BASE DELL’ “ACQUIRED LONG QT SYNDROME” IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TERAPIA DIALITICA Relatore Presentata da Prof. Stefano Severi Vittoria Pandolfi Sessione III Anno Accademico 2007/2008
20

ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

May 02, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNASEDE DI CESENA

SECONDA FACOLTA’ DI INGEGNERIACORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA

ANALISI MODELLISTICA DEI MECCANISMI ALLA BASE

DELL’ “ACQUIRED LONG QT SYNDROME” IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TERAPIA DIALITICA

Relatore Presentata da Prof. Stefano Severi Vittoria Pandolfi

Sessione IIIAnno Accademico 2007/2008

Page 2: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.
Page 3: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Long QT Syndrome • alterazioni del sistema elettrico

del cuore • processo di ripolarizzazione più

lungo• aumento durata del Potenziale

d’Azione (APD) intervallo QT (QTc) sul tracciato ECG più lungo (450-460 ms nei maschi, 460-480 ms nelle femmine).

QTc= QT/RR (Formula di Bazett)

Acquired • distinzione dalla sua

manifestazione classica, di tipo congenito, malattia ereditaria (1:10000 persone in USA) spesso letale (SCD)

• attribuzione, della sua manifestazione, a fattori esterni.

Page 4: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

L’ Acquired Long QT Syndrome in nefrologia• farmaci blocco dei canali della IKr

(ritiro dal mercato di farmaci)

• cardiomiopatie alterazioni strutturali del cuore • dialisi

Page 5: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Dialisi(corrispettivo artificiale dei reni)

purifica il sangue dalle scorie accumulate a causa della mancata funzionalità dei reni

ripristina l’equilibrio elettrolitico cellulare

repentino cambiamento delle concentrazioni ioniche nel sangue (K+ e Ca2+) quindi

nell’ambiente extracellulare

alterazioni nell’attività elettrica del cuoreaLQTS

Page 6: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Gussak e Gussak:• Inizio-fine dialisi: l’aumento del QTc è

dovuto principalmente all’incremento della HR (heart rate)

• Velocità di rimozione del K+: una rimozione del potassio più lenta possibile migliora gli effetti sull’allungamento del QTc

• Farmaci: i farmaci che bloccano Ikr amplificano l’allungamento del QTc già presente nei pazienti uremici

Page 7: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Obiettivi

verifica delle tesi avanzate da Gussak e Gussak

mediante simulazione dell’attività elettrica dei cardiomiociti

Page 8: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Modelli matematici di cardiomiociti umani:

• Ten Tusscher - Panfilov 2006 con modifiche proposte nella tesi di Bianchini (TTP06-Bianchini)

• Ten Tusscher - Panfilov 2006 con modifiche proposte nella tesi di Callisesi (condizioni di uremia) e in quella di Bianchini (TTP06- Callisesi-Bianchini)

Concentrazioni fisse e concentrazioni variabili

Page 9: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Analisi di sensitività TTP06-Bianchini

Page 10: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Analisi di sensitività TTP06-Callisesi-Bianchini

Page 11: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

INIZIO FINE[K]o=3.5mM

HR=70 bpm

FINE[K]o=3.5mM

HR=80 bpm

FINE[K]o=3mM

HR=70bpm

FINE[K]o=3mM

HR=80bpm

APD90 322 ms 338 ms 331 ms 343 ms 336 ms

INIZIO FINE[K]o=3.5mM

HR=70 bpm

FINE[K]o=3.5mM

HR=80 bpm

FINE[K]o=3mM

HR=70bpm

FINE[K]o=3mM

HR=80bpm

APD90 298 ms 294 ms 285 ms 292 ms 281 ms

Inizio – Fine Dialisi TTP06-Bianchini

Concentrazioni fisse

Concentrazioni libere

Page 12: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

INIZIO FINE[K]o=3.5mM

HR=70 bpm

FINE[K]o=3.5mM

HR=80 bpm

FINE[K]o=3mM

HR=70bpm

FINE[K]o=3mM

HR=80bpm

APD90 308 ms 326 ms 328 ms 332 ms 330 ms

INIZIO FINE[K]o=3.5mM

HR=70 bpm

FINE[K]o=3.5mM

HR=80 bpm

FINE[K]o=3mM

HR=70bpm

FINE[K]o=3mM

HR=80bpm

APD90 282 ms 308 ms 299 ms 332 ms 319 ms

Inizio – Fine Dialisi TTP06-Callisesi-Bianchini

Concentrazioni libere

Concentrazioni fisse

Page 13: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Velocità di rimozione del K+

[K]o

t t

[K]o

APD90=292 ms APD90=290 ms

APD90=323.7 ms

APD90=324.6 ms

Page 14: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.
Page 15: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Velocità di rimozione del K+

APD90=325 ms

APD90=328 ms

[K]o [K]o

t t

Page 16: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

FINE HR=70bpmBlocco 25%

FINEHR=80bpm

Blocco 25%

FINEHR=70bpmBlocco 50%

FINEHR=80bpmBlocco 50%

FINEHR=70bpmBlocco 75%

FINEHR=80bpmBlocco 75%

APD90 306 ms 298 ms 322 ms 316 ms 343 ms 339 ms

FINE HR=70bpmBlocco 25%

FINEHR=80bpmBlocco 25%

FINEHR=70bpmBlocco 50%

FINEHR=80bpmBlocco 50%

FINEHR=70bpmBlocco 75%

FINEHR=80bpmBlocco 75%

APD90 351 ms 349 ms 365 ms 364 ms 386 ms 387 ms

Concentrazioni fisse(senza blocco: HR=70 bpm APD90=343 msHR=80 bpm APD90=336 ms)

Concentrazioni libere

Effetto farmaci bloccanti dei canali della IKr TTP06-Bianchini

(senza blocco: HR=70 bpm APD90=292 msHR=80 bpm APD90=281 ms)

Page 17: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

FINE HR=70bpmBlocco 25%

FINEHR=80bpmBlocco 25%

FINEHR=70bpmBlocco 50%

FINEHR=80bpmBlocco 50%

FINEHR=70bpmBlocco 75%

FINEHR=80bpmBlocco 75%

APD90 342 ms 348 ms 360 ms 371 ms 392 ms 407 ms

FINE HR=70bpmBlocco 25%

FINEHR=80bpmBlocco 25%

FINEHR=70bpmBlocco 50%

FINEHR=80bpmBlocco 50%

FINEHR=70bpmBlocco 75%

FINEHR=80bpmBlocco 75%

APD90 343 ms 356 ms 370 ms 381 ms 409 ms 418 ms

Effetto farmaci bloccanti dei canali della IKr TTP06- Callisesi- Bianchini

Concentrazioni fisse

Concentrazioni libere

(senza blocco: HR=70 bpm APD90=332 msHR=80 bpm APD90=330 ms)

(senza blocco: HR=70 bpm APD90=332 ms HR=80 bpm APD90=318 ms)

Page 18: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Conclusioni• Variazioni APD90 (quindi di QTc sul tracciato

ECG) legate alle concentrazioni elettrolitiche(soprattutto a quelle di Ca2+ e K+), non solo alla HR

• Modalità di rimozione (quasi costante o repentina) del K+ dal sangue non ha influenza sull’entità dell’allungamento dell’APD90

• Allungamento critico dell’APD90, in seguito a somministrazione di farmaci bloccanti della Ikr

in concomitanza al trattamento dialitico

Page 19: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Sviluppi futuri

• Raffinamento dei modelli di cardiomiocita ventricolare umano in condizioni di uremia

• Introduzione di una descrizione più dettagliata delle concentrazioni intracellulari

Page 20: ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI CESENA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO.

Grazie per l’attenzione e buona giornata