Top Banner
11

ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.

May 01, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.
Page 2: ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.

ALLA RICERCA

• Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe e le nostre conoscenze, insieme con i docenti di esercitazioni nautiche e d’italiano abbiamo preparato una visita nella costa nord occidentale della nostra bellissima isola, che spesso ci è sconosciuta.

Page 3: ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.

Si prepara la visita

• L’insegnante ci ha divisi in gruppi e ogni gruppo ha trattato diversi argomenti:

• Le tradizioni• L’economia• Il territorio

Page 4: ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.

UNA VISITA NEL NORD OVEST SARDEGNA:

ALGHERO

STORIA DI ALGHEROLE ATTRATTIVE

L’ECONOMIA

Page 5: ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.

Un po’ di storia

• Il territorio di Alghero inizia la sua storia circa 6000 anni fa durante il Neolitico e prosegue lungo le fasi della preistoria che hanno interessato tutta la Sardegna; In passato Alghero ha subìto diverse dominazioni che hanno influito profondamente sugli usi e costumi dei suoi abitanti, soprattutto per quanto riguarda la lingua, che mantiene la versione antica del catalano

Page 6: ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.

La bella natura

• Naturalmente se si va ad Alghero bisogna visitare le Grotte di Nettuno. Ci vogliono circa 45 minuti per arrivare a queste grotte e nel tragitto si possono notare tantissime altre grotte meno famose, più piccole ma non meno belle come quella detta “del teschio” perché le rocce sono proprio a forma di teschio, durante il tragitto possiamo vedere, la bellissima baia di Porto Conte e tutta la suggestiva Riviera del Corallo. Purtroppo durante la traversata, abbiamo trovato” mare lungo” e alcuni ragazzi si sono sentiti male

Page 7: ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.

Ne è valsa la pena

Page 8: ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.

Le ricchezze di Alghero

Vigneto di cannonau

turismo

corallo

moda

Page 9: ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.

ALGHERO

OLBIA

SIAMO PRONTI

Page 10: ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.

Si parte

• Finalmente dopo molti si, ni, e forse si riesce ad arrivare al giorno fatidico: il pullman ci porta verso la costa Nord occidentale; ecco un resoconto.

Page 11: ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.