Top Banner
Alessandro Salsi ASUS Ebook Lab Italia, Rimini 4 marzo 2011
7

Alessandro Salsi @ Ebook Lab Italia 2011 - Prossimamente su quali schermi? Visioni sul futuro dei dispositivi di lettura

Dec 05, 2014

Download

Documents

La contrapposizione e-ink vs. LCD sembra una querelle destinata a spegnersi con l’arrivo di tecnologie che combinano il meglio di entrambe. Lo stesso vale per la diatriba tra dispositivi specializzati, ovvero i cosiddetti ereader, e dispositivi portatili multifunzione come i tablet. Scopriamo come vedono il futuro tre grandi aziende impegnate nel dare forma al futuro della lettura tramite la progettazione di prodotti hardware
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Alessandro Salsi @ Ebook Lab Italia 2011 - Prossimamente su quali schermi? Visioni sul futuro dei dispositivi di lettura

Alessandro  Salsi    -­‐  ASUS  Ebook  Lab  Italia,  Rimini  4  marzo  2011  

Page 2: Alessandro Salsi @ Ebook Lab Italia 2011 - Prossimamente su quali schermi? Visioni sul futuro dei dispositivi di lettura
Page 3: Alessandro Salsi @ Ebook Lab Italia 2011 - Prossimamente su quali schermi? Visioni sul futuro dei dispositivi di lettura

Intervista a Nicholas Negroponte

•  Chi è Nicholas Negroponte: –  A 23 anni è diventato professore del M.I.T. –  Ha studiato e collaborato allo sviluppo del CAD –  Fondatore della fondazione OLPC

•  Cosa sostiene? –  In 5 anni i libri fisici moriranno –  In Africa, spedire 100 libri fisici o 100 lettori di libri costa

uguale ma…. con 100 Readers si spediscono 10’000 libri

Page 4: Alessandro Salsi @ Ebook Lab Italia 2011 - Prossimamente su quali schermi? Visioni sul futuro dei dispositivi di lettura

Market Trend in 2011

Page 5: Alessandro Salsi @ Ebook Lab Italia 2011 - Prossimamente su quali schermi? Visioni sul futuro dei dispositivi di lettura

Il primo E-Reader 9” Touch al mondo

§  Spessore  inferiore  ad  un  cen/mentro  

§  U/lizzo  intui/vo  tramite  touch  

§  User  interface  estremamente  semplificata  

§  Dizionario  mul/lingue  integrato  

§  Conne;vità  WiFi  per  il  collegamento  alle  librerie  on-­‐line  (preinstallata  la  libreria  di  Simplicissimus)  

§  Funzione  Text  to  Speech    per  la  leEura  di  qualunque  documento  digitale  

Page 6: Alessandro Salsi @ Ebook Lab Italia 2011 - Prossimamente su quali schermi? Visioni sul futuro dei dispositivi di lettura

Paper Notebook

Asus Eee Reader

Asus EeeNote

• Libertà di formato

• Spazio limitato • Ecologicamente impattante

• Perfetto per la lettura

• 1000 Libri in meno di 1Kg

• La più innovativa tecnologia touch con una sensibilità di 2420 dpi perla migliore esperienza di scrittura manual-digitale

•  Progettato per la condivisione degli appunti con ogni altro computer

• Condivisione limitata

• Batteria a lunghissima durata

L’evoluzione della categoria

Page 7: Alessandro Salsi @ Ebook Lab Italia 2011 - Prossimamente su quali schermi? Visioni sul futuro dei dispositivi di lettura

Eee Note: E-Reader per il mondo Educational

§   Tecnologia  Reflec/ve  LCD  §  Migliore  durata  della  baEeria  (1  giorno)  §  Tempo  di  risposta  immediato  §  Migliore  ges/one  Touch  

§  Supporto  completo  a  tu;  i  forma/  Ebook  

§  25  template  preimposta/  (carta  bianca,  a  quadre;,  a  righe,  pentagramma  e  altro)  

§  Registratore  di  suoni  

§  Webcam  integrata  e  possibilità  di  edi/ng