Top Banner
Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in Regione Campania dott.ssa Gemma D'Aniello
64

Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Feb 16, 2019

Download

Documents

vudiep
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Agropoli 20 Ottobre 2014

La Valutazione diIncidenza in

Regione Campania

dott.ssa Gemma D'Aniello

Page 2: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

La Valutazione di Incidenza

La valutazione d'incidenza (VI o VINCA) è ilprocedimento di carattere preventivo alquale è necessario sottoporre qualsiasipiano o progetto che possa avereincidenze significative su un sito oproposto sito della rete Natura 2000(pSIC, SIC, ZSC, ZPS) singolarmente ocongiuntamente ad altri piani e progetti et e n u t o c o n t o d e g l i o b i e t t i v i d iconservazione del sito stesso.

Page 3: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

La Valutazione di Incidenzanella normativa comunitaria

La VI è stata introdotta dall'art. 6 par. 3 dellaDirettiva 92/43/CEE “Habitat” con lo scopo disalvaguardare l'integrità dei siti attraverso l'esamedelle interferenze di piani e progetti nondirettamente connessi alla conservazione deglihabitat e delle specie per cui essi sono statiindividuati.

L'art. 7 della medesima Direttiva stabilisce l'obbligodi tale procedura anche per le Zone di ProtezioneSpeciale individuate ai sensi della Direttiva79/409/CEE “Uccelli”.

Page 4: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

La Valutazione di Incidenzanella normativa nazionale

In ambito nazionale, la Valutazione diIncidenza viene disciplinata dall'art.5 del DPR 8 settembre 1997, n. 357così come modificato ed integrato dalDPR 12 marzo 2003, n. 120.

Page 5: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Sito di Importanza Comunitaria (SIC): un sito chee' stato inserito nella lista dei siti selezionati dallaCommissione europea e che, nella o nelle regionibiogeografiche cui appartiene, contribuisce in modosignificativo a mantenere o a ripristinare un tipo dihabitat naturale o di una specie in uno stato dic o n s e r v a z i o n e s o d d i s f a c e n t e

proposto Sito di Importanza Comunitaria(pSIC):un sito individuato dalle regioni e province autonome, trasmesso dal Ministero dell'ambiente e della tuteladel territorio alla Commissione europea, ma nonancora inserito negli elenchi definitivi dei sitis e l e z i o n a t i d a l l a C o m m i s s i o n e e u r o p e a ;

Page 6: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Zona Speciale di Conservazione (ZSC): un sito diimportanza comunitaria designato in base all'articolo3, comma 2 della Direttiva Habitat, in cui sonoapplicate le misure di conservazione necessarie almantenimento o al ripristino, in uno stato diconservazione soddisfacente, degli habitat naturali odelle popolazioni delle specie per cui il sito è statodesignato;

Zona di Protezione Speciale (ZPS): zone istituiteper la preservazione, il mantenimento e il ripristinodei biotopi e degli habitat delle specie di uccelli di cuiall'articolo 1 della Direttiva 79/49/CEE “Uccelli”

Page 7: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Con DM dell'Ambiente vengono individuatidefinitivamente i Siti di ImportanzaComunitaria e le Zone di ProtezioneSpeciale per le Regioni biogeografichemediterranea, alpina e continentale. Id e c r e t i v e n g o n o a g g i o r n a t iperiodicamente e pubblicati sulla GURI.

Un elenco completo è disponibile sul sito delMinistero dell’Ambiente:http://www.minambiente.it/pagina/sic-zsc-e-zps-italia

Page 8: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

SIC e ZPS in Campania

109 Siti di Importanza Comunitaria 31 Zone di Protezione Speciale

Per ciascun sito della Rete Natura 2000 èstato predisposto, all’atto della suai n d i v i d u a z i o n e , u n “FormularioStandard Natura 2000” contenenteinformazioni concernenti, tra l’altro,tipologia di habitat e specie tutelati,presenti in esso, stato di conservazione,fattori di vulnerabilità.

Page 9: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

SIC e ZPS interessanti il Comune di Agropoli

Page 10: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

La Valutazione di Incidenzanella normativa regionale

I l R e g o l a m e n t o n . 1 / 2 0 1 0“D i s p o s i z i o n i i n m a t e r i a d iprocedimento di Valutazione diIncidenza” emanato con Decreto delPresidente della Giunta Regionale dellaCampania n. 9 del 29 gennaio 2010d i s c i p l i n a i l p r o c e d i m e n t o d ivalutazione d'incidenza in coerenza conquanto previsto all'articolo 5 del DPR 8settembre 1997, n. 357.

Page 11: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

La Valutazione di Incidenzanella normativa regionale

Con Delibera di Giunta Regionale n.324 del 19/3/2010 sono approvatele "Linee Guida e Criteri di Indirizzoper l'effettuazione della Valutazione diIncidenza in Regione Campania"

Page 12: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Ambito di applicazione della VILa VI si applica ai piani e programmi che

interessano territorialmente uno o più sitidella rete Natura 2000 e ai progetti eagli interventi che ricadono all’internodei siti della rete Natura 2000 e che nonsono direttamente connessi o necessari alm a n t e n i m e n t o i n u n o s t a t o d iconservazione soddisfacente delle speciee degli habitat presenti e che possonoavere incidenze significative sugli stessi,singolarmente o congiuntamente ad altripiani o programmi.

Page 13: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Ambito di applicazione della VI

La valutazione di incidenza si applicainoltre ai progetti e agli interventiche riguardano ambiti esterni ai sitidella rete Natura 2000 qualora, perlocalizzazione o natura, possanoprodurre incidenze significative sullespecie e sugli habitat presenti nelsito stesso.

Page 14: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Ai fini della valutazione di incidenza, iproponent i d i p ian i e/o intervent i ,presentano uno studio di incidenza voltoad individuare e valutare i principali effettiche il piano o l’intervento può avere sul sitointeressato.

PROFESSIONALITA’ COMPETENTI ALLA REDAZIONE DELLO STUDIO DI INCIDENZA

Possesso di comprovate competenzescientifiche in materia piuttosto cheappartenenza a specifici ordini o categorieprofessionali

Page 15: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Autorità Competente

L ’Au to r i t à c ompe ten t e pe r l osvolgimento della procedura diValutazione di Incidenza è la RegioneCampania – DIP 52 (Dipartimentodella Salute e delle Risorse Naturali)DG 05 (Direzione Generale perl'Ambiente e l'Ecosistema) – UOD 07Valutazioni Ambientali.

Page 16: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Progetti e interventi non direttamenteconnessi e non significativamente incidenti

sui siti della rete Natura 2000 (art. 3 comma 1 delregolamento 1/2010)

a) gli interventi puntualmente previsti nei piani,generali o attuativi, di natura territoriale,urbanistica e di settore, ivi compresi i pianiagricoli, di gestione e assestamento forestale efaunistico-venatori e le loro varianti, giàsottoposti precedentemente a procedura divalutazione di incidenza con esito positivo. Lavalutazione di incidenza dei piani suddetti,espletata dall’autorità regionale competente,può prescrivere l’obbligo della procedura divalutazione di incidenza per specifici progetti einterventi.

Page 17: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

b) gli interventi finalizzati esclusivamente allagestione dei siti Natura 2000, qualora previstiespressamente dall'eventuale piano di gestionespecificamente approvato o dalle misure diconservazione, a condizione che siano indicatele aree di intervento e le modalità direalizzazione, o valutati dal soggetto gestorecome direttamente connessi e necessari ad unostato di conservazione soddisfacente del sito Es. manutenzione dei muretti a secco

Page 18: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

c) le realizzazioni previste dagli strumentiurbanistici vigenti generali ed attuativi nellezone territoriali omogenee A) e B) di cuiall'articolo 2 del D.M. del 2 aprile 1968, n. 1444,nonché gli ampliamenti, i completamenti edilizie gli adeguamenti funzionali o tecnologici diedifici pubblici esistenti derivanti dalledisposizioni vigenti.

Page 19: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

d) relativamente al patrimonio edilizio esistente:

- gli interventi di cui all’art. 3 del d.p.r.. 6 giugno2001, n. 380, lettere a), b), c) e d)*, inclusi gliintervent i che comportano aumenti divolumetrie senza comportare l’alterazione dellasuperficie della singola unità immobiliare;

-gli interventi di adeguamento tecnologico, resiobbligatori dalle normative vigenti in materia disicurezza, anche in relazione all’abbattimentodelle barriere architettoniche;

* a) "interventi di manutenzione ordinaria"

b) "interventi di manutenzione straordinaria",

c) "interventi di restauro e di risanamento conservativo",

d) "interventi di ristrutturazione edilizia"

Page 20: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

e) gli interventi di manutenzione ordinaria estraordinaria delle infrastrutture viarie oferroviarie e le opere di miglioramento dellasicurezza della viabilità;

tali interventi non devono comportare: variazionidi tracciato, ampliamenti della sede stradale,modifica della categoria di opera e relativomanto stradale, utilizzo di specie vegetalialloctone nel caso di eventuali piantumazioni,abbattimento o rimozione di specie vegetalisoggette a specifici regimi di tutela, utilizzo difitofarmaci;

Page 21: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,
Page 22: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

f) gli interventi di manutenzione ordinaria estraordinaria delle reti infrastrutturali di tipolineare (acquedotti, fognature, ecc.), delleinfrastrutture lineari energetiche (lineeelettriche, gasdotti, oleodotti, ecc.), degliimpianti di telefonia fissa e mobile, nonchédegli impianti per l’emittenza radiotelevisiva,

a cond iz ione che non comport inomodifiche di tracciato o d'ubicazione

Page 23: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

g) gl i interventi di apposiz ione dis e g n a l e t i c a e c a r t e l l o n i s t i c a d iinformazione, purché previsti da un pianodi cartellonistica approvato;

La condizione è soddisfatta anche dalla

presenza di un Regolamento comunale

approvato ai sensi dell’art. 23

del Codice della strada.

Page 24: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

h) le realizzazioni di recinzioni e muri e gliinterventi di manutenzione ordinaria ostraordinaria e nuovi interventi relativi adimpianti tecnologici, con esclusione diquelli ricadenti nelle zone omogenee E) dicui all'articolo 2 del D.M. 2 aprile1968, n.1444.; gli impianti tecnologici ricadenti inzona E) sono esclusi dalla valutazione acondizione che insistano sulla retestradale esistente

Page 25: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

i) nella zona omogenea E), di cui all'articolo 2 delD.M. 2 aprile 1968, n. 1444:

- gli interventi relativi agli immobili di proprietà diaziende agricole che non comportino consumodi suolo, purché gli stessi immobili a seguitodegli interventi possano essere ancoraclassificati come beni strumentali dell’aziendastessa;

- la realizzazione di muretti a secco;

Page 26: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

i) nella zona omogenea E), di cui all'articolo 2 delD.M. 2 aprile 1968, n. 1444:

le recinzioni realizzate utilizzando tipologie emateriali tradizionali, comprese le recinzioni inrete a maglia metallica limitatamente a quellefinalizzate a delimitare piccoli allevamenti dianimali domestici; tali recinzioni dovrannoessere realizzate in modo da non interromperela connettività ecologica del territorio, nédeterminare l’interclusione di spazi naturali;

Page 27: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

i) nella zona omogenea E), di cui all'articolo 2 delD.M. 2 aprile 1968, n. 1444:

la realizzazione di elementi di demarcazionetramite essenze arboree e arbustive o elementinaturali quali siepi, frangivento e boschettirealizzati con specie coerenti alla fasciafitoclimatica, purché non interrompano laconnettività ecologica del territorio, nédeterminino l’interclusione di spazi naturali;

Page 28: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

i) nella zona omogenea E), di cui all'articolo 2 delD.M. 2 aprile 1968, n. 1444:

le ricorrenti pratiche agricole, compresi gliinterventi su orti e frutteti, purché noncomportino l’eliminazione di elementi naturalipresenti quali

-pascoli,

-prati permanenti,

-cespuglieti naturali,

-zone umide,

-alberi isolati

Page 29: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

j) gli interventi di manutenzione ordinaria delverde pubblico e privato e delle alberaturestradali;

k) gli interventi di utilizzazione dei boschi, acondizione che interessino superfici nonsuperiori ai 2,00 ha, che siano situati neiterritori di collina e montagna secondo laclassificazione ISTAT e che rispettino lePrescrizioni di Massima e di Polizia Forestale(PMPF) di cui alla legge regionale 7 maggio1996, n.11

Page 30: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

l) gli interventi di conversione di boschi cedui cheinteressino superfici non superiori ai 2 ha;

m) gli interventi di forestazione e riforestazionepurché per soglie dimensionali non rientrinonell’allegato IV del decreto legislativo n.152 del2 0 0 6 e s e m p r e c h é n o n c o m p o r t i n ol’eliminazione di elementi quali pascoli, pratipermanenti, cespuglieti naturali.

n) gli interventi di somma urgenza come definitidalle norme vigenti.

Page 31: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Art. 3 comma 2 del Regolamento:dichiarazione del criterio di esclusione

Per tutti i progetti e gli interventi prima descritti, insede di rilascio di autorizzazione da parte dell’autoritàpreposta, è necessario che il soggetto proponente o iltecnico da questi incaricato dichiari, ai sensi degliarticoli 38 e 47 del DPR n. 445 del 2000, quale sia ilcriterio di esclusione dall’assoggettamento allaprocedura di valutazione di incidenza e che gliinterventi proposti non abbiano, né singolarmente nécongiuntamente ad altri interventi, incidenzesignificative negative su un sito della Rete Natura 2000interessato o su una delle specie tutelate di cui agliallegati II e IV della direttiva 92/43/CEE e all’allegato Idella direttiva 79/409/CEE.

Page 32: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Fasi della procedura diValutazione di Incidenza

fase di verifica preliminare, detta“screening”

fase di valutazione di incidenza vera ep r o p r i a , d e t t a “ v a l u t a z i o n eappropriata”

Page 33: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Screening

La fase di verifica ha lo scopo di determinare sesia necessario o meno procedere alla fase divalutazione d'incidenza appropriata

Ciò accade quando le possibili incidenze negativerisultino significative in relazione agli obiettividi conservazione del sito stesso.

Nella fase di screening l’autorità competente puòanche prescrivere idonee misure di mitigazione.

Page 34: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

COSAPRESENTARE?

Page 35: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

istanza

elenco dei documenti e degli elaborati presentati

il progetto o la domanda d'autorizzazione comprensiva di tuttii documenti previsti dal procedimento di autorizzazione

il modulo di verifica preliminare opportunamente compilato

un report fotografico dettagliato dell’area interessatadall’intervento e idonea cartografia (IGM 1:25.000) in cuiè evidenziata l’area oggetto di intervento;

l’elenco dei pareri necessari per l’autorizzazione, distinti inpareri da acquisire e pareri già acquisiti;

copia dei pareri già acquisiti;

copia della ricevuta del versamento degli oneri istruttoriprevisti e determinati dalla Giunta regionale.

copia su supporto informatico della documentazione

Page 36: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

La verifica preliminare si conclude, dinorma, entro 60 gg consecutivi dalricevimento dell’istanza e dell’allegatadocumentazione;

entro tale termine l'Autorità Competentepuò richiedere ulteriori precisazioni eintegrazioni in relazione ai contenuti delmodulo di verifica e dei relativi allegati,con conseguente interruzione dei termini.

Page 37: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,
Page 38: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Valutazione di Incidenza Appropriata

Sono assoggettati a VI appropriata:

Gli interventi per i quali, successivamente allafase di screening, non è stato possibileescludere incidenze significative

Piani e programmi

Progetti e interventi ricompresi negli allegatiIII e IV alla parte seconda del decretolegislativo 3 aprile 2006, n. 152, (progettiper i quali è necessaria o una verifica diassoggettabilità a VIA o una Valutazione diimpatto ambientale) indipendentementedalle eventuali soglie dimensionali

Page 39: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

COSAPRESENTARE?

Page 40: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

istanza

l’elenco dei documenti e degli elaborati presentati

il piano o programma, il progetto o la domandad'autorizzazione comprensiva di tutti i documentiprevisti dal procedimento di autorizzazione

la relazione per la valutazione di incidenza, rispondenteagli indirizzi dell’Allegato G del DPR 357/97

l’elenco dei pareri necessari per l’autorizzazione, distintiin pareri da acquisire e pareri già acquisiti;

copia dei pareri già acquisiti;

copia della ricevuta del versamento degli oneriistruttori previsti e determinati dalla Giuntaregionale.

Page 41: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

“Sentito”

Per gli interventi ricadenti ancheparzialmente in un'area protettanazionale ai sensi della legge 6dicembre 1991, n.394 prima dellafase di screening o di valutazioneappropriata deve essere acquisito il“sentito” dell ’Ente di Gestionedell’area protetta

Page 42: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Oneri istruttori (D.G.R. n.683 del 8/10/2010)

PROCEDURA QUOTA FISSA QUOTAVARIABILE

Valutazione diIncidenza

Screening– art. 5 delReg.

regionale n. 1/2010

€ 50,00 0,015 % sul costocomplessivo

Valutazione diIncidenza

Valutazioneappropriata – art. 6 del

Reg. regionale n.1/2010

€ 100,00 0,015 % sul costocomplessivo

Page 43: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Integrazione con leprocedure di VIA e VAS

Per i Piani, Programmi e progettiassoggettati a VAS o a VIA la valutazionedi incidenza è compresa nell’ambito dellastessa procedura. A tal fine, il RapportoAmbientale, lo Studio Prel iminareAmbientale o lo Studio di ImpattoAmbientale dovranno contenere anchela relazione per la valutazione diincidenza, ai sensi dell'allegato G delDPR 357/97.

Page 44: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Integrazione con leprocedure di VIA e VAS

Le modalità di informazione delpubblico dovranno dare specificaevidenza della integrazione proceduraleattraverso la menzione delle due diverseprocedure nell’avviso previsto dallanormativa vigente

Page 45: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

VAS + VI

Circolare esplicativa in meritoall'integrazione della valutazione diincidenza nelle VAS di livellocomunale alla luce delle disposizionidel Regolamento Regionale n.5/2011(Prot.n. 765753 del 11/10/2011)

Page 46: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Iter procedurale in Regione1) presentazione istanza2) assegnazione CUP3) procedibilità amministrativa4) istruttoria tecnica (Gruppi istruttoriinterdisciplinari)

5) Commissione VIA VI VAS6) Emissione del Decreto Dirigenzialerecante il parere

Page 47: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

La Commissione VIA VI VASLa Commissione è costituita

dal Dirigente della UOD 07 con funzioni di Presidente;

dal Dirigente di STAFF con funzioni di vicepresidente

dal Dirigente della UOD 08 - Parchi

da un dirigente di ciascuna delle seguenti UOD 52 0609 (Agricoltura), 51 02 05 (Attività produttive), 51 0112 (Turismo), 53 08 12 (Difesa suolo - Genio civile), 5309 02 (Pianificazione territoriale)

da un rappresentante dell’Agenzia Regionale per laProtezione dell’Ambiente della Campania (ARPAC)

La sezione speciale per gli impianti eolici di potenza superiore a 1 MW èintegrata da un rappresentante del Ministero per i Beni e le AttivitàCulturali - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggisticidella Campania, designato dal Direttore regionale, o da suo delegato

Page 48: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Lo studio di incidenzaALLEGATO G - D.P.R. n. 357/1997 e s.m.i.

1. Caratteristiche dei piani e progetti

- Tipologia delle azioni e/o opere

- Dimensioni e/o ambito di riferimento;

-Complementarietà con altri piani e/o progetti;

Page 49: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Lo studio di incidenzaALLEGATO G - D.P.R. n. 357/1997 e s.m.i.

Informazioni circa

l’uso delle risorse naturali

la produzione di rifiuti

l’inquinamento e al disturbo ambientale

al rischio di incidenti per quanto riguarda lesostanze e le tecnologie utilizzate

E’ utile anche una descrizione del fabbisogno in termini diviabilità

Page 50: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

1) Formulari standard Natura 2000le informazioni contenute nei formulari sono da considerarsicome una rappresentazione statica del sito in un determinatomomento.

2) Indagini bibliografiche

3) Sopralluoghi, indagini mirate e monitoraggi

Page 51: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Lo studio di incidenzaALLEGATO G - D.P.R. n. 357/1997 e s.m.i.

2. Area vasta di influenza dei piani e progetti -interferenze con il sistema ambientale

analisi delle interferenze del piano oprogetto col sistema ambientale diriferimento, che tenga in considerazione

- componenti biotiche - componenti abiotiche - connessioni ecologiche (rischi di

alterazione e/o frammentazione dihabitat)

Page 52: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Lo studio di incidenza

1- Descrizione dell'area in cui verràrealizzato l'intervento (ambienti naturaliflora e fauna realmente rinvenibili),corredato da report fotografico e/ofotorendering

2 – Misure di mitigazione e accorgimentiper ridurre gli impatti eventualmenteindividuati

Page 53: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Siti Natura 2000 in Campania – principali tipologie evulnerabilità

ambienti marini

Praterie di fanerogame marine, fondali coralligeni

Fattori di pressione: pesca a strascico sotto costa,ancoraggio di imbarcazioni, inquinamento, modificazionipermanenti della trasparenza dell’acqua, realizzazione dibarriere soffolte, pennelli e moli

Page 54: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Siti Natura 2000 in Campania – principali tipologie evulnerabilità

ambienti costieri

Coste rocciose alte, dune, foci fluviali, lagune estagni costieri

Fattori di pressione: riduzione della capacità di trasportosedimentario dei corsi d’acqua per opere di sbarramento,realizzazione di infrastrutture residenziali e viarie a ridossodi litorali sabbiosi, fruizione turistica incontrollata,inquinamento delle acque, eliminazione della vegetazioneripariale, ingressione di specie infestanti.

Page 55: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Siti Natura 2000 in Campania – principali tipologie evulnerabilità

Macchia mediterranea

Fattori di pressione: riduzione di habitat perestensione di reti irrigue, aree colt ivate,infrastrutture di trasporto o residenziali ,commerciali, produttive, ricreative, scarso valoreattribuito a questa tipologia di habitat

Page 56: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Siti Natura 2000 in Campania – principali tipologie evulnerabilità

Ambienti boschivi

Fattori di pressione: riduzione dell’estensionesuperficiale, frammentazione,

impianto di specie alloctone

semplificazione strutturale

connessa a pratiche gestionali,

incendi

Page 57: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Siti Natura 2000 in Campania – principali tipologie evulnerabilità

Praterie

Fattori di pressione: perdita di habitat peringressione di vegetazione arbustiva come primafase di ricolonizzazione ad opera del bosco a seguitodi abbandono delle attività tradizionali di pascolo osfalcio, semplificazione e trasformazione dellacomposizione floristica a causa di pascolo eccessivo,incendi.

Page 58: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Siti Natura 2000 in Campania – principali tipologie evulnerabilità

Acque interne

Fattori di pressione: prelievi idrici, escavazione dimateriale litoide, immissione di sostanze inquinanti,realizzazione di interventi di sbarramento oregimentazione,

cementificazione

Page 59: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Esito della valutazione:

- favorevole

- favorevole con prescrizioni

- negativo

Page 60: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Incidenza negativa e motivi di interesse pubblico

Qualora, a seguito della valutazione di incidenza, un piano o unprogetto risulti avere conseguenze negative sull’integrità di unsito (valutazione di incidenza negativa), si deve procedere avalutare le possibili alternative. In mancanza di soluzionialternative, il piano o l’intervento può essere realizzato solo:

per motivi di rilevante interesse pubblico e con l’adozione diopportune misure compensative dandone comunicazione alMinistero dell’Ambiente (art 5 mod. del DPR 8 settembre 1997,n. 35).

Se nel sito interessato ricadono habitat naturali e specie prioritari,l’intervento può essere realizzato solo per esigenze connessealla salute dell’uomo e alla sicurezza pubblica, o peresigenze di primaria importanza per l’ambiente, oppure, previoparere della Commissione Europea, per altri motivi imperativi dirilevante interesse pubblico. In tutti gli altri casi (motivi interesseprivato o pubblico non rilevante), si esclude l’approvazione.

Page 61: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,
Page 62: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

L e g g e R e g i o n a l e n . 1 6 d e l07/08/2014 art. 1 commi 4 e 5Le determinazioni sulle valutazioni di incidenza, previstedall’articolo 5 del DPR 357/97 e s.m.i. sono attribuite aicomuni nel cui territorio insistono i siti Siti di ImportanzaComunitaria (SIC) e Zone di Protezione Speciale (ZPS) che,in possesso della corrispondente qualificazione, entro novantagiorni dalla data di entrata in vigore della legge, fannospecifica richiesta al competente ufficio regionale, che sipronuncia sulla base dei criteri definiti dalla Giuntaregionale. Le valutazioni di incidenza che interessano siti SICe ZPS ricadenti all’interno dei parchi naturali sono di competenzadei comuni sentito il parere dell’Ente parco. Sono di competenza regionale le valutazioni di incidenzache riguardano l’intera pianificazione comunale, provinciale eterritoriale, compresi i piani agricoli e faunistico venatori.

Page 63: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Legge Regionale n. 16 del07/08/2014 art. 1 commi 4 e 5

L’ufficio preposto alla valutazione di incidenza èindividuato all’interno dell’ente territoriale tramite unacommissione di tre esperti in materia nominati condecreto sindacale. Tale ufficio è obbligatoriamentediverso da quello avente funzioni in materia urbanisticaed edilizia. Le funzioni in materia di valutazione diincidenza comprese quelle dell’autorità competente,possono essere svolte in forma associata se i comuninon sono in condizione di garantire l’articolazionefunzionale come previsto dal presente comma.

Page 64: Agropoli 20 Ottobre 2014 La Valutazione di Incidenza in ... Agropoli_ D'Aniello.pdf · congiuntamente ad altri piani e progetti e ... individuazione, un “Formulario ... (acquedotti,

Tutta la normativa regionale in materia di V.I.A.,V.I. e V.A.S. nonché tutta la modulisticanecessaria per presentare istanza sonoreperibili al link seguente:

http://viavas.regione.campania.it/opencms/opencms/VIAVAS/Area_Documentale