Top Banner
Agricoltura sostenibile: il punto di vista dell’agrometeorologia Istituto Salesiano “Don Bosco” Lombriasco Scuole Salesiane Lombriasco Via San Giovanni Bosco, 7 10040 Lombriasco (Torino) Tel. (+39) 011.2346311 Fax (+39) 011.9790410 Email info@salesianilombriasco. it Cipa-at Piemonte Via Onorato Vigliani, 123 (Torino) Tel. (+39) 011.6164210 Fax (+39) 011. 6164299 Email [email protected] http://www.cipaatpiemonte.it Per informazioni e iscrizioni Programma di Sviluppo Rurale 2007- 2013 Misura 111.1 Sottoazione B) Informazione nel settore agricolo FEASR Fondo europeo per lo sviluppo rurale L’Europa investe nelle zone rurali Piemonte
3

Agricoltura sostenibile: il punto di vista dell’agrometeorologia Istituto Salesiano “Don Bosco” Lombriasco Scuole Salesiane Lombriasco Via San Giovanni.

May 02, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Agricoltura sostenibile: il punto di vista dell’agrometeorologia Istituto Salesiano “Don Bosco” Lombriasco Scuole Salesiane Lombriasco Via San Giovanni.

Agricoltura sostenibile: il punto di vista dell’agrometeorologia

Istituto Salesiano “Don Bosco” Lombriasco

Scuole Salesiane Lombriasco Via San Giovanni Bosco, 7 10040

Lombriasco (Torino)Tel. (+39) 011.2346311Fax (+39) 011.9790410

Email [email protected]

Cipa-at PiemonteVia Onorato Vigliani, 123 (Torino)

Tel. (+39) 011.6164210Fax (+39) 011. 6164299

Email [email protected] http://www.cipaatpiemonte.it

Per informazioni e iscrizioni

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013Misura 111.1

Sottoazione B) Informazione nel settore agricolo

FEASRFondo europeo per lo sviluppo rurale

L’Europa investe nelle zone rurali

Piemonte

Page 2: Agricoltura sostenibile: il punto di vista dell’agrometeorologia Istituto Salesiano “Don Bosco” Lombriasco Scuole Salesiane Lombriasco Via San Giovanni.

Agricoltura sostenibile: il punto di vista dell’agrometeorologia

Istituto Salesiano “Don Bosco” Lombriasco

Scuole Salesiane Lombriasco Via San Giovanni Bosco, 7 10040

Lombriasco (Torino)Tel. (+39) 011.2346311Fax (+39) 011.9790410

Email [email protected]

Cipa-at PiemonteVia Onorato Vigliani, 123 (Torino)

Tel. (+39) 011.6164210Fax (+39) 011. 6164299

Email [email protected] http://www.cipaatpiemonte.it

Per informazioni e iscrizioni

LUNEDI 9 MARZO 2015DALLE ORE 14,00 ALLE ORE 17,00

Programma

14,00 - 16,00 Dott. Loglisci Nicola Arpa Piemonte

Principi di meteorologia e modelli numerici di previsione

16,00 - 17,00 Prof. Vittorio Catalano Istituto Salesiano «Don Bosco»

Lombriasco

Principali variabili meteorologiche e loro influenza sugli organismi

Page 3: Agricoltura sostenibile: il punto di vista dell’agrometeorologia Istituto Salesiano “Don Bosco” Lombriasco Scuole Salesiane Lombriasco Via San Giovanni.

Agricoltura sostenibile: il punto di vista dell’agrometeorologia

Istituto Salesiano “Don Bosco” Lombriasco

Scuole Salesiane Lombriasco Via San Giovanni Bosco, 7 10040

Lombriasco (Torino)Tel. (+39) 011.2346311Fax (+39) 011.9790410

Email [email protected]

Cipa-at PiemonteVia Onorato Vigliani, 123 (Torino)

Tel. (+39) 011.6164210Fax (+39) 011. 6164299

Email [email protected] http://www.cipaatpiemonte.it

Per informazioni e iscrizioni

VENERDI 20 MARZO 2015DALLE ORE 14,00 ALLE ORE 17,00

Programma

14,00 - 15,00 Prof. Vittorio Catalano Istituto Salesiano «Don Bosco»

Lombriasco

Introduzione ai modelli previsionali.

15,00 - 17,00 Dott. Federico Spanna Regione Piemonte Settore

Fitosanitario

Agrometeorologia, Il supporto dell’Agrometeorologia al Piano d’azione

Nazionale sull’Uso Sostenibile Fitofarmaci ed al Piano di Sviluppo rurale

2014-2020 nella Regione Piemonte