Top Banner
Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa
26

Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Feb 15, 2019

Download

Documents

trinhkiet
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche

Gianluca Brunori

University of Pisa

Page 2: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Il dibattito sull’innovazione agricola

Fini dell’innovazione

Meccanismi dell’innovazione

Page 3: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

IN-SIGHT (2006): quale innovazione?

Innovazione: modifica di un sistema socio-tecnico che consente di risolvere un problema emergente

Problema: discrepanza tra la performance attesa di un sistema socio-tecnico e la performance osservata

Sistema socio-tecnico: insieme organizzato di attori, regole e cose

https://cordis.europa.eu/programme/rcn/7419_en.html

Page 4: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Implicazioni (1)

• L’innovazione è misurata in relazione ad una finalità

• L’innovazione è valutata in relazione al sistema socio-tecnico di riferimento

Page 5: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Chi definisce le finalitàdell’innovazione?

Private goals and goods

consumption

Public goals and goods

Public policies

Page 6: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Mazzucato report

Page 7: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

IN-SIGHT (2006): quale innovazione?

Innovazione: modifica di un sistema socio-tecnico che consente di risolvere un problema emergente

Problema: discrepanza tra la performance attesa di un sistema socio-tecnico e la performance osservata

Sistema socio-tecnico: insieme organizzato di attori, regole e cose

https://cordis.europa.eu/programme/rcn/7419_en.html

Page 8: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Network socio-tecnici

Page 9: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Implicazioni (2)

• L’innovazione avviene all’interno di un network

• L’innovazione ha come oggetto il network: organizzativa e sociale

• L’innovazione può nascere ‘dal basso’

Page 10: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

SOLINSA: Learning and InnovationNetworks for Sustainable Agriculture

Page 11: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

In che modo il network genera innovazione?

• Apprendimento sociale

• Connessione tra networks

Page 12: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Il processo di apprendimento sociale

Interazione

Reificazione

Page 13: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Reificazione

• Progetti

• Disciplinari

• Statuto di un’associazione

• Creazione di un logo

• Attivazione di un mercato degli agricoltori

Page 14: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Connessione tra networks: il ruolo del confine

Conosciuto

Ignoto

apprendimento

Page 15: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Boundary spanners e boundaryobjects

Page 16: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Agrispin: l’innovazione interattiva

Page 17: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Creazionedel network

Svilupp del networkGruppi

operativi

Investimenti

Riconoscere il

problema

Definire il

problema

Generare idee

Valutare le

soluzioni

Cambiare le

pratiche esisternti

Valutare i risultati

Page 18: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Creazione e sviluppo del network: le cross-visits

Page 19: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Art. 35 reg. 1305

Il sostegno nell'ambito di questa misura èconcesso al fine di promuovere forme dicooperazione che coinvolgano almeno dueentità e in particolare:

………

(b) la creazione di cluster e reti

(c) l'istituzione e il funzionamento di gruppi operativi del PEI

Page 20: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Grazie per l’attenzione!

Page 21: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Riferimenti bibliografici

• Knickel, K., Brunori, G., Rand, S., & Proost, J. (2009). Towards a betterconceptual framework for innovation processes in agriculture and ruraldevelopment: from linear models to systemic approaches. Journal of Agricultural Education and Extension, 15(2), 131-146.

• Brunori, G., Berti, G., Klerkx, L., Tisenkopfs, T., Roep, D., Moschitz, H., ... & Curry, N. (2011). Learning and innovation networks for sustainableagriculture: A conceptual framework. SOLINSA deliverable, (1).

• Brunori, G., Barjolle, D., Dockes, A. C., Helmle, S., Ingram, J., Klerkx, L., ... & Tisenkopfs, T. (2013). CAP reform and innovation: the role of learning and innovation networks. EuroChoices, 12(2), 27-33.

Page 22: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Adoption

farmers

Transfer of Knowledge

Public ext servAgribusiness

networks

Production of knowledge

Education Research

The linear approach The network approach

Due meccanismi dell’innovazione

Page 23: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Sistema di conoscenze

• Modelli di comunicazione

• Infrastrutture di comunicazione

• Memorie

• Accesso all’informazione

• Concettualizzazione

• Regole di proprietà intellettuale

• Validazione

Page 24: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Progetti europei

• IN-SIGHT (https://cordis.europa.eu/project/rcn/84139_en.html)

• SOLINSA (http://www.solinsa.net/)

• AGRISPIN (http://agrispin.eu/)

• LIAISON

Page 25: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Knowledge as a public good

Page 26: Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche - sidea.org · Agricoltura e innovazione: esperienze e politiche Gianluca Brunori University of Pisa. ... •Modelli di comunicazione

Goals of innovation

Mechanismsof innovation