Top Banner
Agenda setting globale e Primavera araba Festival del Diritto Piacenza, 25-09-2011 Paolo Costa Federica da Milano
48

Agenda setting globale e primavera araba

Jul 06, 2015

Download

Education

Costa Paolo

I risultati di una ricerca sull'uso dei mezzi di informazione da parte dei cittadini arabi residenti in italia.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Agenda setting globale e primavera araba

Agenda setting globale

e Primavera araba

Festival del Diritto

Piacenza, 25-09-2011

Paolo Costa Federica da Milano

Page 2: Agenda setting globale e primavera araba

[premessa] L’ARIA DI FACEBOOK RENDE LIBERI?

Page 3: Agenda setting globale e primavera araba

Facebook senza Al Jazeera

Page 4: Agenda setting globale e primavera araba

Il caso di Adriano Sofri

“Il tuo account è stato

disabilitato poiché violava

le Condizioni di Facebook.

Abbiamo determinato che il

tuo profilo non ti

rappresenta in modo

autentico, e ciò rappresenta

una violazione delle nostre

normative. […]

Non riattiveremo il tuo

account per nessun motivo.”

Page 5: Agenda setting globale e primavera araba

Il mercato degli «amici»

Page 6: Agenda setting globale e primavera araba

Il traffico di FB: Egitto

Fonte: Google AdPlanner, dati consultati l’11/09/2011

Page 7: Agenda setting globale e primavera araba

Il traffico di FB: Marocco

Fonte: Google AdPlanner, dati consultati l’11/09/2011

Page 8: Agenda setting globale e primavera araba

Il traffico di FB: Arabia Saudita

Fonte: Google AdPlanner, dati consultati l’11/09/2011

Page 9: Agenda setting globale e primavera araba

Gli utenti di FB: Egitto

Fonte: Socialbakers.com, dati consultati l’11/09/2011

Penetrazione della popolazione: 10,63% Penetrazione della popolazione online 50,13%

Page 10: Agenda setting globale e primavera araba

Gli utenti di FB: Marocco

Fonte: Socialbakers.com, dati consultati l’11/09/2011

Penetrazione della popolazione: 11,67% Penetrazione della popolazione online 35,36%

Page 11: Agenda setting globale e primavera araba

Gli utenti di FB: Arabia Saudita

Fonte: Socialbakers.com, dati consultati l’11/09/2011

Penetrazione della popolazione: 16,15% Penetrazione della popolazione online 42,40%

Page 12: Agenda setting globale e primavera araba

Gli utenti di FB: Tunisia

Fonte: Socialbakers.com, dati consultati l’11/09/2011

Penetrazione della popolazione: 25,52% Penetrazione della popolazione online 75,06%

Page 13: Agenda setting globale e primavera araba

#1: LA «PRIMAVERA» VISTA DAGLI ARABI DI CASA NOSTRA

Page 14: Agenda setting globale e primavera araba

Interviste personali tramite questionario

33 domande

Punti di contatto individuali o collettivi

Strategia multi-livello

Periodo luglio-settembre 2011

Con la collaborazione di Sofien Rezgui e Federica Mordini

La ricerca

Page 15: Agenda setting globale e primavera araba

Il campione

Milano, piazzale Loreto, 12/02/ 2011 (foto: “La Sestina”)

Page 16: Agenda setting globale e primavera araba

cittadini di origine araba

Residenti a Milano e Pavia

In grado di comprendere la lingua italiana

Chi abbiamo intervistato

97

Page 17: Agenda setting globale e primavera araba

43% 34%

23%

Egitto Marocco Tunisia

Paesi d’origine

Page 18: Agenda setting globale e primavera araba

21%

79%

Profilo socio-demografico

Page 19: Agenda setting globale e primavera araba

8%

Profilo socio-demografico

Operai Impiegati

37%

22% Studenti

16%

5% Commercianti

9% Imprenditori

3% Si occupano della casa

Disoccupati

Page 20: Agenda setting globale e primavera araba

8%

Profilo socio-demografico

Licenza sup. (professionale)

Licenza sup. (liceo)

24%

29% Licenza elem./media

26%

17% Laurea

Nessuno

Page 21: Agenda setting globale e primavera araba

La dieta mediatica

Page 22: Agenda setting globale e primavera araba

Guarda la TV

Usa Internet

Ascolta la radio

Legge un quotidiano

66%

43%

20%

20%

Almeno un volta alla settimana

Page 23: Agenda setting globale e primavera araba

Guarda la TV

Usa Internet

Ascolta la radio

Legge un quotidiano

58%

43%

19%

14%

Tutti i giorni

Page 24: Agenda setting globale e primavera araba

Guarda la TV

Usa Internet

Legge un quotidiano

Ascolta la radio

3%

23%

41%

43%

Mai

Page 25: Agenda setting globale e primavera araba

La televisione italiana

La televisione del proprio paese (sat.)

Al Jazeera

Al Arabiya

74%

63%

61%

30%

Televisione I canali preferiti

La televisione del proprio paese (web) 7%

Page 26: Agenda setting globale e primavera araba

Mi piace molto

Mi piace abbastanza

Mi lascia indifferente

Mi piace poco

23%

29%

12%

16%

Il giudizio sulla tv italiana

Non mi piace per niente 11%

Positivo 48%

Negativo 52%

Page 27: Agenda setting globale e primavera araba

Telegiornali e notizie in genere

Sport

Film e telefilm

Talk Show

71%

65% (*)

44%

23%

Televisione I contenuti preferiti

Reality Show 5%

Altro 32%

(*) = 75%

Page 28: Agenda setting globale e primavera araba

Free Press

A pagamento in lingua italiana

A pagamento in lingua araba

A pagamento in lingua francese

74% 47%

18%

9%

Il consumo di quotidiani (carta)

A pagamento in lingua inglese 2%

Page 29: Agenda setting globale e primavera araba

Da casa

Dal posto di lavoro

Dal telefonino

Da un Internet Point

92%

14%

11%

7%

L’accesso a Internet

Page 30: Agenda setting globale e primavera araba

Comunicare con amici/familiari

Informarsi su quello che succede nel mondo

Scaricare musica o altro

Entrare in contatto con nuove persone

78%

57%

27% (*)

22%

Internet Le funzioni d’uso

Giocare 15%

Accedere a servizi di utilità (banche, poste ecc.) 9%

(*) età 15-19 = 100%

Page 31: Agenda setting globale e primavera araba

Posta elettronica

Social Networks (es. Facebook)

Notizie

Telefono (es. Skype)

80%

76%

54%

38%

Internet I servizi

Messaggistica e chat (es. Windows Live Messenger) 32%

Web TV 24%

Page 32: Agenda setting globale e primavera araba

78%

Internet Le destinazioni «top»

65%

51%

36%

23%

15% 14% 12% 12% 11% 9% 8% 7% 5%

Destinazioni globali

Destinazioni locali

Page 33: Agenda setting globale e primavera araba

Total audience

Al Jazeera batte Facebook

84 a 58

Page 34: Agenda setting globale e primavera araba

Al Jazeera in Italia: un riscontro

aljazeera.net english.aljazeera.net

Fonte: Google AdPlanner, dati consultati l’11/09/2011

Page 35: Agenda setting globale e primavera araba

La percezione dei fatti

Page 36: Agenda setting globale e primavera araba

Si è sentito partecipe?

42% Molto

42% Abbastanza

4% Poco 9%

Per niente

Page 37: Agenda setting globale e primavera araba

Perché quei fatti riguardano il mio paese

Perché sostengo l’opposizione nel mio paese

Perché quei fatti hanno coinvolto familiari e amici

Perché mi sento parte della grande nazione araba

37%

25%

16%

7%

Perché si è sentito partecipe?

Perché sostengo il governo del mio paese 0%

Altro 13%

Page 38: Agenda setting globale e primavera araba

Il bisogno di libertà e democrazia

Le difficoltà economiche della gente

La volontà di cambiare i vecchi leader con politici nuovi

È un tentativo del fondamentalismo religioso di rafforzarsi in MO

62%

29%

5%

4%

Che cosa motiva le rivolte?

Page 39: Agenda setting globale e primavera araba

74%

Come si è informato?

57%

37% 33%

29% 26% 23%

18% 14%

7%

Page 40: Agenda setting globale e primavera araba

Descrivono la situazione in modo

abbastanza corretto, ma con qualche

imprecisione

Non sono capaci di comprendere il mondo arabo

49%

11%

Il giudizio sui media italiani

Descrivono la situazione in modo molto corretto 12%

Danno una rappresentazione della situazione che

non corrisponde alla realtà, deformando i fatti

28%

Positivo 61%

Negativo 39%

Page 41: Agenda setting globale e primavera araba

Descrivono la situazione in modo

abbastanza corretto, ma con qualche

imprecisione

51%

Il giudizio sui media arabi

Descrivono la situazione in modo molto corretto 10%

Danno una rappresentazione della situazione che

non corrisponde alla realtà, deformando i fatti

39%

Positivo 61%

Negativo 39%

Page 42: Agenda setting globale e primavera araba

Il giudizio sull’informazione araba

È molto libera

È relativamente libera, ma alla fine tutti i giornalisti vedono le cose allo stesso modo

Talvolta è condizionata dal governo

È totalmente controllata dal governo

7%

32%

33%

Non so

D.: Nel suo paese di origine l’informazione è libera?

9%

19%

Page 43: Agenda setting globale e primavera araba

5%

Il giudizio sull’informazione araba D.: Nel suo paese di origine l’informazione su Internet è più libera di quella tradizionale (giornali, radio, TV)?

25% Non so

41% Sì, molto più libera

29% Relativamente più libera

No

Page 44: Agenda setting globale e primavera araba

Attraverso il telefono

Attraverso Facebook

Attraverso Skype

Attraverso Windows Live Messenger

65%

43%

31%

16%

I canali di contatto

Attraverso la posta elettronica 15%

D.: Come si è tenuto in contatto con familiari e amici coinvolti?

Page 45: Agenda setting globale e primavera araba

No

Sì, mi ha permesso di approfondire i fatti

Sì, mi ha permesso di comunicare ciò che accadeva

Sì, mi ha fatto conoscere le opinioni degli altri

40%

30%

12%

10%

La partecipazione

Sì, mi ha permesso di discutere con gli altri 7%

D.: Internet le ha permesso di partecipare in modo più diretto agli eventi degli ultimi mesi?

Page 46: Agenda setting globale e primavera araba

Leggendo i siti di informazione arabi

Leggendo i messaggi del mio network su Facebook

Leggendo le e-mail dei miei familiari e conoscenti

Navigando su YouTube

81%

38%

28%

22%

L’informazione in Rete

Leggendo i tweet delle persone che seguo su Twitter 2%

D.: In che modo Internet le ha permesso di seguire gli eventi giorno per giorno?

Page 47: Agenda setting globale e primavera araba

Attraverso i gruppi su Facebook

Attraverso i forum di discussione e sui siti web

Attraverso la posta elettronica (mailing list)

Altro

76%

38%

27%

16%

Le relazioni in Rete D.: In che modo Internet le ha permesso

di entrare in contatto con altre persone coinvolte?

Page 48: Agenda setting globale e primavera araba

Paolo Costa www.paolocosta.net

myself [at] paolocosta.net

linkedin.com/in/paolocostaprofile

twitter.com/paolocosta

facebook/stayliquid