Top Banner
27

Affettivitàerrachidi10

Jul 23, 2015

Download

Education

annacilia
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Affettivitàerrachidi10
Page 2: Affettivitàerrachidi10

Nella vita avvengono tre sostanziali “rotture”, che diterminano la nostra crescita interiore ed estreriore…

Prima rottura, 6|10 mesi

•Il bambino è ormai abituato al suo mondo, del quale fanno parte solo i volti che vede quasi quotidianamente. Quando inizia a vedere visi estranei avviene una rottura della sua quotidianità.

Page 3: Affettivitàerrachidi10

Seconda rottura, 3|4 anni

•Negativismo infantile:Il bambino è ormai in possesso della facoltà di esprimersi, in modo da poter accettare, ma anche rifiutare le questioni che gli vengono poste.

Page 4: Affettivitàerrachidi10

Terza rottura, adolescenza

•La terza rottura è l’idealismo individuale. L’adolescente si è ormai fatto una sua idea delle cose, che può essere in contrapposizione con quella degli altri.

Page 5: Affettivitàerrachidi10

La preziosità

La preziosità è ciò che ci rende unici allo sguardo delle altre persone: dare e ricambiare l’amore che ci rende

preziosi

Page 6: Affettivitàerrachidi10
Page 7: Affettivitàerrachidi10

Quando viene fecondato l’ovulo e sono passate sette settimane, il cuore del bambino comincia a battere, nella maggior parte dei casi, la madre non si è nemmeno accorta di essere incinta…

…La vita nasce nel silenzio…

Page 8: Affettivitàerrachidi10

A tre mesi il bambino è tutto formato, ma non è ancora capace di sopravvivere

…Essere completi non vuol dire essere capaci…

Page 9: Affettivitàerrachidi10

L’utero di una donna non gravida è di circa 7 cm, quando questa rimane incinta, esso si estende a circa 35|40 cm

…L’accoglienza…

Page 10: Affettivitàerrachidi10

I nove mesi durante i quali il bambino si forma danno il tempo ai genitori di prepararsi

…Per fare le cose importanti bisogna essere pronti…

Page 11: Affettivitàerrachidi10

-La nascita è un evento perfetto, rispettoso della mamma e del suo bambino che si aiutano reciprocamente-

Page 12: Affettivitàerrachidi10

La pubertà è il periodo per cui il corpo di un bambino diventa adulto adatto alla riproduzione

Page 13: Affettivitàerrachidi10

Sviluppo femminile

•Crescita in altezza•Crescita di peso

•Crescita del seno (telaria)•Il viso si allunga

•Peli sul pube (pubarca)•Comparsa dei peli ascellari

•Pelle e capelli grassi•Sviluppo degli organi genitali•Ciclo mestruale (menarca)

Page 14: Affettivitàerrachidi10

Sviluppo maschile

•Comparsa dell’ACNE•Peluria al labbro superiore e basette

•Peli ascellari•Barba

•Le corde vocali si inspessiscono•Voce più grave

•Maggiorazione dei peli a livello genitale•Sviluppo dei muscoli

•Maggiorazione del grasso corporeo•Allargamento spalle•Crescita in altezza

•Ingrossamento genitali

Page 15: Affettivitàerrachidi10

Il nostro fisico e le nostre emozioni

• Prima del mestro una donna diventa spesso irritabile, infastidita e nervosa

Page 16: Affettivitàerrachidi10

Il nostro fisico e le nostre emozioni

• Durante la pubertà, ci si trova bene con gli amici e si prova interesse per il sesso opposto

Page 17: Affettivitàerrachidi10

Il nostro fisico e le nostre emozioni

Nella donna i genitali sono per la maggior parte interni, quindi sono interni anche gli interessi: casa, famiglia…

Page 18: Affettivitàerrachidi10

Il nostro fisico e le nostre emozioni

Mentre nell’uomo, essendo i genitali per lo più esterni, lo sono anche gli interessi: auto, calcio…

Page 19: Affettivitàerrachidi10

IL NOSTRO CORPO

• Tutti i cambiamenti del corpo ci fanno crescere

• Il corpo va in fretta, ma dobbiamo allenarci

• I comportamenti sono legati al corpo

Page 20: Affettivitàerrachidi10

Il nostro corpo è come una Ferrari e ci invia dei segnali!

Page 21: Affettivitàerrachidi10

C’è un tempo per ogni cosa…

Page 22: Affettivitàerrachidi10

Concilia il corpo, l’immaginazione, la consapevolezza e la maturità: aspetta che siano in armonia!

Page 23: Affettivitàerrachidi10

Conserva il tuo valore e sii custode di quello altrui

Page 24: Affettivitàerrachidi10

Il corpo è un auto, ma abbiamo la patente? Quanto dobbiamo aspettare per ottenerla?

Page 25: Affettivitàerrachidi10

Qual è la meta dell’orizzonte verso cui camminiamo? Spesso viene considerata il matrimonio

Page 26: Affettivitàerrachidi10

Riassunto delle tappe:

Page 27: Affettivitàerrachidi10