Top Banner
ACQUA, AMICA ACQUA “ PROGETTO ANNUALE 2015/2016 Scuola dell’infanzia S.Maria Narnali Coop. SOCIALE SCUOLA VIVA
9

ACQUA, AMICA ACQUA · 2015-10-19 · Esperienze con il colore ( colori secondari), Conoscere e sperimentare varie tecniche pittoriche Microsoft Office PowerPoint 2003 ACQUA AMICA

Jan 31, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ACQUA, AMICA ACQUA · 2015-10-19 · Esperienze con il colore ( colori secondari), Conoscere e sperimentare varie tecniche pittoriche Microsoft Office PowerPoint 2003 ACQUA AMICA

“ ACQUA, AMICA ACQUA “

PROGETTO ANNUALE 2015/2016

Scuola dell’infanzia S.Maria Narnali

Coop. SOCIALE SCUOLA VIVA

Page 2: ACQUA, AMICA ACQUA · 2015-10-19 · Esperienze con il colore ( colori secondari), Conoscere e sperimentare varie tecniche pittoriche Microsoft Office PowerPoint 2003 ACQUA AMICA

Nella nostra scuola ci sono 3 sezioni

AL MATTINO SALUTO LA MIA MAMMA E VADO A GIOCARE CON IL GRUPPO DI MIEI AMICI:

FACCIAMO MERENDA DI FRUTTA E….SONO LE 10.30…….E’ L’ORA DI FARE TANTE ATTIVITA’ E GIOCHI DIVERTENTI CON I MIEI COETANEI :

IL GRUPPO DEI BAMBINI DI3 ANNI CUCCIOLIIL GRUPO DEI BAMBINI DI 4 ANNI MEDIIL GRUPPO DEI BAMBINI DI 5 ANNI GRANDI

Page 3: ACQUA, AMICA ACQUA · 2015-10-19 · Esperienze con il colore ( colori secondari), Conoscere e sperimentare varie tecniche pittoriche Microsoft Office PowerPoint 2003 ACQUA AMICA

PROGETTO ANNUALE :ACQUA, AMICA ACQUA

“ACQUA, AMICA ACQUA”, sarà lo sfondo per una magica avventura che daràl’opportunità ai bambini di fare, esplorare, sperimentare, inventare ed imparare.L’acqua ha una grande importanza biologica ed è legata alla storia dell’evoluzione dell’uomo e di ogni forma di vita; è un elemento di uso quotidiano, prezioso ed indispensabile, che si presta ad innumerevoli esperienze; è la chiave per comprendere la natura e i processi vitali. Per i bambini è un naturale elemento di gioco e di divertimento, una materia che offre loro la possibilità di vivere sensazioni piacevoli, che attraverso il gioco spontaneo via via arricchito da proposte intenzionali, permette loro di scoprire le dinamiche che regolano i fenomeni naturali.L’acqua è affettività, emozione, ricordo …

Page 4: ACQUA, AMICA ACQUA · 2015-10-19 · Esperienze con il colore ( colori secondari), Conoscere e sperimentare varie tecniche pittoriche Microsoft Office PowerPoint 2003 ACQUA AMICA

Promuovere lo sviluppo dell’identità

-Per imparare a conoscersi e a sentirsi riconosciuti come persona

unica e irripetibile: come figlio,fratello, compagno di gioco.

-Per imparare a stare bene con gli altri e sentirsi sicuri nell’affrontare

nuove esperienze.

Finalitàdella

scuoladell’

infanzia

Promuovere lo sviluppo

dell’autonomia-Per scoprire le possibilità

motorie egestuali del proprio corpo

-Per sentirsi capaci di svolgere azioni

senza aver bisogno di aiuto- Per provare piacere nel fare

da sè

Promuovere lo sviluppo delle competenze

-Per scoprire gradualmente leproprie capacità ed esercitarsi

per trasformare in abilità; equest’ultime servono a riflettere(metacognizione) sulle proprie

esperienze per intervenire sulla realtà e migliorarla.

attraverso

I campi d’esperienza

Il se e l’altro•Le grandi domande

•Il senso morale•Il vivere insieme

•Identita

Promuovere lo sviluppo della cittadinanza

Per scoprire i propri bisogni e quelli altrui

Per rispettare le regole della comunità scolastica

Per imparare il rispetto verso la diversità attraverso interazioni ludiche, il dialogo e i lavori di

gruppo

Il corpo e Il movimento•Conoscenza di se’

•Autonomia•Salute

La conoscenza del Mondo

•Ordine•Misura•Spazio•tempo

Immagini, suoni, colori

•Gestualità•Arte

•Musica•multimedialità

I discorsii e le parole

•Comunicazione•Lingua•cultura

Page 5: ACQUA, AMICA ACQUA · 2015-10-19 · Esperienze con il colore ( colori secondari), Conoscere e sperimentare varie tecniche pittoriche Microsoft Office PowerPoint 2003 ACQUA AMICA

SETTEMBRE 2015

PROGETTO ACCOGLIENZA

“ STORIE PER FARE AMICIZIA”

“GUIZZINO”Il pesciolino nero,nero…

“ LE APINE… E LE DITA NELLA

TORTA”

“AMICI PER LA PELLE”

Un amicizia speciale per la ranocchio…

In ogni sezione è stata letta una storia, la quale ci ha permesso di accogliere e mettere il più possibile a proprio agio tutti i bambini, creando nell’ambiente scolastico un’atmosfera piacevole.Gli obiettivi proposti sono legati ai bisogni dei bambini neo arrivati o che sono tornati a frequentare la scuola. Il clima positivo e accogliente ha:1. Consentito di superare i timori verso un’esperienza nuova e il disorientamento iniziale o verso il dover riallacciare rapporti;2. Contribuito ad attivare i processi di relazione con i pari, con l’ambiente e con le persone adulte;3. Aiutato il distacco dal genitore, la capacità di orientarsi nel nuovo ambiente e l’accettazione progressiva di alcune norme comportamentali relative all’organizzazione sociale.

Page 6: ACQUA, AMICA ACQUA · 2015-10-19 · Esperienze con il colore ( colori secondari), Conoscere e sperimentare varie tecniche pittoriche Microsoft Office PowerPoint 2003 ACQUA AMICA

CAREZZE D’ACQUAScoprire l’acqua con i 5 sensi

Toccare, accarezzare l’acqua fredda e calda,ascoltare la musica dell’acqua,

guardare attraverso la trasparenza dell’acquaed assaggiare il sapore dell’acqua

SCHERZI D’ACQUAEsperimenti, pasticciamenti (es. acqua e farina),

mescolanze, solubilità.Manipolazione di vari tipi di materiale

COLOR D’ACQUAAttività grafico- pittoriche

Esperienze con il colore ( colori primari)Figure e forme nell’acqua

Microsoft Office PowerPoint 2003

LA MUSICA DELL’ACQUASuoni delle parole,ascoltiamo tante storie

Esploriamo tuttele fonti sonore possibili, dal pianoforte agli strumenti a

percussione, dai gesti-suono prodotti dal corpo allesvariate possibilità espressive della voce.Laboratorio svolto dall’esperta di musica

IL VIAGGIO DI GOCCIOLINA”Novembre / Maggio

GOCCIOLINA E IL FIUMEGocciolina attraverso il fiume arriva

nel bosco, dove incontra lo scoiattolo Rino, che le presenta

l’ambiente bosco e la stagione autunnale

GOCCIOLINA E LA NEVENel bosco arriva l’inverno e il freddo,

Gocciolina...si trasforma in neve.•La stagione invernale• Gli stati dell’acqua

GOCCIOLINA ALLA FATTORIAGocciolina prosegue il suo viaggio

lungo il fiume , ed arriva alla fattoria.•La stagione primaverle

•Gli animali della fattoria•La semina

Gocciolina arriva al Mare•Stagione estiva

•Alla scoperta dell’ambiente marino•Giocando con l’acqua per scoprire ed identificare oggetti che galleggiano e

oggetti che vanno a fondo

ONDA SU ONDANoi ci muoviamo come l’acqua…

Percorso motorio alla scoperta del nostro corpo

ACQUA, AMICA ACQUA

ACQUA, AMICA ACQUA

ATTIVITA’ 3 ANNI

Page 7: ACQUA, AMICA ACQUA · 2015-10-19 · Esperienze con il colore ( colori secondari), Conoscere e sperimentare varie tecniche pittoriche Microsoft Office PowerPoint 2003 ACQUA AMICA

l’ACQUA NON HA FORMA…Percorso di logica/matematica

-Interiorizzare i principali concetti spazio/topologici e spazio temporali

-Percepire caratteristiche degli oggetti (forme, colore..)

-rappresentare graficamente le forme geometriche

-cogliere il rapporto tra numero e quantità

CAREZZE D’ACQUAPercorso sul riconoscimento delle proprie emozioni,

(gioia, tristezza, rabbia, paura )….

SCHERZI D’ACQUAGli stati dell’acqua,

esperimenti, mescolanze, solubilità.

COLOR D’ACQUAAttività grafico- pittoriche

Esperienze con il colore ( colori secondari),Conoscere e sperimentare varie tecniche pittoriche

Microsoft Office PowerPoint 2003

ACQUA AMICA ACQUALa musica dell’acqua

Il mondo del bambino è pieno di suoni e di musica:i giochi didattici, le suonerie, l’autoradio nella macchina della mamma,

i cartoni animati in tv… e anche a scuola si esplorano tuttele fonti sonore possibili, dal pianoforte agli strumenti a percussione,

dai gesti-suono prodotti dal corpo alle svariate possibilitàespressive della voce.

Laboratorio svolto dall’esperta di musica

RELIGIONE-Coinvolgiamo i bambini partendo

dal loro vissuto personale per lavorare sul tema della “cura”.

accostandoci a episodi del Vecchio e del Nuovo testamento .

Riflettiamo sulla cura che Dio ha perl’uomo e su quella che

ciascuno di noi puo’ offrireagli altri.

ONDA SU ONDANoi ci muoviamo come l’acqua…

Percorso motorio, svolto dall’esperta esperta esterni

ACQUA, AMICA ACQUA

ACQUA, AMICA ACQUA

ATTIVITA’ 4 ANNI

LA NOSTRA AMICA GOCCIOLINA CI ACCOMPAGNA

NELLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO

Page 8: ACQUA, AMICA ACQUA · 2015-10-19 · Esperienze con il colore ( colori secondari), Conoscere e sperimentare varie tecniche pittoriche Microsoft Office PowerPoint 2003 ACQUA AMICA

Microsoft Office PowerPoint 2003

ACQUA, AMICA ACQUA

ACQUA, AMICA ACQUA

ATTIVITA’ 5 ANNIIL VIAGGIO DI GOCCIOLINA

Ottobre/ Giugno

GOCCIOLINA E IL CORPO

Scoperta dell’acqua dei suoi stati e attività sullo

schema corporeo; ( esercizi sulla

lateralizzazione e concetti topologici).

GOCCIOLINA E I NUMERI

Relazione di ordine temporale, Quantificazioni

e classificazioni, incontriamo i numeri e

tanto altro…

GOCCIOLINA, LETTERE E PAROLE

Attività grafo-motorie;riordino di

sequenze; le vocali;lunghezza delle parole; scrivo il mio nome e tanto altro…

ONDA SU ONDANoi ci muoviamo come

l’acqua, percorso motorio con esperta esterna

ACQUA, AMICA ACQUA

Percorso musicale.

PESCIOLINO TANTETINTE

Progetto Continuità con la I elementare

e V elementare.

RUGBYGiochi di

movimento con esperta esterna.

RELIGIONE-coinvolgiamo i bambini partendo

dal loro vissuto personale per lavorare sul tema della “cura”.

accostandoci a episodi del Vecchio e del Nuovo testamento .

Riflettiamo sulla cura che Dio ha perl’uomo e su quella che

ciascuno di noi puo’ offrireagli altri.

Page 9: ACQUA, AMICA ACQUA · 2015-10-19 · Esperienze con il colore ( colori secondari), Conoscere e sperimentare varie tecniche pittoriche Microsoft Office PowerPoint 2003 ACQUA AMICA

“LAUDATO SI’, MI’ SIGNORE,PER SOR’ACQUA,

LA QUALE E’ MOLTO UTILE E HUMILE ET PRETIOSA E CASTA.”Cantico delle creature

San Francesco