Top Banner
8 8 ° CIRCOLO DIDATTICO “SAN PIO X” ° CIRCOLO DIDATTICO “SAN PIO X” FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2009/2010
23

8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

May 02, 2015

Download

Documents

Eleonora Palma
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

88° CIRCOLO DIDATTICO “SAN PIO X”° CIRCOLO DIDATTICO “SAN PIO X” FOGGIA

RELAZIONE FINALE

FUNZIONE STRUMENTALECLASSI QUINTE

INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI

ANNO SCOLASTICO 2009/2010

Page 2: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

INCARICHI ATTRIBUITI DAL COLLEGIO DEI DOCENTI

AREA 1 Coordinamento dell'offerta

formativa curricolare ed extracurricolare

• Coordinamento delle attività del P.O.F.

• Coordinamento della progettazione curricolare.

• Coordinamento della progettazione extracurricolare.

• Valutazione delle attività del P.O.F.

• Raccordo con il D.S. e con le altre FF.SS.

AREA 2 Sostegno al lavoro dei

docenti

• Analisi dei bisogni formativi dei colleghi di interclasse.

• Segnalazione di iniziative dell’extra-scuola (corsi di formazione, convegni) di interesse.

• Sostegno ai processi di innovazione: proposte di percorsi formativi innovativi, al fine di promuovere eventuali azioni di sostegno e di recupero.

• Predisposizione e cura della documentazione educativa e della modulistica.

• Raccordo con il D.S. e con le altre FF.SS.

Page 3: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

AREA 3 Interventi e servizi per gli

alunni

• Individuazione dei bisogni reali e delle attese degli alunni.

• Coordinamento e gestione delle attività di continuità a cura delle classi prime e quinte.

• Pianificazione delle attività extracurricolari e rendicontazione.

• Coordinamento delle attività di integrazione e recupero.

• Raccordo con il D.S. e con le altre FF.SS.

AREA 4

Realizzazione di percorsi formativi d’intesa con Enti, Istituzioni esterne e con le

famiglie• Rapporti con gli EE.LL. e le agenzie

formative presenti sul territorio.• CCRR, a cura delle classi quarte e

quinte.• Cura dei rapporti scuola – famiglia.• Organizzazione visite didattiche e

viaggi d'istruzione.• Raccordo con il D.S. e con le altre

FF.SS.

Page 4: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

AZIONI SVOLTE IN RELAZIONE ALL’AREA 1

Coordinamento dell'offerta formativa curricolare ed extracurricolare

• Revisione e aggiornamento dei capitoli del P.O.F. in collaborazione con le altre FF.SS.

• Coordinamento delle modalità di stesura dei percorsi di apprendimento, con particolare attenzione alla realizzazione di collegamenti educativi e didattici tra la progettazione curricolare e quella extracurricolare.

• Monitoraggio delle attività progettuali extracurricolari, attraverso colloqui periodici con i docenti interessati, al fine di acquisire informazioni circa la regolarità degli interventi, la frequenza degli alunni e il rispetto degli orari.

• Valutazione delle attività del P.O.F. mediante l’analisi dei dati relativi ai livelli di apprendimento degli alunni, sistematicamente rilevati e tabulati.

Page 5: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

LIVELLI DI APPRENDIMENTO DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE DISCIPLINA: ITALIANO

N. TOT. ALUNNI MONITORATI: 137 IN INGR. E A FINE 1° QUAD.;

136 A FINE 2° QUAD.

Page 6: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

LIVELLI DI APPRENDIMENTO DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE DISCIPLINA: INGLESE

N. TOT. ALUNNI MONITORATI: 137 IN INGR. E A FINE 1° QUAD.; 136 A FINE 2° QUAD.

Page 7: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

LIVELLI DI APPRENDIMENTO DEGLI ALUNNI DELLECLASSI QUINTE DISCIPLINA: STORIA

N. TOT. ALUNNI MONITORATI: 137 IN INGR. E A FINE 1° QUAD.;

136 A FINE 2° QUAD.

Page 8: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

LIVELLI DI APPRENDIMENTO DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE DISCIPLINA: GEOGRAFIA

N. TOT. ALUNNI MONITORATI: 137 IN INGR. E A FINE 1° QUAD.;

136 A FINE 2° QUAD.

Page 9: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

LIVELLI DI APPRENDIMENTO DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE DISCIPLINA: MATEMATICA

N. TOT. ALUNNI MONITORATI: 137 IN INGR. E A FINE 1° QUAD.;

136 A FINE 2° QUAD.

Page 10: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

AZIONI SVOLTE IN RELAZIONE ALL’AREA 2 Sostegno al lavoro dei docenti

• Individuazione dei bisogni formativi dei colleghi di interclasse, da cui è emersa la necessità di:

- approfondire le conoscenze informatiche (corsi TIC e LIM da realizzare con i fondi della L. 440);

- migliorare la gestione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA, di cui ne è affetta il 5% della popolazione scolastica), come da scheda di autodiagnosi - Fondi Strutturali - PON 2010/2011 – Obiettivo Azione B4;

- potenziare le competenze metodologiche in Matematica, come da scheda di autodiagnosi - Fondi Strutturali – PON 2010/2011 – Obiettivo Azione B1.

Page 11: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

• Segnalazione di iniziative dell’extra-scuola di interesse.• Predisposizione della modulistica:- schema per U.d.A.;- griglia di rilevazione dati alunni in ingresso, in itinere e in

uscita;- scheda di valutazione aggiornata secondo le nuove

disposizioni ministeriali (Decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122, art. 2);

- adesioni, autorizzazioni, liberatorie per foto e filmati, comunicazioni varie e questionari-gradimento;

- registro progetti extracurricolari (LARSA); - griglia di rilevazione delle COMPETENZE IN USCITA.• Cura di tutta la documentazione prodotta.

Page 12: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

AZIONI SVOLTE IN RELAZIONE ALL’AREA 3

Interventi e servizi per gli alunni

• Individuazione, in collaborazione con i docenti delle classi interessate, dei criteri per il reclutamento degli alunni per i seguenti progetti extracurricolari:

- “Le lingue europee: FRANCESE”;- “Le lingue europee: TEDESCO”;- “LARSA” - Laboratorio di Recupero e Sviluppo degli Apprendimenti, destinato a gruppi di alunni delle classi 5^C, 5^D, 5^E e 5^F. • Ricerca, adattamento e predisposizione di Prove Invalsi degli

anni precedenti per effettuare simulazioni delle stesse, in vista delle prove ministeriali.

Page 13: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

• Individuazione dei percorsi PON per l’a.s. 2010/2011, realizzata nel rispetto dei criteri della continuità didattica, della possibilità di ricaduta nelle attività curricolari e del gradimento dell’utenza (per le classi quinte sono stati riconfermati il laboratorio di italiano “PENNA DI FALCO, UN GIORNALE PER RAGAZZI” e il laboratorio di lingua inglese “HALLO FRIENDS” ed è stato aggiunto il laboratorio di potenziamento cognitivo “MIGLIORARE E’ SEMPRE POSSIBILE”).

• Promozione e coordinamento delle attività di continuità con le Scuole Secondarie di Primo Grado, che sono state le seguenti:

- progetto “LA LINGUA SPAGNOLA NEL MONDO” con la Scuola “G. BOVIO” – classi interessate: tutte le quinte;

Page 14: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

- progetto “giocanDO…SI impara” (laboratorio musicale) con la Scuola “G. BOVIO” – classi interessate: tutte le quinte;- progetto “IL FILO DELLE COMPETENZE DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO” con la Scuola “G. BOVIO” – classi interessate: 5^A e 5^B;- progetto “LATINO” con la Scuola “V. ALFIERI” – classi interessate: 5^A e 5^B;- progetto “ VIAGGIO VIRTUALE A PARIGI” con la Scuola “V. ALFIERI” – classi interessate: 5^C e 5^D;- progetto “ IL GIORNALE ON LINE” con la Scuola “V. ALFIERI” – classi interessate: 5^E e 5^F;- progetto “I LIKE ENGLISH” con la Scuola “N. ZINGARELLI” – classi interessate: 5^A, 5^B, 5^C e

5^D;

Page 15: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

- progetto “MINIOLIMPIADI INVERNALI” con la Scuola “N. ZINGARELLI” – classi interessate: 5^A e

5^B;- progetto “TESTO GREZZO” con la Scuola “N. ZINGARELLI” – classi interessate: 5^C e

5^D.

Page 16: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

AZIONI SVOLTE IN RELAZIONE ALL’AREA 4 Realizzazione di percorsi formativi d’intesa con Enti,

Istituzioni esterne e con le famiglie• Segnalazione ai colleghi dell’interclasse di iniziative promosse

dagli EE.LL. e dalle agenzie formative.• Contatti con:- l’ASSESSORATO ALLE RISORSE AMBIENTALI e con il LABORATORIO

DI EDUCAZIONE AMBIENTALE della Provincia di Foggia per l’adesione al progetto “CITTA’ E CITTADINANZA” (che infine non è stato realizzato in quanto sono state apportate modifiche circa le modalità e i tempi di svolgimento dello stesso, non confacenti con le esigenze delle classi aderenti);

- il FAI per la richiesta di collaborazione al progetto “ADOTTA UNA VIA”;

- l’ODA TEATRO - UFFICIO SCUOLA di Foggia per l’adesione al progetto “CINEMA”;

Page 17: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

- il CONSULTORIO FAMILIARE n. 1 di Foggia per la realizzazione del progetto “EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ E ALLA SESSUALITA’”, promosso dai docenti delle classi quinte;

- la FONDAZIONE MEGAMARK di Trani (BA) per la partecipazione al concorso creativo “CAPA FRESCA – FAI IL RITRATTO DEL TUO FRIGO” (per l’elevato numero di alunni coinvolti è stato vinto un buono di 250,00 euro per l’acquisto di libri presso la libreria Laterza di Bari);

- l’ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE, ARTE E SPETTACOLO di Foggia per la partecipazione al concorso “LA PIU’ BELLA LETTERINA DI NATALE”;

- i LIONS CLUBS di Foggia per la partecipazione al concorso e alla manifestazione “IL TRICOLORE”;

- il MODAVI per l’adesione al progetto “NON CADERE NELLA RETE” rivolto ai genitori degli alunni;

- il MOIGE per la realizzazione del progetto “MISSIONE: INFANZIA SICURA!” rivolto agli alunni e ai loro genitori.

Page 18: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

• Partecipazione agli incontri per il CCRR presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città e presso la sede di Città Educativa.

• Coordinamento delle attività del CCRR, in collaborazione con la F.S. delle classi quarte, che si sono così articolate:

- 14/10/2009 - elezioni primarie;- dal 19/10/2009 al 26/10/2009 – campagna elettorale;- 28/10/2009 – elezione dei Consiglieri;- 20/11/2009 – insediamento del 3° CCRR;- 27/01/2010 – CCRR (attribuzione delle aree assessorili);- incontri dei ragazzi e dei docenti referenti per svolgere le attività

programmate;- 23/03/2010 – CCRR;- dal 19/05/2010 al 26/05/2010 – settimana del CCRR;- 22/05/2010 – volantinaggio;- 24/05/2010 – CCRR (giornata conclusiva delle attività).

Page 19: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

• Cura dei rapporti Scuola – famiglia attraverso comunicazioni scritte, contatti telefonici e incontri diretti.

• Organizzazione e calendarizzazione delle seguenti visite guidate:

- visita all’AZIENDA DEL GIUDICE di Termoli 16/11/2009 – classi 5^C e 5^D 23/11/2009 – classi 5^E e 5^F; - visita alla LIBRERIA “EDICOLÈ” di Foggia 01/12/2009 – classi 5^E e 5^F 03/12/2009 - classi 5^A e 5^B; - Visita alla BIBLIOTECA DEI RAGAZZI della Provincia di Foggia 10/05/2010 – classe 5^ A 12/05/2010 – classe 5^D 14/05/2010 – classe 5^ B 17/05/2010 – classe 5^C 18/05/2010 – classe 5^ F 31/05/2010 – classe 5^E.

Page 20: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

• Contatti con società cooperative di servizi turistici, educativi e ambientali e con esercizi privati per l’organizzazione dei seguenti itinerari:

- viaggio d’istruzione a PUTIGNANO e ALBEROBELLO 09/02/2010 – classi 5^E e 5^F;- viaggio d’istruzione a CASTEL DEL MONTE e ANDRIA 02/03/2010 – classi 5^C e 5^D;- viaggio d’istruzione a FASANO e alle GROTTE DI CASTELLANA 08/04/2010 – classi 5^A e 5^B.

Page 21: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

RACCORDO CON LE ALTRE FF.SS., CON IL D.S. E CON IL DSGA

Le azioni relative a ciascuna area d’intervento sono state svoltenel pieno rispetto dei principi della trasparenza e della lealtà,operando in stretta sinergia sia con i colleghi dell’interclasse di appartenenza sia con le altre Figure di Sistema e mirandosempre a una crescita culturale individuale e di gruppo, nonchéal miglioramento della qualità della nostra Scuola.Sistematico è stato il rapporto con il D.S., finalizzato alla condivisione di iniziative e decisioni da intraprendere e alla rendicontazione del lavoro effettuato.Non sono mancati, inoltre, i raccordi con il DSGA, indispensabili per la predispozione di spazi e strumenti multimediali.

Page 22: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

PROSPETTO DI SINTESI

PUNTI DI FORZA• Ampia offerta formativa.• Progettazione integrata.• Utenza disponibile ad accogliere

proposte innovative e a collaborare.• Docenti professionalmente qualificati.• Raccordo sistematico tra le FF.SS. • Buona visibilità della Scuola.

PUNTI DI DEBOLEZZA• L’adesione a progetti di continuità

che prevedono un numero esiguo di ore di lezione, in quanto non determinano una ricaduta incisiva sugli alunni, sebbene offrano input positivi agli stessi.

• Mancanza di rispetto dell’orario d’ingresso a scuola da parte dell’utenza.

• Spazi non sempre funzionali agli scopi.

• Limitata partecipazione dei docenti e dei genitori ad opportunità formative offerte dalla Scuola.

• Eccessivo carico di lavoro burocratico per i docenti.

Page 23: 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X 8 ° CIRCOLO DIDATTICO SAN PIO X FOGGIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE CLASSI QUINTE INSEGNANTE GIUSEPPINA di NAPOLI.

CONCLUSIONI L’incarico che mi è stato conferito ha comportato l’impiego

di numerose ore di lavoro, oltre a quelle di servizio, e non pochi momenti di stanchezza, tuttavia mi ha dato l’opportunità di accrescere la mia autostima, constatando gli esiti positivi delle azioni via via intraprese, e di scoprire attitudini che non credevo di possedere, come quella per le pubbliche relazioni.

Consapevole del fatto che ogni cosa è sempre suscettibile di miglioramento, ritengo, comunque, di aver operato con impegno e precisione e spero di non aver deluso le aspettative del Collegio Docenti.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Foggia, 28/06/2010 Giuseppina di Napoli