Top Banner
8.00
23

8 .00

Jan 03, 2016

Download

Documents

gwenifer-allen

8 .00. «Non prendere per il viaggio nient’ altro che un bastone». Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell ’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XV b domenica del Tempo Ordinario 15 luglio 2012. - PowerPoint PPT Presentation
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript

Presentazione standard di PowerPoint

8.00

Non prendere per il viaggio nient altro che un bastone

Benedetto XVIha introdotto la preghiera mariana dell Angelusdal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo

nella XVb domenica del Tempo Ordinario15 luglio 2012

In quel tempo, Ges chiam a s i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordin loro di non prendere per il viaggio nientaltro che un bastone: n pane, n sacca, n denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. Dal Vangelo secondo Marco 6, 7-13

E diceva loro: Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finch non sarete partiti di l. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro. Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano.Dal Vangelo secondo Marco 6, 7-13

Egli scrisse la prima biografia ufficiale del Poverello, e alla fine della vita fu anche Vescovo di questa Diocesi di Albano. In una sua lettera, Bonaventura scrive: Confesso davanti a Dio che la ragione che mi ha fatto amare di pi la vita del beato Francesco che essa assomiglia agli inizi e alla crescita della Chiesa (Epistula de tribus quaestionibus).Queste parole ci rimandano direttamente al Vangelo di oggi, di questa domenica, che ci presenta il primo invio in missione dei Dodici Apostoli da parte di Ges. Ges chiam a s i Dodici narra san Marco e prese a mandarli a due a due E ordin loro di non prendere per il viaggio nientaltro che un bastone: n pane, n sacca, n denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche (Mc 6,7-9). Francesco dAssisi, dopo la sua conversione, pratic alla lettera questo Vangelo, diventando un testimone fedelissimo di Ges; e associato in modo singolare al mistero della Croce, fu trasformato in un altro Cristo, come proprio san Bonaventura lo presenta.

Questa centralit di Cristo la ritroviamo nella seconda Lettura della Messa odierna (Ef 1,3-14), il celebre inno della Lettera di san Paolo agli Efesini, che inizia cos: Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Ges Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristo. LApostolo mostra quindi come si realizzato questo disegno di benedizione, in quattro passaggi che cominciano tutti con la stessa espressione in Lui, riferita a Ges Cristo. In Lui il Padre ci ha scelti prima della creazione del mondo; in Lui abbiamo la redenzione mediante il suo sangue; in Lui siamo diventati eredi, predestinati ad essere lode della sua gloria; in Lui quanti credono nel Vangelo ricevono il sigillo dello Spirito Santo. 19Questo inno paolino contiene la visione della storia che san Bonaventura ha contribuito a diffondere nella Chiesa: tutta la storia ha come centro Cristo, il quale garantisce anche novit e rinnovamento ad ogni epoca. 20In Ges Dio ha detto e dato tutto, ma poich Egli un tesoro inesauribile, lo Spirito Santo non finisce mai di rivelare e di attualizzare il suo mistero. Perci lopera di Cristo e della Chiesa non regredisce mai, ma sempre progredisce.21Cari amici, invochiamo Maria Santissima, che domani celebreremo quale Vergine del Monte Carmelo, affinch ci aiuti, come san Francesco e san Bonaventura, a rispondere generosamente alla chiamata del Signore, per annunciare il suo Vangelo di salvezza con le parole e prima di tutto con la vita.

Sonate da Chiesa a Tre op 1 n 1 Fa+ AllegroBaudet-Yamagata-BrueggenW Corelli 1 Sonate da chiesa Op. 1, track 11994Classical85248.0ANGELUS 2012-07-15null, track 1266256.0 - www.dvdvideosoft.comSonate da Chiesa a Tre op 1 n 1 Fa+ AllegroBaudet-Yamagata-BrueggenW Corelli 1 Sonate da chiesa Op. 1, track 11994Classical85248.0