Top Banner
COME CORREGGERE UN COMPITO DEGLI ALUNNI COME CORREGGERE UN COMPITO DEGLI ALUNNI COME CORREGGERE UN COMPITO DEGLI ALUNNI COME CORREGGERE UN COMPITO DEGLI ALUNNI (relatore: prof.ssa M.T. Bianchi) ATTENZIONE: per poter poi correggere il compito e inviare le correzioni agli alunni, invitare gli alunni a scrivere il compito usando le App Google che si trovano alla sinistra dello schermo. 1) Accedere a Classroom e alla Dashboard:
5

7 - come correggere un compito

Oct 31, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 7 - come correggere un compito

COME CORREGGERE UN COMPITO DEGLI ALUNNICOME CORREGGERE UN COMPITO DEGLI ALUNNICOME CORREGGERE UN COMPITO DEGLI ALUNNICOME CORREGGERE UN COMPITO DEGLI ALUNNI (relatore: prof.ssa M.T. Bianchi)

ATTENZIONE: per poter poi correggere il compito e inviare le correzioni agli alunni,

invitare gli alunni a scrivere il compito usando le App Google che si trovano alla sinistra dello

schermo.

1) Accedere a Classroom e alla Dashboard:

Page 2: 7 - come correggere un compito

2) Cliccare sulla classe ai cui alunni dobbiamo assegnare un compito e poi cliccare sul

comando “Lavori di gruppo”

3) Cliccare sul compito assegnato (in questo caso “Giornata della memoria e

dell’impegno…..”)

Page 3: 7 - come correggere un compito

4) Cliccare su “visualizza compito”

5) Cliccare sull’icona di ogni compito che gli alunni hanno consegnato

6) Cliccare sulla crocetta in alto vicino all’icona della stampante

Page 4: 7 - come correggere un compito

7) Al centro su fondo blu comparirà la scritta “Evidenzia l’area a cui aggiungere un

commento”

Page 5: 7 - come correggere un compito

8) Fare scorrere il mouse sulla parola o la frase da correggere che sarà automaticamente

evidenziata in giallo. A destra si aprirà una piccola finestra nella quale scrivere la

correzione. Una volta fatto questo cliccare su Commenta”

Proseguire così per tutto il file.

9) Da qui è poi possibile assegnare un voto al compito e anche inviare un commento privato

all’alunno. Attenzione: una volta assegnato il voto all’alunno va cliccato sul pulsante

“Restituisci”