Top Banner
MAROCCO TERRITORIO POPOLAZIONE LINGUA RELIGIONI ECONOMIA ETNIE CITTA’
19

3A IC Scialoia Marocco

Jan 24, 2017

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 3A IC Scialoia Marocco

MAROCCO

TERRITORIO

POPOLAZIONE

LINGUARELIGIONI

ECONOMIAETNIE

CITTA’

Page 2: 3A IC Scialoia Marocco

TERRITORIO• FIUMI e LAGHI: I principali fiumi del Marocco hanno generalmente

un andamento da sud verso nord o nord ovest, seguendo il tragitto che dai monti dell'Atlante li porta a sfociare nel mar Mediterraneo o nell'oceano Atlantico. Quando invece scorrono verso sud, verso i confini con l'Algeria assumono la caratteristica di fiumi stagionali. Nel Marocco i laghi sono poco numerosi e di piccole dimensioni, a causa dell'intensità dell'evaporazione e dell'alluvionamento

• MONTAGNE : L'orografia del Marocco è caratterizzata da quattro grandi sistemi montuosi (Rif, Medio Atlante, Alto Atlante, Anti Atlante)

• COSTE : La costa mediterranea del Marocco si sviluppa per circa 470 km. Essa è alta e ricca di belle insenature arcuate. Queste però sono poco protette verso il mare e mal collegate con l'interno, di modo che si prestano scarsamente alla navigazione.

• CONFINI: il Marocco confina a nord con l’oceano atlantico e il mar mediterraneo, a sud con l’Algeria e il Mauritania , a est con l’ Algeria e a ovest con l’oceano atlantico.

Page 3: 3A IC Scialoia Marocco

POPOLAZIONE

• La popolazione del Marocco arriva a 34 milioni di cittadini.

• Il Marocco è il terzo paese africano per numero di Arabi, dopo l'Egitto e l'Algeria.

• La maggior parte della popolazione vive a ovest della catena montuosa dell'Atlante, che divide il paese del deserto del Sahara.

Page 4: 3A IC Scialoia Marocco

LINGUA• Le lingue ufficiali del Marocco sono l'arabo e il

tamazight (parlato da circa il 38% della popolazione). Di questa popolazione che parla tamazight, una parte la parla come lingua madre, l'altra parte come seconda insieme al locale dialetto arabo.

• Il francese è de facto la seconda lingua (non ufficiale) del paese ed è ampiamente utilizzata nell'amministrazione, nei media e nell'istruzione superiore.

• Una minoranza di marocchini nelle regioni settentrionali del paese parla lo spagnolo come seconda o terza lingua.

Page 5: 3A IC Scialoia Marocco

RELIGIONI • La maggior parte dei marocchini professa

l'Islam. Oltre ai musulmani in Marocco sono presenti circa 80 000 cattolici, per lo più francesi, e 8.000 ebrei,

• L'islam tradizionale nordafricano presenta alcune caratteristiche particolari come il culto dei marabutti e dei santi (Sidi), le cui tombe sono oggetto di pellegrinaggi.

Page 6: 3A IC Scialoia Marocco

ECONOMIASETTORE PRIMARIO

• il Marocco è un paese povero ed essenzialmente agricolo.

• I principali prodotti agricoli sono costituiti da cereali, canna da zucchero, agrumi, legumi, pomodori, olive (il Marocco è uno dei maggiori esportatori di olio di oliva), è l'unico produttore mondiale dell'olio di argan,

• Con i suoi 17 porti il Marocco è tra i maggiori paesi nella attività ittica.

• Una coltivazione a parte è quella della cannabiscoltivata nella regione del Rif.

Page 7: 3A IC Scialoia Marocco

SECONDARIO

• L'industria marocchina è tra le più attive dell'Africa. Molto sviluppate sono le industrie agroalimentari e tessili, ma negli ultimi decenni l'industria si è sviluppata anche nei settori dell'industria chimica, petrolchimica, elettronica, automobilistica (Laraki, Renault, Nissan), informatica e navale, con i porti di Tangeri e di Casablanca, che sono entrambe tra i più trafficati dell'Africa.

Page 8: 3A IC Scialoia Marocco

CONCERIE DI FEZ

• La concia delle pelli ha una lunga tradizione e rappresenta un’importante aspetto della produzione artigianale. Viene chiamata «marrochineria». Nella città di Fez c’è un quartiere medievale in cui si trovano grandi vasche dove si provvede alla concia tradizionale e alla tintura vegetale di pelli di mucca, cammello, pecora e capra .

Page 9: 3A IC Scialoia Marocco

FINE

Page 10: 3A IC Scialoia Marocco

TERZIARIO

• Il Marocco si è affermato come una delle maggiori mete turistiche dell'Africa settentrionale, in particolare per quanto riguarda il turismo organizzato. Le mete più visitate sono le cosiddette città imperiali e il deserto del Sahara.

• Si può trovare: turismo di tipo culturale (civiltà amazigh, fenicia, romana, araba, spagnola e francese); di tipo naturale (dalle vette innevate dell'Atlante al deserto del Sahara) e balneare con le spiagge atlantiche e mediterranee.

Page 11: 3A IC Scialoia Marocco

ETNIE• La popolazione marocchina è composta

principalmente da due gruppi etnici: i Berberi, indigeni e maggioritari, e gli Arabi, di origine esterna; è inoltre presente una consistente minoranza ebraica,

Page 12: 3A IC Scialoia Marocco

CITTA’• La capitale è Rabat che ha circa 1 700 000

abitanti ma il principale centro commerciale e industriale è Casablanca che si affaccia sull’atlantico e conta 3 600 000 abitanti.

• Altri importanti centri sono Tangeri , FEZ, Marrakech e Agadir.

Page 13: 3A IC Scialoia Marocco
Page 14: 3A IC Scialoia Marocco
Page 15: 3A IC Scialoia Marocco
Page 16: 3A IC Scialoia Marocco
Page 17: 3A IC Scialoia Marocco
Page 18: 3A IC Scialoia Marocco
Page 19: 3A IC Scialoia Marocco

FATTO DA:EMANUELE

ALBERTOIVAN

EREKNIGHTIEL