Top Banner
2.1 La classificazione dei prodotti © 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 1 2.1 La classificazione dei prodotti La normativa FATCA Classificazione dei prodotti
15

2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

Feb 15, 2019

Download

Documents

vanthien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 1

2.1 La classificazione dei prodotti

La normativa FATCA Classificazione dei prodotti

Page 2: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 2

Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere tra prodotti rilevanti ai fini FATCA e prodotti che invece non rientrano nel perimetro normativo. è un'attività che è già stata svolta dalla società in cui operi, ma è comunque importante conoscere i criteri in base a cui è stata fatta questa classificazione

Page 3: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 3

Per identificare i prodotti rilevanti ai fini FATCA, i Financial Account, è necessario analizzare l'intero portafoglio prodotti " Quali sono i prodotti definiti come Financial Account?" Rientrano nella definizione di financial account le seguenti tipologie di conti finanziari: i depositi, ovvero tutti i tipi di conto corrente, libretti di risparmio, conto a termine, conto di deposito a risparmio e tutti gli strumenti finanziari di questo tipo

Page 4: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 4

I conti di custodia, ovvero i conti a beneficio di un’altra persona che detiene qualsiasi strumento finanziario o contratto a fini di investimento

Page 5: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 5

le quote di capitale e titoli di debito che non siano regolarmente negoziati n ei mercati regolamentati e che siano emessi da intermediari finanziari che svolgono prevalentemente attività di investimento o negoziazione

Page 6: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 6

I contratti assicurativi vita contenenti cash value superiore a 50.000 dollari, come per esempio le polizze index, linked/unit linked, a capitale differito e in generale qualsiasi contratto di rendita

assicurativa emesso da un’istituzione finanziaria o intrattenuto presso di essa

Page 7: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 7

" ma che cos'è esattamente il cash value?"

Page 8: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 8

Il cash value di una polizza è il maggiore tra:

1. l’importo che il contraente ha diritto di ricevere al termine del contratto oppure su richiesta di riscatto, determinato al lordo delle penali di riscatto;

2. l’importo che il contraente può richiedere a prestito in quanto previsto contrattualmente

Page 9: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 9

"Ma il cash value è qualsiasi somma che viene corrisposta al cliente o ai suoi eredi?"

SF: No, perché sono escluse dal calcolo del cash value le prestazioni erogate in caso di sinistro (decesso dell’assicurato), in caso di lesioni personali o di malattia oppure se si verifica un evento assicurato per il quale è previsto un risarcimento economico. Inoltre, non entrano nel calcolo del cash value anche la restituzione dei premi se la polizza viene annullata se vi è stata una riduzione dell’esposizione al rischio oppure se il premio viene ricalcolato a causa di correzioni o errori Infine, sono escluse le partecipazione agli utili attribuita all’assicurato

Page 10: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 10

In questo gioco devi assegnare i prodotti, via via che compaiono, alla categoria corretta. Hai solo 4 secondi per decidere! Al termine, potrai vedere quali sono le soluzioni corrette

Page 11: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 11

"Ho qualche dubbio su alcuni prodotti..."

Forza, sono qui per questo! "Per esempio le azioni quotate alla Borsa di Milano..."

Le azioni quotate non sono Financial Account rilevanti ai fini FATCA ma lo sono invece depositi titoli in cui esse sono custodite

Page 12: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 12

"e le cassette di sicurezza?"

Le Cassette di sicurezza non è un Financial Account rilevante ai fini FATCA

Page 13: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 13

"ma le carte di credito?"

Sono Financial Account rilevanti ai fini FATCA solo le carte prepagate e le carte che fungono da conto corrente

Page 14: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 14

Fine del modulo Premi il pulsante Esci per ritornare alla piattaforma

Page 15: 2.1 La classificazione dei prodottiportalebankadati.labelacademy.com/corsi/creval/gcv/altri/2014/... · Iniziamo con la classificazione dei prodotti. è necessario infatti distinguere

2.1 La classificazione dei prodotti

© 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. All rights reserved. 15

This eLearning material has been prepared for general guidance on matters of interest only, and does not consitute professional advice. You should not act upon the information contained in this eLearning without obtaining specific professional advice. No representation or warranty (express or implied) is given as to the completeness of the information contained in this eLearning, and, to the extend permitted by law, PwC does not accept or assume any liability, responsability or duty of care for any consequence of you or anyone else acting, or refraining to act, in reliance on the information contained in this eLearning or for any decision based on it. © 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory SpA. All rights reserved.