Top Banner
2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina
14

2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

Nov 22, 2018

Download

Documents

buikhuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

2. Introduzione ai concetti

chiave della disciplina

Page 2: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

Spazio

Paesaggio

Ambiente

Natura

Territorio

Insieme degli elementi spaziali

assunti quale valore sociale

Insieme comprensivo di spazio e

territorio

Estensione della superficie terrestre

in cui non è ancora avvenuta

un’azione umana

Spazio antropizzato

Forma visiva del territorio

Page 3: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione
Page 4: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione
Page 5: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

F

Teoria della complessità

Il MONDO è un SISTEMA

Attributi

Relazioni

Finalità F

Page 6: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

Esistono sistemi CHIUSI e sistemi APERTI

Ciò dipende dal numero di relazioni con l’esterno

Sta nella capacità del sistema di assorbire le

perturbazioni dall’esterno

Fattore tempo Processo di islamizzazione dell’Africa nera

Introduzione del turismo presso gli Himba (Namibia nord-occidentale)

Introduzione dell’indirect rule presso i Kwanyama (Namibia centro-settentrionale)

Page 7: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

ESISTONO SOCIETÀ PIÙ O MENO COMPLESSE

È un SISTEMA

. . .

. . . . . . .

. . .

a) Funzione della variabilità di E (elementi)

Δ C

Page 8: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

Villaggio indios

Città di New York

Page 9: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

.

. . .

.

.

. . . .

. . . .

. . .

.

. . .

.

.

. . . .

.

.

.

.

b) Funzione della variabilità di R (relazioni)

Δ C Δ C

Δ C Δ C

In un sistema più elementi sono in relazione tra loro Rela

zio

ni in

tern

e

Rela

zio

ni este

rne

Page 10: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

Dialettica dell’autonomia

DETERMINISMO

ALEATORIETA’

MASSIMIZZAZIONE DELL’AUTONOMIA

Page 11: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

OGGI HO PRESO

CENTOVENTI DECISIONI…

TUTTE SBAGLIATE!

Page 12: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

Natura come processo Spazio naturale

Complessità originaria Dinamica data dall’interconnessione tra elementi

CLIMA

IDROGRAFIA

PEDOLOGIA

MORFOLOGIA

Clima

Clima

Fenomeno astronomico

Fenomeno atmosferico

Forma del terreno (idrografia)

Forma litologica (pedologia)

Page 13: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione tra gli elementi della C.O.

determinano delle zone di passaggio:

• Zona pedemontana

• Zona costiera

Fasce di intersezione degli

elementi dove l’azione umana è

più semplice

C.O. C.O.

selezionata Atto

cognitivo

Page 14: 2. Introduzione ai concetti chiave della disciplina - unibg.it° parteAntropica_2014... · Forma litologica (pedologia) L’uomo individua dei punti sulla terra dove l’interrelazione

C.O.

C.S.

C.A.

Tempo

L’evoluzione della complessità nel tempo