Top Banner
1909 Semana Trágica 1917-21 “Triennio bolscevico” 1921 Disastro di Annual 1923 golpe del gen. M. Primo de Rivera 1931 proclamazione Repubblica 1933 vittoria elettorale delle destre 1934 rivolte sociali (Andalusia, Asturie…) 1936 vittoria del Frente Popular inizio della guerra civile
33

1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Feb 16, 2019

Download

Documents

vannhan
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

• 1909 Semana Trágica

• 1917-21 “Triennio bolscevico”

• 1921 Disastro di Annual

• 1923 golpe del gen. M. Primo de Rivera

• 1931 proclamazione Repubblica

• 1933 vittoria elettorale delle destre

• 1934 rivolte sociali (Andalusia,

Asturie…)

• 1936 – vittoria del Frente Popular –

inizio della guerra civile

Page 2: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

• 1909 Manifesto futurista

(Ramón Gómez de la Serna lo traduce

lo stesso anno)

• 1910 Manifesto tecnico

della letteratura futurista

(“parole in libertà”, straniamento)

Page 3: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato
Page 4: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

• 1913-16 Apollinaire, Calligrammes

• 1916-18 Dadaismo (Tristan Tzara,

Duchamp)

• Vicente Huidobro (1918-21 a

Madrid) e il creacionismo

• 1918-21 Ultraismo (Borges, de

Torre)

• 1924-1930 Surrealismo (André

Breton)

Page 5: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Tristan Tzara, da: Manifesto Dada (1918)

PER FARE UNA POESIA DADAISTA

Prendete un giornale.

Prendete un paio di forbici.

Scegliete nel giornale un articolo che abbia la lunghezza che voi

desiderate dare alla vostra poesia.

Ritagliate l’articolo.

Tagliate ancora con cura ogni parola che forma tale articolo e

mettete tutte le parole in un sacchetto.

Agitate dolcemente.

Tirate fuori le parole una dopo l’altra, disponendole nell’ordine con

cui le estrarrete.

Copiatele coscienziosamente.

La poesia vi rassomiglierà.

Ed eccovi diventato uno scrittore infinitamente originale e fornito di

una sensibilità incantevole, benché, s’intende, incompresa dalla

gente volgare.

Page 6: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

El poeta dice a sus hermanos: “Hasta ahora no

hemos hecho otra cosa que imitar al mundo en

sus aspectos, no hemos creado nada. […] Hemos

cantado a la Naturaleza (cosa que a ella bien

poco le importa). […] Hemos aceptado, sin

mayor reflexión, el hecho de que no puede haber

otras realidades que las que nos rodean, y no

hemos pensado que nosotros también podemos

crear realidades en un mundo nuestro, en un

mundo que espera su fauna y su flora propias.

Flora y fauna que sólo el poeta puede crear…

(Vicente Huidobro, 1914)

Page 7: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Cuando escribo: “El pájaro anida en el arco

iris”, os presento un hecho nuevo, algo que

jamás habéis visto, que jamás veréis, y que

sin embargo os gustaría mucho ver. […] El

poema creacionista […] no escatima ningún

elemento de la poesía tradicional, salvo que

en él dichos elementos son íntegramente

inventados, sin preocuparse en absoluto de

la realidad ni de la veracidad anteriores al

acto de realización.

(Vicente Huidobro, 1925)

Page 8: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Góngora tuvo un problema en su vida poética y lo resolvió. Hasta

entonces la empresa se tenía por irrealizable. Y es: hacer un gran

poema lírico para oponerlo a los grandes poemas épicos que se

cuentan por docenas. Pero, ¿cómo mantener una tensión lírica

pura durante largos escuadrones de versos? ¿Y cómo hacerlo sin

narración? Si le daba a la narración, a la anécdota toda su

importancia, se le convertía en épica al menor descuido. Y si no

narraba nada, el poema se rompía por mil partes sin unidad, ni

sentido. Góngora entonces elige su narración y la cubre de

metáforas. Ya es difícil encontrarla. Está transformada. La

narración es como un esqueleto del poema, envuelto en la carne

magnífica de las imágenes.

Federico García Lorca, La imagen poética de don Luis de

Góngora, 1927

Page 9: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Pintadas aves, cítaras de pluma,

coronaban la bárbara capilla,

mientras el arroyuelo para oílla

hace de blanca espuma

tantas orejas cuantas guijas lava.

(Luis de Góngora, Soledad primera, 1613)

Page 10: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

SURREALISMO, s. m. Automatismo psichico

puro mediante il quale ci si propone di

esprimere sia verbalmente, sia per iscritto o in

altre maniere, il funzionamento reale del

pensiero; è il dettato del pensiero, con assenza

di ogni controllo esercitato dalla ragione, al di

là di ogni preoccupazione estetica e morale.

(André Breton, Primo manifesto surrealista,

1924)

Page 11: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Il valore dell’immagine dipende dalla scintilla che ne scaturisce; essa

dipende dalla differenza di potenziale tra i due conduttori. Quando

questa differenza esiste appena, come nelle comparazioni, la scintilla

non si produce.

[…] non è la ragione che deduce l’uno dall’altro i due termini

dell’immagine in vista della scintilla da produrre; essi sono i prodotti

simultanei dell’attività che io chiamo surrealista, limitandosi la

ragione a constatare e apprezzare il fenomeno luminoso. […]

Eccone… alcuni esempi:

Sul ponte si cullava la rugiada dalla testa di gatta (André Breton)

Un poco a sinistra, nel mio indovinato firmamento, scorgo, ma senza

dubbio non è che un vapore di sangue e delitto, il brillante grezzo dei

turbamenti della libertà. (Louis Aragon)

Nella foresta incendiata i leoni erano freschi (Roger Vitrac).

(André Breton, Primo manifesto surrealista, 1924)

Page 12: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Antoni Gaudí – Parque Güell

(1900-1914)

Page 13: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Antoni Gaudí – La Pedrera (1906-1912)

Page 14: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Paul Cézanne - 1896

Page 15: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Paul Cézanne – 1902-04

Page 16: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Paul Cézanne - 1906

Page 17: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Paul Gauguin - 1892

Page 18: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato
Page 19: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato
Page 20: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Maschera del Gabon

Page 21: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Maschera dello Zaire

Page 22: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Picasso – Les demoiselles

d’Avignon (1907)

Page 23: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Picasso – Volto di donna (1909)

Page 24: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Umberto Boccioni – Strada in casa

(1911)

Page 25: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Giocatore di calcio (1913)

Page 26: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Picasso – Homme à la guitare

(1912)

Page 27: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

1915-16 - Arlequin tenant une

bouteille et femme

Page 28: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Picasso - Femme dans un fauteuil

rouge (1929)

Page 29: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Picasso 1920 - Le rapt (Nessus et

Déjanire)

Page 30: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Picasso 1930 - Minotaure

Page 31: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato
Page 32: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Dalí – I piaceri illuminati (1931)

Page 33: 1909 Semana Trágica - Dipartimento di Lingue, Letterature ...lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/bacheca/fantonucci/... · La poesia vi rassomiglierà. Ed eccovi diventato

Salvador Dalí