Top Banner
17 marzo 2015 Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione
19

17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

May 02, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 Battocletti Battocletti

Corsi metodologiciCorsi metodologici

Proposta di attuazioneProposta di attuazione

Page 2: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Risorse finanziarieRisorse finanziarie

• n. 2 corsi DM 821/2013 lingua inglese

• N.1corsi DM 351/2014 lingua inglese

• n. 2 corsi DM 821/2013 lingua inglese

• N.1corsi DM 351/2014 lingua inglese

Page 3: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

ObiettivoObiettivo

• Formare il docente esperto CLIL• Formare il docente esperto CLIL

Page 4: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Profilo del docente CLILProfilo del docente CLIL

• Normativa di riferimento:• Decreto n.6 DGPS 16/04/2012• Allegato A

• Normativa di riferimento:• Decreto n.6 DGPS 16/04/2012• Allegato A

Page 5: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Ambito linguisticoAmbito linguistico

• Ha una competenza di livello C1 nella lingua straniera

• Ha competenze linguistiche adeguate alla gestione di materiali disciplinari in lingua straniera

• Ha una padronanza microlinguistica disciplinare e capacità di trattare nozioni disciplinari in lingua straniera

• Ha una competenza di livello C1 nella lingua straniera

• Ha competenze linguistiche adeguate alla gestione di materiali disciplinari in lingua straniera

• Ha una padronanza microlinguistica disciplinare e capacità di trattare nozioni disciplinari in lingua straniera

Page 6: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Ambito disciplinareAmbito disciplinare

• E’ in grado di utilizzare i saperi disciplinari in coerenza con la dimensione formativa proposta dai curricola delle materie della propria scuola

• E’ in grado di integrare lingua e contenuti

• E’ in grado di utilizzare i saperi disciplinari in coerenza con la dimensione formativa proposta dai curricola delle materie della propria scuola

• E’ in grado di integrare lingua e contenuti

Page 7: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Ambito metodologico-didatticoAmbito metodologico-didattico• E’ in grado di progettare percorsi CLIL in

sinergia con i docenti di lingua straniera e/o di altre discipline

• E’ in grado di produrre o di adattare materiali e risorse didattiche

• E’ in grado di realizzare autonomamente un percorso CLIL

• E’ in grado di elaborare e utilizzare strumenti e sistemi di valutazione coerenti con la metodologia CLIL

• E’ in grado di progettare percorsi CLIL in sinergia con i docenti di lingua straniera e/o di altre discipline

• E’ in grado di produrre o di adattare materiali e risorse didattiche

• E’ in grado di realizzare autonomamente un percorso CLIL

• E’ in grado di elaborare e utilizzare strumenti e sistemi di valutazione coerenti con la metodologia CLIL

Page 8: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

STRUTTURA CORSISTRUTTURA CORSI

• Normativa di riferimento:• Decreto n.6 DGPS 16/04/2012• Allegato B

• Normativa di riferimento:• Decreto n.6 DGPS 16/04/2012• Allegato B

Page 9: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Attività formativeAttività formative

Titolo diagramma

di base caratterizzanti altretirocinio

modalità ricerca/azionecolloquio finale

Attività formative

Titolo diagramma

di base caratterizzanti altretirocinio

modalità ricerca/azionecolloquio finale

Attività formative

Page 10: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Ambito disciplinareAmbito disciplinare

Titolo diagramma

base caratterizzante

Ambito disciplinare

Titolo diagramma

base caratterizzante

Ambito disciplinare

Page 11: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Area disciplinareArea disciplinare

• Area umanistica• Area scientifica• Area tecnologica

• Area umanistica• Area scientifica• Area tecnologica

Page 12: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Attività on lineAttività on line

• Piattaforma Moodle dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

• Tre moduli• 12 CFU

• Piattaforma Moodle dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

• Tre moduli• 12 CFU

Page 13: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Attività in presenzaAttività in presenza

• Sei incontri• Durata 4 ore e 30’ (14.00-18.30)• Luogo: da definire• 6 CFU

• Sei incontri• Durata 4 ore e 30’ (14.00-18.30)• Luogo: da definire• 6 CFU

Page 14: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Attività di tirocinioAttività di tirocinio

• Indiretto: 15 ore• Diretto osservativo: 10 ore• Diretto pratico: 10 ore• Elaborazione project work: 15 ore• 2 CFU

• Indiretto: 15 ore• Diretto osservativo: 10 ore• Diretto pratico: 10 ore• Elaborazione project work: 15 ore• 2 CFU

Page 15: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Modello organizzativoModello organizzativo

• Moduli on linea. Ogni modulo è strutturato in tre

micromodulib. Ogni micromodulo è strutturato in 2

attività di base ed 1 attività caratterizzante

c. Durata: 4 settimaned. 3 CFU per moduloe. Gestione: tutor on line

• Moduli on linea. Ogni modulo è strutturato in tre

micromodulib. Ogni micromodulo è strutturato in 2

attività di base ed 1 attività caratterizzante

c. Durata: 4 settimaned. 3 CFU per moduloe. Gestione: tutor on line

Page 16: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Modello organizzativoModello organizzativo

• Lezione in presenzaa. Docente universitariob. Tutor d’aulac. Coordinatored. Tre disciplinaristi per le diverse

aree disciplinari

• Lezione in presenzaa. Docente universitariob. Tutor d’aulac. Coordinatored. Tre disciplinaristi per le diverse

aree disciplinari

Page 17: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

Valutazione del corsoValutazione del corso

• Valutazione dei moduli on line in trentesimi ( 10 interazione e 20 task finale)

• Valutazione del project work• Colloquio finale in lingua inglese

• Valutazione dei moduli on line in trentesimi ( 10 interazione e 20 task finale)

• Valutazione del project work• Colloquio finale in lingua inglese

Page 18: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

FrequenzaFrequenza

• 80% dei 18 CFU e non più di 2 assenze alle lezioni in presenza

• 80% delle ore di tirocinio

• 80% dei 18 CFU e non più di 2 assenze alle lezioni in presenza

• 80% delle ore di tirocinio

Page 19: 17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.

17 marzo 201517 marzo 2015 BattoclettiBattocletti

TempisticaTempistica

• 2 corsi : settembre 2015-aprile 2016

• 1 corso: aprile 2016-ottobre 2016

• 2 corsi : settembre 2015-aprile 2016

• 1 corso: aprile 2016-ottobre 2016