Top Banner
1/15 te utilizzata: energia idraulica, acqua in caduta, acqua fluente Funzionamento: La centrale comprende una diga , che crea un bacino idrico. L’acqua viene convogliata in condotte forzate , e tramite queste, nelle turbine che sono collegate agli alternatori che producono energia elettrica. Componenti principali 1. BACINO 2. DIGA 3. CONDOTTE FORZATE 4. TURBINA 5. ALTERNATORE 6. TRASFORMATORE PERCORSO DELL’ENERGIA 1- POTENZIALE 2 - CINETICA 3 - MECCANICA 4 - ELETTRICA VANTAGGI Utilizza una fonte rinnovabile e gratuita, non è inquinante, buona produzione energetica. SVANTAGGI Si può costruire solo in condizioni ambientali adeguate, il costo dell’impianto è elevato. Impatto ambientale.
5

1/15 Fonte utilizzata: energia idraulica, acqua in caduta, acqua fluente Funzionamento : La centrale comprende una diga, che crea un bacino idrico. L’acqua.

May 02, 2015

Download

Documents

Pina Fusco
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 1/15 Fonte utilizzata: energia idraulica, acqua in caduta, acqua fluente Funzionamento : La centrale comprende una diga, che crea un bacino idrico. L’acqua.

1/15

Fonte utilizzata: energia idraulica, acqua in caduta, acqua fluente

Funzionamento:La centrale comprende una diga, che crea un bacino idrico. L’acqua viene convogliata in condotte forzate, e tramite queste, nelle turbine che sono collegate agli alternatori che producono energia elettrica.

Componenti principali1. BACINO2. DIGA3. CONDOTTE FORZATE4. TURBINA5. ALTERNATORE6. TRASFORMATORE

PERCORSO DELL’ENERGIA

1- POTENZIALE 2 - CINETICA 3 - MECCANICA 4 - ELETTRICA

VANTAGGIUtilizza una fonte rinnovabile e gratuita, non è inquinante, buona produzione energetica.

SVANTAGGISi può costruire solo in condizioni ambientali adeguate, il costo dell’impianto è elevato.Impatto ambientale.

Page 2: 1/15 Fonte utilizzata: energia idraulica, acqua in caduta, acqua fluente Funzionamento : La centrale comprende una diga, che crea un bacino idrico. L’acqua.

2/15

Fonte utilizzata: luce del sole

Componenti principali1. CELLA2. MODULO3. PANNELLO4. STRINGA5. CAMPO FOTOVOLTAICO6. INVERTER

Funzionamento:La luce del sole colpisce la cella fotovoltaica.Una parte di energia è assorbita dal materiale ed alcuni elettroni, scalzati dalla loro posizione scorrono attraverso il materiale semiconduttore, producendo una corrente continua.

PERCORSO DELL’ENERGIA

1- SOLARE / LUMINOSA2 - ELETTRICA

VANTAGGI Utilizza una fonte inesauribile, gratuita e pulita.Semplicità d’utilizzo e modularità dei sistemi.

SVANTAGGIDiscontinuità della fonte e costo dei componenti ancora elevato.

Page 3: 1/15 Fonte utilizzata: energia idraulica, acqua in caduta, acqua fluente Funzionamento : La centrale comprende una diga, che crea un bacino idrico. L’acqua.

3/15

Fonte utilizzata: il calore del sole Componenti principali1. Eliostati2. Torre-Ricevitore3. Turbina4. Alternatore5. Trasformatore6. Condensatore

FUNZIONAMENTOGli eliostati concentranoI raggi solari su di un Ricevitore montato in cima alla torre,che accumula calore a 565°, che si utilizza per produrre il vapore, che aziona la Turbina collegata all’alternatore.

1- TERMICA 2 – CINETICA

3 - MECCANICA 4 - ELETTRICA

PERCORSO DELL’ENERGIA

Vantaggi

Fonte gratuita, inesauribile, discreto rendimento e non inquina.

Svantaggi

Discontinuità della fonte, necessita di grandi spazi, costi di produzione elevati, il fluido dei sali è facilmente infiammabile.

Page 4: 1/15 Fonte utilizzata: energia idraulica, acqua in caduta, acqua fluente Funzionamento : La centrale comprende una diga, che crea un bacino idrico. L’acqua.

4/15

Fonte utilizzata: vento

Componenti principali1. Torre2. Rotore3. Supporto-Cuscinetto4. Anemometro5. Moltiplicatore di giri6. Alternatore7. Sistema di controllo

Funzionamento:Un impianto eolico è costituito da un gruppo di aerogeneratori connessi fra loro elettricamente. Gli aerogeneratori sono costituiti da una navicella, alla quale e' connesso un rotore che gira e aziona un moltiplicatore di giri che a sua volta è collegato all’alternatore.

PERCORSO DELL’ENERGIA

1- Cinetica 2 - Meccanica

3 - Elettrica

VANTAGGIUtilizza una fonte inesauribile, non inquina l’atmosfera, può produrre quote significative di energia.

SVANTAGGIL’impianto occupa grandi spazi, provoca emissioni acustiche ed interferenze elettromagnetiche.

Page 5: 1/15 Fonte utilizzata: energia idraulica, acqua in caduta, acqua fluente Funzionamento : La centrale comprende una diga, che crea un bacino idrico. L’acqua.

5/15

Fonte utilizzata: fluidi geotermici, soffioni boraciferi.

PERCORSO DELL’ENERGIA

1 - Termica/Cinetica

2 - Meccanica

3 - Elettrica

Componenti principali 1. Pozzi di estrazione2. Turbina a vapore3. Torre di raffreddamento4. Alternatore5. Trasformatore6. Condensatore7. Pompa8. Pozzo di reiniezione

Funzionamento:Dal sottosuolo, i vapori sono convogliati nei vapordotti, ed inviati alla turbina, collegata all'alternatore che produce energia elettrica alternata. Il vapore uscente dalla turbina viene riportato alla stato liquido in un condensatore, mentre i gas incondensabili, vengono dispersi nell'atmosfera.La torre di raffreddamento consente di raffreddare l'acqua prodotta dalla condensazione.

VANTAGGI Fonte inesauribile e gratuita, basso costo di produzione, discreta quantità di energia prodotta e inquinamento atmosferico limitato.

SVANTAGGI Si può costruire solo dove sono presenti i fluidi geotermici .