Top Banner
La redazione del Business Plan Upter Docente Stefano Lucidi LA STRUTTURA DEL BUSINESS PLAN Business Plan Upter R(X) C(X ) BEP CF Dm DM
21

11. BP Business Plan

Dec 05, 2014

Download

Economy & Finance

Orgaplan GmbH

Come costruire un business plan.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 11. BP Business Plan

La redazione del Business Plan

Upter

Docente Stefano Lucidi

LA STRUTTURA DEL BUSINESS PLAN

Business PlanUpter

R(X) C(X) BEP CF Dm DM

Page 2: 11. BP Business Plan

Introduzione

Business PlanUpter

Business Plan = “simulazione di impresa”

Business Plan = “simulazione di prodotto”

Page 3: 11. BP Business Plan

Argomenti della discussione

Business PlanUpter

La sintesi dell’idea o del progetto imprenditoriale;

La fase di raccolta dei dati;

Elementi generali riepilogativi e dati macroeconomici;

Page 4: 11. BP Business Plan

La sintesi dell’idea o del progetto imprenditoriale

Business PlanUpter

Fondamentalmente la risposta ad alcuni quesiti che il futuro imprenditore si pone:

Cosa intendo fare e perché?

Con quale modalità e tempistica?

Dove e con chi?

Page 5: 11. BP Business Plan

La simulazione dell’idea imprenditoriale nel Business Plan

Business PlanUpter

Possiamo realizzazione di modelli matematici per la costruzione di un “prototipo”.

attraverso software e modelli informatici ho la possibilità di testare il prodotto senza avviare ancora la fase di produzione vera e propria;

attraverso alcuni test ho l’opportunità di verificare in anteprima l’UTILITA’ finale del prodotto e comprendere il grado di raggiungimento degli Obiettivi inizialmente proposti nel corso della fase di IDEAZIONE e PROGETTAZIONE

Page 6: 11. BP Business Plan

Come per l’”IDEA DI PRODOTTO” così per “l’IDEA DI IMPRESA”

Business PlanUpter

Attraverso il TEST del Business Plan, prima dell’effettiva realizzazione, VERIFICO che l’IDEA imprenditoriale sia:

Valida (Utilità)

Conveniente (Economicità)

Realizzabile (Fattibilità in base alle risorse ed alle capacità disponibili)

Page 7: 11. BP Business Plan

Per realizzare il Business Plan:

Business PlanUpter

Nella realizzazione del BP in ogni fase è necessaria:

La redazione di documenti e utilizzo di supporti informatici;

La redazione di supporti documentali e utilizzo degli ausili informatici (in ogni fase richiede la risposta a domande di base) Utilità Economicità Fattibilità

Page 8: 11. BP Business Plan

Contenuto sintetico del Business Plan:

Business PlanUpter

Indicazione del progetto imprenditoriale Obiettivi Risorse necessarie

Prodotto e/o servizi e Mercato

Aspetti storici dell’impresa (se già esistente) “curriculum vitae d’impresa”

Composizione dei promotori dell’iniziativa imprenditoriale, “curriculum vitae”

Page 9: 11. BP Business Plan

Contenuto sintetico del Business Plan:

Business PlanUpter

Analisi di mercato: descrizione del mercato grado di competitività della del settore prospettive della domanda eventuali ricerche di mercato svolte

Il Prodotto/servizio servizi offerti commercializzazione piano delle vendite

Page 10: 11. BP Business Plan

Contenuto sintetico del Business Plan:

Business PlanUpter

La descrizione delle risorse dell’impresa il patrimonio tecnico industriale / know how

degli aspetti organizzativi

il piano degli investimenti

l’individuazione del personale impiegato competenze organigramma costi legati al personale;

Page 11: 11. BP Business Plan

Contenuto sintetico del Business Plan:

Business PlanUpter

Le previsioni patrimoniali, economico, finanziarie, costituite stato patrimoniale conto economico e flussi di cassa previsionali, relativi ai dati

descritti nelle altre sezioni nota informativa

Altri eventuali dati di sintesi quali: indicazione di alcuni indici patrimoniali, reddituali e finanziari indicazione del punto di pareggio B.E.P.

Page 12: 11. BP Business Plan

Caratteristiche del B. P. In funzione dell’obiettivo:

Upter

Livello di approfondimento e dettaglio

Presenza di allegati ed altra documentazione di supporto a corredo

Arco temporale di sviluppo (di norma almeno triennale)

Page 13: 11. BP Business Plan

Business PlanUpterFonte: “Il Business Plan” - Ed. Eutekne

Page 14: 11. BP Business Plan

Vincoli e correlazioni

Business PlanUpter

Il Business Plan si fonda essenzialmente su PREVISIONI la cui ATTENDIBILITA’ è legata a:

considerazione di tutti gli aspetti collegati all’attività in oggetto (es. Effetto Raddoppio vendite);

verificare la congruità dei dati e dei valori utilizzati e il loro impatto sulle risorse disponibili.

affidabilità della fase di raccolta dati e informazioni.

Page 15: 11. BP Business Plan

Fase di raccolta dei dati e della documentazione di supporto:

Business PlanUpter

I dati inseriti nel Business Plan devono in linea di massima avere un supporto documentale per l’attendibilità degli aspetti previsionali es:

Ricerche di mercato Ricerche di marketing Analisi della concorrenza ... .. .

Page 16: 11. BP Business Plan

Linee guida per la raccolta dei dati e dell’informazioni:

Business PlanUpter

Le informazioni dovranno essere verificate e documentate

Raccogliere e documentare le informazioni relative ai punti di forza e di debolezza dell’idea imprenditoriale

Monitoraggio attento delle normative in vigore (ambiente, lavoro, ecc.)

Esame dei limiti temporali delle norme agevolative fiscali

Page 17: 11. BP Business Plan

Linee guida per la raccolta dei dati e dell’informazioni:

Business PlanUpter

Aspetti legati alla consulenza

Predisposizione e raccolta di informazioni legati a scenari alternativi ottimista pessimista neutrale

Stimare i tempi di realizzazione del B.P.

Considerare aspetti burocratici legislativi che possono influenzare l’inizio dell’attività.

Page 18: 11. BP Business Plan

Informazioni contenute nel Business Plan:

Business PlanUpter

Informazioni Macro Economiche (inquadramento generale - globale)

Altre informazioni (inquadramento settoriale)

Page 19: 11. BP Business Plan

Informazioni Macro Economiche (Pluriennalità)

Business PlanUpter

Situazione politica del paese/regione

Tasso di disoccupazione previsto

Tassi di interesse presunti

Tasso di inflazione previsto

Prodotto interno lordo

Costo reale del lavoro

Elementi valutari

Page 20: 11. BP Business Plan

Altre informazioni

Business PlanUpter

Situazione del mercato (clienti e fornitori)

Individuazione e posizionamento della concorrenza (esistente e potenziale)

Bilanci della concorrenza

Accesso a finanziamenti

Normativa giuridico fiscale e settoriale

...

Page 21: 11. BP Business Plan

Business PlanUpter

La redazione del Business Plan

Upter

Docente

Stefano Lucidi

LA STRUTTURA DEL BUSINESS PLAN

FINE

R(X) C(X) BEP CF Dm DM