Top Banner
1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio” Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner Point Ferrara 16 aprile 2011 Hotel Villa Regina – Ferrara
21

1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

May 01, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

1

Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e

promozione del territorio”  

Federico Canella

Tutor per la creazione di impresaSpinner Point Ferrara

16 aprile 2011Hotel Villa Regina – Ferrara

Page 2: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

2

Comunicazione multimediale e social network:

opportunità per nuova imprenditorialità

Page 3: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

3

COSA OFFRE SPINNER

offre un pacchetto di agevolazioni finanziarie

A FONDO PERDUTO del valore di

48.000 € Sotto forma di borse (max 3 persone X max 10 mesi) rimborsi per

visite aziendali o fiere e consulenze specialistiche

OLTRE A SERVIZI DI TUTORING E ACCOMPAGNAMENTO PER 10 MESI PERLA REDAZIONE DI UN BUSINESS PLAN

Page 4: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

SPINNER INVESTE NEL CAPITALE UMANO

• Il percorso spinner serve ad accrescere lo SPIRITO IMPRENDITORIALE attraverso lo studio della fattibilità della propria idea di impresa

• E ’ UN PERCORSO DI SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO

4

Page 5: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

Perché la Regione Emilia-Romagna finanzia la creazione

di impresa innovativa?• Processo per lo sviluppo del capitale umano• Il finanziamento di imprese tradizionali può essere lesivo

per la concorrenza• L’innovazione è fonte di vantaggio competitivo• Maggiore probabilità di creare posti di lavoro qualificati

• Perché l’investimento della PA ritorna sotto forma di imposte, contributi e indotto.

5

Page 6: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

I business model

Page 7: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

1° - Pay / e-commerce

• Il portale è gestito dall’azienda stessa che vende i sui prodotti attraverso esso.

• In questo caso è un vero e proprio negozio on-line

• Es: amazon, I tune e i numerosi shop on line• Variazioni: modello intermediato attraverso

broker/market maker• Es: E-bay, prodotti monastici

Page 8: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

1° - Pay / e-commerce

Page 9: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.
Page 10: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

2° - Party Market

• L’utilizzo del prodotto/portale è completamente gratuito: i ricavi vengono quindi da altre fonti, come ad esempio l’advertising (market place).

• E’ tra i modelli più usati per i content site, quei siti cioè dove il contenuto è al centro del servizio offerto: giornali e riviste on-line, network sociali, network di blog, siti di condivisione video, audio e fotografie.

• Alcuni esempi: MySpace, Facebook, Ciao.it, Kelkoo.it, Trovaprezzi.it, Google Search, YouTube, acquisti verdi 2.0

10

Page 11: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

2° - Party Market

Page 12: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.
Page 13: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

3° - Free to use, pay for related service

• E’ un modello di business tipico delle aziende che producono software open source – il software in sé è gratuito, modificabile, secondo le regole

della licenza con cui viene rilasciato; – i servizi correlati, come ad esempio installazione,

assistenza, personalizzazione, parametrazioni, training, nuove caratteristiche, e consulenza, sono invece offerti a pagamento.

• Alcuni esempi: WordPress/Automattic, Linux/RedHat, MovableType/Sixapart, Drupal/DrupalServices, webcant

Page 14: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

4° Freemium

• E’ tra i modelli di business più usati per servizi che prevedono l’utilizzo di una quantità di risorse/utente elevata (nuvola).

• Il servizio viene tipicamente offerto su più livelli: – un primo livello, base, gratuito, con il quale l’utente può

iniziare a provare le principali caratteristiche del servizio, – successivi uno o più livelli a seconda della quantità di risorse

impiegate per i quali l’utente paga un canone annuo.

• Alcuni esempi: Flickr, Basecamp, Ning, Match.com, Meetic, Second Life, Skype, Eroe

Page 15: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

3° e 4° - Free to use, pay for related service o Freemium

Page 16: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.
Page 17: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

5° Freedom to pay• E’ un modello di business basato sulla convinzione di

offrire un servizio utile per l’utente e la comunità, che nessun altro fornisce con quella qualità a prezzi inferiori.

• E’ il caso ad esempio del software shareware, utilizzabile gratuitamente, o di social senza pubblicità con finalità filantropiche o per la “vendita” di inforprodotti.

• Esempi: WinZip, coach saerfing, associazioni o siti che offrono infoprodotti… per la meditazione, lo sviluppo personale ecc.

Page 18: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.
Page 19: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.
Page 20: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

Una casa, un luogo di rappresentanza

TerziarioServizi e

Innovazione

Page 21: 1 Tavola Rotonda "Comunicazione mediale e social network: marketing e promozione del territorio Federico Canella Tutor per la creazione di impresa Spinner.

21

SPINNER POINT FERRARA

c/o Liaison Office - Rettorato

Università degli Studi di Ferrara

Via Savonarola, 9Tel 0532 - 293.241 / 555  

 Fax 0532 - 29.34.94

[email protected]

www.spinner.it