Top Banner
CHE COSÈ LA STORIA
18

1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

Feb 18, 2016

Download

Documents

Alessandra mele

slides informative sul concetto di storia
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

CHE COS�È LA STORIA

Page 2: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

Una forma di conoscenza •  È una �scienza� non esatta

•  Gli “strumenti”: 1. l�«osservazione» della realtà 2. la �raccolta� di dati empirici 3. una specifica �metodologia�

Page 3: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

Una �rivoluzione storiografica� Marc Bloch e Lucien Febvre fondano la rivista �Annales

d'histoire économique et sociale� (1929)

Page 4: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

L’oggetto della conoscenza storica

•  Gli �uomini� e le �donne�

•  �Individualità� e “identità” •  Le �relazioni� con altri uomini e altre donne

•  Tutte le “componenti” della società

Forte impronta umanistica

Page 5: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

La storia come scienza �inclusiva�

Fernand Braudel, discepolo di Bloch, ha scritto: • �Tutto è storia, quel che è stato detto o pensato o fatto o soltanto vissuto. • La storia è una dialettica della �durata� … • … uno studio del sociale, di tutto il sociale, e dunque del passato, e dunque del presente, entrambi inseparabili�.

Page 6: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

La storia �alleata� delle altre scienze umane

•  La �geografia� •  La �sociologia�� •  L��antropologia� → (dal greco ànthropos = �uomo� e lògos = �parola, discorso�)

•  L��etnologia� •  La �psicologia� •  L��economia�

Page 7: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

La lezione di Henri-Irénée Marrou: il rapporto con il passato

•  Il passato è una dimensione temporale �ALTRA� : è �altro da sé�

Page 8: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

Le �virtù� dello storico e della �storia�

-  apertura culturale -  sensibilità umana -  profondità spirituale

↓ l�interesse per l�«Alterità» sia del presente che del passato •  La storia insegna a comprendere l�«Altro da sé»: comprendere e

non giudicare (Bloch)

Page 9: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

�Simpatia� e conoscenza storica •  Marrou : non c�è storia senza �simpatia� per coloro che cerchiamo di

conoscere

•  Immedesimarsi nell�«Altro da sé» e «comprenderlo»

•  Un �dialogo a distanza�

•  Alcune difficoltà…

Page 10: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

Marilyn Monroe è nota non solo

per la sua bellezza, ma

anche per la sua simpatia.

Page 11: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

Ma è possibile avere �simpatia� per Hitler?

Page 12: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

Hitler: mostro o uomo?

Page 13: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

•  In che senso «simpatia»? •  La storia non deve essere giustificazionista •  Hitler come �essere umano� •  «comprendere» Hitler •  �accettare� Hitler

Il paradosso della �simpatia�

Page 14: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

Il presente interroga il passato •  Interesse e curiosità

•  La �conoscenza storica� → domanda che scaturisce dal presente e che si rivolge al passato:

1.  Il 150° dell�Unità d�Italia → �crisi� dell�unità ?…

•  Interrogare il passato per «comprendere» il presente e/o «rispondere» al presente

Page 15: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

CHE COSA SUSCITA LA NOSTRA �CURIOSITÀ�?

ALCUNI ESEMPI

Page 16: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

Interesse per i giovani di altre epoche

Page 17: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

Come vestivano le donne

Page 18: 1 Che Cos'è La Storia (Cont-sintesi) (1)

Anziani testimoni

La storia può suscitare domande e riflessioni profonde…