Top Banner
FORMAZIONE AGGIORNAMENTO LA SORVEGLIANAZA SANITARIA
12

05 sorveglianza sanitaria

Apr 07, 2017

Download

Healthcare

djmayhem78
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 05 sorveglianza sanitaria

FORMAZIONE AGGIORNAMENTO

LA SORVEGLIANAZA SANITARIA

Page 2: 05 sorveglianza sanitaria

AGENDA•La Sorveglianza Sanitaria Medico Competente

Sorveglianza

Idoneità alla mansione

Non idoneità alla mansione

Page 3: 05 sorveglianza sanitaria

LA SORVEGLIANZA SANITARIA

Page 4: 05 sorveglianza sanitaria

4

E’ il medico che collabora con il datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi ed è nominato per effettuare la sorveglianza sanitaria

IL MEDICO COMPETENTE

SORVEGLIANZA SANITARIA

Page 5: 05 sorveglianza sanitaria

5

L’attività svolta dal medico competente deve essere attuata solo nei casi previsti dalla legge, cioè dove sorge l’obbligo della sorveglianza sanitaria: per esempio in quelle lavorazioni che espongono a rischi particolari o che comportano l’uso di videoterminali con uso superiore a 20 ore settimanali.

LA SORVEGLIANZA SANITARIA

SORVEGLIANZA SANITARIA

Page 6: 05 sorveglianza sanitaria

6

Compito del medico, al termine della visita, è rilasciare una cartella sanitaria contenente gli esiti della visita, adeguatamente chiusa e sigillata (per la tutela della privacy). Insieme verrà rilasciato un foglio dove si certifica, senza riportare informazioni specifiche, l’idoneità, totale o parziale, oppure la non idoneità alla mansione.

L’IDONEITÀ ALLA MANSIONE

SORVEGLIANZA SANITARIA

Page 7: 05 sorveglianza sanitaria

7

Il datore di lavoro attua le misure indicate dal medico competente e qualora le stesse prevedano un non idoneità alla mansione adibisce il lavoratore, ove possibile, ad altra mansione compatibile con il suo stato di salute.

Il lavoratore che viene adibito a mansioni inferiori conserva la retribuzione corrispondente alle mansioni precedentemente svolte, nonché la qualifica originaria.

LA NON IDONEITÀ ALLA MANSIONE

SORVEGLIANZA SANITARIA

Page 8: 05 sorveglianza sanitaria

8

LA NON IDONEITÀ ALLA MANSIONE

SORVEGLIANZA SANITARIA

Page 9: 05 sorveglianza sanitaria

9

Il Supremo Collegio ha infatti ribadito che una sopravvenuta non doneità del lavoratore comporta un giustificato motivo di licenziamento solo se non vi è la possibilità d’impiegare il dipendente in una diversa attività lavorativa. (Cass. 7 marzo 2005, n. 4827).

LA NON IDONEITÀ ALLA MANSIONE

SORVEGLIANZA SANITARIA

Page 10: 05 sorveglianza sanitaria

10

Col provvedimento del 18 settembre 2008 è fatto obbligo a determinate categorie di lavoratori di sottoporsi ad accertamento delle tossicodipendenze. Ad esempio: Conduttori di veicoli per cui è richiesta la patente C, D o E; Conduttori di macchine movimento terra;Conducenti di mezzi con patenti speciali (navi, aerei, ecc..)

TOSSICODIPENDENZA

SORVEGLIANZA SANITARIA

Page 11: 05 sorveglianza sanitaria

11

La normativa vigente nel nostro Paese affida ai datori di lavoro il compito di contrastare l’uso di alcol nei lavoratori che svolgono mansioni a rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumità o la salute dei terzi.

ALCOOL

SORVEGLIANZA SANITARIA

Page 12: 05 sorveglianza sanitaria

12

Il medico competente può suggerire al datore di lavoro l’opportunità di inviare presso una struttura pubblica per controllo dell’idoneità, i soggetti segnalati dal medesimo che non rientrano nelle mansioni già soggette a controllo. Ciò avviene in alcuni casi particolari quali:incidente stradale ;prolungata assenza per malattia;comportamenti aggressivi o non collaborativi;decadimento della capacità produttiva con frequenti errori; frequenti infortuni sul lavoro;danneggiamenti delle attrezzature;evidente manifestazione di disagio. (Art. 5 comma 3 della Legge n. 300/70)

CASI DUBBI

SORVEGLIANZA SANITARIA