Top Banner
SCUOLA DELL'INFANZIA GARBAGNATE MONASTERO «Karol Wojtyla Papa Giovanni Paolo II» anno sc. 2014 -15 OTTOBRE “Dall’uva al succo alla marmellata”
33

03 dall'uva alla marmellata

Jul 19, 2015

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 03   dall'uva alla marmellata

SCUOLA DELL'INFANZIA GARBAGNATE MONASTERO

«Karol Wojtyla Papa Giovanni Paolo II»anno sc. 2014 -15

OTTOBRE

“Dall’uva al succo

alla marmellata”

Page 2: 03   dall'uva alla marmellata

Ricordiamo l’uscita fatta alla ricerca di Arturo nel campo del nonno Bruno per parlare del frutto dell’uva e dei filari di vite

Page 3: 03   dall'uva alla marmellata

In grande gruppo visione e commento di video e sequenze fotografiche sulla vigna e la

vendemmia

Page 4: 03   dall'uva alla marmellata

IL CALENDARIOPer il calendario del mese di Ottobre scegliamo di utilizzare un frutto

osservato nell’orto del nonno Bruno: il grappolo d’uva. Ogni giorno di frequenza stampiamo con un tampone la forma di un acino appendendolo ai rametti del raspo. Al termine del mese contiamo quanti acini abbiamo

stampato per scoprire quanti giorni siamo venuti a scuola.

Page 5: 03   dall'uva alla marmellata

Drammatizzazione collettiva della festa della vendemmia: dalla raccolta alla pigiatura

I filari delle viti con i grappoli

Si taglia con le cesoie il grappolo

I grappoli vengono pigiati col torchio

La pigiatura con i piedi

Page 6: 03   dall'uva alla marmellata

Osserviamo dal vero i grappoli di uva: ciascuno analizza gli acini utilizzando un coltellino di plastica per verificarne il contenuto costituito da semini, polpa e buccia

Page 7: 03   dall'uva alla marmellata

Sperimentiamo una vendemmia speciale spremendo gli acini col passaverdure, raccogliendo il succo in una ciotola per poi assaggiarlo gustando il suo dolce sapore

Page 8: 03   dall'uva alla marmellata

I bambini di 5 anni ricostruiscono la sequenza della “nostra vendemmia” riordinando 4 fotografie scattate ed aggiungendo il

disegno iniziale del grappolo d’uva completo di raspo ed acini

Page 9: 03   dall'uva alla marmellata

I bambini di 3 anni stampano con un tampone di spugna degli acini per comporre un grappolo e poi

sperimentano liberamente questo nuovo lo strumento

Page 10: 03   dall'uva alla marmellata

Col gruppo scuola osserviamo gli

ingredienti utilizzati dalla

nonna Marilena per fare una

marmellata di uva con un

elettrodomestico da cucina (“Bimbi”) che procede anche

alla cottura: degustazione della

marmellata ottenuta spalmata

sul pane

Page 11: 03   dall'uva alla marmellata

Osserviamo alcune foglie raccolte nel bosco e proviamo ad usarle come matrice di stampa dipingendole con colori autunnali

Giochiamo ad imitare il volo delle foglie staccate dal vento.

Page 12: 03   dall'uva alla marmellata
Page 13: 03   dall'uva alla marmellata

Foto a 19 anni

Vincent van Gogh

(1853 – 1890)

Page 14: 03   dall'uva alla marmellata

Il vigneto rosso” prese forma, ispirato dalle attività legate alla vendemmia tardiva che ebbe luogo in quell’anno in conseguenza delle eccessive precipitazioni autunnali. La vigna appare colorata di un rosso che nei tratti più scuri si accosta naturalmente all’immagine del vino; le donne chine a lavorare trasmettono l’idea della fatica di una giornata che volge al termine, testimoniata da un sole giallo e pallido ormai al tramonto. Sulla destra, invece, la strada bagnata dalla pioggia abbondante sembra quasi un fiume che costeggia il campo.

“La vigna rossa”

Osserviamo, commentiamo ed operiamo alcune riflessioni in grande gruppo attorno al quadro:

Page 15: 03   dall'uva alla marmellata

I bambini di tre anni realizzano

un quadro collettivo come rielaborazione

dell’opera osservata.

Tracciano con pennelli dei tralci

di vite e realizzano le foglie con la

stampa delle mani utilizzando i

colori osservati nel quadro

Page 16: 03   dall'uva alla marmellata
Page 17: 03   dall'uva alla marmellata

I bambini di cinque anni realizzano un’opera individuale come interpretazione personale del quadro osservato ponendo attenzione ai

colori, ai personaggi, alla tecnica pittorica utilizzata

«Ecco i nostri capolavori»

Page 18: 03   dall'uva alla marmellata

“Artisti all’opera”

Disegnamocol nero le figure delle persone che lavorano nella vigna, le ritagliamo e incolliamo

Page 19: 03   dall'uva alla marmellata
Page 20: 03   dall'uva alla marmellata
Page 21: 03   dall'uva alla marmellata
Page 22: 03   dall'uva alla marmellata
Page 23: 03   dall'uva alla marmellata
Page 24: 03   dall'uva alla marmellata
Page 25: 03   dall'uva alla marmellata
Page 26: 03   dall'uva alla marmellata
Page 27: 03   dall'uva alla marmellata
Page 28: 03   dall'uva alla marmellata
Page 29: 03   dall'uva alla marmellata
Page 30: 03   dall'uva alla marmellata
Page 31: 03   dall'uva alla marmellata
Page 32: 03   dall'uva alla marmellata
Page 33: 03   dall'uva alla marmellata