Top Banner
1 Gruppo di Lavoro “Sviluppo della Domanda IT ” Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 1 Gruppo di Lavoro “Sviluppo della Domanda IT ” proposta per un piano di lavoro Angelo Italiano 9 novembre 2009
9

0 Gruppo di Lavoro – Sviluppo della Domanda IT Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 0 Gruppo di Lavoro Sviluppo della Domanda IT proposta per un piano.

May 01, 2015

Download

Documents

Alessa Carlucci
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 0 Gruppo di Lavoro – Sviluppo della Domanda IT Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 0 Gruppo di Lavoro Sviluppo della Domanda IT proposta per un piano.

1

Gruppo di Lavoro – “Sviluppo della Domanda IT ”Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 1

Gruppo di Lavoro“Sviluppo della Domanda IT ”

proposta per un piano di lavoro

Angelo Italiano9 novembre 2009

Page 2: 0 Gruppo di Lavoro – Sviluppo della Domanda IT Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 0 Gruppo di Lavoro Sviluppo della Domanda IT proposta per un piano.

2

Gruppo di Lavoro – “Sviluppo della Domanda IT ”Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 2

Agenda

Contesto di riferimento e obiettivi del GdL

Le Macro aree proposte:

1. Progettazione dei “Sistemi Paese”

2. Agevolazioni e misure di Stimolo della domanda

3. Procedure d’acquisto

4. …

Prossimi passi

Page 3: 0 Gruppo di Lavoro – Sviluppo della Domanda IT Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 0 Gruppo di Lavoro Sviluppo della Domanda IT proposta per un piano.

3

Gruppo di Lavoro – “Sviluppo della Domanda IT ”Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 3

Contesto di riferimento internazionale

L’andamento del mercato IT in Italia è stato maggiormente influenzato, rispetto ad altri Paesi, dalla situazione negativa dell’economia registrando: nel 2009 un forte calo Nel 2008 un + 0,8% vs EU +3,8%

(Francia +3,4%, Spagna +4,9%, Germania +3,4%, UK +3,2%)

nel 2007 un +2,0% vs EU + 4,7%

Il grado di diffusione delle tecnologie IT conferma il ritardo dell’Italia che presenta: Incidenza della spesa IT sul PIL del 2% Bassa spesa IT pro-capite: 345 $

inferiore per la prima volta a quella della Spagna

Digital divide anche in termini di PC installati (51 PC installati vs 73 Francia e Germania, 203 UK)

Esemplificativo

Page 4: 0 Gruppo di Lavoro – Sviluppo della Domanda IT Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 0 Gruppo di Lavoro Sviluppo della Domanda IT proposta per un piano.

4

Gruppo di Lavoro – “Sviluppo della Domanda IT ”Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 4

Contesto di riferimento IT in Italia e obiettivi del GdL

Il GdL “Sviluppo della Domanda IT” ha l’obiettivo di: Identificare programmi ed azioni da sviluppare per qualificare e rilanciare la

domanda IT promuovere l’utilizzo dell’IT come:

fattore chiave dei processi di innovazione in tutti i contesti industriali, sia pubblici che privati

leva strategica per la crescita e la competitività del Paese. Valorizzare e affermare il ruolo delle aziende associate nella promozione di

misure di politica industriale nel settore IT

IT in Recessione: - 9% nel 1° semestre 2009 (peggiore performance dal 1991) Crollo della domanda per tutti i comparti: HW, SW e Servizi Ripercussioni sull’occupazione IT: stima – 20.000 posti di lavoro a fine anno “Scarsa” attenzione istituzionale

Page 5: 0 Gruppo di Lavoro – Sviluppo della Domanda IT Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 0 Gruppo di Lavoro Sviluppo della Domanda IT proposta per un piano.

5

Gruppo di Lavoro – “Sviluppo della Domanda IT ”Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 5

confronti internazionali: “sistemi-paese”

La Révision Générale des Politiques Publiques (RGPP):• lanciato dal Presidente Sarkozy nel 2007 • grande programma strategico di riforma e trasformazione dello Stato e della PA • coinvolge tutti i Ministeri e le politiche pubbliche attraverso un Piano coordinato e integrato

Nuovo sistema di budget e contabilità per il Governo francese: ACCORD/CHORUS• Processo di spesa più consistente, affidabile ed efficiente• Realizzato sistema informativo unico ed integrato condiviso a livello interministeriale• Ridotti i costi di gestione per i processi economico finanziari• Rispettati i requisiti previsti dalla normativa nazionale in merito alla riforma della contabilità• Definite regole uniche per la declinazione del budget in tutti i ministeri

Esemplificativo

Confronti internazionali relativi a programmi/progetti PaeseEsempi:

Révision Générale des Politiques Publiques (RGPP) e Chorus in Francia Bundesagentur für Arbeit - (Sistema del lavoro) in Germania NY 311 (front-end unico per cittadini ed imprese) – New York City

Page 6: 0 Gruppo di Lavoro – Sviluppo della Domanda IT Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 0 Gruppo di Lavoro Sviluppo della Domanda IT proposta per un piano.

6

Gruppo di Lavoro – “Sviluppo della Domanda IT ”Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 6

1. Progettazione dei “Sistemi-Paese”

Programmi/progetti Paese

L’integrazione internazionale delle filiere Border Management Previdenza e Sanità Sostenibilità ambientale e Turismo, …

Le “occasioni” ed i grandi “Eventi”- Paese: Expo 2015 Digitale terrestre Olimpiadi??, .… Sviluppo di “Poli Tecnologici”: Fiscalità/Stimolo e Infrastrutture Rapporti tra Università, Distretti e Imprese IT Sostegno alla domanda “sommersa” delle PMI

Ruoli Chiave per programmi di sviluppo: “Grandi” vs “Medio-Piccole aziende Consulenza vs Informatica Infrastrutture vs Servizi “Governo” vs Servizi

Page 7: 0 Gruppo di Lavoro – Sviluppo della Domanda IT Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 0 Gruppo di Lavoro Sviluppo della Domanda IT proposta per un piano.

7

Gruppo di Lavoro – “Sviluppo della Domanda IT ”Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 7

2. Agevolazioni e misure di stimolo della Domanda

Incentivi: Rottamazione tecnologie/sistemi obsoleti Misure per lo sviluppo “Green IT” Detassazione degli utili delle imprese investiti in innovazione digitale, IT,

…. …

Oneri Finanziari vs Finanziamenti/credito all’innovazione Riduzione oneri per l’IT (fidejussioni, pagamenti, ….) Ruolo delle Banche per il credito

Misure di stimolo: Incentivazione all’Outsourcing Valorizzazione risorse umane e competenze IT

Tema trattato dal GdL “Finanza IT”Recepire spunti e programmi utili per lo sviluppo della domanda

Page 8: 0 Gruppo di Lavoro – Sviluppo della Domanda IT Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 0 Gruppo di Lavoro Sviluppo della Domanda IT proposta per un piano.

8

Gruppo di Lavoro – “Sviluppo della Domanda IT ”Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 8

3. Procedure d’acquisto

Semplificazione amministrativa di tempi e modalità per fase: preparazione (fattibilità, configurazione, verifica, bando, …) Gestione gara/procurement (valutazione ed aggiudicazione, ricorsi, …) Gestione contratto (controlli avanzamento, collaudi, …)

Innovazione delle modalità e processi di gara Qualità della proposta progettuale: Oral presentations, prototipi, … Contratti Quadro per favorire investimenti specifici Ruolo Associazioni (assinform)? Utilizzo Fondi: monitoraggio e progettualità?

Tema trattato dal GdL “Pubblica Amministrazione”Recepire spunti e programmi utili per lo sviluppo della domanda,

in particolare per garantire tempi più veloci e certi

Page 9: 0 Gruppo di Lavoro – Sviluppo della Domanda IT Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 0 Gruppo di Lavoro Sviluppo della Domanda IT proposta per un piano.

9

Gruppo di Lavoro – “Sviluppo della Domanda IT ”Riunione del 9 Novembre 2009 – Slide 9

Prossimi passi

1. Raccolta feedback e suggerimenti entro due settimane (23/11)

2. Verifica candidature delle aziende associate e definizione

preliminare dei GdL e dei Piani di lavoro

3. Incontro di avvio operativo dei tavoli di lavoro entro dicembre

(proposta: 16 or 17), selezionando:• i “core team” partecipanti ai sotto-gruppi• gli incontri-chiave con la “Domanda”• gli interscambi con gli altri GdL Assinform• i possibili risultati del progetto• ….