Top Banner
www.scuoladicittadinanzaeuroepa.it 10 > STEP 2 – Esplora le fonti Kit didattico MIGRANT VOICES -LE VOCI DELLA SOCIETÀ Esplora le fonti/Tempo richiesto: 30- 60 min. PREMESSA Proponiamo di seguito alcuni dei materiali dagli archivi della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e della rete del Polo del ‘900 che, in allegato al kit, serviranno a scoprire le dinamiche delle migrazioni interne che hanno interessato gli italiani fra gli anni ‘50 e ‘70. In coda ai documenti alcune domande-stimolo per guidare studentesse e studenti nella lettura e interrogazione delle fonti storiche, e una proposta di attività. MATERIALI D’ARCHIVIO FONTE DI ARCHIVIO 1 Noi Donne, 11 luglio 1964, La rivolta delle madri Fondata nel 1944, questa è stata la rivista dell’Unione donne in Italia. Nel secondo dopoguerra essa ha rappresentato il megafono della voce delle donne italiane: una pubblicazione tutta riservata a loro che alzasse quel velo che, nell’opinione pubblica, nascondeva il volto autentico della condizione femminile. Quella qui presentata è un’approfondita inchiesta sulla condizione delle donne immigrate nel quartiere milanese di Gorla e sui problemi derivanti dalla mancanza di un sistema pubblico di assistenza all’infanzia, con le ricadute che ciò comportava sul piano occupazionale e sociale per le madri.
10

> STEP 2 – Esplora le fonti€¦ · fonti storiche, e una proposta di attivit ... Esplora le fonti >SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Vengono di seguito proposte alcune domande per guidare

Jul 22, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: > STEP 2 – Esplora le fonti€¦ · fonti storiche, e una proposta di attivit ... Esplora le fonti >SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Vengono di seguito proposte alcune domande per guidare

www.scuoladicittadinanzaeuroepa.it

10

>STEP2–Esploralefonti

Kitdidattico

MIGRANTVOICES-LEVOCIDELLASOCIETÀ

Esploralefonti/Temporichiesto:30-60min.

PREMESSA

ProponiamodiseguitoalcunideimaterialidagliarchividellaFondazioneGiangiacomoFeltrinellie

della rete del Polo del ‘900 che, in allegato al kit, serviranno a scoprire le dinamiche delle

migrazioni interne che hanno interessato gli italiani fra gli anni ‘50 e ‘70. In coda ai documenti

alcunedomande-stimolo perguidare studentessee studentinella letturae interrogazionedellefontistoriche,eunapropostadiattività.

MATERIALID’ARCHIVIO

FONTEDIARCHIVIO1

NoiDonne,11luglio1964,LarivoltadellemadriFondatanel1944,questaèstatalarivistadell’UnionedonneinItalia.Nelsecondodopoguerra

essa ha rappresentato il megafono della voce delle donne italiane: una pubblicazione tutta

riservataalorochealzassequelveloche,nell’opinionepubblica,nascondevailvoltoautentico

dellacondizionefemminile.

Quellaqui presentataèun’approfondita inchiesta sulla condizionedelledonne immigratenel

quartieremilanesediGorlaesuiproblemiderivantidallamancanzadiunsistemapubblicodi

assistenzaall’infanzia,conlericadutecheciòcomportavasulpianooccupazionaleesocialeper

lemadri.

Page 2: > STEP 2 – Esplora le fonti€¦ · fonti storiche, e una proposta di attivit ... Esplora le fonti >SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Vengono di seguito proposte alcune domande per guidare

www.scuoladicittadinanzaeuroepa.it

11

Noidonne,11luglio1964

Page 3: > STEP 2 – Esplora le fonti€¦ · fonti storiche, e una proposta di attivit ... Esplora le fonti >SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Vengono di seguito proposte alcune domande per guidare

www.scuoladicittadinanzaeuroepa.it

12

Noidonne,11luglio1964

Page 4: > STEP 2 – Esplora le fonti€¦ · fonti storiche, e una proposta di attivit ... Esplora le fonti >SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Vengono di seguito proposte alcune domande per guidare

www.scuoladicittadinanzaeuroepa.it

13

Noidonne,11luglio1964

Page 5: > STEP 2 – Esplora le fonti€¦ · fonti storiche, e una proposta di attivit ... Esplora le fonti >SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Vengono di seguito proposte alcune domande per guidare

www.scuoladicittadinanzaeuroepa.it

14

Noidonne,11luglio1964

Page 6: > STEP 2 – Esplora le fonti€¦ · fonti storiche, e una proposta di attivit ... Esplora le fonti >SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Vengono di seguito proposte alcune domande per guidare

www.scuoladicittadinanzaeuroepa.it

15

Noidonne,11luglio1964

Page 7: > STEP 2 – Esplora le fonti€¦ · fonti storiche, e una proposta di attivit ... Esplora le fonti >SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Vengono di seguito proposte alcune domande per guidare

www.scuoladicittadinanzaeuroepa.it

16

Noidonne,11luglio1964

Page 8: > STEP 2 – Esplora le fonti€¦ · fonti storiche, e una proposta di attivit ... Esplora le fonti >SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Vengono di seguito proposte alcune domande per guidare

www.scuoladicittadinanzaeuroepa.it

17

FONTEDIARCHIVIO2

Documentofotograficodall’archiviodellaFondazioneIstitutopiemontese“AntonioGramsci”

Il

Volantinodiunaraccoltafirmeperl’aperturadiservizipubbliciperl’infanziainunquartieredi

Torino.

Page 9: > STEP 2 – Esplora le fonti€¦ · fonti storiche, e una proposta di attivit ... Esplora le fonti >SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Vengono di seguito proposte alcune domande per guidare

www.scuoladicittadinanzaeuroepa.it

18

Esploralefonti>SPUNTIPERLADISCUSSIONEVengonodiseguitopropostealcunedomandeperguidarel’approccioallefontid’archivio

digitalizzateeallegatealpresentekit,caricatesullapaginaweb.L’obiettivoèquellodiesercitare

unaletturachedaunapartesiacriticamenteattentaalcontenutoealsignificatodeldocumento

entroilcontestostoricodiriferimento,dall’altrasiadistimoloadautonomeriflessionisul

fenomenoinquestione.

Durata:circa40min.

Emigrare significa cambiare non solamente paese e casa, ma anche

abbandonare stili di vita e abitudini. Da questi cambiamenti, una famiglia può

uscirnemutataneirapportifraisuoicomponenti.

Aquestoproposito,prendendocomeesempioilreportagediNoidonne,provaa

rispondere alle seguenti domande: quali nuovi problemi devono affrontare le

famigliedimigranti?Qualirichiesteavanzano?Qualinuovibisognisiaffacciano

per coloro che sono emigrati, rispetto alla loro situazione nella regione

d’origine?

LeggendoilvolantinodelcomitatodelquartiereCampidogliodiTorino,rifletti

sullerichiestechevengonoavanzatedallefamigliedellazona:sonoragionevoli?

Qualisarannoimaggiorivantaggichegliabitantitrarrannodatalirichieste?

Migliorerannolaqualitàdellavitaditutti?Perché?

Page 10: > STEP 2 – Esplora le fonti€¦ · fonti storiche, e una proposta di attivit ... Esplora le fonti >SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Vengono di seguito proposte alcune domande per guidare

www.scuoladicittadinanzaeuroepa.it

19

Esploralefonti>PROPOSTEDIMICRO-ATTIVITÀDiseguito,alcuneproposteperlarielaborazionepersonale,attivaecreativatantodeicontenuti

appresiquantodelledifferentiformeetipologiedifontisoprariportate.

Durata:circa60min.

RACCONTOBREVEOINTERVISTA

Prova a immaginare la vita di unadi questemadrimeridionali diGorla, la cui

voce venne raccolta da Noi donne, dopo l’apertura dei tanto desiderati asili

nido.Stendiinformadiraccontoodiintervistalasuastoriaimmaginaria:cos’è

cambiatonellavitasuaedellasuafamiglia?Inqualiaspettièmigliorata?Quali

conseguenzeinatteseenonimmaginatepossonoesserlecapitate?Dovesitrova

oraadecennididistanza?...

CREAEDISEGNA

Creaedisegnauntuomanifesto(prendendocomespuntoquellosullapetizione

nelquartiereCampidogliodiTorino)chepossaconvinceregliabitantideltuo

quartiereadarelalorofirma,conproposteperilmiglioramentoolacreazione

diservizichepotrebberoarricchireisuoispaziperiragazzicomete.