Top Banner
- EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - EQUILIBRIO CON BASTONE - EQUILIBRIO DEL LEGAMENTO PATELLARE - EQUILIBRIO DEL PIEDE - EQUILIBRIO IN POSIZIONE ERETTA E NELLE FLESSIONI
23

- EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

Feb 18, 2019

Download

Documents

vohanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

- EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - EQUILIBRIO CON BASTONE - EQUILIBRIO DEL LEGAMENTO PATELLARE - EQUILIBRIO DEL PIEDE - EQUILIBRIO IN POSIZIONE ERETTA E NELLE FLESSIONI

Page 2: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

2  

femore

ANATOMIA  

Page 3: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

3  

7 cm 11 cm

70°

18 cm

10 cm

O  

baricentro!

O   schema delle forze agenti

F: trazione degli abduttori (modulo incognito, angolo 70 gradi); Pg: peso della gamba (1/7 peso del corpo); P: peso del corpo; N: reazione vincolare (stesso modulo di P); R: agisce sulla testa del femore (incognita)

Page 4: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

4  

Page 5: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

5  

Page 6: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

6  

Page 7: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

7  

0.34

0.94

0.94

Page 8: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

8  

sviluppo tessuto osseo femore

conseguenze

• usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R  

considerazioni :  • deviazione della testa femore, che tende a crescere nella direzione dello sforzo R  

• in caso di indebolimento dei muscoli abduttori:  

Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il file. Se viene visualizzata di nuovo la x rossa, potrebbe essere necessario eliminare l'immagine e inserirla di nuovo.

@ diminuzione di F (F trascurabile)  @ l’equilibrio viene garantito da una R diretta più verticalmente  

@ centro di gravità spostato in linea con la testa del   femore: linea  piede-testa femore-baricentro corpo  

@ l’equilibrio è soddisfatto per F    »     0 (F 7 cm sen70°    »    0)  e quindi :  

@ R  x  »   0 cioé R  »   verticale  ®  

il femore tende a crescere a un angolo maggiore del normale ⇒ allungamento dell’arto ⇒ rotazione e quindi scoliosi

Page 9: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

9  

Page 10: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

10  

Page 11: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

11  

appoggio spalla sx : 1/6 peso

Page 12: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

12  

Page 13: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

13  

0.34

0.94

0.94

(18 – 7 – 6) cm

Page 14: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

14  

Page 15: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

15  

Page 16: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

16  

calcolare forza applicata dal tendine di Achille quando si alza il calcagno (il corpo grava su piede rigido)

Page 17: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

17  

Page 18: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

18  

soggetto accovacciato

Page 19: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

19  

Page 20: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

20  

soggetto m = 60 kg

Page 21: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

21  

Page 22: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

22  

soggetto m=70 kg esegue flessioni : valutare forze su mani e piedi

Page 23: - EQUILIBRIO DELL'ARTICOLAZIONE DELL'ANCA - pv.infn.itboffelli/.../17-Biomeccanica_Articolazioni.pdf · usura articolazione dell' anca a causa dell’alto valore di R" considerazioni

23  

60  100   F  m   + F  m   = 700 N   F  m  =  

700 N  

1.6   = 437.5 N  

F  p  = 700 – 437.5 = 262.5 N