Top Banner
Il comunismo sovietico Conseguenze: Altissima mortalità (infantile) Agitazioni contadine Deportazione estesa alle nazionalità sospette Fuga dalle campagne, macellazione animali, crisi di produzione: grande carestia del 1932
22

Conseguenze: Altissima mortalità (infantile) Agitazioni contadine Deportazione estesa alle nazionalità sospette Fuga dalle campagne, macellazione animali,

May 02, 2015

Download

Documents

Gaetana Zani
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
  • Slide 1
  • Conseguenze: Altissima mortalit (infantile) Agitazioni contadine Deportazione estesa alle nazionalit sospette Fuga dalle campagne, macellazione animali, crisi di produzione: grande carestia del 1932
  • Slide 2
  • In 7 mesi 6 o 7 ml. di morti: Condanne a morte di contadini sorpresi a spigolare nei campi del kolchoz Soprattutto, lo stato non interviene e non lascia intervenire Problema interpretazione: pianificato o no? Forse carestia non voluta certo, per, sfruttata per dare una lezione al mondo contadino (Ucraina, Kazakistan, Caucaso)
  • Slide 3
  • Alla fine del 1933/34 il mondo contadino piegato: Riprende a lavora nel sistema del kolchoz La dirigenza nazional- comunista ucraina liquidata 1930 Manifesto di propaganda sui kolkoz e i sovkoz: i nuovi villaggi sono dipinti come aventi circoli, caffetterie, dormitori, asilo nido, ambulatorio ostetrico, consultori
  • Slide 4
  • La pi grande tragedia della storia europea somiglianze e differenze con la Shoah Corteo di scolaresche sotto lo striscione liquideremo i kulaki come classe e Tutta la lotta contro coloro che rovinano lagricoltura
  • Slide 5
  • Rotti i primi due compromessi della NEP A questo punto rotto anche il terzo: Piani quinquennali Manifesto per lindustrializzazione
  • Slide 6
  • Deineka, Meccanizziamo il bacino del Don, 1930
  • Slide 7
  • Klutsis, Sotto linsegna di Lenin verso la Costruzione Socialista, 1930
  • Slide 8
  • Anche qui metodi molto duri Volontarismo continua revisione verso lalto dei piani critica dei tecnici Lavoro forzato ritorna kulaki Arcipelago Gulag
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Gerarchia: industria bellica e pesante prima della leggera, dei salari, dei redditi agricoli Fine di ogni autonomia sindacale Passaporti interni
  • Slide 11
  • Il risultato la creazione di un moderno e consistente complesso militare-industriale crescita economica 9-10% occupazione mito sovietico e occidentale della pianificazione Ryangina, Sempre pi in alto, 1934
  • Slide 12
  • La realt: Ridimensionamento dei consumi Difesa Giovane operaio della fabbrica metallurgica Magnitogorsk
  • Slide 13
  • Anche drammatico momento di svolta interna: Nel 1932 progetti di eliminare fisicamente il dittatore di fronte ai milioni di morti per fame Dubbi nel gruppo dirigente suicidio della moglie di Stalin Nel 1934, dopo i successi del piano e contro i contadini discorso contro i grandi feudatari mito di Pietro il Grande e Ivan il Terribile Paranoia e sospetti
  • Slide 14
  • Anche richiesta dordine e tranquillit dopo una crisi gravissima: agli slogan rivoluzionari si sostituiscono quelli di gerarchia, ordine, disciplina, potere lo stakanovismo Time, 16 dicembre 1935
  • Slide 15
  • Manifesti di propaganda: Una esmempale brigata dassalto di lavoratori contro i modi antidiluviani di una vita di pigrizia
  • Slide 16
  • Vincitori dellinsegna infame del passo di tartaruga
  • Slide 17
  • Deineka, I lavoratori di Stakhanov, 1936-1937
  • Slide 18
  • 1934: assassinio del capo staliniano del partito a Leningrado (Kirov) Stalin ne approfitta: processo a Zinoviev e Kamenev fucilazioni di massa deportazioni nei gulag Lev Kamenev Grigorii Ovseyevich Zinoviev
  • Slide 19
  • Grandi purghe del 1936-1937: 1 ml. e mezzo di arresti 700.000 fucilati autorizzata la tortura colpita questa volta llite maggiore documentazione Purga di quadri
  • Slide 20
  • La popolazione favorevole: sono corresponsabili: 1937: Armata rossa 1938: Bucharin 1940: assassinio Trotsky Confessioni 1940: Leon Trotsky dopo essere stato aggredito a colpi di accetta dallagente segreto della polizia russa Ramn Mercader in Messico
  • Slide 21
  • Nel 1938 finiscono le purghe Stalin despota assoluto niente pi Congressi del PCUS fino al 1952 Culto della personalit Brodsky, Stalin, 1937
  • Slide 22
  • Un campo estivo per Giovani Pionieri. Sul portico: Grazie, compagno Stalin per una infanzia gioiosa e felice